View Full Version : Steam per Linux per la prima volta in beta test pubblico, anche se limitato
Redazione di Hardware Upg
29-10-2012, 11:19
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-per-linux-per-la-prima-volta-in-beta-test-pubblico-anche-se-limitato_44424.html
La versione Linux del client di Steam ha avuto una lunga gestazione, ma adesso Valve inizia a raccogliere le richieste di partecipazione per il primo beta test.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
29-10-2012, 11:22
Finalmente ci sara' la possibilita' di giocare anche su piattaforme differenti da windows.
Peccato che sia limitato solo a 1000 utenti.
kernelex
29-10-2012, 11:30
speriamo che ci si dia una mossa veloce con wayland.
vabbe come prova usano l4d con un pc potente..... non ha molto senso... :D
poi si deve vedere se ha senso... se posso giocare su linux solo con i igochi valve, o giochi in opengl senza dx11 che me ne faccio?
o compatibili tutti al 100% oppure steam per linux non ha senso... solo spreco di risorse e soldi..
vabbe come prova usano l4d con un pc potente..... non ha molto senso... :D
poi si deve vedere se ha senso... se posso giocare su linux solo con i i giochi valve, o giochi in opengl senza dx11 che me ne faccio?
o compatibili tutti al 100% oppure steam per linux non ha senso... solo spreco di risorse e soldi..
la prova che hanno fatto mi sembra banale, per come la vedo io, se avessero speso lo stesso tempo per ottimizzare il game anche in ambino windows con la stessa macchina, non voglio dire che sarebbe stato più veloce ma sicuramente il gap sarebbe stato quasi nullo.
è già un inizio e un bel passo avanti questa beta test.
dai che i giochi sono l'unico motivo che mi tengono ancora ancorato a windows:muro:
Preparano il campo... Il prossimo engine di valve girerà anche su Linux... e li ci sarà da divertirsi...
gondsman
29-10-2012, 12:09
@787b: perche' Valve non ha speso tempo per ottimizzare il gioco su Windows? Il gioco e' uscito 3 anni fa e viene costantemente aggiornato, se avessero potuto ottimizzarlo di piu' l'avrebbero fatto, no?
Ma come fa a passare da 7 a 315fps? Flag di ottimizzazione attivati o meno nel compilatore mi pare una differenza assurda... qualcosa non mi torna nei loro test.
Se hanno idee su come ottimizzare le DX cmq, che le suggerissero a Microsoft per la gioia di tutti, no?
@787b: perche' Valve non ha speso tempo per ottimizzare il gioco su Windows? Il gioco e' uscito 3 anni fa e viene costantemente aggiornato, se avessero potuto ottimizzarlo di piu' l'avrebbero fatto, no?
forse perchè prima non era necessario?
grande passo in avanti per linux, per carità
ma fare ottimizzazioni solo da un lato non è una cosa ok
A64FX+DFI nF4
29-10-2012, 12:14
veramente hanno provato L4D2 in opengl anche su W7 e gira meglio che con le DX ma sempre più lento che su linux
After this work, Left 4 Dead 2 is running at 315 FPS on Linux. That the Linux version runs faster than the Windows version (270.6) seems a little counter-intuitive, given the greater amount of time we have spent on the Windows version. However, it does speak to the underlying efficiency of the kernel and OpenGL. Interestingly, in the process of working with hardware vendors we also sped up the OpenGL implementation on Windows. Left 4 Dead 2 is now running at 303.4 FPS with that configuration.
http://blogs.valvesoftware.com/linux/faster-zombies/
compatibilità al 100% spetta agli sviluppatori, molti titoli Greenlight usciranno anche su Linux
anche per il MacOS non c'è compatibilità per tutto il software eppure l'hanno fatto
gondsman
29-10-2012, 12:24
@shura: ma che significa "non era necessario"? Vendono un gioco per windows e ottimizzarlo non e' necessario? Il source engine e' strasviluppato, e' in giro da anni, ci hanno fatto mille giochi (tutti per windows), secondo te non si sono mai presi la briga di ottimizzarlo a dovere?
Le possibilita' sono:
- I programmatori Valve sono molto piu' bravi a programmare su linux che su win, nonostante abbiano lavorato solo su win per anni.
