PDA

View Full Version : Tablet PC Android in crescita: raggiunta quota 41% del market share


Redazione di Hardware Upg
29-10-2012, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/tablet-pc-android-in-crescita-raggiunta-quota-41-del-market-share_44416.html

Alcune recenti indagini di mercato danno Android in sensibile crescita nel mercato dei tablet PC. La rincorsa ad Apple sembra sempre più convincente, sebbene sia ancora molta la strada da fare per un ipotetico sorpasso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Master94ga
29-10-2012, 09:33
La crescita di android è inevitabile, come negli smartphone ora nei tablet.

devil_mcry
29-10-2012, 09:38
sarebbe bello sapere quanti di questi sono tablet validi e quanti sono cinesate di poco valore

a me sembra sempre più, leggendo sui forum che i tablet android hanno successo per lo più per quanto riguarda quei prodotti. a volte anche i 400e scarsi per un 10 Asus o acer sono troppi, si leggono richieste assurde come "10" fullhd con CPU quad core a max 200e" :/

Mparlav
29-10-2012, 10:45
Produttori come Amazon e Google alzano il livello dei loro tablet, preparando 8.9" fullHD (288-499$) e 10" 2560x1600 (suppongo dai 399$ in su), dopo aver esordito con prodotti da 150-250$.
Amazon dichiara che dopo la presentazione dell'iPad Mini, sono aumentate le vendite dei FireHD:
http://www.phonearena.com/news/Amazons-Kindle-Fire-HD-got-a-boost-from-the-iPad-mini-announcement_id36001

e spingono anche sul confronto diretto:
http://www.phonearena.com/news/Much-more-for-much-less-Amazon-directly-attacks-the-iPad-mini-on-its-home-page_id36021

Apple invece, dopo aver esordito con la fascia alta, allarga il range con prodotti dai 329$ come appunto l'iPad Mini.

Non so' quanto raccoglieranno gli altri produttori Android e come andranno i tablet Windows 8, ma ritengo la situazione concorrenziale attuale, molto migliore rispetto a quella di 1-2 anni fa'.

cata81
29-10-2012, 10:57
Non per far polemica ma non ho mai visto smentita la slide di Apple dove dice che il traffico generato dai tablet è per il 91% Apple e 9% il resto, se è vero, con i tablet android che ci fanno gli utenti?

FirePrince
29-10-2012, 11:17
Li mettono in un cassetto visto che sono poco usabili e hanno poche App che non siano App da smartphone ingrandite ^^

nickmot
29-10-2012, 11:28
Non chiamateli tablet PC, questi con un PC non hanno nulla a che spartire.
I tablet PC erano ben altri, ed hanno fatto la fine che sappiamo (vedremo come finirà la loro ennesima reincarnazione con Windows 8).

Mparlav
29-10-2012, 11:33
Ritengo difficile distinguere il traffico smartphone da quello tablet.

Ho trovato questi dati relativi al traffico per SO mobile (Nord america):
http://gs.statcounter.com/#mobile_os-na-monthly-201109-201209

mondiale:
http://gs.statcounter.com/#mobile_os-ww-monthly-201109-201209

devil_mcry
29-10-2012, 12:07
Non per far polemica ma non ho mai visto smentita la slide di Apple dove dice che il traffico generato dai tablet è per il 91% Apple e 9% il resto, se è vero, con i tablet android che ci fanno gli utenti?

possono benissimo essere vere entrambe le cose

la maggior parte dei tablet android low cost (che sono sicuramente quelli più venduti) non hanno modulo 3g, se quei dati si riferiscono alla navigazione in 3g, non mi viene difficile immaginarlo

tablet apple con 3g ne vendono moltissimi, quelli android sono per lo più wifi only (sia come proposta, che come richiesta visto che puntano al risparmio)

Mparlav
29-10-2012, 12:10
Il 70% degli iPad venduti sono Wifi.
E di quel 30% con 3G, solo una frazione lo "attiva" per navigare col suo carrier:
http://news.cnet.com/8301-13579_3-57392917-37/the-new-ipad-has-4g-lte-but-should-you-care/

Malek86
29-10-2012, 12:17
Credo che FirePrice abbia centrato il nocciolo. Un tablet Android da 100€ è un po' uno sfizio - lo prendi perchè i tablet oggi vanno di moda e ti sembra di averne bisogno per forza. Poi magari in realtà non sai che fartene e quindi lo metti in un cassetto.

