View Full Version : Google annuncia la nuova gamma Nexus: smartphone e tablet con Android 4.2
Redazione di Hardware Upg
30-10-2012, 07:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/google-annuncia-la-nuova-gamma-nexus-smartphone-e-tablet-con-android-42_44429.html
Anche con la cancellazione dell'evento previsto a New York Google procede con l'annuncio ufficiale della propria nuova gamma Nexus: smartphone Nexus 4 e due tablet Nexus 7 e Nexus 10, in abbinamento ad Android 4.2
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
30-10-2012, 07:24
Google avanza.....ma anche amazon e microsoft!inverno molto caldo da questo punto di vista!
ilratman
30-10-2012, 07:50
non ci siamo
hdmi e slot sd dove sono
mentalray
30-10-2012, 07:55
Finalmente il Nexus7 con modulo 3G, ottima scelta anche per il taglio da 32GB, mi sa che me lo prendo proprio. Peccato solo per quella enorme cornice nera in basso, veramente inguardabile. Bocciato alla grande per quanto mi riguarda lo smartphone nexus padella ... anche esteticamente veramente brutto.
ziozetti
30-10-2012, 07:56
Per 299 € è più che accettabile la mancanza di sd e hdmi.
Serve anche una fettina di culo?
ziozetti
30-10-2012, 07:59
Con questi prezzi Google non può che sbancare, il Nexus 4 ha un prezzo fuori mercato. Magari poi sarà una ciofeca, ma sulla carta è un must buy.
Il Nexus 4 ha prezzi pazzeschi (in Germania sono confermati 299/349 euro vat inclusa): hanno tolto LTE e limitato agli 8/16GB secondo me per non disturbare l'Optimus G (ed i suoi 599 euro).
Ne consegue anche l'assenza microsd, che sicuramente è il peggior difetto di tutti i Nexus.
A seguire la batteria non sostituibile.
L'hdmi è supportato via adattatore microusb -> hdmi (MHL).
Supporta la ricarica wireless standard, e ciò nonostante il peso è contenuto ai 140g.
In cosa Photo Sphere dovrebbe replicare la modalità panorama di iphone??
"immagini di tipo panorama con il proprio smartphone che propone una funzionalità vista le scorse settimane con il debutto di iPhone 5 di Apple e la disponibilità della release 6 del sistema operativo iOS."
Ma dove ??? NON hai visto il video di presentazione di Google ?? Sicuramente.
Non ha niente a che vedere con panorama di apple ,che fra l'altro era già disponibile da mesi su android.
Informazioni !! non sentito dire o conclusioni molto personali ...
emanuele83
30-10-2012, 08:23
Articolo con tante, troppe lacune. a partire dalla immagine del nexus 10 che non si vede.
Da uno che scrive uploadare cosa ci si aspetta?
lg deve farsi perdonare molte cose, non poteva non proporre un prezzo cosi' aggressivo
emanuele83
30-10-2012, 08:35
Da uno che scrive uploadare cosa ci si aspetta?
La piaga dei neologismi qui è diventata peste nera. Qualche anno e si potranno scrivere: ke, xkè, stakkare e cmq...
Bellissimi gli articoli apparsi su hwupgrade in cui ci sono anche le faccine.
Per 299 € è più che accettabile la mancanza di sd e hdmi.
Serve anche una fettina di culo?
non direi proprio; su una padella del genere potevano pure metterla. Ci sono telefoni da 19€ con lo slot microSD per cui non è certo un problema di costi. Piuttosto potrebbero mettere 2gb di memoria espandibile. Io col telefono ci ascolto la musica e con 8gb non ci faccio proprio nulla dato che solo di podcast ne avrò una ventina occupati.
mentalray
30-10-2012, 08:49
Giusto una considerazione sul nexus 4. Tralasciando la diagonale del display che trovo inutile, lo smartphone come qualcuno ha scritto sarà proposto ad un prezzo quasi fuori mercato viste le caratteristiche HW. A questo punto mi domando, anche alla luce delle indiscrezione che volevano l'uscita di un Motorola Nexus, quali siano le intenzioni di Google in questo senso. Mettere sul mercato un Google/LG ad un prezzo cosi' basso và praticamente a togliere una considerevole fetta di mercato ai terminali Motorola di fascia alta e medio/alta, in poche parole si stanno danneggiando da soli. Questa cosa è voluta? Forse Google vuole definitivamente uccidere Motorola (che ha già comprato) solo per tenersi brevetti e know-how e liberarsi dei costi dell'azienda? Come si dice, a pensar male si fà peccato, ma a volte ...
Mancanza di sd o no, a quel prezzo è un best buy. :)
gondsman
30-10-2012, 08:59
Beh, il prezzo del nexus 4 e' veramente fuori mercato rispetto ai concorrenti. Ha un quad S4, 2GB di ram, schermo grande e con alta risoluzione e rispetto all'iphone con la stessa quantita' di memoria costa MENO DELLA META'! Se non fosse che la gente continuera' a comprare i prodotti Apple perche' hanno una mela sopra questo ammazzerebbe il mercato.
certo che lamentarsi del nexus 4 a quel prezzo per qualche mancanza è proprio da persone priva di buonsenso. ma chi vi da quell'hardware per manco 350 euro? e poi son gli stessi che lodano iphone che come nexus non ha batteria estraibile e non ha mai avuto supporto per micro sd e si prendono per rispasrmiare la versione da 16 giga!!!
mentaray ma chi se ne frega se motorola cade in disgrazia ma chi se nefrega quanto guadagnano google e apple a me interessa pagare meno per un prodotto buono non mettermi a 90 per far felici le aziende.
apple vi ha proprio rovinato il cervello!
P.S. aggiungo che l'articolo è mal fatto e impreciso su molte cose. la modalità panorama non è per niente simile ad apple ma consente di fare foto nella modalità street view di maps che è ben altra cosa!!!
Grillo.M
30-10-2012, 09:05
La piaga dei neologismi qui è diventata peste nera. Qualche anno e si potranno scrivere: ke, xkè, stakkare e cmq...
Non è che best buy, street price e compagnia siano meglio.
Ho letto anche helpatemi invece di aiutatemi.
In cosa Photo Sphere dovrebbe replicare la modalità panorama di iphone??
In realtà non copia la versione panorama di iphone (che è una semplice funziona panorama se non mi sbaglio), ma al contrario permette di realizzare fotografie di tipo tridimensionale simili a quelle che trovi in street view. Ovvero ruotando l'immagine che hai ottenuto dalla fusione di più scatti in successione, si ha l'impressione che la foto abbia una profondità effettiva.
Bomber_Ste
30-10-2012, 09:45
Sono carico, voglio il nexus10
La gamma attuale è diventata ottima, peccato per le solite mancanze (microSD in primis), ma con questi prezzi lo si può sopportare (per lo meno può la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti).
Unica cosa che mi lascia un po' deluso è la presentazione di un solo smartphone nexus, con le voci sul Motorola Nexus ero tornato a sperare che le voci che giravano qualche tempo fa su un nexus per ogni grosso produttore fossero vere.
Rimango speranzoso per il futuro, forse usciranno, ma nei prossimi mesi.
Per la nuova versione del Nexus 7, qualcuno sa se ha il modulo telefonico ed è quindi possibile usarlo per chiamate e messaggi?
In cosa Photo Sphere dovrebbe replicare la modalità panorama di iphone??
Allora intanto mettiamo in chiaro che la funzione Panorama di Apple è stata COPIATA sei mesi dopo che Google l'ha inserita su Android 4.x
Poi l'articolo è MOLTO impreciso.
