PDA

View Full Version : In futuro solo notebook con display touch screen


Redazione di Hardware Upg
30-10-2012, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/in-futuro-solo-notebook-con-display-touch-screen_44420.html

E' questa la stima formulata da Paul Otellini, CEO di Intel, che nel giro di 1 anno prevede la massiccia diffusione di interfaccia touch screen per tutti i notebook in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

NighTGhosT
30-10-2012, 08:01
Forse sara' il futuro per Win 8.....ma sinceramente parlando....non ce li vedo proprio i laptop pieni di ditate... :asd:

elevation1
30-10-2012, 08:08
non penso ci vuole un genio del marketing a capire che il futuro sia touchscreen + tastiera che all'occasione si sgancia e non penso nemmeno costi tanto in più... certo mettere il touch e avere la tastiera sempre fissa non serve a nulla... i 10" e 11,6 secondo me saranno tutti con tastiera a parte... per i 15" averli solo come tablet sarà un po' un problema ma cmq meglio che averli con la tastiera fissa... ripeto perchè non farli tutti con tastiera removibile? in modo che ognuno può usarli come vuole...

nessuno29
30-10-2012, 08:16
Perchè in genere sotto la tastiera ci va tutto il ben di dio batteria mobo dissipatori....far entrare il tutto in 10mm incluso lo schermo di spessore sarebbe un pò complicato senza scendere a compromessi di potenza e autonomia

elevation1
30-10-2012, 08:27
ma se lo fanno coi 10" e 11,6" perchè non farlo sui 15"... ormai si miniaturizza tutto e la tecnologia è pronta per farlo

the_joe
30-10-2012, 08:29
Credo proprio che i tempi siano maturi per un passaggio di massa a schermi touch, d'altra parte già oggi quasi tutti i dispositivi che hanno uno schermo lo hanno touch e quando ci si trova davanti a un'apparecchio che non ce l'ha, ci troviamo un po' spiazzati a dover ritornare ad usare i tastini e le frecce per spostarci fra le voci del menu.....è altrettanto vero che per la maggior parte degli utenti le operazioni che si possono fare con un tablet sono più che sufficienti ed è altrettanto vero che chi ha bisogno di fare più cose e/o di una maggiore potenza, saranno sempre disponibili i notebook classici, quindi non vedo perchè questa previsione non dovrebbe avverarsi.

II ARROWS
30-10-2012, 08:48
Forse sara' il futuro per Win 8.....ma sinceramente parlando....non ce li vedo proprio i laptop pieni di ditate... :asd:Allora fai una visita dall'oculista, perché da sempre fissi e portatili sono pieni di ditate. ;)
Si tocca lo schermo in continuazione, da sempre. Anche quando gli schermi tattili anche resistivi non erano neanche in fase di prototipo. ;)

andrea80
30-10-2012, 08:54
ma se lo fanno coi 10" e 11,6" perchè non farlo sui 15"... ormai si miniaturizza tutto e la tecnologia è pronta per farlo

Perché in in un 10 o 11 pollici non c'è dentro un core i7 o una scheda grafica di alta gamma! componenti che necessitano di grossi dissipatori!

Per favore non chiamate processori quelle cose che mettono dentro i tablet!!!

E non sopporto che il mondo del PC debba seguire sta schifosa moda dei tablet! perché il mercato si deve piegare alla moda di una parte dei consumatori e schifare completamente l'altra parte di consumatori??
Quando vedo migliaia di persone che usano tablet e smartphone per giocare con dei giochini che 20 anni fa stavano nei gameboy e nelle console farlocche monogioco, penso che il mondo dell'informatica stia regredendo alla preistoria e stia cercando di far regredire persone di ogni età allo stato di scimmia!!! :muro: :muro:

s0nnyd3marco
30-10-2012, 08:54
Spero proprio che non finiscano per infilare i monitor touch in tutti i portatili: non me ne farei nulla.

II ARROWS
30-10-2012, 08:58
Spero proprio che non finiscano per infilare i monitor touch in tutti i portatili: non me ne farei nulla.Mi raccomando, credici con convinzione. :asd:
Poi quanto ti troverai a dire "clicca qui", non ci farai neanche caso...

