View Full Version : Windows Phone 8, Microsoft tenta il riscatto
Redazione di Hardware Upg
30-10-2012, 10:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3419/windows-phone-8-microsoft-tenta-il-riscatto_index.html
Nel corso della giornata di ieri, Microsoft ha lanciato ufficialmente la propria nuova versione del sistema operativo mobile, chiamato ora Windows Phone 8 e al quale è affidato il compito di riscattare i predecessori
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sembra promettente, ma bisognerà capire quanto sarà legato all'ecosistema Windows.
Cosa è possibile fare senza Zune? Bluetooth e/o WiFi direct per trasferire file liberamente? E la storia dei gruppi di contatti funziona solo se anche loro hanno WP8?
Queste sono le cose che finora mi hanno fatto preferire Android.
Aspetto che escano le prime recensioni dei terminali, anche per valutare il discorso dell'integrazione con windows 8.
L'interfaccia mi pare molto meglio.
Quella di WP7 la odio.
cronos1990
30-10-2012, 10:45
Zune viene sostituito da un'applicazione fatta ad hoc per Windows 8, tra l'altro presentata ieri e già disponibile (ovviamente inutile finchè non escono i WP8).
L'interfaccia è uguale a quella dei WP7, solo che le tiles hanno 4 colonne anzichè 2 (più tiles sulla stessa linea) ed è stata rimossa la freccia che indica dove scorrere per accedere alle applicazioni installate.
E' migliorata, ma se odi quella di WP7 non capisco come questa possa sembrarti molto migliore :D
Samsung venderà molto tutti i suoi flagship, soprattutto dopo la presentazione, e i prezzi rivelati, del Nexus 4 :sofico:
Ho letto diverse recensioni dell'HTC 8x, ed è uno smartphone ben fatto.
Non di meno, 5-600 euro per 8x, ATIV S e Lumia 920 li trovo eccessivi vedendo come si pone la concorrenza.
AceGranger
30-10-2012, 11:02
Ho letto diverse recensioni dell'HTC 8x, ed è uno smartphone ben fatto.
Non di meno, 5-600 euro per 8x, ATIV S e Lumia 920 li trovo eccessivi vedendo come si pone la concorrenza.
ve bè, son sempre i prezzi di "targa", bisognera vedere quanto costeranno street-price un mesetto dopo l'uscita.
Piccioneviaggiatore
30-10-2012, 11:21
Con Android che sta' volando,sembra proprio suicida buttarsi su un sitema chiuso come win phone 8,la stiamo sacampando da apple,e facciamo uno sforzo,no?
Questo WP8 sembra ottimo ed innovativo, e gli smart che lo montano sono di alto livello, il nokia 920 in particolare. Credo che possano dire la loro nel prossimo futuro.
Io sono sulla stessa linea del commento di LeoEdre.
Le novità sono molto interessanti, alcune erano molto attese e per fortuna sono state realizzate, ma comunque si conoscevano da tempo, da quando cioè WP8 è stato presentato.
Rimango però dubbioso su quelle "piccole cose" che non digerisco su uno smartphone moderno, ossia i blocchi immotivati. Per cui mi chiedo:
- ci sono ancora limiti alla durata delle suonerie?
- il bluetooth è utilizzabile liberamente?
- ci sono problemi con il tethering?
- ...
Mi piacerebbe vedere un bell'articolo che risponde a questo tipo di domande, perchè per me è essenziale che sia fatta chiarezza, altrimenti, per paura di risposte negative, i nuovi terminali WP rischio di lasciarli sugli scaffali quando invece potrebbero essere adatti all'uso che intendo farne.
Zune viene sostituito da un'applicazione fatta ad hoc per Windows 8, tra l'altro presentata ieri e già disponibile (ovviamente inutile finchè non escono i WP8).
Appunto, peggio di prima, il bello di Android è che ci metto i files che voglio nelle cartelle che voglio senza avere un programma apposito o un sistema operativo commerciale e neanche il cavo (ci sono app che attivano una semplicissima interfaccia web...).
Per me queste sono le features fondamentali e contano più di qualche decimo di secondo di lag (comunque fastidioso).
AceGranger
30-10-2012, 11:30
- il bluetooth è utilizzabile liberamente?
credo di si
http://www.windowsphoneworld.it/2012/08/11/windows-phone-8-trasferimento-dati-bluetooth-confermato/
ve bè, son sempre i prezzi di "targa", bisognera vedere quanto costeranno street-price un mesetto dopo l'uscita.
Infatti giudico i prezzi di targa.
Cmq il Lumia 900 ancor oggi costa 350 euro, contro i 399 euro "di targa" dopo il ribasso ufficiale, se tanto mi da' tanto, parliamo sempre di 500-550 euro.
http://wmpoweruser.com/from-last-to-firsthtc-8x-beats-out-iphone-5-samsung-galaxy-s-3-in-sunspider-javascript-test/ batte tutti nel javascript..promette bene. :)
@LeoEdre
Perchè peggio di prima? La nuova applicazione che limiti porta?
Altra domanda importante... WP8 dispone di un file manager, o permette di installarne qualcuno?
Infine, quella che mi sembra un'imprecisione dell'articolo: si parla di Pureview anche per il Lumia 820, ma non era solo in 920 a possederla?
mi piace molto, adesso ms deve fare una campagna pubblicitaria di assoluto livello per spingere l'os.
l'unica cosa che non capisco è perchè non abbiano presentato terminali entry level con wp8, che ne so un nokia e un samsung, sicuramente per Natale avrebbero fatto comodo.
per adesso il più entry è l'HTC 8S ma ne arriveranno altri.
Per entry oggi intendono i vecchi WP7 che diventeranno 7.8 penso prima di Natale
@LeoEdre
Perchè peggio di prima? La nuova applicazione che limiti porta?
Se è come era Zune su WP7, cioè l'unico modo per trasferire contenuti al telefono, porta il limite che devo avere Windows 8 per usarla. Se invece è possibile fare anche altrimenti, nessun problema.