PhotoSphere cosa fa in più della modalità panorama?
Hai presente streetview? :D
http://youtu.be/0poff-mHQ4Q
non ci siamo
hdmi e slot sd dove sono
ancora con queste domande?!
Per l'HDMI, esiste un adattatore da pochi euro che permette di collegarli alla tv...
SItuazione analoga per lo "slot SD": con una app (a pagamento ma sono solo un paio di euro) e il cavetto (pochi euro anche in questo caso), puoi collegare tutte le chiavette e schede SD che vuoi esternamente e vedere i files che ci sono dentro...oltre che vedere i filmati senza doverli copiare sulla memoria del telefono...testato con un film in full HD e non fa una piega ne uno scatto (molto dipende però anche dla player video utilizzato)
pepigno75
30-10-2012, 10:23
sembra quasi che vi rode.... boh ma che articolo è?
hwupgrade epic fail
3 prodotti formidabili, prezzi assurdi.
1) materiali: vetro, vetro (gorilla glass 2), fascia in alluminio
2) ricarica wireless standard
3) display uguale o migliore di quello dell' iphone e in HD
4) batteria da 2100
5) CPU la migliore del mercato
6) ottimizzazioni Google e aggiornamenti Google
5) prezzo: -50% di tutti i top gamma
Android 4.2.
Parlate solo della Photosphere e nemmeno avete capito cos'è.
Vi siete dimenticati della funzione multi-utenza? Ok solo per tablet ma è una non dico rivoluzione ma è una grossa novità. Diversi utenti con calendari, email, app, possibilità di utilizzo in famiglia tra più componenti e anche a livello aziendale non male.
Funzione miracast? dimeticata o fatto finta di nulla?
Miracast è simile ad airplay di Apple ma è uno standard.
Da un sito come il vostro mi aspettavo di meglio anzi hanno dato più peso iphoneitalia e simili ma non voi...
Computerman
30-10-2012, 10:25
Certamente mio al D1
Tra l'altro mi fa troppo ridere che ogni volta si parli di settore mobile, negli articoli devono piazzargli la parola apple per confronto (con toni poi dove traspare chiaramente che tutti gli altri copiano a detta del giornalista).
Avessero almeno capito cosa fa photosphere davvero e che al momento nessun smartphone offre di serie.
Questo articolo ha del ridicolo, come lo era quello dell's3 mini, pubblicizzato come fosse il portabandiera della samsung, quando in realtà era una delle più grandi fregature che si possono appioppare ad un cliente.
La gamma attuale è diventata ottima, peccato per le solite mancanze (microSD in primis), ma con questi prezzi lo si può sopportare (per lo meno può la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti).
Unica cosa che mi lascia un po' deluso è la presentazione di un solo smartphone nexus, con le voci sul Motorola Nexus ero tornato a sperare che le voci che giravano qualche tempo fa su un nexus per ogni grosso produttore fossero vere.
Rimango speranzoso per il futuro, forse usciranno, ma nei prossimi mesi.
Per la nuova versione del Nexus 7, qualcuno sa se ha il modulo telefonico ed è quindi possibile usarlo per chiamate e messaggi?
Il Nexus 7 32GB ha in opzione un modulo HSPA+ penta band, solo dati.
Per altri modelli Nexus in futuro, compreso Motorola, non dispero di vederne entro l'anno.
Il Nexus 4 è stato collocato a 299-349$.
Magari con gli altri hanno pensato di alzarsi ai 399-499$, usando LTE, 32/64GB di storage e puntando sulla costruzione kevlar, splash resistent se non IPxx.
sullo smartphone sarà fissa oppure amovibile dall'utente tramite cover posteriore come sul Galaxy Nexus? non ho trovato indicazioni in merito da nessuna parte...
Quoto in toto pepigno75.
Io aspettavo questa presentazione in particolare per il nexus 4....beh....mai vista una cosa del genere. Praticamente propongono un top di gamma ad un prezzo che definirei assurdo. Tra l'altro finché non lo vedo a 350 euro negli store italiani non ci credo :D!!!
I suoi concorrenti chi sono?
Iphone: hardware equiparabile al nexus 4 ma costa più del doppio.
GSIII: anche qui, hardware equiparabile ma costa (per ora) decisamente di più (circa un 100 euro) e non è un terminale google experience (due paroline che valgono un sacco).
Conclusione? Con quel prezzo e quelle caratteristiche hardware spaccheranno il mercato.
ancora con queste domande?!
Per l'HDMI, esiste un adattatore da pochi euro che permette di collegarli alla tv...
SItuazione analoga per lo "slot SD": con una app (a pagamento ma sono solo un paio di euro) e il cavetto (pochi euro anche in questo caso), puoi collegare tutte le chiavette e schede SD che vuoi esternamente e vedere i files che ci sono dentro...oltre che vedere i filmati senza doverli copiare sulla memoria del telefono...testato con un film in full HD e non fa una piega ne uno scatto (molto dipende però anche dla player video utilizzato)
Paragon exFAT, NTFS & HFS+ è gratuita :)
L'unico particolare è che richiede i diritti di root.
sullo smartphone sarà fissa oppure amovibile dall'utente tramite cover posteriore come sul Galaxy Nexus? non ho trovato indicazioni in merito da nessuna parte...
E' fissa.
La costruzione è mutata dall'Optimus G dopo tutto, e una volta smontati, probabile che abbiano la batteria identica, e non parlo solo dei 2100 mAh.
pepigno75
30-10-2012, 10:49
@lanfi
vedremo quanto articoli e quali articoli faranno per window phone 8.
Cmq la concorrenza aiuta tutti noi.. soprattutto quando non sono solo gli upgrade hardware e software a fare concorrenza ma anche il prezzo.
Magari il prossimo anno usciranno molti device a meno di 500€, prezzo max secondo me per un device.
LTE è il futuro ma esiste solo in USA e Korea e qualche altro paese... Google ha stimato che il totale di chi può utilizzare LTE è di circa 20milioni. Pochi.
In Italia passeranno almeno 2 anni e in 2 anni ne saranno usciti almeno altri 2 di Nexus.
Google è vero che è sempre una multinazionale che pensa per prima cosa ai soldi... ma a differenza di altri cerca di fare innovazione, e cerca con questa mossa di abbassare i prezzi.
E' lodevole.
Certo poi dobbiamo provare il cellulare.. ma l' hardware è al top, materiali al top e il software è di google.
Ventresca
30-10-2012, 11:03
Volevo segnalare che il nexus 10 è dotato di micro hdmi di serie, come si vede chiaramente dal video messo in linea da engadget in queste ore.
Quello che non riesco a capire invece è come google si rapporterà con la concorrenza dopo aver proposto a 350€ uno smartphone con un hardware così di alto livello.
Se il nexus 7 ha delle limitazioni che, a prima vista, possono sembrare insensate ma hanno (anche) lo scopo di non spazzare via la concorrenza nel tablet a 7" visto il suo basso prezzo di vendita, con il nexus 4 le limitazioni non sono tali da far dormire sonni tranquilli a chiunque abbia messo sul mercato uno smartphone android con un prezzo uguale o superiore a 350€.
Il supporto alle schede microsd, per la versione 16 giga, è un plus al quale si può facilmente rinunciare (e chi compra la versione 8 gigabyte neanche si pone il problema), così come lo sono la radio fm (irrinunciabile per il sottoscritto, ma snobbata da tutti quelli che conosco in possesso di uno smartphone) e la batteria removibile. L'LTE qui in italia ha prezzi e diffusione che lo rendono ancora una feature trascurabile, almeno per quest'anno.