- Programmare su linux e' estremamente piu' facile che su win, per cui in qualche mese di lavoro su linux si supera l'ottimizzazione raggiunta dopo anni passati a lavorare su win
- Il vantaggio prestazionale DirectX/win rispetto a OpenGL/linux tutto sommato non c'e' se ci si preoccupa di programmare come si deve
Grandissimi, spero davvero di poter abbandonare windows un giorno.
Credo che, per un bel po', rimarrà una cosa di nicchia. Gli sviluppatori probabilmente non avranno voglia di fare giochi per una base installata tanto ridotta.
E' un po' come i giochi per Mac: nonostante Steam lo supporti già da qualche anno, i giochi compatibili rimangono la netta minoranza. E credo che di Mac in giro ce ne siano pure più che computer con Linux.
@shura: ma che significa "non era necessario"?
il source ha i suoi anni e si vede (l4d, l4d2, tf etc etc etc)
fatto sta che già nell'articolo si legge che il source su linux "così com'era" faceva 7 frames
dopo le ottimizzazioni ha superato (di poco) le prestazioni su win
la domanda da porsi è:
fatte le ottimizzazioni su linux hanno fatto un ulteriore passaggio su win per vedere se era ancora ottimizzabile qualcosa (che non è stato magari fatto prima perchè non c'era bisogno di paragonarlo ad un altro sistema operativo)??
l'articolo non ne da evidenza
sembra solo un tentantivo di dire 'su linux va già meglio' e generare hype
Phoenix Fire
29-10-2012, 13:21
il source ha i suoi anni e si vede (l4d, l4d2, tf etc etc etc)
fatto sta che già nell'articolo si legge che il source su linux "così com'era" faceva 7 frames
dopo le ottimizzazioni ha superato (di poco) le prestazioni su win
la domanda da porsi è:
fatte le ottimizzazioni su linux hanno fatto un ulteriore passaggio su win per vedere se era ancora ottimizzabile qualcosa (che non è stato magari fatto prima perchè non c'era bisogno di paragonarlo ad un altro sistema operativo)??
l'articolo non ne da evidenza
sembra solo un tentantivo di dire 'su linux va già meglio' e generare hype
quoto, sinceramente vista la differenza percentuale molto bassa, magari su win il gap è colmabile con un ulteriore ottimizzazione, magari anche lato driver, visto che per linux nvidia ha collaborato con valve per avere dei driver migliori
Era ora.
Il grande vero scoglio permane tutt'ra: la stragrande maggioranza dei games è programmate con le API di windows DirectX. Fino a quando non si abbandoneranno queste librerie a favore di un formato aperto standardizzato su Linux/mac vedremo solo che una manciata dei giochi disponibili su piattaforma windows ...
Steam su linux è sicuramente una grande passo ... ma la strada è ancora lunga ... un conto è mettere piede sulla luna, un altro è viverci stabilmente ;)
Ma non è una notizia abbastanza vecchia? Comunque sono curioso di capire quale siano le vere intenzioni Valve, ne venisse fuori, visto che ora vende anche software, che insieme a qualcun'altro voglia fare un SO antagonista a Windows base Linux sarebbero cxxxi amari per Microsoft.
Ma non è una notizia abbastanza vecchia? Comunque sono curioso di capire quale siano le vere intenzioni Valve, ne venisse fuori, visto che ora vende anche software, che insieme a qualcun'altro voglia fare un SO antagonista a Windows base Linux sarebbero cxxxi amari per Microsoft.
Cazzo si sarebbe un sogno. Avere una distrubuzione targata VALVE con una build stabile di Steam creata apposta pr essere una base per il gaming su LINUX sarebbe una figata assurda ..
Ma non è una notizia abbastanza vecchia? Comunque sono curioso di capire quale siano le vere intenzioni Valve, ne venisse fuori, visto che ora vende anche software, che insieme a qualcun'altro voglia fare un SO antagonista a Windows base Linux sarebbero cxxxi amari per Microsoft.
Le vere intenzioni di Valve sono probabilmente di espandere il proprio mercato. Così come hanno fatto una versione Mac di Steam, adesso stanno facendo una versione Linux. Francamente non credo che ci siano altri motivi, almeno per ora.