@LeoEdre
Beh quindi non è peggio di prima, se anche Zune aveva questi limiti ;)
Concordo però con il nocciolo della questione: per me un dispositivo che non mi permetta di mettere ciò che voglio sul telefono ed utilizzarlo ed archiviarlo come più mi aggrada non è accettabile.
Per cui spero che qui qualcuno mi smentisca che i terminali WP8 hanno questo tipo di limitazione.
cronos1990
30-10-2012, 12:27
Se non sai come funziona l'applicazione, come fai a dire che sia peggio di prima?
Tra l'altro trasferire contenuti SUL telefono in assenza di Zune, ad esempio tra 2 cellulari o semplicemente spostando files all'interno del cellulare, NON era un problema dello stesso Zune, ma delle limitazioni intrinseche che aveva WP7 (e che, preciso, NON SO se son state tutte rimosse con WP8); una cosa che non centra nulla con Zune, o l'applicativo relativo. Questo senza stare ad elencare tutte le conseguenze di tale scelte, che non erano tutte negative (anzi).
Non scriviamo a caso solo per il gusto di criticare.
Il Tethering era già presente su WP7. Il problema principale era che sui terminali Nokia (quindi la gran parte dei WP presenti) era la stessa casa finlandese che inizialmente non aveva reso disponibile tale tecnologia, poi "sbloccata" con un update.
Infatti giudico i prezzi di targa.
Cmq il Lumia 900 ancor oggi costa 350 euro, contro i 399 euro "di targa" dopo il ribasso ufficiale, se tanto mi da' tanto, parliamo sempre di 500-550 euro.
L'omnia 7 di targa costa 499 euro e si trova a 180, idem per l'omnia W. Gli htc titan e radar hanno un prezzo ufficiale di 599 e 399 euro, ma lo street price è rispettivamente di 300 e 230 euro ecc.
Le novità son molto succose,ma cntinua a infastidirmi il trattamento che hanno riservato ai possessori di wp7.5.Niente codice nativo,un upgrade ridicolo e dobbiamo ancora sincronizzarci con il vecchio zune che è pieno di difetti.Almeno la nuova app potevano concedercela!
AceGranger
30-10-2012, 13:03
Se è come era Zune su WP7, cioè l'unico modo per trasferire contenuti al telefono, porta il limite che devo avere Windows 8 per usarla. Se invece è possibile fare anche altrimenti, nessun problema.
a quanto pare, con Win 8 funzionera anche il vecchio e caro Drag & Drop
http://www.windowsteca.net/2012/10/con-windows-phone-8-sara-possibile-effettuare-il-drag-drop-dei-file-da-un-pc/
Se funzionano drag and drop e bluetooth è una svolta. Se ci fosse anche il trasferimento di file via wifi sarebbe il massimo.
Sembra promettente, ma bisognerà capire quanto sarà legato all'ecosistema Windows.
Cosa è possibile fare senza Zune? Bluetooth e/o WiFi direct per trasferire file liberamente? E la storia dei gruppi di contatti funziona solo se anche loro hanno WP8?
Queste sono le cose che finora mi hanno fatto preferire Android.
Considera questo, android è preferibile rispetto a iOS\WP7 perché, come dici tu, non ha bisogno del passaggio itunes\zune per i file.
Ma una volte che telefono (WP8) e desktop\laptop\tablet (W8) avranno un'integrazione come quella di iOs (dove, passando per il cloud, tutti i tuoi file e mail, saranno condivisi tra tutti i dispositivi collecati all'account windows che usi.. se non ho capito male), che te ne fai di quelle particolari feature?
Detto ciò è un sistema molto più blindato rispetto ad Android e dubito ci saranno applicazioni che consentiranno il passaggio di file da pc\mac a wp8 "libero", visto che non c'è un sistema di file browsing libero come per android.
Per carità, 1 o 2 volte ho avuto IL DESIDERIO (non era una necessità) di passare una suoneria o una foto direttamente al pc di uno.. però comunque, che io sappia, pure con android hai bisogno di particolari configurazioni e, in ultimo avviso, tra lo sparare file tramite wifi o mandarli via mail alla fine ci metti quasi meno nel secondo modo.. e considerando che se hai uno smartphone hai un piano dati, per lo stesso motivo è MENO necessario l'utilizzo del bluetooth per fare ciò.
Poi sono d'accordo con te, è meglio poter fare una cosa e poi non farla, che non poterla fare affatto.
Considera questo, android è preferibile rispetto a iOS\WP7 perché, come dici tu, non ha bisogno del passaggio itunes\zune per i file.
Ma una volte che telefono (WP8) e desktop\laptop\tablet (W8) avranno un'integrazione come quella di iOs (dove, passando per il cloud, tutti i tuoi file e mail, saranno condivisi tra tutti i dispositivi collecati all'account windows che usi.. se non ho capito male), che te ne fai di quelle particolari feature?
Te ne fai che, a meno che tu non abia una fibra ottica 100 a mega simmetrica, col wifi trasferisci i file a 145 mega al secondo mentre su skydrive o per email li uppi a 400k. Il tuo è un discorso che va bene per piccoli documenti di testo, ma non per foto e video.
Te ne fai che, a meno che tu non abia una fibra ottica 100 a mega simmetrica, col wifi trasferisci i file a 145 mega al secondo mentre su skydrive o per email li uppi a 400k. Il tuo è un discorso che va bene per piccoli documenti di testo, ma non per foto e video.
Come ho detto concludendo l'altro messaggio, hai ragione.
Meglio poterlo fare e poi non sfruttare quella feature che non farlo affatto.
Comunque ripeto, SOLITAMENTE (e mi tocca parlare PER ME) la necessità di spostare foto e video ad un PC ce l'ho a casa mia nel mio wifi, non m'è mai capitato di dover spostare mega e mega di video mentre non ero a casa mia.
E quello lo posso fare anche in wi-fi visto che già WP7.5 ha la sincronizzazione via wifi (tra l'altro ce l'ha in automatico, si apre zune e si sincronizza da solo ogni qualche ora).. però si, hai ragione, se mi servisse trasferire video in una postazione non solita, sarei limitato.