Salvo grosse lacune (tipo autonomia molto limitata, o gravi difetti hardware che possono inficiare sulla ricezione o simili) un telefono così rischia di fare a pezzi il mercato. Mi immagino già la scena dentro ad una qualsiasi catena di elettronica, dove magari il commesso prova a spingere qualsiasi smartphone di fascia medio alta e poi la gente vede esposto il nexus 4 con il prezzo di 350€, magari affiancato da un iphone 5 che costa più del doppio, con lo stesso taglio di memoria e le stesse feature ma lo schermo più piccolo, ad un s3 a 600€ o ad un lumia 920 allo stesso prezzo del samsung.
L'unica soluzione è che google lo venda solo ed esclusivamente tramite play store, così da limitare i danni per i concorrenti grazie ad una diffusione ed esposizione limitata del terminale, così come fece con il nexus one (che però fece della vendita esclusivamente online il suo tallone di achille), altrimenti vedo in pericolo anche marchi come samsung e sony...
trovo il terminale splendido, ma porco demonio ladro, costa tanto mettere su una bestia simile un dannato slot micro sd???
vogliono farsi concorrenza e poi TUTTE le aziende lasciano che il top sia Samsung per 2 piste su un circuito stampato e una lamella di metallo, assurdo.
Unbreakable
30-10-2012, 11:14
L'altro giorno sono stato in un negozio di elettronica per vedere sto nexus 7...beh nno ho mai avuto un tablet ma ho avuto come l'impressione che un 7" 16:9 faccia veramente ca**re!
Ovviamente questi prodotti non sono perfetti (nulla lo è), ma secondo me sono i prodotti dell'anno, tutti e tre:
- Nexus 4: Hardware da top di gamma, google experience, prezzo da fascia media, design e qualità costruttiva superiore alla maggior parte degli Android (ricordiamo il vetro posteriore, non è tutta plastica). Ha anche caratteristiche nuovissime come la ricarica wireless e le foto sferiche che non sono semplicemente panoramiche.
Difetti: principalmente la poca memoria, ma in effetti la mia microSD per esempio è piena quasi solo di musica di cui ascolto frequentemente al massimo il 20% e Google Music sta per arrivare in italia.
La mancanza di LTE per ora in Italia non è un problema e non lo sarà ancora per almeno un anno ma probabilmente di più.
- Nexus 7 ora con con 32GB di memoria e 3G ad un prezzo inferiore all'iPad mini da 16GB solo WiFi che ha anche una risoluzione inferiore.
- Nexus 10 con il miglior schermo (almeno come risoluzione) e il miglior processore sul mercato, più altre caratteristiche come due chip NFC e l'audio stereo e ovviamente anche questo costa nettamente meno della concorrenza.
Difetti: manca il 3G, ma secondo me la versione che lo supporta uscirà presto.
Da ricordare anche la multiutenza di Android 4.2, utilissima sui tablet usati dalla famiglia.
LTE è il futuro ma esiste solo in USA e Korea e qualche altro paese... Google ha stimato che il totale di chi può utilizzare LTE è di circa 20milioni. Pochi.
In Italia passeranno almeno 2 anni e in 2 anni ne saranno usciti almeno altri 2 di Nexus.
Proprio così, l'lte l'hanno omesso perchè con così pochi utenti, dato il costo in termini di denaro e di autonomia della batteria, non valeva la pena metterlo. Ne hanno parlato in questa (http://www.theverge.com/2012/10/29/3570034/inside-android-building-the-nexus-4-nexus-10-android-4-2/in/3335719) intervista. L'unica pecca degna di nota è la mancanza della sd, ma come hanno detto altri per la maggior parte delle persone 16GB sono più che sufficienti ed inoltre visto il prezzo è una mancanza più che giustificabile.
Allora intanto mettiamo in chiaro che la funzione Panorama di Apple è stata COPIATA sei mesi dopo che Google l'ha inserita su Android 4.x
Veramente la funzione panorama c'era già anche su molti device con la 2.1
doom3.it
30-10-2012, 11:34
Veramente la funzione panorama c'era già anche su molti device con la 2.1
Prezzi bassi, ottimo hardware, supporto google eccellente
"Mi sa proprio che è buon senso" :D :D
Paragon exFAT, NTFS & HFS+ è gratuita :)
L'unico particolare è che richiede i diritti di root.
io ne ho testata un'altra: ho il cavetto Samsung ET-R205UBE e qualunque chiavetta io abbia testato (FAT32 e NTFS) funziona...a patto di usare l'app a pagamento di cui si è già parlato sul forum ma che in 5 minuti trovi sull'app store ufficiale (meglio precisarlo!)...
nota bene: ho il telefono originale, senza root sbloccato! vale la spesa dei due 2 euro! ;)
Se funziona sul mio Galaxy Nexus, 99 su 100 funzionerà anche sul nuovo smartphone e sui tablet 7" e 10"...
Per l'HDMI: ho il cavetto HDMI Samsung oroginale e funziona sulla mia tv LED Samsung...nativamente (necessita solo dell'alimentazione elettrica collegata)...
The Gold Bug
30-10-2012, 11:48
Prezzo assurdo per il nexus 4, secondo me vogliono ammazzare in partenza il lumia 920 che promette essere un bel terminale, nel 2013 volevo regalarmelo a prezzo più basso del lancio, da affiancare al mio affezionatissimo pre3, ora però se veramente tirano fuori sto coso a 350 euro e subito dovrò fare a cazzotti con al scimmia.
Perplesso, finchè non lo vedo a 350 euro non ci credo
Finalmente a meta' novembre aprono music anche agli italiani: 20.000 brani disponibili da tenere in cloud gratis. Cosi' diventano un po' piu' sopportabili i device senza scheda SD (che comunque dovevano mettere).
Poi gia' oggi si possono montare condivisioni cifs o nfs sui device, che con la vpn permettono di fare con semplicita' il proprio cloud personale.
Poi ci sono i player upnp che gia oggi permettono di accedere a grosse librerie multimediali.
Perche' tenendo i file multimediali in remoto anche 16GB (che sono ~13 effettivi) possono essere sufficenti per installare centinaia di apps. Nel caso di mobilita' senza connessione si possono spuntare come disponibili off-line le proprie play-list o gli ultimi album e si' e' a posto anche senza rete.
Caricare film di alcuni GB su un device mobile sarebbe comunque una follia, anche solo per il tempo necessario e per il wear-out dello storaggio.
L'altro giorno sono stato in un negozio di elettronica per vedere sto nexus 7...beh nno ho mai avuto un tablet ma ho avuto come l'impressione che un 7" 16:9 faccia veramente ca**re!
Inizialmente pensavo anche io che un 4/3 sarebbe stato meglio ma provandone vari il 7' ha dei vantaggi:
- e' l'ideale per leggere i PDF: 4/3 e' troppo largo
- migliore ovviamente per guardare i video
- sta nelle tasche laterali dei pantaloni: il 7' puoi veramente tirartelo sempre dietro. Tra l'altro non costa neanche una follia e pesa 320grammi.
Ventresca
30-10-2012, 12:07
vedo molti lamentarsi dell'assenza della micro sd, ma ritengo doveroso fare una precisazione:
Possiedo due device samsung, galaxy s2 e galaxy tab 2.0 7", entrambi dotati di supporto a schede micro sd. In entrambi i device la micro sd è TOTALMENTE INUTILE, se non per caricarci sopra film o musica.