Le vere intenzioni di Valve sono probabilmente di espandere il proprio mercato. Così come hanno fatto una versione Mac di Steam, adesso stanno facendo una versione Linux. Francamente non credo che ci siano altri motivi, almeno per ora.
Per me stanno mettendo le basi o per una periferica loro, o per un SO loro, poi mi sbaglierò, ma è troppa la spinta verso certi settori.
fatte le ottimizzazioni su linux hanno fatto un ulteriore passaggio su win per vedere se era ancora ottimizzabile qualcosa (che non è stato magari fatto prima perchè non c'era bisogno di paragonarlo ad un altro sistema operativo)??
Si deduce che l'hanno fatto, visto che fanno le pulci: " Valve si è chiesta perché OpenGL superasse Direct3D a livello tecnico. "Abbiamo fatto alcune analisi e rilevato pochi microsecondi di overhead per batch in Direct3D, problema che non sembra occorrere invece con le OpenGL su Windows", "
Si deduce che l'hanno fatto, visto che fanno le pulci: " Valve si è chiesta perché OpenGL superasse Direct3D a livello tecnico. "Abbiamo fatto alcune analisi e rilevato pochi microsecondi di overhead per batch in Direct3D, problema che non sembra occorrere invece con le OpenGL su Windows", "
analisi e ottimizzazione sono due cose diverse
nell'articolo leggo:
-su linux faceva 7 frame
-ottimizziamo linux e andava meglio che win
-abbiamo analizzato ed era l'overhead
dopo aver analizzato, si poteva 'ottimizzare' e vedere se l'overhead era recuperabile
poi è un articolo e tante cose non le sviscera o magari volevano solo che qualcuno abboccasse allo scoop 'steam su linux va già meglio che su win ed è solo il secondo giorno'
killercode
29-10-2012, 14:49
Per me stanno mettendo le basi o per una periferica loro, o per un SO loro, poi mi sbaglierò, ma è troppa la spinta verso certi settori.
No, non sbagli, ne ha già accennato
gondsman
29-10-2012, 15:21
il source ha i suoi anni e si vede (l4d, l4d2, tf etc etc etc)
fatto sta che già nell'articolo si legge che il source su linux "così com'era" faceva 7 frames
dopo le ottimizzazioni ha superato (di poco) le prestazioni su win
la domanda da porsi è:
fatte le ottimizzazioni su linux hanno fatto un ulteriore passaggio su win per vedere se era ancora ottimizzabile qualcosa (che non è stato magari fatto prima perchè non c'era bisogno di paragonarlo ad un altro sistema operativo)??
l'articolo non ne da evidenza
sembra solo un tentantivo di dire 'su linux va già meglio' e generare hype
Ma se hanno lavorato per qualche mese alla versione per linux per "ottimizzarla" a dovere, secondo te in tutti questi anni a far uscire giochi con quella per windows non ci hanno lavorato ALMENO altrettanto?
quoto, sinceramente vista la differenza percentuale molto bassa, magari su win il gap è colmabile con un ulteriore ottimizzazione, magari anche lato driver, visto che per linux nvidia ha collaborato con valve per avere dei driver migliori
Invece nvidia non ha mai collaborato con aziende che producono videogames per fare driver per windows? A nvidia non gliene fregava niente di come girava portal2, non e' che sviluppava driver nuovi per fare 3 fps piu' delle ATI, affatto. :)
Tra l'altro su linux gira tutto su X (noto pachiderma), non mi stupirei che con Wayland ci fosse un incremento significativo delle prestazioni.
In conclusione, 10 fps piu' o meno cambia poco, specie se il PC ne fa 200. Fatto sta pero' che valve con poco lavoro ha fatto il porting di un engine su linux ottenendo prestazioni comparabili a quelle che avevano su win, mi sembra chiaro. Mettendo in serio dubbio la ipotetica "superiorita'" di directx, a maggior ragione perche' tante aziende usano motori grafici su licenza, quindi per loro il lavoro di porting sarebbe veramente ridotto.
Phoenix Fire
29-10-2012, 15:29
Ma se hanno lavorato per qualche mese alla versione per linux per "ottimizzarla" a dovere, secondo te in tutti questi anni a far uscire giochi con quella per windows non ci hanno lavorato ALMENO altrettanto?