Si sa niente del 7.8?
Data di rilascio?
Ma una volte che telefono (WP8) e desktop\laptop\tablet (W8) avranno un'integrazione come quella di iOs (dove, passando per il cloud, tutti i tuoi file e mail, saranno condivisi tra tutti i dispositivi collecati all'account windows che usi.. se non ho capito male), che te ne fai di quelle particolari feature?
Ci vogliono circa 10 giorni uomo (computer acceso per dieci giorni e connessione a internet saturata) per caricare la mia collezione MP3 sul cloud tramite una ADSL 20Mbit. Senza il match dei file precaricati da altri utenti.
Senza contare che permetti al tuo provider di storaggio di monitorare i tuoi gusti musicali e scasinare con la tua libreria.
col wifi trasferisci i file a 145 mega al secondo
145megaBIT non megaBYTE e comunque massimi teorici, che comunque è molto ma molto + del upload 99% delle connessioni internet al mondo (figuriamoci in italia:rolleyes: )
ma si può davvero trasferire file tra android e pc usando il wifi diretto o via il router domestico?
e con il touchpad via smartphone?
Ci vogliono circa 10 giorni uomo (computer acceso per dieci giorni e connessione a internet saturata) per caricare la mia collezione MP3 sul cloud tramite una ADSL 20Mbit. Senza il match dei file precaricati da altri utenti.
q8, fin che è una banale mail ok, ma quando devi mettere in cloud film, musica e roba pesante allora sono guai...
GIULIO1964
30-10-2012, 15:01
boh, continuo a non capire.... sembra diventato imperativo, improvvisamente e parlando solo di WP8, avere l'esigenza di trasferire sul telefono giga e giga di dati ,foto e video da pc mai connessi prima al telefono e da utilizzare immediatamente (senza farseli mettere su una chiavetta magari). E quindi, se non c'è questa possibilità (cosa che ancora non si sa), il SO WP8 è una ciofeca, anche se consente il trasferimento file via Bt oppure via NFC. Mah....
Tutta una serie altre di features, che sia Android che IOS non hanno non vengono minimamente considerate.
Appunto, peggio di prima, il bello di Android è che ci metto i files che voglio nelle cartelle che voglio senza avere un programma apposito o un sistema operativo commerciale e neanche il cavo (ci sono app che attivano una semplicissima interfaccia web...).
Per me queste sono le features fondamentali e contano più di qualche decimo di secondo di lag (comunque fastidioso).
Quello sarà tuo il bello, ma il brutto per me l'impossibilità di fare un backup decente senza dover ricorrere al root, io preferirei molto di più della tua libertà, la libertà di fare un backup :)
Asterion
30-10-2012, 15:26
Ho letto diverse recensioni dell'HTC 8x, ed è uno smartphone ben fatto.
Non di meno, 5-600 euro per 8x, ATIV S e Lumia 920 li trovo eccessivi vedendo come si pone la concorrenza.
Il terminale HTC di fascia media a € 299 mi sembra la soluzione migliore.
Unrealizer
30-10-2012, 15:57
Sembra promettente, ma bisognerà capire quanto sarà legato all'ecosistema Windows.
Cosa è possibile fare senza Zune? Bluetooth e/o WiFi direct per trasferire file liberamente? E la storia dei gruppi di contatti funziona solo se anche loro hanno WP8?
Queste sono le cose che finora mi hanno fatto preferire Android.
Drag&Drop supportato
Companion app per Windows, sia Metro che Desktop presente
Invio di file tramite Bluetooth presente
NFC (che poi usa Bluetooth o Wifi Direct come vettore) presente
Le Rooms (i nuovi gruppi) permettono anche agli utenti di altri sistemi di usare un set limitato di feature (mostrato all'evento di San Francisco)
Zune viene sostituito da un'applicazione fatta ad hoc per Windows 8, tra l'altro presentata ieri e già disponibile (ovviamente inutile finchè non escono i WP8).
L'interfaccia è uguale a quella dei WP7, solo che le tiles hanno 4 colonne anzichè 2 (più tiles sulla stessa linea) ed è stata rimossa la freccia che indica dove scorrere per accedere alle applicazioni installate.
E' migliorata, ma se odi quella di WP7 non capisco come questa possa sembrarti molto migliore :D
La freccia c'è, è più in basso ;)
Io sono sulla stessa linea del commento di LeoEdre.
Le novità sono molto interessanti, alcune erano molto attese e per fortuna sono state realizzate, ma comunque si conoscevano da tempo, da quando cioè WP8 è stato presentato.
Rimango però dubbioso su quelle "piccole cose" che non digerisco su uno smartphone moderno, ossia i blocchi immotivati. Per cui mi chiedo:
- ci sono ancora limiti alla durata delle suonerie?
- il bluetooth è utilizzabile liberamente?
- ci sono problemi con il tethering?
- ...
Mi piacerebbe vedere un bell'articolo che risponde a questo tipo di domande, perchè per me è essenziale che sia fatta chiarezza, altrimenti, per paura di risposte negative, i nuovi terminali WP rischio di lasciarli sugli scaffali quando invece potrebbero essere adatti all'uso che intendo farne.
Il Bluetooth c'è, il tethering funzionava già in Mango, per le suonerie non lo so ancora ;)
Appunto, peggio di prima, il bello di Android è che ci metto i files che voglio nelle cartelle che voglio senza avere un programma apposito o un sistema operativo commerciale e neanche il cavo (ci sono app che attivano una semplicissima interfaccia web...).
Per me queste sono le features fondamentali e contano più di qualche decimo di secondo di lag (comunque fastidioso).
Drag&Drop supportato
@LeoEdre
Perchè peggio di prima? La nuova applicazione che limiti porta?
Altra domanda importante... WP8 dispone di un file manager, o permette di installarne qualcuno?
Infine, quella che mi sembra un'imprecisione dell'articolo: si parla di Pureview anche per il Lumia 820, ma non era solo in 920 a possederla?