Il motivo è molto semplice: entrambi i device vedono la loro memoria interna (16gb per il gs2 e 4 gb per il g tab) suddivisa in 2 parti, una delle quali vista come vera e propria memoria interna, e la restante parte vista come memoria esterna, nonostante sia comunque integrata nel telefono. Il risultato è che quando si prova a spostare un' app dalla memoria interna alla memoria esterna (micro sd), il device pur vedendo la micro sd nella schermata opzioni la sposta comunque nella memoria esterna che però fa sempre parte del quantitativo integrato nel telefono.
Di conseguenza la memoria esterna micro sd risulta totalmente inutile per la totalità delle app che si vogliono trasferire su quest'ultima, mentre è utilizzabile solo da una ridotta parte di applicazioni che permettono di scegliere il percorso per legger i file (ad esempio alcuni lettori di pdf, mx player per i film, fpse per emulare le iso psx, i lettori musicali). Il resto delle app ignora totalmente la presenza di una micro sd inserita nel telefono, che resta quindi inutilizzata.
Sul sony xperia play invece il discorso è diverso, e le app si possono trasferire fisicamente sulla micro sd, ma perché lo smartphone dispone di solo 512mb di memoria interna, rendendo quindi necessario lo spostamento di app su memorie esterne.
gondsman
30-10-2012, 12:09
Ragazzi, per chi ha dei dubbi sui prezzi in euro, su google play francese e' gia' disponibile (o meglio, c'e' la pagina dei vari dispositivi ma non si puo' ancora ordinare) e posso confermare che i prezzi sono uguali a quelli in dollari col cambio 1:1, quindi nexus 4 da 8gb a 299 euro e da 16gb a 349 euro.
The Gold Bug
30-10-2012, 12:13
Ragazzi, per chi ha dei dubbi sui prezzi in euro, su google play francese e' gia' disponibile (o meglio, c'e' la pagina dei vari dispositivi ma non si puo' ancora ordinare) e posso confermare che i prezzi sono uguali a quelli in dollari col cambio 1:1, quindi nexus 4 da 8gb a 299 euro e da 16gb a 349 euro.
Roba da matti, ci sono ancora galaxy nexus nei magazzini? Visto che ci sono potrebbero svenderli a 150 euri :D
In realtà non copia la versione panorama di iphone (che è una semplice funziona panorama se non mi sbaglio), ma al contrario permette di realizzare fotografie di tipo tridimensionale simili a quelle che trovi in street view. Ovvero ruotando l'immagine che hai ottenuto dalla fusione di più scatti in successione, si ha l'impressione che la foto abbia una profondità effettiva.
Allora intanto mettiamo in chiaro che la funzione Panorama di Apple è stata COPIATA sei mesi dopo che Google l'ha inserita su Android 4.x
Poi l'articolo è MOLTO impreciso.
PhotoSphere cosa fa in più della modalità panorama?
Hai presente streetview? :D
http://youtu.be/0poff-mHQ4Q
Mi avete frainteso, volevo proprio segnalare all'autore che la modalità panorama di iPhone non centra niente con questa del Nexus.
Mi avete frainteso, volevo proprio segnalare all'autore che la modalità panorama di iPhone non centra niente con questa del Nexus.
Si si, io l'avevo capito il tuo commento ironico.
Quello che mi fa ridere è che il giornalista che ha scritto l'articolo, ipotizzando pure che la sua conoscenza dell'inglese non sia perfetta, non si è neppure preoccupato di guardarsi il video di presentazione di 15 minuti uscito ieri sera (aveva 12 ore prima di pubblicare l'articolo per leggerlo),e capire al volo cosa è photosphere senza farci queste brutte figure.
[MEGA CUT]In entrambi i device la micro sd è TOTALMENTE INUTILE, se non per caricarci sopra film o musica.
Avere ulteriore spazio, diciamo un 6/8GB, quest'anno servira' per poter installare ubuntu o altra distro accanto ad android (non in dual boot) e poter usare il device con gnu/linux attacato a un monitor.
Unbreakable
30-10-2012, 12:59
@eaman
4:3 no ma almeno 16:10 cribbio! e per quanto riguarda il discorso tasca dei pantaloni...beh io voto frocella tutta la vita!
Blindman
30-10-2012, 13:13
A quel prezzo il nexus 4 è un affare colossale.....le mancanze passano in secondo piano vista la cifra in questione....
Hw di primo livello, ed essendo un nexus va a colmare l'unica lacuna di LG....il software.....
Belli. Potentissimi. Software più completo al momento. Supportati direttamente da Google. A prezzi stracciati.
Google con questi device ha fatto scacco matto.
Per quanto mi riguarda ha vinto la partita.
Poi i dati di vendita continueranno a registrare numeri record per iPhone, Galaxy o Lumia, ma questi Nexus per noi che ne capiamo di tecnologia sono praticamente la perfezione.
La microSD è l'unico difetto, ma già si sapeva che i nexus non ce l'hanno mai, ed è comunque oltrepassabile dalla miriade di servizi cloud messi a disposizione da google e da terzi.
Di sicuro mi faccio almeno il Nexus 4. Valuterò se fare il bis anche col Nexus 10.
aLLaNoN81
30-10-2012, 13:15
@eaman
4:3 no ma almeno 16:10 cribbio! e per quanto riguarda il discorso tasca dei pantaloni...beh io voto frocella tutta la vita!
Guarda che E' 16:10 eh... :stordita:
Marko#88
30-10-2012, 13:42
Nexus 4 16gb a 349 euro mio all'uscita, non gli vedo difetti ora come ora!
ziozetti
30-10-2012, 13:42
@eaman
4:3 no ma almeno 16:10 cribbio! e per quanto riguarda il discorso tasca dei pantaloni...beh io voto frocella tutta la vita!
Il Nexus 7 è proprio 16:10.
PS: viva la frocella! :D
ziozetti
30-10-2012, 13:46
La gamma attuale è diventata ottima, peccato per le solite mancanze (microSD in primis), ma con questi prezzi lo si può sopportare (per lo meno può la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti).
Personalmente ho un SGS+ da 8 Gb mezzo vuoto. Nel caso 8 Gb mi bastano e avanzano.
Unica cosa che mi lascia un po' deluso è la presentazione di un solo smartphone nexus, con le voci sul Motorola Nexus ero tornato a sperare che le voci che giravano qualche tempo fa su un nexus per ogni grosso produttore fossero vere.
Rimango speranzoso per il futuro, forse usciranno, ma nei prossimi mesi.
Anche io speravo in un Nexus più piccolo, infatti quando ho letto Nexus 4 di primo acchito ho pensato che fosse da 4"... :fagiano:
ziozetti
30-10-2012, 13:50
Avere ulteriore spazio, diciamo un 6/8GB, quest'anno servira' per poter installare ubuntu o altra distro accanto ad android (non in dual boot) e poter usare il device con gnu/linux attacato a un monitor.
Sinceramente a quante persone pensi potrà interessare questa possibilità? :)
Ragazzi, per chi ha dei dubbi sui prezzi in euro, su google play francese e' gia' disponibile (o meglio, c'e' la pagina dei vari dispositivi ma non si puo' ancora ordinare) e posso confermare che i prezzi sono uguali a quelli in dollari col cambio 1:1, quindi nexus 4 da 8gb a 299 euro e da 16gb a 349 euro.
l'IVA francese è più bassa di quella italiana...secondo me qui in Italia il Nexus 4 8 GB vedrete che sarà venduto attorno ai 350 euro...a meno che non Google non si faccia carico delle differenze e lo riesca a vendere a 299 euro anche da noi...tutto può essere...
