Redazione di Hardware Upg
30-10-2012, 15:00
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-due-nuovi-camcorder-professionali-della-serie-cinealta-pmw-f5-e-pmw-f55_44447.html
Sony aggiorna la gamma di cineprese professionali presentando CineAlta PMW-F5 e PMW-F55: riprese in 2k e 4k, modularità della macchina e ampia scelta di formati caratterizzano i due nuovi camcorder professionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
yossarian
30-10-2012, 15:22
Sony F55 minimizza inoltre l'effetto rolling shutter tramite il cosiddetto global shutter
questa frase non ha alcun senso: rolling shutter e global shutter sono due diversi metodi di acquisizione delle immagini; il primo dà luogo ad artefatti (skew) quando si muove velocemente la camera il secondo no.
ficofico
30-10-2012, 17:24
Assurdo leggere queste cose su hwupgrade.
In ogni caso, si inzia a vedere il "global shutter" all'orizzonte, sono convinto che la prima macchina fotografica sony che lo proporrà sarà la nex full frame, si era già capito da un intervista di un dirigente sony su dpreview, e questa macchina sony fà capire che oramai la tecnologia è pronta. Nessuna vibrazione, nessun rumore, fps elevatissimi, nessuna deformazione dei lampioni in ripresa video :D .
In questo settore, (videocamera veramente professionali) sony è davvero all'avanguardia, ogni cosa che producono è bleeding edge....
Mercuri0
30-10-2012, 19:31
Sul sito di Sony Professional riportano "Super 35" CMOS Global shutter, quindi si direbbe un "APS-C". Forte che sia un CMOS Global Shutter, chissà se hanno trovato modo di ridurre i compromessi che avrebbe il Global Shutter in ambito fotografico.
Imo per essere rilevante in fotografia deve essere accompagnato anche da una elevata velocità di lettura... ma l'elettronica di solito su queste cose non si ferma :)
commento solo per lasciare un saluto al mitico Yossarian!! Ci mancano i tuoi articoli su AD!!
Oldbiker
31-10-2012, 03:44
In realtà si torna alle origini del digitale, quando il global shutter si chiamava otturatore elettronico. Allora i sensori non erano superaffollati: hanno dovuto attendere lo sviluppo di elettronica veloce per riprendere in mano ciò che evita la complicazione di un otturatore meccanico. Senza velocità di lettura e registrazione i difetti di questo sistema sarebbero tropo evidenti.
Oldbiker
31-10-2012, 03:55
In realtà si torna alle origini del digitale, quando il global shutter si chiamava otturatore elettronico. Allora i sensori non erano superaffollati: hanno dovuto attendere lo sviluppo di elettronica veloce per riprendere in mano ciò che evita la complicazione di un otturatore meccanico. Senza velocità di lettura e registrazione i difetti di questo sistema sarebbero tropo evidenti.
yossarian
31-10-2012, 10:05
Assurdo leggere queste cose su hwupgrade.
In ogni caso, si inzia a vedere il "global shutter" all'orizzonte, sono convinto che la prima macchina fotografica sony che lo proporrà sarà la nex full frame, si era già capito da un intervista di un dirigente sony su dpreview, e questa macchina sony fà capire che oramai la tecnologia è pronta. Nessuna vibrazione, nessun rumore, fps elevatissimi, nessuna deformazione dei lampioni in ripresa video :D .
In questo settore, (videocamera veramente professionali) sony è davvero all'avanguardia, ogni cosa che producono è bleeding edge....
a dire il vero, sony ha fatto un po' come canon nel campo della fotografia, ovvero, forte della sua posizione di leader si è un po' cullata sugli allori ed è rimasta indietro nel campo del digitale. Fino a quest'anno, infatti, la proposta di punta della serie cinealta era la f35 che non ha né la risoluzione delle dalsa e delle red, che hanno il 4k da 5 o 6 anni (la red epic acquisisce addirittura in 5k) né la gamma dinamica della alexa. Con la f65 hanno rimesso le cose a posto, portando la risoluzione a 4k, aumentando la gamma dinamica e abbassando notevolmente i prezzi per allinearli alla concorrenza (la f65 ha caratteristiche di molto superiori alla f35 ma costa all'incirca la metà)
commento solo per lasciare un saluto al mitico Yossarian!! Ci mancano i tuoi articoli su AD!!
grazie, ti mando anch'io un saluto. Sto cercando di risolvere alcuni problemi sul lavoro e spero di poter tornare presto a scrivere su AD :)
WOPR@Norad
03-11-2012, 19:37
questa frase non ha alcun senso: rolling shutter e global shutter sono due diversi metodi di acquisizione delle immagini; il primo dà luogo ad artefatti (skew) quando si muove velocemente la camera il secondo no.
In realtà gli artefatti causati dal rolling shutter non si limitano al solo skew e si verificano anche a macchina ferma. Basta che ci siano soggetti nel quadro che si muovono alle velocità giuste. Esempi classici sono riprese di strumenti a corda o le eliche degli aeroplani. Youtube è pieno di filmati del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.