A quanto ho visto nella build 9900 (emulatore leaked) ci sono delle sorta di file manager in alcune parti del sistema, ma nessun file manager globale... Ma sarà possibile farne uno che navighi all'interno dell'SD (senza poterci scrivere su però)
Se funzionano drag and drop e bluetooth è una svolta. Se ci fosse anche il trasferimento di file via wifi sarebbe il massimo.
Ci sono tutti
Considera questo, android è preferibile rispetto a iOS\WP7 perché, come dici tu, non ha bisogno del passaggio itunes\zune per i file.
Ma una volte che telefono (WP8) e desktop\laptop\tablet (W8) avranno un'integrazione come quella di iOs (dove, passando per il cloud, tutti i tuoi file e mail, saranno condivisi tra tutti i dispositivi collecati all'account windows che usi.. se non ho capito male), che te ne fai di quelle particolari feature?
Detto ciò è un sistema molto più blindato rispetto ad Android e dubito ci saranno applicazioni che consentiranno il passaggio di file da pc\mac a wp8 "libero", visto che non c'è un sistema di file browsing libero come per android.
Per carità, 1 o 2 volte ho avuto IL DESIDERIO (non era una necessità) di passare una suoneria o una foto direttamente al pc di uno.. però comunque, che io sappia, pure con android hai bisogno di particolari configurazioni e, in ultimo avviso, tra lo sparare file tramite wifi o mandarli via mail alla fine ci metti quasi meno nel secondo modo.. e considerando che se hai uno smartphone hai un piano dati, per lo stesso motivo è MENO necessario l'utilizzo del bluetooth per fare ciò.
Poi sono d'accordo con te, è meglio poter fare una cosa e poi non farla, che non poterla fare affatto.
Supporta il Drag&Drop e il Bluetooth, Zune non è più necessario! non che mi dispiacesse usarlo, però...
boh, continuo a non capire.... sembra diventato imperativo, improvvisamente e parlando solo di WP8, avere l'esigenza di trasferire sul telefono giga e giga di dati ,foto e video da pc mai connessi prima al telefono e da utilizzare immediatamente (senza farseli mettere su una chiavetta magari). E quindi, se non c'è questa possibilità (cosa che ancora non si sa), il SO WP8 è una ciofeca, anche se consente il trasferimento file via Bt oppure via NFC. Mah....
Tutta una serie altre di features, che sia Android che IOS non hanno non vengono minimamente considerate.
quotone
Quello sarà tuo il bello, ma il brutto per me l'impossibilità di fare un backup decente senza dover ricorrere al root, io preferirei molto di più della tua libertà, la libertà di fare un backup :)
presente, in cloud di sicuro, per il backup locale... lo sapremo quando potremo usare le companion app :D
145megaBIT non megaBYTE e comunque massimi teorici, che comunque è molto ma molto + del upload 99% delle connessioni internet al mondo (figuriamoci in italia:rolleyes: )
ma si può davvero trasferire file tra android e pc usando il wifi diretto o via il router domestico?
e con il touchpad via smartphone?
q8, fin che è una banale mail ok, ma quando devi mettere in cloud film, musica e roba pesante allora sono guai...
Certamente, parliamo di 145megabit, così come per l'adsl parliamo di 400 kbit :D
Cmq si, si può scambiare vicendevolmente qualsiasi file via wifi tra un pc ed un terminale Android, basta scaricare un qualsiasi file manager.
Cmq, già il fatto che sia supportato il drag&drop via usb senza dover passare per zune è un'ottima cosa.
Acid Queen
30-10-2012, 16:56
mi piace molto il lumia 920, ma dopo aver visto i prezzi del nexus 4 mi chiedo cosa potrei farmene, visto che la stessa identica integrazione win8 - wp8 si potrà avere con un qualsiasi android + skydrive + xbox music + xbox smart glass...a metà prezzo
doctormarx
30-10-2012, 17:07
Allora il tethering non aveva nessun problema nemmeno con wp7. Per il resto invece non condivido, da quando ho Android rimpiango in maniera smisurata la gestione file di windows Phone, questa m... A di Android mi incasinato tutto, non sai mai dove sono i Files, se ci sono cartelle, dove sono le foto e la gestione dei file multimediali é scandalosa, non riesco a togliere i Files uploadati su dropbox dalla galleria, non riesco a togliere i suoni dal lettore, non posso scaricare i miei Files da Google drive e questa cosa ha dell'incredibile. La verità é che questa millantata chiusura altro non é che buona organizzazione. E da zune già i Files si passavano in wifi, con Drag and drop semplice. Non capisco dove vediate la difficoltà, io lo rimpiango. Tanto che uno scambio Lumia 920/note 2 lo farei al volo
Inviato da Samsung Mobile
Cmq si, si può scambiare vicendevolmente qualsiasi file via wifi tra un pc ed un terminale Android, basta scaricare un qualsiasi file manager.
un esempio?
ho provato team wiever, ma è macchinoso nel uso, non ci sarebbe uno che sul smartphone mostri SOLO il touchpad
così come per l'adsl parliamo di 400 kbit
850 se ti và bene:rolleyes:
L'omnia 7 di targa costa 499 euro e si trova a 180, idem per l'omnia W. Gli htc titan e radar hanno un prezzo ufficiale di 599 e 399 euro, ma lo street price è rispettivamente di 300 e 230 euro ecc.
Secondo il tuo ragionamento, per trovare quei ribassi sugli 8x, ATIV IV e Lumia 920 occorre aspettare almeno 6 mesi, e significherebbe che i produttori hanno abbassato ripetutamente il prezzo di targa iniziale.
Master94ga
30-10-2012, 19:06
Dopo l'annuncio dei nuovi Nexus per quanto riguarda il mobile si possono ritirare...
