wasa
29-10-2012, 18:36
ciao a tutti, oggi sono passato da una Asus M2N-E (che mi si è rotta) ad una Asrock N68C-GS FX.
ho 3 hard disk come da firma:
2x WD Caviar Black 500gb (in RAID 0)
1x WD Caviar Green 250gb
sulla vecchia scheda madre da bios potevo selezionare quali hard disk far gestire dal controller raid e quali invece lasciare in AHCI, avevo quindi i primi due in raid e il caviar green da solo, gestito in ahci.
dalla pagina postbios del controller raid settavo poi l'array dei due caviar black e windows mi riconosceva un hard disk da 1tb (i due black in RAID 0) e il caviar green normalmente.
adesso invece sulla nuova scheda madre non posso scegliere quali dischi far gestire dal controller RAID e quali no, quindi una volta attivato il controller RAID windows mi rileva solo l'array formato dai due caviar black e non rileva invece l'altro disco. cosa devo fare? voglio che resti separato, non facente parte di alcun array. come lo devo configurare?
grazie
ho 3 hard disk come da firma:
2x WD Caviar Black 500gb (in RAID 0)
1x WD Caviar Green 250gb
sulla vecchia scheda madre da bios potevo selezionare quali hard disk far gestire dal controller raid e quali invece lasciare in AHCI, avevo quindi i primi due in raid e il caviar green da solo, gestito in ahci.
dalla pagina postbios del controller raid settavo poi l'array dei due caviar black e windows mi riconosceva un hard disk da 1tb (i due black in RAID 0) e il caviar green normalmente.
adesso invece sulla nuova scheda madre non posso scegliere quali dischi far gestire dal controller RAID e quali no, quindi una volta attivato il controller RAID windows mi rileva solo l'array formato dai due caviar black e non rileva invece l'altro disco. cosa devo fare? voglio che resti separato, non facente parte di alcun array. come lo devo configurare?
grazie