Grosso sforzo da parte di Google nonostante la schifosa situazione eocnomica europea!
Mi chiedo solo che razza di offerte potrebbero esserci tra 6 mesi...stock a 200 euro? stavolta non ci si può certo lamentare dei prezzi alti! ;)
Basta che non comincino come Apple a fare un device nuovo ogni 3 mesi...anche se, fornendo i medesimi aggiornamenti a tutti i Nexus devices, onestamente, scimmia a parte, cambiare oggi un Google Nexus per il nuovo Nexus 4 non porta tutti questi stravolgimenti a parità di versione software! ;)
Ma si sa che, portafoglio a parte, di solito tra gli appassionati comanda la scimmia! scimmia che può diventare "dittatoriale" se vede, per di più, prezzi accessibili alla portata! ;)
l'IVA francese è più bassa di quella italiana...secondo me qui in Italia il Nexus 4 8 GB vedrete che sarà venduto attorno ai 350 euro...a meno che non Google non si faccia carico delle differenze e lo riesca a vendere a 299 euro anche da noi...tutto può essere...
Grosso sforzo da parte di Google nonostante la schifosa situazione eocnomica europea!
Mi chiedo solo che razza di offerte potrebbero esserci tra 6 mesi...stock a 200 euro? stavolta non ci si può certo lamentare dei prezzi alti! ;)
Basta che non comincino come Apple a fare un device nuovo ogni 3 mesi...anche se, fornendo i medesimi aggiornamenti a tutti i Nexus devices, onestamente, scimmia a parte, cambiare oggi un Google Nexus per il nuovo Nexus 4 non porta tutti questi stravolgimenti a parità di versione software! ;)
Ma si sa che, portafoglio a parte, di solito tra gli appassionati comanda la scimmia! scimmia che può diventare "dittatoriale" se vede, per di più, prezzi accessibili alla portata! ;)
l'iva in francia è il 19,6 , in italia il 21% una differenza di 3€ .....
forse inciderà la tassa sulle memorie di massa....
Pensate che sarà messo in vendita su Google Play anche in Italia? Perchè il Galaxy Nexus se non sbaglio qui non si può comprare tramite Google Play...
Pensate che sarà messo in vendita su Google Play anche in Italia? Perchè il Galaxy Nexus se non sbaglio qui non si può comprare tramite Google Play...
su altri siti dicono sara commercializzato anche nei negozi fisici
ziozetti
30-10-2012, 14:11
l'IVA francese è più bassa di quella italiana...secondo me qui in Italia il Nexus 4 8 GB vedrete che sarà venduto attorno ai 350 euro...a meno che non Google non si faccia carico delle differenze e lo riesca a vendere a 299 euro anche da noi...tutto può essere...
Grosso sforzo da parte di Google nonostante la schifosa situazione eocnomica europea!
Già in Francia è stato applicato il cambio 1:1, non vedo gran problemi a venderlo allo stesso prezzo in Italia.
Anche perché ci vuole un attimo a comprarlo su uno shop francese.
su altri siti dicono sara commercializzato anche nei negozi fisici
Come ci ha insegnato il galaxy nexus, nei negozi fisici non è detto che il prezzo sia uguale. :D
Già in Francia è stato applicato il cambio 1:1, non vedo gran problemi a venderlo allo stesso prezzo in Italia.
Anche perché ci vuole un attimo a comprarlo su uno shop francese.
così alla fine la differenza gliela lasci in spese di spedizione ai francesi! :(
allora preferisco prenderlo in Italia... :D
Sinceramente a quante persone pensi potrà interessare questa possibilità? :)
Ci hai mai provato?
Guarda quanto spingono i tablet windows per il fatto che possono integrarsi con gli applicativi desktop, con le nuove CPU montate su questi tablet (ma anche gli smartphones ormai) puoi far girare da libreoffice a gimp, applicazioni per il multimedia per la gestione audio come ardour che mancano su android, tutti nella stessa versione esatta dei desktop x86.
- http://www.ubuntu.com/devices/android
E se sei uno che lavora a riga di comando ti stupiresti di quanto si possa vedere sul n7 usandolo con una tastiera esterna.
- https://play.google.com/store/apps/details?id=com.spartacusrex.spartacuside&feature=nav_other#?t=W251bGwsMSwyLDYsImNvbS5zcGFydGFjdXNyZXguc3BhcnRhY3VzaWRlIl0.
ziozetti
30-10-2012, 14:24
così alla fine la differenza gliela lasci in spese di spedizione ai francesi! :(
allora preferisco prenderlo in Italia... :D
Su Amazon inglese non ci sono spese di spedizione, per esempio. Non è escluso che anche in Francia ci siano negozi dove non si pagano le spese.
Ovviamente per 3 € non vale la pena, ma se venisse venduto veramente a 50 € in più... ;)
ziozetti
30-10-2012, 14:33
Ci hai mai provato?
Guarda quanto spingono i tablet windows per il fatto che possono integrarsi con gli applicativi desktop, con le nuove CPU montate su questi tablet (ma anche gli smartphones ormai) puoi far girare da libreoffice a gimp, applicazioni per il multimedia per la gestione audio come ardour che mancano su android, tutti nella stessa versione esatta dei desktop x86.
E se sei uno che lavora a riga di comando ti stupiresti di quanto si possa vedere sul n7 usandolo con una tastiera esterna.
- https://play.google.com/store/apps/details?id=com.spartacusrex.spartacuside&feature=nav_other#?t=W251bGwsMSwyLDYsImNvbS5zcGFydGFjdXNyZXguc3BhcnRhY3VzaWRlIl0.
Non ci ho mai provato (e sinceramente non ho più il tempo e/o la voglia di mettermi a smanettare), semplicemente penso che una percentuale minima, se non risibile, approfitterà di questa opportunità.
Ciò premesso, dire che 8 Gb di memoria dati sono pochi perché non c'è la possibilità di installarci Ubuntu è una bella forzatura.
Non ci ho mai provato (e sinceramente non ho più il tempo e/o la voglia di mettermi a smanettare), semplicemente penso che una percentuale minima, se non risibile, approfitterà di questa opportunità.
Ciò premesso, dire che 8 Gb di memoria dati sono pochi perché non c'è la possibilità di installarci Ubuntu è una bella forzatura.
Vabbe' ti sei risposto da solo: e' una cosa che a te non interessa e che non hai mai considerato. Si puo' fare gratutitamente e ti permette di avere i software e l'OS desktop in mobilita': non mi sembra una cosa da sottovalutare.
Cavolo attacchi il cel o il tablet a un monitor + tastiera e mouse e hai un desktop completo!
Pero' ti devi assicurare di avere un 4/8 GB di storaggio veloce e non soggetto a wear-out disponibile sul dispositivo (non SD) : cioe' ci devi guardare prima di comprare il device perche' non risolvi con il cloud (a meno che tu non voglia farlo solo a 'casa tua' in rete locale via cifs o nfs, ma il wifi ha comunque una sensibile latenza; 'sti cosi mica hanno un rj45).
Oggi la gente compra tablet e smartphones invece che il desktop x86: sara' ben utile avere la possibilita' di usarli come il vecchio desktop?
wolololo
30-10-2012, 14:59
minkia che prezzi,sto nexus 4 darà una stuprata al mercato secondo me
cioè prendiamo anche il modello piu costoso da 16gb(349)
iphone 5 costa 729€ da 16gb
729/349= ti compri 2,08 nexus 4 :asd:
ma anche s3
dio mio
ziozetti
30-10-2012, 15:00
Vabbe' ti sei risposto da solo: e' una cosa che a te non interessa e che non hai mai considerato. Si puo' fare gratutitamente e ti permette di avere i software e l'OS desktop in mobilita': non mi sembra una cosa da sottovalutare.