AceGranger
30-10-2012, 19:23
Secondo il tuo ragionamento, per trovare quei ribassi sugli 8x, ATIV IV e Lumia 920 occorre aspettare almeno 6 mesi, e significherebbe che i produttori hanno abbassato ripetutamente il prezzo di targa iniziale.
si ok, pero non costeranno nemmeno il prezzo indicato..
il Samsung Ativ non è ancora in commercio e gia è prenotabile a 556 euro... dopo le prime 2-3 settimane imho lo si trovera gia a 100 euro in meno.
si ok, pero non costeranno nemmeno il prezzo indicato..
il Samsung Ativ non è ancora in commercio e gia è prenotabile a 556 euro... dopo le prime 2-3 settimane imho lo si trovera gia a 100 euro in meno.
Ma lo stesso dicasi dei concorrenti (eccetto la politica unica di Apple), con alcuni già in fase avanzata di ribasso, altri che uscendo nello stesso periodo, seguiranno più o meno lo stesso andamento di discesa del prezzo (dipende dal successo commerciale).
Ecco perchè ritengo che i prezzi di partenza siano eccessivi, visto che Windows Phone sta sicuramente convincendo gli italiani (il market share dell'11% è il più alto tra le macro aree esaminate vedi qui (http://www.phonearena.com/news/Android-remains-the-worlds-most-popular-operating-system-in-Q3-iPhone-5-gives-it-heat-in-the-States_id36119#3-Europe)
ma deve convincere anche gli altri.
alexanyone
30-10-2012, 20:10
Il cellulare viene visto come memoria di massa una volta collegato al pc. Il software serve solo per sincronizzare in maniera automatica i file che vogliamo.
Unrealizer
30-10-2012, 20:13
Per chi chiedeva (non ricordo se l'avevano chiesto qui o in un altro thread), adesso le app possono funzionare come singleton.
Su WP7 aprire un'app dalla tile voleva dire riavviarla, adesso le app che lo vogliono possono fare in modo che anche dalla tile si riprenda dove si era lasciato
Secondo il tuo ragionamento, per trovare quei ribassi sugli 8x, ATIV IV e Lumia 920 occorre aspettare almeno 6 mesi, e significherebbe che i produttori hanno abbassato ripetutamente il prezzo di targa iniziale.
Assolutamente no. Prendi il galaxy S III: si trova a 450€ ma il prezzo ufficiale è sempre 699.
L'omnia 7, per dirne un altro, l'ho acquistato a 240 euro 3 mesi dopo l'uscita.
un esempio?
ho provato team wiever, ma è macchinoso nel uso, non ci sarebbe uno che sul smartphone mostri SOLO il touchpad
Astro file manager, file manager hd, ce ne sono parecchi :)
Unrealizer
30-10-2012, 20:29
Per chi è interessato a WP8, ecco il link link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38393213#post38393213) al thread ufficiale su HWU.
Sto visionando la documentazione dell'SDK in attesa di completare il download dell'installer, se scopro qualcosa la posto lì :D
Manublade
30-10-2012, 20:34
A me ispira.... per me basta che telefoni, funzioni facebook, whatsapp, il navigatore (e quello nokia che avevo con symbian era fantastico) e poco altro.
Attualmente ho un android, di questi nuovi WP mi interessa capire la sincronizzazione di rubrica e calendario con OSX.
birmarco
30-10-2012, 22:51
Per chi è interessato a WP8, ecco il link link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38393213#post38393213) al thread ufficiale su HWU.
Sto visionando la documentazione dell'SDK in attesa di completare il download dell'installer, se scopro qualcosa la posto lì :D
Iscritto! :)
-------------------------------
Devo ancora prenderlo in mano, ma questo Windows Phone 8 è davvero perfetto! :sbavvv:
maxmax80
31-10-2012, 01:10
Detto ciò è un sistema molto più blindato rispetto ad Android e dubito ci saranno applicazioni che consentiranno il passaggio di file da pc\mac a wp8 "libero", visto che non c'è un sistema di file browsing libero come per android..
io non definirei "blindato" un SO che ti permette con la medesima interfaccia di far dialogare (si spera senza problemi ed in modo snello) tutti i dispositivi che hai in casa su cui gira tale SO...
comunque il Lumia 920 con WP8 mi sta già facendo venire l' acquolina in bocca: quando sarà alla metà del suo prezzo di lancio, forse lo prenderò!:p
Asterion
31-10-2012, 06:22
io non definirei "blindato" un SO che ti permette con la medesima interfaccia di far dialogare (si spera senza problemi ed in modo snello) tutti i dispositivi che hai in casa su cui gira tale SO...
Credo intendesse proprio questo: è un ecosistema chiuso e limitato ai dispositivi che hanno lo stesso SO. Android, sotto questo punto di vista, ti lascia più libertà.
mentalray
31-10-2012, 09:29
Ma siamo proprio sicuri che la gente percepisca come un bene avere il telefono come il computer di casa? Questa strategia di voler convergere in maneiera così massiccia windows alla fine potrebbe essere un boomerang per microsoft. Per come la vedo io moltissimi utenti associano inconsciamente le rogne che gli dà il computer di casa (virus, malware, aggiornamenti, milioni di servizi che rallentano il sistema, formattazioni, ecc... ecc...) a cio' che potrebbe accadergli con un eventuale smartphone Windows.
Ma siamo proprio sicuri che la gente percepisca come un bene avere il telefono come il computer di casa? Questa strategia di voler convergere in maneiera così massiccia windows alla fine potrebbe essere un boomerang per microsoft. Per come la vedo io moltissimi utenti associano inconsciamente le rogne che gli dà il computer di casa (virus, malware, aggiornamenti, milioni di servizi che rallentano il sistema, formattazioni, ecc... ecc...) a cio' che potrebbe accadergli con un eventuale smartphone Windows.
Oramai il target delle aziende di informatica non è più prevalentemente il mercato dell'home-computer, ma quello più generico dell'informatica personale, ai giovani che oggi iniziano ad avere potere d'acquisto non è mai capitato di avere rogne con il PC semplicemente perchè lo hanno vissuto poco quel periodo e oggi non associano un bel niente, sono nati e cresciuti con SO stabili e fruiscono di servizi che sono perlopiù on-line e quindi necessitano anche meno di saper configurarsi e aggiornarsi il PC, il mondo ha virato violentemente verso i CONTENUTI e chi saprà trovare il modo di farli fruire in modo semplice alle masse avrà vinto la battaglia.....