Anche gli iPad possono essere un po' una moda (dopotutto, conosco tante persone che comprano un iPhone per poi andarci solo su Facebook...), ma quando spendi 500 euro è più facile che ci pensi un attimino, e se lo fai, che poi cerchi di usare il prodotto :O

Senza contare che, da quel che ho potuto provare, mentre Android e iOS su smartphone mi sembrano abbastanza simili, su tablet non c'è molto confronto... ha ragione Cook, i tablet Android sono praticamente dei telefoni più grossi. Hai meno voglia di usarli quando l'esperienza non è tanto buona. Mi sa che Google ha un po' perso il treno qui.

HackaB321
29-10-2012, 12:26
Non sapete di cosa parlate o comunque ragionate come se fossimo sempre fermi a Honeycomb. La market share dei tablet android è fatta in larga parte dal Kindle e dal Nexus e in misura minore dalla linea Asus, cinesate un cavolo. Le applicazioni ottimizzate sono in continuo aumento, primi fra tutti i giochi del Tegra Zone. La verità è che hanno un miglior rapporto prezzo-qualità della concorrenza e non tutti sono iTalebani.

devil_mcry
29-10-2012, 12:29
Credo che FirePrice abbia centrato il nocciolo. Un tablet Android da 100€ è un po' uno sfizio - lo prendi perchè i tablet oggi vanno di moda e ti sembra di averne bisogno per forza. Poi magari in realtà non sai che fartene e quindi lo metti in un cassetto.

Anche gli iPad possono essere un po' una moda (dopotutto, conosco tante persone che comprano un iPhone per poi andarci solo su Facebook...), ma quando spendi 500 euro è più facile che ci pensi un attimino, e se lo fai, che poi cerchi di usare il prodotto :O

Senza contare che, da quel che ho potuto provare, mentre Android e iOS su smartphone mi sembrano abbastanza simili, su tablet non c'è molto confronto... ha ragione Cook, i tablet Android sono praticamente dei telefoni più grossi. Hai meno voglia di usarli quando l'esperienza non è tanto buona. Mi sa che Google ha un po' perso il treno qui.

Diciamo che google ci ha messo del suo a far casino

i tablet normali android hanno effettivamente un'interfaccia da tablet, e le applicazioni (se lo supportano) sono ottimizzate per tale compito. che poi siano poche o tante quello non dipende da google ma dal fatto che in media le app di android sono quel che sono, e pure google lo riconosce

il fatto che google abbia fatto un tablet che in condizioni normali di utilizzo (senza modificare niente) carichi le applicazioni in modalità smartphone non è davvero sensato. non lo fa con tutte, ma ho visto che molte applicazioni riconoscono il sistema come un telefono e non sfruttano a dovere il display di diagonale maggiore. La cosa assurda è che molti utenti non ci fanno caso proprio a causa del parco app per tablet. io sul mio A501 ne ho diverse che sono di fatto app da smart ingrandite. quando c'era HB nella prima release che dava casini con le app non da tablet erano davvero poche quelle che andavano (e non parlo di 2 secoli fa)

questo è stato un bello scivolone da parte di google sicuramente.

devil_mcry
29-10-2012, 12:35
Non sapete di cosa parlate o comunque ragionate come se fossimo sempre fermi a Honeycomb. La market share dei tablet android è fatta in larga parte dal Kindle e dal Nexus e in misura minore dalla linea Asus, cinesate un cavolo. Le applicazioni ottimizzate sono in continuo aumento, primi fra tutti i giochi del Tegra Zone. La verità è che hanno un miglior rapporto prezzo-qualità della concorrenza e non tutti sono iTalebani.

si solo che le applicazioni tegra zone sono ottimizzate per tegra (e non per forza per tablet) e sono giochi soli, oltre al fatto che i tablet android non sono tutti tegra (anche tra i brand importanti come motorola, samsung etc o come si mormora il nuovo nexus da 10 pollici)

e ho un tablet tegra, so di cosa parlo.