Cavolo attacchi il cel o il tablet a un monitor + tastiera e mouse e hai un desktop completo!
Pero' ti devi assicurare di avere un 4/8 GB di storaggio veloce e non soggetto a wear-out disponibile sul dispositivo (non SD) : cioe' ci devi guardare prima di comprare il device perche' non risolvi con il cloud (a meno che tu non voglia farlo solo a 'casa tua' in rete locale via cifs o nfs).
Leggi tutto quello che ho scritto: se già interessa a pochi nel forum (perché è così), pensa a quanto gliene può fregare ai non nerd.
Non ho scritto che siccome non interessa a me è inutile.
Leggi tutto quello che ho scritto: se già interessa a pochi nel forum (perché è così), pensa a quanto gliene può fregare ai non nerd.
Guarda che tutto il baraccone di windows8 e metro si basa sull'assunto dell'integrazione desktop - mobile, possibilita' di avere gli stessi applicativi desktop sui device portatili. Ed e' una delle tematiche piu' discusse sul forum.
Qui l'apporoccio e' diverso, ma quando gli utenti si renderanno conto che non ha senso usare app con UI tablet a tutto schermo su un monitor da 24' la possibilita' di fare girare i software desktop completo sul device mobile (ARM e MIPS compresi) conesso a un monitor tornera' utile.
Sull'uso a riga di comando concordo che sia piu' elitario, ma un display piccolo e' un buon host per questo tipo di applicativi che non richiedono peraltro interventi radicali per girare su questi dispositivi. Tanto i non geek mica vengono a leggersi questi threads :cool:
Dragon2002
30-10-2012, 15:19
Sul Nexus 4 ci sto facendo un pensierino prezzo troppo spettacolare e hardware di primo livello,il Nexus 10 forse speravo un pochino meno,100 euro in meno dell'Ipad4 non è un granché per convincere gli utenti a scegliere il nexus 10 al posto dell'ipad anche se era difficile metterlo a prezzo più basso.
oddio... che prezzi... mi piange già il portafoglio... continuo a dirmi che non posso comprare nello stesso anno, un tablet ed uno smartphone insieme... che scimmia...
ziozetti
30-10-2012, 16:17
oddio... che prezzi... mi piange già il portafoglio... continuo a dirmi che non posso comprare nello stesso anno, un tablet ed uno smartphone insieme... che scimmia...
Dannazione, ti capisco.
Dovremmo fare tutti un class action contro Google e il suo esercito di scimmie.
Lo vooogliooo! :stordita:
http://www.hwfiles.it/news/photosynth-come-creare-foto-panoramiche-a-360-su-ios-e-windows-phone_44448.html
MAH!
Be' a 299e magari non per me che ho delle menate ma un paio li regalarei a Natale :fagiano: E' perfetto come device consumer: aggiornato automaticamente, schermo grande, cpu potente, tanta ram, 'niente roba complicata'.
Certo che pero' e' nexus, e se la CPU e' piu' aperta rispetto alle Nvidia...
gondsman
30-10-2012, 16:31
@bs82: Quindi se un dispositivo ha una funzionalita' tramite una app gli altri non possono piu' implementarla? Cavolo, il mio telefono faceva le foto panoramiche un sacco di tempo prima dell'iphone5, non mi sembra che abbia impedito ad Apple di implementare questa feature.
ziozetti
30-10-2012, 16:35
@bs82: Quindi se un dispositivo ha una funzionalita' tramite una app gli altri non possono piu' implementarla? Cavolo, il mio telefono faceva le foto panoramiche un sacco di tempo prima dell'iphone5, non mi sembra che abbia impedito ad Apple di implementare questa feature.
Suppongo che la critica fosse al "taglio" dell'articolo.
gondsman
30-10-2012, 16:36
Oops, non avevo notato la data! Ok, ora un caffe'... :)
dai però... c'è da dire che c'è stata la presentazione microsoft mentre Google ha dovuto rimandare (anche se poi le cose importanti credo siano trapelate tutte)
- e' l'ideale per leggere i PDF: 4/3 e' troppo largo
Per leggere bene i PDF servono risoluzione buona, area del display adeguata ed aspect ratio il più vicino possibile a quello di impaginazione del pdf per sfruttare al meglio area visibile e risoluzione).
A parità di diagonale un 4:3 ti da un area maggiore e si avvicina di più all'aspect ratio di un pdf impaginato A4, A5, ecc., non c'è storia.
Poi specialmente se leggi molta roba impaginata A4 la dimensione minima per leggere a lungo (abbastanza comodamente) sono display 9.7" 4:3 1024x768 o al limite 10" 16:10 da 1280x800 in su.
Su roba più piccola si riesce a leggere alcuni tipi di pdf, tipo quelli contenenti slide di lezioni universitarie, ma se ti capitano libri o pubblicazioni di solito ci si trova male con roba da 7..8 pollici.
roentgen
30-10-2012, 18:03
Personalmente ho preso il mio primo terminale Google experience poco più di un mese fa, il Nexus 7. Possiedo anche un Galaxy Note ma da quando ho preso in mano il Nexus (ovviamente facendo cose diverse da quelle che faccio con il Note) credo che anche il mio prossimo telefono sarà un Google experience. Per quanto riguarda il Nexus 10 fa paura, anche se esteticamente non è che mi dica granché, troppa cornice e quei bordi arrotondati...vabbé. A tornare indietro avrei aspetto il Nexus 10 invece del 7, ad ogni modo...
Su Amazon inglese non ci sono spese di spedizione, per esempio.
sì ma un sacco di articoli non sono spedibili in Italia da Amazon.uk...
Per leggere bene i PDF servono risoluzione buona, area del display adeguata ed aspect ratio il più vicino possibile a quello di impaginazione del pdf per sfruttare al meglio area visibile e risoluzione).
A parità di diagonale un 4:3 ti da un area maggiore e si avvicina di più all'aspect ratio di un pdf impaginato A4, A5, ecc., non c'è storia.
In realtà non è proprio così.
Una tipica impaginazione per esempio è quella di un A4 (297 × 210) con bordo di 2cm, che riduce l'area di testo a circa 280x190, il cui rapporto d'aspetto è 28:19, ossia 1,47. 4:3 significa invece 1,33, mentre 16:10 significa 1,6.
Insomma, il rapporto d'aspetto di un tipico testo su PDF sta proprio nel mezzo tra quello di un 4:3 e quello di un 16:10.
Entrambi i formati sono abbastanza adatti alla lettura quindi.
Per le dimensioni, io mi trovo molto bene con i 7"-8", anche per una questione di comodità nel tenerlo in mano, i 600 grammi tipici dei 10" sono troppi.
Sulla risoluzione hai ragione, deve essere abbastanza alta, io trovo che la classica 1280 sia adeguata, ovviamente meglio se superiore.
Naturalmente per la lettura non c'è nulla di meglio di uno schermo e-ink, anche se il formato tipico da 6" lo rende poco adatto a letture in grande formato e la mancanza di colore non è il massimo in caso di testi non monocromatici.
Per me l'ideale sarebbe un ebook reader come il vecchio e mai commercializzato Skiff Reader, magari con schermo a colori (visti gli anni che sono passati, questo piccolo desiderio può per lo meno essere espresso).
