PDA

View Full Version : Case e alimentatore silenziosissimi: Quali???


Mr Carlo
29-10-2012, 15:01
Ciao a tutti,
come da oggetto dovrei acquistare un case ed un alimentatore minimo da 500W, PFC attivo, modulare per un nuovo pc che devo assemblare (mobo asrock ATX, cpu Intel i5 o i7 ivy bridge, disco SSD, niente overclock né schede grafiche estreme o altre cose particolari).

Al momento ho un OCZ modxstream-pro acquistato quest'estate a meno di 60 euro ed è abbastanza silenzioso, c'è qualcosa di ancora più silenzioso?

Inoltre dovrei abbinargli un case; non ho particolari esigenze, l'unico mio "paletto" è che deve essere silenziosissimo. Non so se orientarmi su qualcosa di più "aperto" così da far circolare meglio l'aria o puntare su qualcosa di "chiuso" e quindi più insonorizzato...

Attendo i vostri preziosissimi consigli... e magari qualche modello.

Grazie a presto :)

livorno10
30-10-2012, 08:05
Vatti a fare un giro sul sito della Corsair con i Case della serie Obsidian....
a livello di silenziosità sono ottimi.:)

Mr Carlo
30-10-2012, 09:35
Ciao,
ho guardato ma sono un po' fuori budget, pensavo di spendere un po' meno...

Cosa ne pensi del Cooler Master Silencio 550 ATX Nero? Costa circa 80 euro, ho visto la videorecensione e letto diversi pareri e sembrerebbe ottimo, anche come rapporto qualità/prezzo. Come ali cosa gli abbineresti? Qual è uno dei più silenziosi in circolazione? Un OCZ Modulare ModXstream Pro da 500W con PFC attivo (55 euro) dovrebbe andare bene o c'è qualcosa di ancora più silenzioso?

grazie a presto!

dark_edo
31-10-2012, 08:31
anch'io cercavo le tue stesse cose e ho preso il Silencio 550 e l'alimentatore modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus pagato 90 euro.

l'alimentatore è silenziosissimo (anche se la serie E9 è ancora meglio, ma non l'ho trovato).

il case è buono, ma pensavo isolasse meglio il rumore. infatti si sente comunque il sibilo della ventola della CPU (Noctua 140 mm al minimo).

sentimento21
31-10-2012, 10:46
il BeQuiet E9 lo trovi sul sito della chiave, se non c'è richiedilo e lo fanno arrivare, altrimenti sul sito "Be Potenza" (in inglese).
Il Silencio 550 è un ottimo case ma con qualche difficoltà di ingobro per i dissipatori a torre che non ci stanno, mi pare accetti fino a 159mm, controlla.
Puoi optare per il Silencio 650 ma costicchia, oppure il Fractal R4 o Corsair 550, tutti ottimi case.
Cmq in tutti i modelli le ventole a 12v si fanno sentire un po, se non altro per l'aria che spostano....mettendole a 7v ( questi case hanno un regolatore a 3 posizioni 5/7/12v) migliorano molto ma bisogna controllare le temperature, insomma dipende da cosa ci metti dentro, io per esempio ho una GPU 7770 vapor x e non mi rovo male.
I PSU fanless sono il massimo, rumore nullo, ma costano troppo e cmq hai un minimo di rumore cmq dalle ventole.
Il massimo sarebbe un HR2 Macho a 800rpm fisso (non facendo OC puoi) e sei a posto.:D

dark_edo
31-10-2012, 11:40
io l'alimentatore Be-Quiet non lo sento per niente!

comunque confermo il problema dei dissipatori di grandi dimensioni. io ho preso il Noctua C14 che ha un layout orizzontale. (su I5 3450)

le temperature sono veramente ottime, tanto che posso tenere spente (o al minimo) tutte le ventole. (ho una 7750 passiva)


nel Silencio 550 non c'è però nessun controller per le ventole, ho dovuto comprarlo separatamente, pagato 15 euro.. semplicissimo controller 4 canali.

Mr Carlo
31-10-2012, 11:45
Grazie a tutti per i consigli... per l'alimentatore a questo punto spenderò un pelino in più e prenderò il bequiet che mi avete consigliato.

Ora il dubbio permane sul case... La configurazione del PC definitiva o quasi, potete vederla cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38386907&postcount=9).
Come potete vedere il pc non è niente di particolare, tutto molto tranquillo, niente schede video e niente overclock... in buona sostanza cosa cambia, a parte i prezzi :) tra quelli che mi avete citato (silencio, fractal o obsidian)?