LS1987
30-10-2012, 09:17
Però in alternativa schermo tradizionale + mini tavoletta grafica a fianco del touchpad per disegnare non sarebbe tanto male. Io vedo bene un touch singolo tocco sugli schermi dei notebook: se uno vuole indicare un file ad un altro per farglielo aprire, lo apre direttamente toccandolo, può permettere di lavorare in contemporanea sullo stesso schermo a due persone, che ovviamente devono coordinarsi. Il multitouch è insensato. Per quanto riguarda le ditate, ad eccezione di tentativi di uccidere insetti e di rimuovere capelli (mi è capitato un paio di volte) sullo schermo non mi capita mai.

Babbo Natale
30-10-2012, 09:17
Allora fai una visita dall'oculista, perché da sempre fissi e portatili sono pieni di ditate. ;)

piene di ditate i monitor dei fissi?, mai toccato, e non credo di essere il solo, che chezzo lo tocchi a fare? troppo preso dai porno? :asd:


Messaggio inviato con il mio Nokia 1208 tramite telepatia

NighTGhosT
30-10-2012, 09:43
Allora fai una visita dall'oculista, perché da sempre fissi e portatili sono pieni di ditate. ;)
Si tocca lo schermo in continuazione, da sempre. Anche quando gli schermi tattili anche resistivi non erano neanche in fase di prototipo. ;)

Io gli occhiali li ho punto primo e non devo di certo mettermeli per vedere le ditate.....che sui miei laptops, personale e ufficio, NON ci sono perche' non e' mia abitudine afferrare i miei notebooks per lo schermo.... :asd:

Quindi i casi sono due........o non lo hai mai pulito da quando lo hai comprato (:asd:) oppure Babbo Natale non ha tutti i torti.... :asd:

II ARROWS
30-10-2012, 10:06
Allora siete eccezioni o lavorate da soli, perché quando si lavora in gruppo spesso capita di dover indicare qualcosa a chi ha i comandi... con lo schermo tattile si rende più semplice la cosa, più veloce e nessuno deve spostarsi perché è scomodo.

gpat
30-10-2012, 10:22
Avete presente il Transformer Book di Asus, quello nuovo con Windows 8?
Ecco, il futuro è quello.
Tutto ciò che serve nello schermo utilizzabile come tablet, più hard disk ausiliario e seconda batteria nella tastiera.
Ha un Core i7 ULV, quello che non riesce a fare meglio delegarlo direttamente a un fisso.
Sicuramente nella prossima revisione metteranno anche una scheda grafica dedicata nel dock tastiera, e allora sarà perfetto.

D1o
30-10-2012, 10:35
Allora fai una visita dall'oculista, perché da sempre fissi e portatili sono pieni di ditate. ;)
Si tocca lo schermo in continuazione, da sempre. Anche quando gli schermi tattili anche resistivi non erano neanche in fase di prototipo. ;)

e da sempre si danno le mestolate sulle manine di chi tocca lo schermo con le dita. :mad:

scotchman
30-10-2012, 10:37
a me il touchscreen fa hahare

recoil
30-10-2012, 10:52
Allora fai una visita dall'oculista, perché da sempre fissi e portatili sono pieni di ditate. ;)
Si tocca lo schermo in continuazione, da sempre. Anche quando gli schermi tattili anche resistivi non erano neanche in fase di prototipo. ;)

io non tocco MAI il monitor del mio computer, sia esso fisso o portatile proprio perche' mi danno fastidio le ditate

lo schermo touch puo' essere comodo per certe operazioni, ad esempio io mi trovo benissimo con il pinch to zoom e quando uso il fisso mi manca questa funzionalita'
sul portatile no, proprio perche' c'e' il trackpad in grado di farmi usare questo tipo di gesture con le dita
se ci fosse il touch penso che lo userei davvero di rado, so che alcuni si aspettano questa grande rivoluzione ma in realta' ci stiamo arrivando dalla parte opposta, ovvero dai tablet