Con tutto l'hw mutuato dall Optimus G, compreso l'ottimo display, mi chiedevo se sul Nexus 4 hanno implementato la tecnologia in-cell, che oltre a ridurre lo spessore del display, aumenta la sensibilità del touch.
Presumo che LG abbia voluto tenere per se questa esclusiva, ma qualcuno ha letto informazioni a tal proposito?
HackaB321
30-10-2012, 19:52
Lato software peccato non avere now in italiano...
Terminali spettacolari che non venderanno quanto meritano per un solo particolare: non avranno copertura pubblicitaria e il marchio nexus a parte i nerd come noi non lo conosce nessuno. Sarà un caso mai i due telefoni che sbancano il mercato in Italia hanno passaggi pubblicitari in TV in continuazione: gli utonti si conquistano solo così
Ottimo hw e prezzo per il N4, peccato per l'assenza della sd che per me è quasi imprenscindibile...
C,òa.,òs.,òas.à.àsà
ilratman
30-10-2012, 20:50
ancora con queste domande?!
Per l'HDMI, esiste un adattatore da pochi euro che permette di collegarli alla tv...
SItuazione analoga per lo "slot SD": con una app (a pagamento ma sono solo un paio di euro) e il cavetto (pochi euro anche in questo caso), puoi collegare tutte le chiavette e schede SD che vuoi esternamente e vedere i files che ci sono dentro...oltre che vedere i filmati senza doverli copiare sulla memoria del telefono...testato con un film in full HD e non fa una piega ne uno scatto (molto dipende però anche dla player video utilizzato)
Sempre con queste solite risposte, se non hai l'hdmi non puoi usare la webtop ed è una mancanza inaccettabile dall'android per eccellenza, hdmi non vuol dire filmetti....
Housello
30-10-2012, 20:53
Inizialmente pensavo anche io che un 4/3 sarebbe stato meglio ma provandone vari il 7' ha dei vantaggi:
- e' l'ideale per leggere i PDF: 4/3 e' troppo largo
- migliore ovviamente per guardare i video
- sta nelle tasche laterali dei pantaloni: il 7' puoi veramente tirartelo sempre dietro. Tra l'altro non costa neanche una follia e pesa 320grammi.
stai scherzando vero? a che tipo di pdf ti riferisci?
il formato a4 è 210*297, vale a dire 9:12,72, che mi sembra essere molto piu simile a un 9:12 (4:3) che a un 9:16. il formato a5 è 148*210 , ovvero 9:12,77, anche in questo caso piu vicino a un 4:3 che a un 16:9...
c'è anche da considerare che piu ci si avvicina al rapporto 1:1 più lo schermo è grande a pari diagonale, intendo area effettiva dello schermo.
per i video potrei essere d'accordo, anche se su 7" l'esperienza visiva è scarsa a prescindere...
Sempre con queste solite risposte, se non hai l'hdmi non puoi usare la webtop ed è una mancanza inaccettabile dall'android per eccellenza, hdmi non vuol dire filmetti....
sì ma i più si lamentano della "mancanza" di connesione HDMI per due cose:
- film
- giochi
...e il cavetto, invece, te le permette...senza root...
Poi ovvio che il discorso si può ampliare ma a quesot punto su 1000 utenti di un prodotto Galaxy potrebbero alzare la mano e dire "ne sento la mancanza"?
ziozetti
30-10-2012, 21:03
Sempre con queste solite risposte, se non hai l'hdmi non puoi usare la webtop ed è una mancanza inaccettabile dall'android per eccellenza, hdmi non vuol dire filmetti....
Al solito, inaccettabile per te.
Ci vuole tanto a pensare che c'è un mondo là fuori?
ziozetti
30-10-2012, 21:05
sì ma un sacco di articoli non sono spedibili in Italia da Amazon.uk...
OT: Amazon spedisce in Italia praticamente tutto, il problema sono i venditori che si appoggiano ad Amazon.
Per leggere bene i PDF servono risoluzione buona, area del display adeguata ed aspect ratio il più vicino possibile a quello di impaginazione del pdf per sfruttare al meglio area visibile e risoluzione).
A parità di diagonale un 4:3 ti da un area maggiore e si avvicina di più all'aspect ratio di un pdf impaginato A4, A5, ecc., non c'è storia.
Poi specialmente se leggi molta roba impaginata A4 la dimensione minima per leggere a lungo (abbastanza comodamente) sono display 9.7" 4:3 1024x768 o al limite 10" 16:10 da 1280x800 in su.
Guarda io sono andato in un megastore con la mia brava schedina SD con sopra 800MB di PDF vari, prevalentemente manuali tecnici di informatica (e se no scaricavo). Ho provato vari modelli e per leggere i manuali tipici con i margini tagliati il 7' pollici e' meglio.
- http://www.tiikoni.com/tis/view/?id=d17046c
- http://www.tiikoni.com/tis/view/?id=44d1a16
Solo i contenuti senza spazio sprecato.
Anche io pensavo che l'ideale fosse uno di quei 8' pollici piu' rettangolare ma invece i contenuti della pagina stanno bene in un 7', che in compenso lo puoi tenere nelle tasche laterali dei pantaloni ed e' piu' leggero da tenere in mano.
Ti consiglio di fare una prova simile.
Sempre con queste solite risposte, se non hai l'hdmi non puoi usare la webtop ed è una mancanza inaccettabile dall'android per eccellenza, hdmi non vuol dire filmetti....
Non so se è questo il webtop a cui ti riferisci, ma probabilmente il mancato utilizzo e supporto è una scelta precisa:
http://news.cnet.com/8301-1035_3-57527168-94/motorola-confirms-death-of-webtop-laptop-accessories/
mentre chiaramente tutti gli altri utilizzi di tv-out non sono preclusi, utilizzando un cavo micro usb -> hdmi
ilratman
30-10-2012, 22:01
Al solito, inaccettabile per te.
Ci vuole tanto a pensare che c'è un mondo là fuori?
capirai per 1€ di materiale, connettorino hdmi e slotsd, bah pensatela come volete....
ilratman
30-10-2012, 22:04
Non so se è questo il webtop a cui ti riferisci, ma probabilmente il mancato utilizzo e supporto è una scelta precisa:
http://news.cnet.com/8301-1035_3-57527168-94/motorola-confirms-death-of-webtop-laptop-accessories/
mentre chiaramente tutti gli altri utilizzi di tv-out non sono preclusi, utilizzando un cavo micro usb -> hdmi
nada è roba antica e funzionava così fino alla 2.3.5
dalla 4.0.4 la web top 2.0 si fa senza nessun dispositivo basta cavo hdmi, sempre se si ha la hdmi nativa, e mouse+tastiera via usb, se si ha la sola usb ovviamente non si può fare e con il solo telefono si sostituisce in tutto e per tutto un netbook arm.
ziozetti
30-10-2012, 22:20
capirai per 1€ di materiale, connettorino hdmi e slotsd, bah pensatela come volete....
Costa 300 €, hai un prodotto top al prezzo della fascia media.
È veramente necessario lamentarsi per la mancanza dell'HDMI come se avessero dimenticato il touch screen?
Non capisco perché non si provi nemmeno a pensare che a tanti altri non gliene può fregare di meno di alcune features.
Vale quello che costa? Si, senza dubbio. Devo per forza spaccare le balle perché non c'è quella funzione che mi piace tanto? Non necessariamente.
nada è roba antica e funzionava così fino alla 2.3.5
dalla 4.0.4 la web top 2.0 si fa senza nessun dispositivo basta cavo hdmi, sempre se si ha la hdmi nativa, e mouse+tastiera via usb, se si ha la sola usb ovviamente non si può fare e con il solo telefono si sostituisce in tutto e per tutto un netbook arm.