Grazie, ciao a tutti :)

sentimento21
31-10-2012, 12:52
tra quelli indicati il Fractal R4 è quello che costa meno (sui 115€)
Il Silencio 650/Corsair 550 c.a. 20€ in più, se proprio vogliamo dirlo il Silencio 650 ti da la possibilità di collegare "al volo" un Hard Disk da 3.5" senza aprire il case...se ti può servire....sono ottimi tutti e 3.

Le RAM prendile low profile, spesso con i dissipatori a torre ci sono problemi di spazio

Io come Sistema Operativo ho preso Windows 8 base...sto provando la versione Enterprise, identica alla PRO, da quasi 3 mesi e (per quello che serve a me) è inutile...ma informati bene, magari hai hai esigenze diverse.
Per me W8 è più reattivo di W7 e da dei vantaggi non indifferenti, la mia opinione ovviamente.

Mr Carlo
01-11-2012, 19:03
Ok... grazie dei consigli :)

A questo punto prenderò il Silencio 550 o il Fractal R4 (molto bello :cool:) che in più dovrebbe essere migliore per montare dissipatori a torre... a parte che per il momento non dovrei avere problemi perché compro la versione boxed della cpu.

Come ram, sto guardando sul sito della chiave tra le DDR3, Dual Channel, 1600MHZ (dovrebbero essere quelle corrette)... ma non capisco tanto le differenze tra un modello e l'altro, a parte quelle 4x4 che le escluderei, mi orienterei sulle 2x8 ma non capisco cosa cambia tra 9-9-9-24 e 10-10-10-27... :confused:
Le DDR3 Kingston KHX16C10B1RK2/16 HyperX Red 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V potrebbero andare bene?

ciao, a presto.

Mr Carlo
07-11-2012, 18:29
Attendo vostri illuminanti consigli :D

dark_edo
08-11-2012, 12:06
se proprio vogliamo dirlo il Silencio 650 ti da la possibilità di collegare "al volo" un Hard Disk da 3.5" senza aprire il case

anche il Silencio 550 ha uno slot con un bay per collegare al volo un HD Sata ;)

comunque confermo le RAM Low Profile. io ho preso le Corsair Vegeance Blu

il Fractal M4 è più largo infatti del Silencio 550... però attenzione che mi pare abbia solo 2 bay esposti, contro i 3 del SIlencio 550 ... non so quanta roba devi mettere, ma a me 2 non basterebbero.

Mr Carlo
09-11-2012, 14:30
Mi sembra che sia il fractal che il silencio abbiano entrambi solo 2 bay esposti...

Ma le Corsair Vegeance Blu che ho trovato io (sito della chiave) non sono low profile... mi passi il link (anche PM nel caso) di quelle che hai preso tu?

Sulle RAM non capisco tanto le differenze tra un modello e l'altro, a parte quelle 4x4 che le escluderei, mi orienterei sulle 2x8 ma non capisco cosa cambia tra 9-9-9-24 e 10-10-10-27 :confused:

sentimento21
09-11-2012, 18:16
Mi sembra che sia il fractal che il silencio abbiano entrambi solo 2 bay esposti...

Ma le Corsair Vegeance Blu che ho trovato io (sito della chiave) non sono low profile... mi passi il link (anche PM nel caso) di quelle che hai preso tu?

Sulle RAM non capisco tanto le differenze tra un modello e l'altro, a parte quelle 4x4 che le escluderei, mi orienterei sulle 2x8 ma non capisco cosa cambia tra 9-9-9-24 e 10-10-10-27 :confused:

sono i tempi di latenza (velocità dai) più è basso meglio è, non ti accorgi di nulla.....

dasc7
09-11-2012, 18:51
Per il case ti consiglio anch'io Fractal Design. Ho il Define R3 ed è davvero solido e silenzioso! Il nuovo R4 non può che essere meglio :D Ciao!

dark_edo
10-11-2012, 11:44
dunque .. il Silencio 550 ha 3 bay da 5,25" esposti (uno occupato dal bay per HD hot plug, ma può essere rimosso se non lo si vuole, come ho fatto io). mentre il Fractal R4 mi pare ne abbia solo 2.

ps: Mr Carlo, ti ho mandato per PM il link alle ram low profile.