l'approccio di surface non e' male, hai il touchscreen perche' hai un tablet e all'occorrenza ci attacchi la tastiera, tutto qui
la vera differenza la fara' il software, non tanto l'hardware
la chiave e' l'interoperabilita' degli applicativi tra il mondo dei tablet e quello dei computer
un tablet che fa girare sw del mondo pc con la famosa cover con tastiera incorporata ti da l'esperienza d'uso di un notebook, con meno potenza forse ma piu' autonomia e se contiamo che i notebook stanno migrando verso il concetto di ultrabook le differenze tra i due mondi, anche a livello hardware, sono ancora piu' sottili

mettere semplicemente uno schermo touch su un computer che va usato come desktop (anche i notebook sono spesso dei desktop replacement) serve a poco, e' appunto una cosina in piu' ma non puoi pensare di usare prevalentemente il touch per lavorare in quelle condizioni, per questioni di ergonomia

II ARROWS
30-10-2012, 11:00
Non ho parlato di toccare il proprio computer, ma in situazioni in cui si è in più e spesso si tocca il monitor degli altri...
e da sempre si danno le mestolate sulle manine di chi tocca lo schermo con le dita. :mad:Condivisibile. :asd:

s0nnyd3marco
30-10-2012, 11:14
Mi raccomando, credici con convinzione. :asd:
Poi quanto ti troverai a dire "clicca qui", non ci farai neanche caso...

Guarda, ti assicuro che non tocco praticamente mai il monitor del pc o del portatile. E a riprova di quanto ti ho appena detto puoi verificare lo trato uniforme di polvere che si forma sul pannello LCD. :sofico:

Unbreakable
30-10-2012, 11:44
Non capisco come si possa pensare di mettere un core i7 su un tablet! L'altro giorno ho provato il sony vaio duo e, nonostante montasse "solo" un i3 ULV, scaldava che era un piacere!

Faster_Fox
30-10-2012, 12:57
onestamente spero di no...

II ARROWS
30-10-2012, 13:14
onestamente spero di no...Allora non toccarlo... :stordita:

Dani88
31-10-2012, 08:22
Secondo me fare tutto touch è una cosa pessima.
Ok, sarà intuitivo, comodo per alcune gesture (pinc to zoom, scroll, etc) ma vorrei provare a vedervi a scrivere su uno schermo touch.
E per scrivere intendo scrivere TANTO, non due parole come sui tablet o sugli smartphone.
Un touchscreen non ha feedback tattile, non si capisce quale tasto si è premuto se non dopo che vedi la lettera a schermo, non hai riferimenti tattili per capire come sono messe le tue dita sulla tastiera. Chi di voi (e immagino tanti) scrive senza più guardare la tastiera ci ha mai pensato?
Io ho notato la differenza enorme quando sono passato dal cell normale al touch (quasi impossibile scrivere messaggio senza guardare)

NighTGhosT
31-10-2012, 09:11
Secondo me fare tutto touch è una cosa pessima.
Ok, sarà intuitivo, comodo per alcune gesture (pinc to zoom, scroll, etc) ma vorrei provare a vedervi a scrivere su uno schermo touch.
E per scrivere intendo scrivere TANTO, non due parole come sui tablet o sugli smartphone.
Un touchscreen non ha feedback tattile, non si capisce quale tasto si è premuto se non dopo che vedi la lettera a schermo, non hai riferimenti tattili per capire come sono messe le tue dita sulla tastiera. Chi di voi (e immagino tanti) scrive senza più guardare la tastiera ci ha mai pensato?
Io ho notato la differenza enorme quando sono passato dal cell normale al touch (quasi impossibile scrivere messaggio senza guardare)

Questo e' uno dei problemi.
Un'altro, e' la oggettiva scomodita' per come sono concepiti i laptop attualmente.
Il solo pensiero di avere il laptop touch e dover allungare le braccia per arrivare a toccare lo schermo.....mi lascia alquanto perplesso.

C'e' chi ipotizza miniaturizzazione.....e allora non esisteranno piu' i laptop....ma saranno tutti tablet senza tastiera e solo schermo.