Invece nvidia non ha mai collaborato con aziende che producono videogames per fare driver per windows? A nvidia non gliene fregava niente di come girava portal2, non e' che sviluppava driver nuovi per fare 3 fps piu' delle ATI, affatto. :)
Tra l'altro su linux gira tutto su X (noto pachiderma), non mi stupirei che con Wayland ci fosse un incremento significativo delle prestazioni.
In conclusione, 10 fps piu' o meno cambia poco, specie se il PC ne fa 200. Fatto sta pero' che valve con poco lavoro ha fatto il porting di un engine su linux ottenendo prestazioni comparabili a quelle che avevano su win, mi sembra chiaro. Mettendo in serio dubbio la ipotetica "superiorita'" di directx, a maggior ragione perche' tante aziende usano motori grafici su licenza, quindi per loro il lavoro di porting sarebbe veramente ridotto.
una cosa è che nvidia faccia ottimizzazioni con il produttore X (cosa che capita sempre più di rado, vedi i porting da console che fanno a gara con crisys), ottimizzazioni che devono andare più o meno con tutti i PC, un altra è poter modificare anche le librerie OpenGL (nell'articolo originale dicevano anche questo) in accordo con Nvidia per poter spremere maggior potenza, su un certo hardware
LennyNERO69
29-10-2012, 15:39
Beh io credo invece che sia solo un messaggio che Valve sta mandando a Microsoft. Non dimenticare la polemica che si sta generando tra Steam e Windows App Store.
gondsman
29-10-2012, 15:40
una cosa è che nvidia faccia ottimizzazioni con il produttore X (cosa che capita sempre più di rado, vedi i porting da console che fanno a gara con crisys), ottimizzazioni che devono andare più o meno con tutti i PC, un altra è poter modificare anche le librerie OpenGL (nell'articolo originale dicevano anche questo) in accordo con Nvidia per poter spremere maggior potenza, su un certo hardware
Mi dispiace, ma non ci credero' mai che i driver nvidia per linux sono migliori di quelli per windows. Sono decenni che scrivono driver per windows dove 3 fps in piu' o in meno gli fanno vendere milioni di schede in piu' o in meno, delle prestazioni su linux non gliene e' mai fregato niente a nessuno. Cosi' come non credo che nvidia non abbia collaborato con valve quando rilasciava giochi che hanno venduto tantissimo come l4d2, portal2, etc.
Seconda cosa, sicuramente hanno potuto cambiare le librerie, ma (a parte che questa e' una riprova della validita' del modello di sviluppo open per alcune cose) ti ricordo che openGL e' innanzitutto una specifica, un set di istruzioni che la scheda video deve poter eseguire direttamente in hw. Il set di istruzioni e' deciso da un gruppo esterno, sicuramente non hanno potuto cambiarlo. Se poi hanno fatto qualche ottimizzazione alle librerie, beh, magari se MS aprisse le directX potrebbero fare altrettanto, no?
Mi dispiace, ma non ci credero' mai che i driver nvidia per linux sono migliori di quelli per windows. Sono decenni che scrivono driver per windows dove 3 fps in piu' o in meno gli fanno vendere milioni di schede in piu' o in meno, delle prestazioni su linux non gliene e' mai fregato niente a nessuno. Cosi' come non credo che nvidia non abbia collaborato con valve quando rilasciava giochi che hanno venduto tantissimo come l4d2, portal2, etc.
Seconda cosa, sicuramente hanno potuto cambiare le librerie, ma (a parte che questa e' una riprova della validita' del modello di sviluppo open per alcune cose) ti ricordo che openGL e' innanzitutto una specifica, un set di istruzioni che la scheda video deve poter eseguire direttamente in hw. Il set di istruzioni e' deciso da un gruppo esterno, sicuramente non hanno potuto cambiarlo. Se poi hanno fatto qualche ottimizzazione alle librerie, beh, magari se MS aprisse le directX potrebbero fare altrettanto, no?
Ma non credo proprio che MS aprirà le DirectX. Che convenienza avrebbero?