Al momento i numeri che fa Apple sono semplicemente spaventosi e non si parla certo di PC.....
mentalray
31-10-2012, 10:26
Oramai il target delle aziende di informatica non è più prevalentemente il mercato dell'home-computer, ma quello più generico dell'informatica personale, ai giovani che oggi iniziano ad avere potere d'acquisto non è mai capitato di avere rogne con il PC semplicemente perchè lo hanno vissuto poco quel periodo e oggi non associano un bel niente, sono nati e cresciuti con SO stabili e fruiscono di servizi che sono perlopiù on-line e quindi necessitano anche meno di saper configurarsi e aggiornarsi il PC, il mondo ha virato violentemente verso i CONTENUTI e chi saprà trovare il modo di farli fruire in modo semplice alle masse avrà vinto la battaglia.....
Al momento i numeri che fa Apple sono semplicemente spaventosi e non si parla certo di PC.....
Sono d'accordo, oggi la differenza è data dai servizi e dalle app sviluppate per farteli fruire al meglio. La vedo molto dura per microsoft invertire la tendenza rispetto ad una situazione consolidata che vede un duopolio Google-Apple con Amazon in forte crescita. Sarebbe già un miracolo se riuscissero a raggiungere uno share nell'ordine dell' 8-10% secondo me.
ziozetti
31-10-2012, 10:36
A me l'HTC 8S piace, sembra fatto di Lego ma mi piace.
O forse mi piace proprio per quello! :D
Asterion
31-10-2012, 10:42
Ma siamo proprio sicuri che la gente percepisca come un bene avere il telefono come il computer di casa? Questa strategia di voler convergere in maneiera così massiccia windows alla fine potrebbe essere un boomerang per microsoft. Per come la vedo io moltissimi utenti associano inconsciamente le rogne che gli dà il computer di casa (virus, malware, aggiornamenti, milioni di servizi che rallentano il sistema, formattazioni, ecc... ecc...) a cio' che potrebbe accadergli con un eventuale smartphone Windows.
Windows Phone è stato presentato a febbraio del 2010 e deve ancora dimostrare di essere in grado di conquistare per il mercato. Non dipende nemmeno soltanto dalle specifiche tecniche, perché ottimi sistemi operativi mobili, mal supportati, hanno fatto una pessima fine.
goldorak
31-10-2012, 11:23
si ma non sei obbligato ad usarlo, se vuoi ti aiuta a tenere tutto organizzato
tutto libero
http://www.channelmetro.net/windows-phone/speciali-windows-phone/tutte-le-nuove-funzionalita-di-windows-phone-8-ma-proprio-tutte/
Non proprio tutto libero. L'usb mass storage su WP 8 funziona solo verso la sd card installata sullo smartphone. Ma l'accesso allo storage nativo dello smartphone e' precluso. Quindi se lo smartphone non dispone di slot sdcard oppure non ha una sd card installata del trasferimento usb mass storage non te ne fai un fico secco.
Su Android hanno tolto l'usb mass storage ma e' possibile accedere al file system dello smartphone o tramite KIES air (gestibile da un semplice browser) oppure tramite un client e/o server ftp. E quindi funziona al 100% su qualsiasi sistema operativo (linux, mac, windows). E questo senza rootare alcunche'.
Io con installato il server ftp sullo smartphone via wifi raggiungo velocita' di 2 MB/s verso il pc. Niente male. Il trasferimento usb a confronto e' ridicolo.
Io sono sulla stessa linea del commento di LeoEdre.
Le novità sono molto interessanti, alcune erano molto attese e per fortuna sono state realizzate, ma comunque si conoscevano da tempo, da quando cioè WP8 è stato presentato.
Rimango però dubbioso su quelle "piccole cose" che non digerisco su uno smartphone moderno, ossia i blocchi immotivati. Per cui mi chiedo:
- ci sono ancora limiti alla durata delle suonerie?
- il bluetooth è utilizzabile liberamente?
- ci sono problemi con il tethering?
- ...
Mi piacerebbe vedere un bell'articolo che risponde a questo tipo di domande, perchè per me è essenziale che sia fatta chiarezza, altrimenti, per paura di risposte negative, i nuovi terminali WP rischio di lasciarli sugli scaffali quando invece potrebbero essere adatti all'uso che intendo farne.
Dia quali problemi di tethering parli?
Ho un Lumia 800 e lo collego tranquillamente in tethering sul mio Galaxy tab 7.7 con su Android 4.1.2 e va da dio
Confermata la possibilità di utilizzare il telefono come memoria di massa e il trasferimento di file senza Zune.
Aumentato anche il supporto ai codec video.
Unrealizer
31-10-2012, 14:53
Per chi è interessato alle novità di WP8 fate un salto sul thread ufficiale, tutto ciò che andiamo scoprendo dall'SDK viene postato lì ;)
Viste le molte risposte che ho ricevuto sul trasferimento file, immaginavo fosse sottointeso che sono utente Linux e perciò della convergenza Microsoft non me ne importa un fico secco.
In ogni caso, da quello che ho letto pare che sia possibile trasferire file da e verso il telefono anche da linux se è connesso col cavo vero? Non credo però che sia possibile farlo senza fili cioè con l'interfaccia web permessa da diverse app Android. Certo non è indispensabile, ma è comunque molto comodo. Ho visto che l'NFC è usabile anche tra un android e un WP quindi giudizio positivo.
Unrealizer
31-10-2012, 16:41
Viste le molte risposte che ho ricevuto sul trasferimento file, immaginavo fosse sottointeso che sono utente Linux e perciò della convergenza Microsoft non me ne importa un fico secco.
In ogni caso, da quello che ho letto pare che sia possibile trasferire file da e verso il telefono anche da linux se è connesso col cavo vero? Non credo però che sia possibile farlo senza fili cioè con l'interfaccia web permessa da diverse app Android. Certo non è indispensabile, ma è comunque molto comodo. Ho visto che l'NFC è usabile anche tra un android e un WP quindi giudizio positivo.