Per me e' giusto che rimangano due cose DISTINTE e SEPARATE......tablet touch......e laptops intesi come PC portatili.....in TUTTO e per TUTTO.

the_joe
31-10-2012, 09:21
Questo e' uno dei problemi.
Un'altro, e' la oggettiva scomodita' per come sono concepiti i laptop attualmente.
Il solo pensiero di avere il laptop touch e dover allungare le braccia per arrivare a toccare lo schermo.....mi lascia alquanto perplesso.

C'e' chi ipotizza miniaturizzazione.....e allora non esisteranno piu' i laptop....ma saranno tutti tablet senza tastiera e solo schermo.

Per me e' giusto che rimangano due cose DISTINTE e SEPARATE......tablet touch......e laptops intesi come PC portatili.....in TUTTO e per TUTTO.

Certo, e i telefoni servono solo per telefonare e le tv per guardare i programmi televisivi e le macchine fotografiche per fare le foto.......... convergenza: "questa sconosciuta comodità" :rolleyes:

NighTGhosT
31-10-2012, 09:32
Certo, e i telefoni servono solo per telefonare e le tv per guardare i programmi televisivi e le macchine fotografiche per fare le foto.......... convergenza: "questa sconosciuta comodità" :rolleyes:

La convergenza dev'esser sensata e deve portare dei reali benefici.

Non bisogna fare tutto perche' fa figo.........o perche' e' la nuova tecnologgggia.

Le innovazioni devono avere un SENSO.
E quale SENSO avrebbe rendere il tutto piu' scomodo?

Vuoi un dispositivo touch? Bene....prenditi un ultratablet e via.

Ma per TUTTO il mondo PROFESSIONALE, che gira il mondo per LAVORO.....a cui FOTTE NA MAZZA del display touch sul PORTATILE con cui LAVORA........una cosa del genere non se la sognerebbe manco negli incubi piu' atroci alla notte. :asd:

andrea80
31-10-2012, 09:40
Certo, e i telefoni servono solo per telefonare e le tv per guardare i programmi televisivi e le macchine fotografiche per fare le foto.......... convergenza: "questa sconosciuta comodità" :rolleyes:

Solitamente mi piace telefonare con un oggetto non molto grande, oggetto su cui è impossibile "guardare" la televisione, di contro preferisco vedere le Tv o un film bello con qualcosa di almeno più di 20" e non sarei contento di utilizzare un TV al plasma da 32" per telefonare.
Mi piace fare le foto con qualcosa che posso impugnare naturalmente con una mano ed utilizzare l'altra per mettere a fuoco scegliere lo zoom e svariate altre cose che sono possibili utilizzare solo su una macchina fotografica.

La "convergenza" che il mondo ultimamente intende solo per pura M O D A è solo un enorme compromesso al RIBASSO che sta portando sulla cattiva strada la vera innovazione! ok uno smartphone è convergente perché fa tutte le cose citate sopra male! sincermante non me ne frega niente di vedere la TV mentre sono in gabinetto o giocare all'ultimo sparatutto mentre aspetto il bus. di questa convergenza non me ne faccio niente! e come me la pensa molta gente che usa ogni oggetto sopra citato per quello che realmente VUOLE fare, non per quello che vuole che io faccia la Samsung o la Apple!
Se poi vuoi spendere 699 euro per una tavoletta da 10" pollici per guardarci un film e dire che è la cosa più stupefacente del mondo mentre sei in gabinetto fai pure, ma per favore non obbligarmi ad usare il touch per disegnare in Catia o per usare Fluent con un aggegio che deve essere sottile ed integrato solo perché fa figo!

the_joe
31-10-2012, 09:41
La convergenza dev'esser sensata e deve portare dei reali benefici.

Non bisogna fare tutto perche' fa figo.........o perche' e' la nuova tecnologgggia.

Le innovazioni devono avere un SENSO.
E quale SENSO avrebbe rendere il tutto piu' scomodo?

Vuoi un dispositivo touch? Bene....prenditi un ultratablet e via.