E anche se lo facessero, ci sarebbe sempre il problema che girano solo su ambienti Microsoft, mentre tutto il resto usa OpenGL - che magari prima era ignorabile (anche perchè, a quanto ho letto, gli OpenGL nel periodo 2000-2009 facevano un po' schifo), ma adesso, con la diffusione degli smartphone e tablet, credo che l'OpenGL si diffonderà magiormente fra gli sviluppatori.
gondsman
29-10-2012, 15:49
Ma non credo proprio che MS aprirà le DirectX. Che convenienza avrebbero?
E anche se lo facessero, ci sarebbe sempre il problema che girano solo su ambienti Microsoft, mentre tutto il resto usa OpenGL - che magari prima era ignorabile (anche perchè, a quanto ho letto, gli OpenGL nel periodo 2000-2009 facevano un po' schifo), ma adesso, con la diffusione degli smartphone e tablet, credo che l'OpenGL si diffonderà magiormente fra gli sviluppatori.
Lo so che MS non aprira' mai DirectX, era una provocazione! :)
mirkonorroz
29-10-2012, 16:02
Magari per le directX inglobano wine :D
Sire_Angelus
29-10-2012, 16:05
risposta alla domanda degli sviluppatori della valve...perche vi ostinate a usare le directx9,
le 10 sono state riscritte da 0 appositamente per evitare il problema di overhead.
The_misterious
29-10-2012, 16:06
Ma non credo proprio che MS aprirà le DirectX. Che convenienza avrebbero?
E anche se lo facessero, ci sarebbe sempre il problema che girano solo su ambienti Microsoft, mentre tutto il resto usa OpenGL - che magari prima era ignorabile (anche perchè, a quanto ho letto, gli OpenGL nel periodo 2000-2009 facevano un po' schifo), ma adesso, con la diffusione degli smartphone e tablet, credo che l'OpenGL si diffonderà magiormente fra gli sviluppatori.
beh considerando tutto il parco dei dispositivi le opengl erano/sono in netta superiorità numerica.
Pensiamo a tutti i cellulari/tablet. Console portatili/fisse. Pc Mac/Linux.
Sono un'enormità di dispositivi in più.
Ma se hanno lavorato per qualche mese alla versione per linux per "ottimizzarla" a dovere, secondo te in tutti questi anni a far uscire giochi con quella per windows non ci hanno lavorato ALMENO altrettanto?
stiamo comunque parlando di un engine che fa 270 fps (sono tanti eh!)
se non hai un confronto da 315 fps che di fatto è un'architettura completamente diversa
come fai ad avere la necessita di ottimizzare ulteriormente?
concorrenza 101
in fase di test e di statistica non puoi fare come è stato fatto in questo articolo
uno è lento l'altro è veloce
ottimizzi il lento, lasci l'altro com'era
e poi dici che quello che inizialmente era il più lento è diventato il migliore
no, non si fa così
sebbene io comunque ritenga che per linux sia un tremendo passo avanti ottenere franchise di un certo livello e steam che ormai muove una grossa fetta del gaming su pc
sono assolutamente contrario a paragoni di questo tipo, che cercano di creare hype sull'ingenuità dei lettori di articoli approssimativi
poi oh, di certo non passo a linux buttando le licenze ms solo perchè un gioco fa 315fps contro i 270 di sempre eh
@787b: perche' Valve non ha speso tempo per ottimizzare il gioco su Windows? Il gioco e' uscito 3 anni fa e viene costantemente aggiornato, se avessero potuto ottimizzarlo di piu' l'avrebbero fatto, no?
si e no, perchè l'ottimizzazione su una configurazione specifica può portare miglioramenti non possibili se si vuole la massima compatibilità.
LukeIlBello
29-10-2012, 19:53
Credo che, per un bel po', rimarrà una cosa di nicchia. Gli sviluppatori probabilmente non avranno voglia di fare giochi per una base installata tanto ridotta.
si ricorda ai fan-boyz che android (e quindi kernel linux) è l'os con più alta diffusione al mondo :read:
si ricorda inoltre che i dispositivi hardware con cui ci si connette alla rete, sono per la maggior parte dispositivi mobile...
sono finiti i tempi del M$onopolio.. ;)
LukeIlBello
29-10-2012, 19:58
Mi dispiace, ma non ci credero' mai che i driver nvidia per linux sono migliori di quelli per windows. Sono decenni che scrivono driver per windows dove 3 fps in piu' o in meno gli fanno vendere milioni di schede in piu' o in meno, delle prestazioni su linux non gliene e' mai fregato niente a nessuno. Cosi' come non credo che nvidia non abbia collaborato con valve quando rilasciava giochi che hanno venduto tantissimo come l4d2, portal2, etc.