Si, è stata confermata la modalità memoria di massa...
Per quanto riguarda le interfacce web: adesso è possibile svilupparne.
WP8 adesso supporta le connessioni socket in entrata, quindi è possibile sviluppare un webserver :asd:
Sono comunque da tenere presenti i limiti delle API esposte: niente scrittura sulla SD (e non riesco nemmeno ad immaginare un motivo plausibile per una limitazione simile...) e nessun accesso al filesystem (se non alla SD, in lettura)
goldorak
31-10-2012, 18:00
Viste le molte risposte che ho ricevuto sul trasferimento file, immaginavo fosse sottointeso che sono utente Linux e perciò della convergenza Microsoft non me ne importa un fico secco.
In ogni caso, da quello che ho letto pare che sia possibile trasferire file da e verso il telefono anche da linux se è connesso col cavo vero? Non credo però che sia possibile farlo senza fili cioè con l'interfaccia web permessa da diverse app Android. Certo non è indispensabile, ma è comunque molto comodo. Ho visto che l'NFC è usabile anche tra un android e un WP quindi giudizio positivo.
Android e' l'unica che ti consente di interfacciare lo smartphone in maniera agnostica (con cavo, via wifi, via s-beam etc...). Funziona alla perfezione con qualsiasi SO desktop (anche quelli di nicchia tipo FreeBSD e affini). WP8 e' come iOS, funziona bene solo con il "suo" sistema operativo desktop. Tutto il resto e' considerazione secondaria.
Inoltre tutta la liberta' che hai su Android, te la scordi sia su iOS che su WP8 e parlo di funzionalita' predefinite, quindi senza rootare alcunche'.
Unrealizer
31-10-2012, 18:17
Android e' l'unica che ti consente di interfacciare lo smartphone in maniera agnostica (con cavo, via wifi, via s-beam etc...). Funziona alla perfezione con qualsiasi SO desktop (anche quelli di nicchia tipo FreeBSD e affini). WP8 e' come iOS, funziona bene solo con il "suo" sistema operativo desktop. Tutto il resto e' considerazione secondaria.
Inoltre tutta la liberta' che hai su Android, te la scordi sia su iOS che su WP8 e parlo di funzionalita' predefinite, quindi senza rootare alcunche'.
Falso, tutto questo avviene anche su WP8
Si però della compatibilità con W7 nessuno ne parla. Io sul pc non ho intenzione di mettere 8 a breve ma voglio un telefono con WP8 per tutti i vantaggi che mi da restando nella galassia Microsoft, avrò problemi nella sincronizzazione con W7? Spero di no!
Asterion
02-11-2012, 09:00
Si però della compatibilità con W7 nessuno ne parla. Io sul pc non ho intenzione di mettere 8 a breve ma voglio un telefono con WP8 per tutti i vantaggi che mi da restando nella galassia Microsoft, avrò problemi nella sincronizzazione con W7? Spero di no!
In teoria i driver sono gli stessi, ma in pratica la scheda video del mio portatile, riconosciuta da W7, non è riconosciuta da W8 che utilizza quindi un driver generico e la risoluzione non nativa. Sono tornato a W7 :D
Se non hai hardware recente ti consiglio di verificare.
Non credo ci siano problemi di sincronizzazione tra WP7 e W8, ma puoi comunque chiedere alla Microsoft Community (vecchia Microsoft Answers)
http://answers.microsoft.com/it-it
Già il 7 è un sistema meraviglioso, gestisce calendari,mail e contatti in maniera sublime non si impunta mai ed è velocissimo. Per chi mette in discussione quanto sia legato all'ecosistema windows dico che non lo è più di un ihpone all'ecosistema apple ne tantomeno di un android all'ecosistema google...tanto che è possibile sincronizzarlo con un account google in maniera semplice ed immediata, io uso un account google come account principale.
Se poi si vuole per praticità e completezza, un ecosistema windows lo si può avere con le stesse potenzialità del così osannato apple ma con una maggiore flessibilità che apple non ha.
Nella nuova versione 8 è possibile scambiare file anche con terminali android...gli altri lo fanno?
Non vedo l'ora di mettere le mani su un nuovo terminale windows 8 e magari il lumia 920, si vedrà. per adesso contunio a sfruttare l'attuale economico LG Optimus 7 che fino ad ora mi ha dato tante soddisfazioni.
Dimenticavo, per chiama le app nello store ce ne sono di tutti i tipi sia gratuite che a pagamento (con prezzi davvero modici), dalle più famose alle più scognite, tra cui anche il nuovo skipe che manda notifiche dei messaggi ricevuti ed inclusi anche una marea i giochini anche i più famosi che hanno dato una buona patrte del successo agli altri due competiors visto che sono quelli che almeno l'80% degli utilizzatori cerca....
Per molti l'interfaccia all'inizio sembra strana ma secondo me è molto più fruibile ed immediata di quella Android e Ios che alla fine si assomigliano (microsoft anche qui si è distinta), forse per questo a molti non piace? Si sa l'abitudine spesso chiude alle novità, io vi invito a provare e non per qualche secondo...vedrete che apprezzerete.
Un applauso a microsoft che secondo me sta lavorando molto bene.
ziozetti
03-11-2012, 15:29
quoto, voglio far notare una cosa: apple, google e samsung hanno speso di piu' in brevetti e battaglie legali che in ricerca e sviluppo... al contrario di microsoft... a voi le conclusioni
Microsoft ha praticamente il monopolio, non ha gran motivo di combattere a colpi di brevetti.
Non penso sia una questione di buon cuore o di filantropia, Microsoft non ha bisogno dei tribunali.
Microsoft ha praticamente il monopolio, non ha gran motivo di combattere a colpi di brevetti.
Non penso sia una questione di buon cuore o di filantropia, Microsoft non ha bisogno dei tribunali.