E non si può fare con miniusb -> hdmi per il video, e tastiera + touchpad integrato bluetooth (tipo Itek ITKW425TB che costa 35 euro e supporta Android 2.3 o più)?
ilratman
30-10-2012, 22:30
E non si può fare con miniusb -> hdmi per il video, e tastiera + touchpad integrato bluetooth (tipo Itek ITKW425TB che costa 35 euro e supporta Android 2.3 o più)?
questo non lo so ma credo di no, l'hdmi dovrebbe essere un requisito ma mi informo di sicuro.
RobyOnWeb
31-10-2012, 01:04
ancora con queste domande?!
Per l'HDMI, esiste un adattatore da pochi euro che permette di collegarli alla tv...
SItuazione analoga per lo "slot SD": con una app (a pagamento ma sono solo un paio di euro) e il cavetto (pochi euro anche in questo caso), puoi collegare tutte le chiavette e schede SD che vuoi esternamente e vedere i files che ci sono dentro...oltre che vedere i filmati senza doverli copiare sulla memoria del telefono...testato con un film in full HD e non fa una piega ne uno scatto (molto dipende però anche dla player video utilizzato)
Ok per l'HDMI. Si risolve facilmente come hai detto. Per quanto riguarda lo slot sd, non credo che chi ne sente la mancanza abbia piacere di risolvere portandosi a presso un cavo per collegare una sd, vogliono più capacità d'archiviazione non tanto leggere contenuti esterni. Cmq, a mio modo di vedere, 16 gb sono sufficienti. Poi c'é il cloud e lo streaming.
La batteria integrata può essere un problema in quanto se dovesse impallarsi il sistema (e android qualche volta lo fa) è un casino riavviare il terminale.
Mi permetto di dire che ultimamente leggo spesso critiche all'articolista e qualche volta le trovo davvero fuori luogo o adirittura inrispettose. Se pensate ci siano delle inesattezze, potete inviare una mail all'autore semplicemente cliccando sulla sua firma.
capirai per 1€ di materiale, connettorino hdmi e slotsd, bah pensatela come volete....
Non credo sia per il prezzo del materiale che non l'hanno messa. Prima di tutto è una politica di Google, il nexus deve anche spingere all'utilizzo di altri prodotti Google, in questo caso Google tv. E poi credo voglia spostarsi verso il wireless come il caricamento ad induzione.
Stessa cosa per lo slot sd, per incentivare ad usare il cloud. Che sia un politica giusta o sbagliata non lo so. Ma non credo proprio sia questione di costi dei materiali
ilratman
31-10-2012, 07:20
E non si può fare con miniusb -> hdmi per il video, e tastiera + touchpad integrato bluetooth (tipo Itek ITKW425TB che costa 35 euro e supporta Android 2.3 o più)?
cmq ieri é tornato il razr dall'assistenza e la webtop è fantastica da usare, chi la usa poi non può farne a meno e il pc diventa un ricordo (ovviamente per compiti base) per il 90% del tempo.
Onestamente il Nexus 10 mi sembra davvero un bell'oggetto, sia come prezzo che come caratteristiche HW.. poichè devo regalare un tablet a mio padre (in sostituzione del vecchio notebook) e non conosco il mondo android, qualcuno sa dirmi quante app ci sono ottimizzate per tablet (e di che qualità)?
Android nell'uso quotidiano può essere user friendly per una persona che di PC conosce il minimo indispensabile? Considerate che il principale utilizzo sarà la navigazione web, editing di documenti testuali e riproduzione A/V.
Grazie a tutti
cmq ieri é tornato il razr dall'assistenza e la webtop è fantastica da usare, chi la usa poi non può farne a meno e il pc diventa un ricordo (ovviamente per compiti base) per il 90% del tempo.
Infatti l'idea è utilizzarla per modificare al volo e più comodamente un foglio elettronico o un documento, non ci farei nulla di più.
Anche a scrivere le mail più lunghe, uso direttamente lo smartphone.
E se c'è la possibilità di usare quella tastiera+touchpad che ti ho indicato, è pure comodo ed economico.
Col Galaxy S lessi qualcosa del genere, ma lasciai perdere.
Con un quad core Krait e 2 GB di ram, il discorso cambia, a volte non ci si rende davvero conto con che "bestie di cpu" abbiamo a che fare :D
Nexus 4 boasts SlimPort support for tethered display sharing (http://www.engadget.com/2012/10/30/nexus-4-boasts-slimport-support/)
Cosi non vi lamentate più :)
Nexus 4 boasts SlimPort support for tethered display sharing (http://www.engadget.com/2012/10/30/nexus-4-boasts-slimport-support/)
Cosi non vi lamentate più :)
Costa troppo poco questo cellulare. Io voglio pagare di più.:asd:
ilratman
31-10-2012, 11:45
Costa troppo poco questo cellulare. Io voglio pagare di più.:asd:
io direi che finalmente è finita la corsa a chi ha il prezzo più alto
300€ sono già troppi per un cell
OT: Amazon spedisce in Italia praticamente tutto, il problema sono i venditori che si appoggiano ad Amazon.
beh, allora solo a me per quasi tutti gli oggetti che inserisco nel carrello (informatica) e che cerco di farmi recapitar ein un indirizzo italiano, compare il messaggio:
We're sorry. This item can't be shipped to your selected destination. You may either change the shipping address or delete the item from your order by changing its quantity to 0 and clicking the update button below. Learn more
ivanisevic82
02-11-2012, 00:25
Girano rumors secondo i quali in Italia questo smartphone dovrebbe costare 549 euro...speriamo siano cavolate! :muro:
ziozetti
02-11-2012, 22:02
beh, allora solo a me per quasi tutti gli oggetti che inserisco nel carrello (informatica) e che cerco di farmi recapitar ein un indirizzo italiano, compare il messaggio:
We're sorry. This item can't be shipped to your selected destination. You may either change the shipping address or delete the item from your order by changing its quantity to 0 and clicking the update button below. Learn more
Ho comprato qualche accessorio di elettronica e molte volte ho provato ad acquistare (sono arrivato in fondo ma non ho comprato, mancava un click per concludere l'acquisto) e da Amazon non mi sembra di aver mai avuto problemi.
Sei certo che sia presente la dicitura "Delivers from and sold by Amazon.co.uk"
o "Fullfilled by Amazon"?
ziozetti
02-11-2012, 22:04
Girano rumors secondo i quali in Italia questo smartphone dovrebbe costare 549 euro...speriamo siano cavolate! :muro:
Per quale motivo dovrebbero venderlo a 549 € con la certezza che:
1. i nerd andrebbero a prenderlo fuori Italia
2. i non nerd comprerebbero il Galaxy S3
?
ivanisevic82
02-11-2012, 23:24
Per quale motivo dovrebbero venderlo a 549 € con la certezza che:
1. i nerd andrebbero a prenderlo fuori Italia
2. i non nerd comprerebbero il Galaxy S3
?
Concordo, purtroppo però ti basterà una ricerca in google di 3 minuti per capire che è ormai qualcosa di più che un rumor...
ziozetti
03-11-2012, 09:48
Concordo, purtroppo però ti basterà una ricerca in google di 3 minuti per capire che è ormai qualcosa di più che un rumor...
Azz, purtroppo hai ragione.
Perdonami se non ho controllato subito, ma è una cosa veramente assurda, la mia pur limitata intelligenza si è rifiutata di accettarla! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.