PDA

View Full Version : Utilizzo Easybcd 2.1.2 per dual boot Windows-LINUX


Micha90
29-10-2012, 20:30
Dispongo di due hard disk .. nel Primario è installato Windows 7 Pro , nel secondario Ubuntu 12.10.. Qualche giorno fa si è danneggiato il boot creato inizialmente con Easybcd 2.1.2 .. Premetto che i boot singoli dei due sistemi funzionano entrambi ... nel senso che nell boot seput da bios se seleziono il primo, piuttosto che il secondo hard disk , ogni sistema si avvia regolarmente..
Il problema è che non riesco a far funzionare il boot che crea easybcd per l'avvio di (windows e linux)...
Cè qualcuno che conosce bene Easybcd versione 2.1.2 , perchè ho bisogno di assistenza nel settaggio per la creazione del boot ubuntu... Grazie :)
Se non avete capito qualcosa o ci sono dubbi , fate pure domande...

P.s. (ho cercato di spiegare il più semplice possibile)

Draven94
29-10-2012, 23:47
Ho usato easybcd per gestire un multiboot windows7-slackware ma entrambi installati sullo stesso HDD e partizioni diverse e non avevo alcun problema. Tuttavia non so come si comporta il programma nel gestire il boot di sistemi installati su HDD diversi. In pratica dovresti installare easybcd su windows. Poi eseguendo il programma nella schermata dove hai la possibilità di aggiungere altri sistemi, devi aggiungere ubuntu indicando con esattezza la partizione/hard disk dove quest'ultimo è installato e selezionando grub (credo che ubuntu 12 utilizzi grub e non grub2 ma non ne sono sicuro) nella relativa casella. Scusami se sono poco preciso e confusionario ma non uso easybcd da diversi mesi per cui non ricordo con esattezza le varie voci e menù che il programma include.

Micha90
30-10-2012, 19:45
Risolto ...
Non era un problema di concetto , ma probabilmente un bug del programma ,perchè dopo l'aggiornamento tutto si è risolto .. Perso un mucchio di tempo per nulla .. Grazie lo stesso cmq per il supporto :)

Draven94
31-10-2012, 12:56
Meglio così...a volte la soluzione è proprio dietro l'angolo :)