Ma per TUTTO il mondo PROFESSIONALE, che gira il mondo per LAVORO.....a cui FOTTE NA MAZZA del display touch sul PORTATILE con cui LAVORA........una cosa del genere non se la sognerebbe manco negli incubi piu' atroci alla notte. :asd:

E tu rappresenti TUTTO il mondo PROFESSIONALE?

Un tantino presuntuoso o sbaglio?

Comunque da quando l'avere un qualcosa in più toglie professionalità o comodità alle cose? L'avere a disposizione uno schermo touch ed una tastiera e il touchpad classici allo stesso tempo in un notebook o in alternativa come nei trasformabili, in cosa dovrebbe danneggiare la professionalità o la comodità?????

the_joe
31-10-2012, 09:45
Solitamente mi piace telefonare con un oggetto non molto grande, oggetto su cui è impossibile "guardare" la televisione, di contro preferisco vedere le Tv o un film bello con qualcosa di almeno più di 20" e non sarei contento di utilizzare un TV al plasma da 32" per telefonare.
Mi piace fare le foto con qualcosa che posso impugnare naturalmente con una mano ed utilizzare l'altra per mettere a fuoco scegliere lo zoom e svariate altre cose che sono possibili utilizzare solo su una macchina fotografica.

La "convergenza" che il mondo ultimamente intende solo per pura M O D A è solo un enorme compromesso al RIBASSO che sta portando sulla cattiva strada la vera innovazione! ok uno smartphone è convergente perché fa tutte le cose citate sopra male! sincermante non me ne frega niente di vedere la TV mentre sono in gabinetto o giocare all'ultimo sparatutto mentre aspetto il bus. di questa convergenza non me ne faccio niente! e come me la pensa molta gente che usa ogni oggetto sopra citato per quello che realmente VUOLE fare, non per quello che vuole che io faccia la Samsung o la Apple!
Se poi vuoi spendere 699 euro per una tavoletta da 10" pollici per guardarci un film e dire che è la cosa più stupefacente del mondo mentre sei in gabinetto fai pure, ma per favore non obbligarmi ad usare il touch per disegnare in Catia o per usare Fluent con un aggegio che deve essere sottile ed integrato solo perché fa figo!


Di solito si guarda anche il mondo reale dove con il telefono ad oggi si controllano le mail in mobilità e con la TV da 52" si guardano anche i film in streaming collegandosi all'ADSL, il fatto è che nessuno obbliga nessuno, sono solo possibilità che vengono date, se vuoi puoi usufruirne e se le reputi inutili puoi lasciarle dove sono, di certo non puoi pretendere che tutto il mondo la pensi come te.....

roccia1234
31-10-2012, 10:11
piene di ditate i monitor dei fissi?, mai toccato, e non credo di essere il solo, che chezzo lo tocchi a fare? troppo preso dai porno? :asd:


Messaggio inviato con il mio Nokia 1208 tramite telepatia

Tipo così?? (da 2:05)

http://www.youtube.com/watch?v=SpYoaTqzC2o#t=02mm05ss

:D :D :D :D

NighTGhosT
31-10-2012, 10:30
E tu rappresenti TUTTO il mondo PROFESSIONALE?

Un tantino presuntuoso o sbaglio?

Comunque da quando l'avere un qualcosa in più toglie professionalità o comodità alle cose? L'avere a disposizione uno schermo touch ed una tastiera e il touchpad classici allo stesso tempo in un notebook o in alternativa come nei trasformabili, in cosa dovrebbe danneggiare la professionalità o la comodità?????

Io lavoro in una multinazionale di cui SOLO la mia sede qua a Modena conta 878 dipendendi.......e siamo Spare Parts.

A Modena c'e' anche uno stabilimento di produzione, fuori dai calcoli appena riportati.

Ho lavorato inoltre per IBM e Siemens prima di finire qua....e anche in un paio di realta' piu' piccole e ridimensionate.

Credo di aver visto una discreta quantita' di situazioni lavorative differenti.
E per TUTTE queste persone, e' esattamente cosi'....anche se non ho MAI scritto di rappresentare tutto il mondo lavorativo.....e' stata una tua libera interpretazione.