Seconda cosa, sicuramente hanno potuto cambiare le librerie, ma (a parte che questa e' una riprova della validita' del modello di sviluppo open per alcune cose) ti ricordo che openGL e' innanzitutto una specifica, un set di istruzioni che la scheda video deve poter eseguire direttamente in hw. Il set di istruzioni e' deciso da un gruppo esterno, sicuramente non hanno potuto cambiarlo. Se poi hanno fatto qualche ottimizzazione alle librerie, beh, magari se MS aprisse le directX potrebbero fare altrettanto, no?
si ma non è che le opengl siano la sorella povera delle dx, solo che sono destinate ad ambiti molto più "nobili" dei videogames, ma proprio per questo motivo sono molto efficienti ..
detto ciò, io invece credo a quello che dice l'utente, credo che i driver nvidia siano superiori su linux rispettoa windows per il semplice fatto che su linux tutto gira in OGL, quindi è assai più semplice spingere su poche ma pesanti ottimizzazioni, che su win, che conta su: gdi (xp) d93d,d103d, d113d, ogl :read:
Valve è "principalmente interessata a utenti Linux con esperienza", si legge su Steam.
...per gli utenti che hanno installato Ubuntu dalla versione 12.04 in poi.
Ossimoro... :stordita:
Salvatopo
30-10-2012, 07:25
Sondaggio compilato (ad onor del vero un sondaggio molto molto basilare).
Speriamo che la cosa vada in porto, così potrò finalmente liberarmi di quel colabrodo di windows.
virus_101
30-10-2012, 08:52
MAroooooooo non vedo l'ora se mi gireranno i giochi su linux .... nella prossima installazione del pc metto ubuntu come os principale ... minchia non vedo l'ora... Davvero grande Valve!!
andrew04
30-10-2012, 09:39
risposta alla domanda degli sviluppatori della valve...perche vi ostinate a usare le directx9,
le 10 sono state riscritte da 0 appositamente per evitare il problema di overhead.
Perché hanno optato per le opengl che supportano tutti i sistemi, invece che solo 2(Vista/7)
Sondaggio compilato (ad onor del vero un sondaggio molto molto basilare).
Speriamo che la cosa vada in porto, così potrò finalmente liberarmi di quel colabrodo di windows.
La cosa andrà in porto, non è che è un esperimento la versione linux... ma ora devono essere anche gli utenti a non aspettare aziende tipo la EA, Ubisoft o simili che fanno i loro porting per migrare a linux... devono essere LORO a rendersi conto che se non fanno i porting per linux vedono un calo di profitto!
Insomma sta la Croteam che nonostante Serious Sam 3 BFE costi 27.99€ (la metà dei giochi che sono DX e presenti solo su windows) ed è disponibile su tutte e 3 le piattaforme...
vabbe come prova usano l4d con un pc potente..... non ha molto senso... :D
poi si deve vedere se ha senso... se posso giocare su linux solo con i igochi valve, o giochi in opengl senza dx11 che me ne faccio?
o compatibili tutti al 100% oppure steam per linux non ha senso... solo spreco di risorse e soldi..
la prova che hanno fatto mi sembra banale, per come la vedo io, se avessero speso lo stesso tempo per ottimizzare il game anche in ambino windows con la stessa macchina, non voglio dire che sarebbe stato più veloce ma sicuramente il gap sarebbe stato quasi nullo.
Gia'.... Ehi aspetta, ma e' una beta! Ed e' la beta di Steam!
Al momento penso vogliano testare la stabilita' del client steam anche durante il gioco.
Le directx sono di microsoft, quindi scordiamocele su linux. O trovano un modo per emularle, oppure Steam su linux avra' giochi valve e giochi indie, punto.
