PDA

View Full Version : info centrale telecom


microinfo10
29-10-2012, 14:17
voleo avere dei dettagli sulla centrale a cui sono collegato. ho letto di andare su questo sito per verificare la copertura, ma non capisco quale devo selezionare:
bitstream
bitstream nga vula
easy ip adsl
easy fibra

Phopho
29-10-2012, 15:14
per sapere a quale centrale sei collegato basta questo (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx) link... :D

XenonEvolution
30-10-2012, 00:08
approfitto del topic
io sto in g.dmt e un mio vicino di casa è in adsl2+
la centrale ha copertura 7mb max
io mi domando se hanno muduli adsl2+ installati forse pensano di installare la 20mb?
sul sito wh non ci sono aggiornamenti per i prossimi mesi
però questa centrale copre sulle 1500 abitazioni
a pochi chilometri cè un altra molto + grande e li cè la 20mb ma compre sulle 40.000 abitazioni

emmedi
30-10-2012, 10:36
Verifica anche su questo sito, che nel mio caso è più aggiornato
http://80.19.49.141/index.jsp

XenonEvolution
30-10-2012, 11:04
Verifica anche su questo sito, che nel mio caso è più aggiornato
http://80.19.49.141/index.jsp

non serve perchè come scritto sopra già conosco la copertura

emmedi
30-10-2012, 11:14
Mi rivolgevo all'autore della discussione.

johnny_bravo
30-10-2012, 18:42
approfitto del topic
io sto in g.dmt e un mio vicino di casa è in adsl2+
la centrale ha copertura 7mb max
io mi domando se hanno muduli adsl2+ installati forse pensano di installare la 20mb?
sul sito wh non ci sono aggiornamenti per i prossimi mesi
però questa centrale copre sulle 1500 abitazioni
a pochi chilometri cè un altra molto + grande e li cè la 20mb ma compre sulle 40.000 abitazioni

Ciao,
la capacità di un dslam di modulare in adsl2+ non ha nulla a che vedere con la disponibilità della 20 mega. E' un tipo di modulazione più efficiente della classica g.dmt, e spesso viene usata anche per profili a 7 mega (anche nel mio paesino è presente solo la 7 mega, ma nonostante questo si modula tranquillamente in adsl2+).

microinfo10
30-10-2012, 18:56
qual'è la differenza tra bitstream atm e eth?

Ziews
30-10-2012, 19:01
Il tipo di backhauling.

microinfo10
30-10-2012, 20:23
ovvero?

Ziews
30-10-2012, 21:06
La tipologia di collegamento tra dslam e backbone.

Backhaul Ethernet = link ad 1gigabit/s
Backhaul ATM = flusso a 155 megabit/s fino ad un massimo di 4 flussi, per un totale di circa 620 mbps (situazione non tra le più comuni perchè ha costi esorbitanti).

Va da sè che le centrali con dslam e backhauling ethernet sono meno a rischio saturazione (o non lo sono affatto, non ho ancora sentito parlare di saturazione si rete IP). Inoltre i dslam ethernet nascono già predisposti alla trasmissione in adsl2+, cosa possibile anche su dslam atm ma che necessità di upgrade (che costano, anche quelli).

Dollaro6
14-12-2012, 22:32
Riapro questo Thread per informarvi che molti locali ex-telecom sono in vendita, magari qualcuno vuole comprarsi la propria centrale.. :D :D

http://www.preliosagency.com/portal/b2c/Fondo.do?action=list&tipologia=6348&sezione=6346&regione=&prezzo=
http://www.preliosagency.com/portal/b2c/Fondo.do?action=list&tipologia=6806&sezione=3&regione=&prezzo=

fabio336
14-12-2012, 22:55
Riapro questo Thread per informarvi che molti locali ex-telecom sono in vendita, magari qualcuno vuole comprarsi la propria centrale.. :D :D

http://www.preliosagency.com/portal/b2c/Fondo.do?action=list&tipologia=6348&sezione=6346&regione=&prezzo=
http://www.preliosagency.com/portal/b2c/Fondo.do?action=list&tipologia=6806&sezione=3&regione=&prezzo=

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137565
:old:

Dollaro6
14-12-2012, 23:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137565
:old:

Ahahah, si in effetti dopo quasi tre anni non è una nuova notizia.. :D