la differenza tra HB e ora ICS è che prima non andavano le app da smartphone, ora si, ma la cosa non cambia

l'unico tablet che ha avuto uno share alto è stato il fire (e da ora in poi l'hd e il nexus 7) ma solo perchè costavano poco più di quelli cinesi da 4 soldi e sono di buona qualità (sopratutto il kindle)

recoil
29-10-2012, 12:46
Il 70% degli iPad venduti sono Wifi.
E di quel 30% con 3G, solo una frazione lo "attiva" per navigare col suo carrier:
http://news.cnet.com/8301-13579_3-57392917-37/the-new-ipad-has-4g-lte-but-should-you-care/

ok ma la statistica sul browsing da tablet fa riferimento solo al 3G o no? a me non e' chiara sta cosa...
il 90% del traffico generato da iPad mi pare una cifra enorme, se facesse riferimento solamente al 3G potrebbe starci e la troverei credibile ma se invece fosse globale sarebbe una cosa esagerata

Mparlav
29-10-2012, 14:15
ok ma la statistica sul browsing da tablet fa riferimento solo al 3G o no? a me non e' chiara sta cosa...
il 90% del traffico generato da iPad mi pare una cifra enorme, se facesse riferimento solamente al 3G potrebbe starci e la troverei credibile ma se invece fosse globale sarebbe una cosa esagerata

Quella statistica del 91% quest'anno (97% l'anno scorso) non faceva distinguo tra Wifi e 3G, ma a quanto ricordo, era per il Nord America e non so' bene che metodo utilizzasse per la rilevazione della piattaforma.

Ecco perchè ho riportato il link ad un'altro tipo di fonte.

Kouta
29-10-2012, 15:12
eccone un'altra
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_mobile.asp

Sevenday
29-10-2012, 16:21
eccone un'altra
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_mobile.asp

Beh, si vede come Android stia crescendo molto velocemente...

Dragon2002
29-10-2012, 16:32
Gli Ipad mini hanno avuto il tutto esaurito in breve tempo come è possibile che dopo il loro annuncio amazon abbia aumentato la vendite?
Un ipotesi può essere che si è fatto concorrenza da sola e cioè chi pensava di prendere un ipad normale,ora ha scelto di prendere un ipad mini più piccolo e meno costoso. Quindi secondo questa ipotesi chi pensava di prendere un tablet a basso costo tipo Kindle o Nexus 7 non è passata ad Apple per via del prezzo troppo elevato dei Mini.

adapting
29-10-2012, 16:56
La ricerca del "91%" di traffico proveniente da iPad è qui.
http://insights.chitika.com/2012/barnes-apple-ipad-takes-small-dip-2/

Notare che dietro iPad, praticamente il nulla (in realtà la statistica è di giugno quindi solo pochi mesi fa). Sebbene qualcosa sia probabilmente cambiato, non credo che il momento attuale sia molto diverso.

adapting
29-10-2012, 17:04
Produttori come Amazon e Google alzano il livello dei loro tablet, preparando 8.9" fullHD (288-499$) e 10" 2560x1600 (suppongo dai 399$ in su), dopo aver esordito con prodotti da 150-250$.
Amazon dichiara che dopo la presentazione dell'iPad Mini, sono aumentate le vendite dei FireHD:
http://www.phonearena.com/news/Amazons-Kindle-Fire-HD-got-a-boost-from-the-iPad-mini-announcement_id36001

Non me ne volere, ma è evidentemente l'azione degli indecisi.
Finito il rigurgito di coloro che erano in standby, voglio davvero vedere cosa rimane del Kindle Fire HD.

Mparlav
29-10-2012, 17:06
Anche Google dichiara di aver esaurito Nexus 8 e 16GB nel Play Store, che può essere spiegato dall'uscita del 32GB a 250$ e del 16GB che scende a 199$, ma forse anche perchè a tutti sta' venendo una fregola per questi "affarini" da 7-8" :D
http://www.phonearena.com/news/8GB-and-16GB-Google-Nexus-7-models-are-out-of-stock-at-the-Play-store_id36043

Sevenday
29-10-2012, 17:12
La ricerca del "91%" di traffico proveniente da iPad è qui.
http://insights.chitika.com/2012/barnes-apple-ipad-takes-small-dip-2/

Notare che dietro iPad, praticamente il nulla (in realtà la statistica è di giugno quindi solo pochi mesi fa). Sebbene qualcosa sia probabilmente cambiato, non credo che il momento attuale sia molto diverso.