Ad ogni modo....torniamo al discorso principale.
E' vero.....avere lo schermo touch in piu' non ti OBBLIGHEREBBE a utilizzarlo.....ma se vado a vedere QUALSIASI device dov'e' stato implementato come STANDARD......in TUTTI i casi per fare quella determinata operazione, sono COSTRETTO a usarli.

Posso farti tutti gli esempi che vuoi. E come scrissi in altri lidi.....tutto molto bello si......ma se queste "splendide" innovazioni tecnologiche non fanno altro che rendere i device e le operazioni da tutti i giorni piu' scomode di quello che non eran prima..........allora e' un fallimento.

Ecco perche' le innovazioni devono avere un senso.....e non devono diventare solo ed esclusivamente degli showcase di hardware.

Ti faccio una domanda.........se fosse cosi' "naturale e intuitivo" l'utilizzo di queste innovazioni.......mi spieghi perche' devono obbligarti a usarle?

Il loro utilizzo non dovrebbe essere appunto naturale e intuitivo?!?

Meditate gente, meditate. ;)

the_joe
31-10-2012, 10:49
Ti faccio una domanda.........se fosse cosi' "naturale e intuitivo" l'utilizzo di queste innovazioni.......mi spieghi perche' devono obbligarti a usarle?

Il loro utilizzo non dovrebbe essere appunto naturale e intuitivo?!?

Meditate gente, meditate. ;)

Scusa, ma ti rigiro la domanda, se come dici è naturale usare la tastiera ed il mouse, perchè ho fatto a suo tempo il corso di dattilografia?

Quello che tu dici essere naturale è invece la sola coseguenza dell'abitudine, stai tranquillo che chi oggi nasce con il touch trova più naturale quello piuttosto che usare un mouse o una tastiera.....

NighTGhosT
31-10-2012, 11:04
Scusa, ma ti rigiro la domanda, se come dici è naturale usare la tastiera ed il mouse, perchè ho fatto a suo tempo il corso di dattilografia?

Quello che tu dici essere naturale è invece la sola coseguenza dell'abitudine, stai tranquillo che chi oggi nasce con il touch trova più naturale quello piuttosto che usare un mouse o una tastiera.....

...soprattutto per me che non guardo mai la tastiera mentre scrivo come ti hanno gia' fatto notare....o che per esser piu' veloce nella borsa del laptop ho sempre un mini-mouse perche' con il trackpad faccio le stesse operazioni nel doppio del tempo per via della sua immensa precisione millimetrica. :D

Questi schermi ti lasciano un feedback tattile spettacolare....tant'e' che li odio anche sugli smartphones quando devo scrivere una mail o un sms. :asd:

La vuoi sapere qual'e' la vera innovazione? S-Voice o la controparte Apple.....che ti permette di scrivere sms o mails A VOCE....e in diverse occasioni, QUELLO SI' che e' davvero comodo. :)

O la ricerca vocale di Google......e via discorrendo.

the_joe
31-10-2012, 11:13
...soprattutto per me che non guardo mai la tastiera mentre scrivo come ti hanno gia' fatto notare..........

Ti posso anche far notare che ho detto di aver fatto, a suo tempo, lezioni di dattilografia per cui se vuoi fare a chi ce l'ha più lungo hai trovato pane da rodere, tuttavia non disdegno nè gli schermi touch, nè il riconoscimento vocale (che peraltro in ambienti lavorativi dove si coesiste con altre persone sarà difficile da implementare) nè il sistema che usa il kinect ecc. ecc.

Starà a me scegliere in base alle mie esigenze lo strumento che più mi risulta utile in quell'ambito e in quel momento per cui non vedo perchè dovrei scandalizzarmi se il mio prossimo notebook oltre alla tastiera e al touchpad avrà anche lo schermo touch.....

NighTGhosT
31-10-2012, 11:22
Ti posso anche far notare che ho detto di aver fatto, a suo tempo, lezioni di dattilografia per cui se vuoi fare a chi ce l'ha più lungo hai trovato pane da rodere, tuttavia non disdegno nè gli schermi touch, nè il riconoscimento vocale (che peraltro in ambienti lavorativi dove si coesiste con altre persone sarà difficile da implementare) nè il sistema che usa il kinect ecc. ecc.