Figurati se i produttori, gia' fighette che frignano perche' su pc e' difficile programmare, fanno anche una versione opengl o comunque per linux... :rolleyes:
Salvatopo
30-10-2012, 10:50
Gia'.... Ehi aspetta, ma e' una beta! Ed e' la beta di Steam!
Al momento penso vogliano testare la stabilita' del client steam anche durante il gioco.
Le directx sono di microsoft, quindi scordiamocele su linux. O trovano un modo per emularle, oppure Steam su linux avra' giochi valve e giochi indie, punto.
Figurati se i produttori, gia' fighette che frignano perche' su pc e' difficile programmare, fanno anche una versione opengl o comunque per linux... :rolleyes:
Le directx sotto linux non le vuole nessuno. Esse sono causa di peggioramento di prestazioni. ;)
Sire_Angelus
30-10-2012, 10:54
Perché hanno optato per le opengl che supportano tutti i sistemi, invece che solo 2(Vista/7)
La cosa andrà in porto, non è che è un esperimento la versione linux... ma ora devono essere anche gli utenti a non aspettare aziende tipo la EA, Ubisoft o simili che fanno i loro porting per migrare a linux... devono essere LORO a rendersi conto che se non fanno i porting per linux vedono un calo di profitto!
Insomma sta la Croteam che nonostante Serious Sam 3 BFE costi 27.99€ (la metà dei giochi che sono DX e presenti solo su windows) ed è disponibile su tutte e 3 le piattaforme...
primo, non ti lamentare delle directx se programmi con strumenti di 7-8 anni fa se non più.(dx9c)
Le directx sotto linux non le vuole nessuno. Esse sono causa di peggioramento di prestazioni. ;)
dissento: stavano creando uno state tracker per gallium 3d basato su dx10 e 11 perché facilissime da implementare e veloci, contrariamente a OpenGL che su Linux sono ancora ferme alle 3.1 .. dicevano che con impegno della comunita si potevano avere implementate completamente in meno di un anno di lavoro.Peccato che l'atteggiamento anti Microsoft di tutta la comunità Linux si sia messo in mezzo.Nemmeno gli sviluppatori di Wine ne hanno voluto sapere.
Salvatopo
30-10-2012, 10:57
dissento: stavano creando uno state tracker per gallium 3d basato su dx10 e 11 perché facilissime da implementare e veloci, contrariamente a OpenGL che su Linux sono ancora ferme alle 3.1 .. dicevano che con impegno della comunita si potevano avere implementate completamente in meno di un anno di lavoro.
Mhmmm... ma di contro le OpenGL sono più efficienti se non erro.
andrew04
30-10-2012, 11:23
primo, non ti lamentare delle directx se programmi con strumenti di 7-8 anni fa se non più.(dx9c)
allora non mandare a quel paese la retrocompatibilità con sistemi ancora parecchio utilizzati e vedi che le critiche non le prendi...
(sulle statistiche (http://store.steampowered.com/hwsurvey) di steam Windows XP 32 bit risulta ancora allo 11.89%... che dopo oltre 10 anni e 2 versioni di windows poco non è...)
Sire_Angelus
31-10-2012, 02:25
se io fossi stato in carica del progetto Windows 8 quello che avrei fatto da subito sarebbe eliminare completamente qualsiasi traccia di supporto alle directx9. almeno su Windows RT.
la prova che hanno fatto mi sembra banale, per come la vedo io, se avessero speso lo stesso tempo per ottimizzare il game anche in ambino windows con la stessa macchina, non voglio dire che sarebbe stato più veloce ma sicuramente il gap sarebbe stato quasi nullo.
Non so se ti abbiano risposto, ma le ottimizzazioni per Linux sono servite anche per Windows, visto che poi l'hanno tirato a 307 fps sotto openGL, semplicemente non è riportato nell'articolo.
Questo riporta un po' al discorso "la ricerca non è mai inutile, potrebbe portare miglioramenti inaspettati e non ricercati".
http://www.extremetech.com/gaming/133824-valve-opengl-is-faster-than-directx-even-on-windows
Aggiunta: da che ho capito L4D2 usa OpenGL 2 o 3, quindi il paragone DX 9-OGL è stato più o meno alla pari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.