Beh, nexus 7 ne hanno venduti diversi...adesso arriva WIN8, insomma vompetitor ne stanno arrivando finalmente.

Manca solo versioni 3g ed un nexus 10...

adapting
29-10-2012, 17:17
Beh, nexus 7 ne hanno venduti diversi...adesso arriva WIN8, insomma vompetitor ne stanno arrivando finalmente.

Manca solo versioni 3g ed un nexus 10...

Venduti "diversi" cosa vuol dire? Sono numeri o solo impressioni "mi sembra che..."?

Mparlav
29-10-2012, 18:59
La ricerca del "91%" di traffico proveniente da iPad è qui.
http://insights.chitika.com/2012/barnes-apple-ipad-takes-small-dip-2/

Notare che dietro iPad, praticamente il nulla (in realtà la statistica è di giugno quindi solo pochi mesi fa). Sebbene qualcosa sia probabilmente cambiato, non credo che il momento attuale sia molto diverso.

Ho riportato altri riferimenti non a caso, perchè ritengo quell'analisi poco realistica.

Non me ne volere, ma è evidentemente l'azione degli indecisi.
Finito il rigurgito di coloro che erano in standby, voglio davvero vedere cosa rimane del Kindle Fire HD.

Se quest'anno gli Android sono aumentati, cmq c'è una grossa evoluzione rispetto a solo 1 anno fa'.
Certo non è Amazon a doversi lamentare tra i produttori Android :)

Vedremo come andrà il Nexus 10" a 399/499$.

adapting
29-10-2012, 20:07
Ho riportato altri riferimenti non a caso, perchè ritengo quell'analisi poco realistica.



Può darsi, ma quell'analisi si riferiva al solo mondo tablet (decodificando il browser di riferimento). Quei riferimenti che hai postato si riferiscono all'intero mondo mobile e quindi a tablet+smartphone e quindi sono ovviamente confronti diversi. Confrontiamo pere con pere, please.


Se quest'anno gli Android sono aumentati, cmq c'è una grossa evoluzione rispetto a solo 1 anno fa'.
Certo non è Amazon a doversi lamentare tra i produttori Android :)

Vedremo come andrà il Nexus 10" a 399/499$.

Di sicuro ora di Android girano un sacco di modelli: quanto (poco) però vendono è sintetizzato dal fatto che quello più noto sembra abbia venduto un milione di pezzi nel trimestre (Nexus) (http://www.zdnet.com/google-may-have-sold-800000-to-1-million-nexus-7-tablets-7000006007/). Contro 14 milioni di iPad....

Sevenday
29-10-2012, 21:33
7" contro 9,7" dell'ipad mi sembra un confronto fuori senso.

Vero che l'ipad ha venduto e vende tanto; ma il nexus 7, va paragonato al mini ipad...vediamo se ne venderanno 14 milioni anche di questo.

Arriverà il nexus 10, che farà guerra all'ipad e di sicuro gli toglierà qualche potenziale acquirente.

adapting
29-10-2012, 21:54
7" contro 9,7" dell'ipad mi sembra un confronto fuori senso.

Vero che l'ipad ha venduto e vende tanto; ma il nexus 7, va paragonato al mini ipad...vediamo se ne venderanno 14 milioni anche di questo.

Arriverà il nexus 10, che farà guerra all'ipad e di sicuro gli toglierà qualche potenziale acquirente.

E' inutile continuare a tifare, non siamo al derby di San Siro.

Qui contano solo i freddi numeri: ho citato il Nexus 7 perché è il tablet Android del momento e sono gli unici numeri a disposizione sebbene stimati e interpolati da analisti finanziari (tutti i competitor di Apple si vergognano di dare numeri nel settore tablet, segno evidente che neanche uno supera il milione di pezzi a trimestre).

Quando avremo numeri sull'ipad mini li citeremo, per ora è stra-esaurito e con tempi di ordinativi che vanno dalle due alle quattro settimane (http://store.apple.com/it/buy/home/shop_ipad/family/ipad_mini). Per tutto quel che so di Apple, l'unica dubbio è immaginarsi quanti milioni di pezzi stanno piazzando.