Starà a me scegliere in base alle mie esigenze lo strumento che più mi risulta utile in quell'ambito e in quel momento per cui non vedo perchè dovrei scandalizzarmi se il mio prossimo notebook oltre alla tastiera e al touchpad avrà anche lo schermo touch.....

Io sono un programmatore (come gia' scrissi).

E si sa....in informatica si fanno UNA MAREA di corsi di dattilografia :asd:

MAI fatto uno.....eppure.....scrivo senza guardare la tastiera.....cosa che NON E' FISICAMENTE fattibile su un touchscreen.

Lo stesso vale per il trackpad.......non sara' MAI come un mouse.....ma solo un ripiego per quelle situazioni dove hai scarse basi d'appoggio e quindi spazi limitatissimi.

P.S.
La tendenza degli open space si sta invertendo......c'e' uno studio a riguardo. Aumenta lo stress dei dipendenti in curva ESPONENZIALE. ;)

the_joe
31-10-2012, 11:27
Io sono un programmatore (come gia' scrissi).

E si sa....in informatica si fanno UNA MAREA di corsi di dattilografia :asd:

MAI fatto uno.....eppure.....scrivo senza guardare la tastiera.....cosa che NON E' FISICAMENTE fattibile su un touchscreen.

Lo stesso vale per il trackpad.......non sara' MAI come un mouse.....ma solo un ripiego per quelle situazioni dove hai scarse basi d'appoggio e quindi spazi limitatissimi.

P.S.
La tendenza degli open space si sta invertendo......c'e' uno studio a riguardo. Aumenta lo stress dei dipendenti in curva ESPONENZIALE. ;)

Ma guarda che ti do pienamente ragione, solo che una cosa non esclude l'altra, ci sono momenti come ad esempio ora che stò scrivendo qua sul forum nei quali la tastiera la uso (e il corso di dattilografia me lo sono fatto a scuola perchè non essendo nato da poco, purtroppo, quando frequentavo ragioneria, una delle materie del biennio era appunto dattilografia che assieme a stenografia facevano una bella coppia) senza guardarla e con profitto, in altre situazioni uno schermo touch è senz'altro più immediato di tutto l'ambaradan di tastiera + mouse, come ad esempio quando si fanno vedere le presentazioni o il risultato dei lavori..... e se devo scrivere una risposta ad una mail al volo mentre aspetto il bus, la vedo dura tirare fuori la tastiera a 104 tasti perchè è più comoda del touchscreen.......

NighTGhosT
31-10-2012, 12:19
Ma guarda che ti do pienamente ragione, solo che una cosa non esclude l'altra, ci sono momenti come ad esempio ora che stò scrivendo qua sul forum nei quali la tastiera la uso (e il corso di dattilografia me lo sono fatto a scuola perchè non essendo nato da poco, purtroppo, quando frequentavo ragioneria, una delle materie del biennio era appunto dattilografia che assieme a stenografia facevano una bella coppia) senza guardarla e con profitto, in altre situazioni uno schermo touch è senz'altro più immediato di tutto l'ambaradan di tastiera + mouse, come ad esempio quando si fanno vedere le presentazioni o il risultato dei lavori..... e se devo scrivere una risposta ad una mail al volo mentre aspetto il bus, la vedo dura tirare fuori la tastiera a 104 tasti perchè è più comoda del touchscreen.......

Ma nel caso che tu mi hai appena descritto....usi o lo smartphone che hai in tasca......o il tablet che hai sempre in tasca.....non tiri fuori il laptop alla fermata per rispondere alla mail. :D

Ecco perche' le cose vanno lasciate distinte e separate. Sono ENTRAMBE weapon of choice......utili ENTRAMBE in contesti DIVERSI. :)

NON mi eliminate il notebook a favore del tablet pero'. ;)

Hai mai visto un cecchino che, costretto ad attraversare una zona con spazi ristretti.....avanza imbracciando il suo Tac? :asd: ....ridicolo. :D

Prende la secondary weapon e via. ;)

Eppure sparano entrambe. ;)