Ma di che? Poi nel settore mobile microsoft è sempre stato il fanalino di coda, nel settore desktop forse è il leader ma mentre una volta le alternative erano praticamente nulle adesso la concorrenza si è fatta forte.
ziozetti
03-11-2012, 21:42
Ma di che? Poi nel settore mobile microsoft è sempre stato il fanalino di coda, nel settore desktop forse è il leader ma mentre una volta le alternative erano praticamente nulle adesso la concorrenza si è fatta forte.
Nel settore desktop le alternative non sono forti per nulla, ho scritto erroneamente monopolio (termine che ha connotazione negativa) ma intendevo dire che non ha validi rivali.
Nel settore mobile era il fanalino di coda e lo è ancora, quantomeno come mercato.
Che WP7/8 siano ottimi prodotti non lo metto in dubbio, ma i numeri non sono favorevoli.
ziozetti
03-11-2012, 21:46
Non era questo che volevo far notare, ma l'impegno che microsoft ha messo nei nuovi prodotti... poi piaceranno o meno sara' il pibblico a decidere... ma ha provato a reimventare qualcosa, da solo
Effettivamente Android e iOs hanno molto in comune, almeno come interfaccia.
MS non poteva che tentare una nuova strada per trovare un suo spazio; un altro SO simile agli altri due non avrebbe avuto senso commercialmente.
OT: MS ha osato, senza esserne costretta, con W8; vedremo come andrà.
Asterion
04-11-2012, 21:29
Ho trovato dei driver per la mia mobility radeon x1600 che vanno bene con W8. Adesso è una bomba :D
maxmax80
05-11-2012, 01:14
Credo intendesse proprio questo: è un ecosistema chiuso e limitato ai dispositivi che hanno lo stesso SO. Android, sotto questo punto di vista, ti lascia più libertà.
fammi degli esempi di questa vituperata libertà, sono curioso di sapere..
a me personalmente dato che per ragioni economiche ho in casa il PC (e non roba Apple che costa troppo per le mie tasche) l' idea di avere -non nell' immediato futuro- uno smarphone con lo stesso sistema operativo che in un zac mi permetta di sincronizzare la mail e di scaricare foto e video dal telefono al desktop, mi sembra la cosa migliore..
..sarà che per come uso io lo smartphone (telefono, agenda, calendario, e poi poche mappe -c'è il tomtom più comodo-, poche foto -c'è la nikon, un' altro pianeta-, pochissimo video e poco internet) potrei essere classificato come uno "molto all' antica"...:p
Unrealizer
05-11-2012, 02:02
fammi degli esempi di questa vituperata libertà, sono curioso di sapere..
a me personalmente dato che per ragioni economiche ho in casa il PC (e non roba Apple che costa troppo per le mie tasche) l' idea di avere -non nell' immediato futuro- uno smarphone con lo stesso sistema operativo che in un zac mi permetta di sincronizzare la mail e di scaricare foto e video dal telefono al desktop, mi sembra la cosa migliore..
..sarà che per come uso io lo smartphone (telefono, agenda, calendario, e poi poche mappe -c'è il tomtom più comodo-, poche foto -c'è la nikon, un' altro pianeta-, pochissimo video e poco internet) potrei essere classificato come uno "molto all' antica"...:p
Il problema è che molti qui pensano che un Windows Phone 8 sia legato esclusivamente all'ecosistema Microsoft: non è così
Supporta MTP ed esiste il Connector per OSX.
Supporta le micro SD.
Supporta il profilo OBEX (in pratica si possono inviare i file tramite Bluetooth).
Supporta l'NFC.
Non mi pare sia limitato, addirittura le Rooms funzionano (in modo limitato, ovviamente) con gli altri SO, e si possono usare appieno gli account Google, quindi con sincronizzazione della rubrica, del calendario e dei promemoria.
Non c'è NIENTE che impedisca di usarlo all'infuori dell'ecosistema MS
Il problema è che molti qui pensano che un Windows Phone 8 sia legato esclusivamente all'ecosistema Microsoft: non è così
Supporta MTP ed esiste il Connector per OSX.
Supporta le micro SD.
Supporta il profilo OBEX (in pratica si possono inviare i file tramite Bluetooth).
Supporta l'NFC.
Non mi pare sia limitato, addirittura le Rooms funzionano (in modo limitato, ovviamente) con gli altri SO, e si possono usare appieno gli account Google, quindi con sincronizzazione della rubrica, del calendario e dei promemoria.
Non c'è NIENTE che impedisca di usarlo all'infuori dell'ecosistema MS
l' ho scritto qualche riga sopra ed io parlo per esperienza diretta, ma molti purtroppo non leggono ne si documentano. Ancora peggio molto spesso appena provano qualcosa fuori dagli standard più diffusi dopo qualche secondo dicono "che schifo" .
Prima di acquistare il mio Windows Phone ho letto diverse recensioni e quando l' ho avuto nelle mani a primo impatto non sono rimasto così entusiasta ma èbastato poco tempo per apprezarlo nella sua semplicissima fruibilità, non ho praticamente mai usato una guida per utilizzarlo,tutto è di naturale comprensione. Per me è il top che c'è al momento, per non parlare del os desktop che ha anche lui soluzioni davvero molto interesanti e dubito che farà la fine di millenium e del vista come molti sostengono, in caso lo fosse ben venga 9 che sarà un capolavoro come lo è seven.
Unrealizer
05-11-2012, 09:53
straquoto... cos'e' l'MTP ???
Media Transfer Protocol ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol
Pier2204
05-11-2012, 10:45
UN po OT, ma forse a qualcuno interessa, questa mattina il Nokia Store di Rimini mi ha confermato che verso il 15 /18 Novembre arriva il Lumia 920, TIM Vodafone e No Brand...
Pier2204
05-11-2012, 11:59
Grazie !
bhe in realta' alcuni store del nord li hanno gia' avuti, e in giro ci sono gia' i primi utenti ;)
Rimini è bassa padania...:D
Asterion
06-11-2012, 06:07
Rimini è bassa padania...:D
Oppure sud-est di Hogwarts :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.