Entra

View Full Version : Google Nexus 10, nuove indiscrezioni diffuse grazie ai benchmark


Redazione di Hardware Upg
29-10-2012, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/google-nexus-10-nuove-indiscrezioni-diffuse-grazie-ai-benchmark_44417.html

Nel corso delle ultime ore sono state diffuse ulteriori informazioni relative al nuovo Google Nexus 10 grazie ai risultati ottenuti con alcuni benchmark

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcy1987
29-10-2012, 09:41
IHMO risoluzione esagerata, ma stavo aspettando e bramando un Nexus con diagonale da 10"!

mi sa che aspetterò news su questo tablet prima di fare l'acquisto "sbagliato" :fagiano: :fagiano:

nitro89
29-10-2012, 10:24
si sa niente sul prezzo?

lupetto2k
29-10-2012, 11:05
non si legge granchè dall'immagine delle info tecniche, potevate anche non metterla.

sembra interessante ma il prezzo sarà decisivo, vista l'uscita di Win8.
curioso per Android 4.2....

calabar
29-10-2012, 11:34
Se ha quelle caratteristiche tecniche, costerà un bel po'.
Il 7" è un tablet fatto di "compromessi", questo non ha compromessi da nessuna parte.
Speriamo che l'Exinos 5 sia basato su A15.

Apocalysse
29-10-2012, 11:59
Speriamo che l'Exinos 5 sia basato su A15.

E' un A15 dual core che dai primi benchmark ha prestazioni dalle 2 alle 3 volte i 4 core attuali, una bella belva :fagiano:

mentalray
29-10-2012, 12:44
Ma perchè samsung sta in fissa con sta Mali??? Sul play store è pieno zeppo di commenti di gente che si lamenta di crash delle applicazioni con quei chip.

Tedturb0
29-10-2012, 12:44
2560x1504? è un errore nella scheda tecnica o leggo male io?

Apocalysse
29-10-2012, 13:00
Ma perchè samsung sta in fissa con sta Mali??? Sul play store è pieno zeppo di commenti di gente che si lamenta di crash delle applicazioni con quei chip.

Se fosse vero, dovrebbero crashare su tutti i Galaxy Nexus ed i Galaxy - qualcosa, qualcuno che ha dei bug magari con rom custom, ma non credo sia giusto inserirli nelle lamentele :)

Mparlav
29-10-2012, 17:19
E' stato ufficialmente annunciato da Google:
http://www.theverge.com/2012/10/29/3568784/nexus-10-preview-price-release-date

399$ per 16Gb e 499$ per il 32GB.

Annunciati anche un Nexus 7 32GB+3G da 250$:
http://www.theverge.com/2012/10/29/3568614/nexus-7-32gb-hspa-tablet-available-november-13

senza parlare del Nexus 4 a 299$ l'8GB e 349$ il 16GB (con questi prezzi saranno dolori per tutti :)
http://www.theverge.com/2012/10/29/3569540/google-nexus-4-preview-price-release-date

momo-racing
29-10-2012, 18:19
non mi sembra male 399$ con quelel caratteristiche, immagino che il prezzo in euro sarà la solita trasposizione 1:1 e quindi 399 euro. :(

Mparlav
29-10-2012, 19:07
Mi correggo: il Nexus 7 32GB debutta a 249$, il 32GB + 3G a 299$, mentre il 16GB a 199$. Esce di scena l'8GB.

LMCH
29-10-2012, 23:03
Ma perchè samsung sta in fissa con sta Mali??? Sul play store è pieno zeppo di commenti di gente che si lamenta di crash delle applicazioni con quei chip.

Le Mali sono le "GPU standard" proposte da ARM Ltd. per i suoi core.

I problemi di crash ecc. sono legati ai driver/librerie di supporto, ma quello è un problema che Samsung avrebbe anche usando altre GPU.
Visto che per i Nexus è Google che si occupa di firmware e aggiornamenti mi sa che le cose miglioreranno.

LMCH
29-10-2012, 23:16
Su Engadget hanno una tabella comparativa (http://www.engadget.com/2012/10/29/nexus-10-vs-the-competition-fight/) tra Nexus 10, iPad, Galaxy Note 10 e Kindle Fire HD.

Gli unici "difetti" dal mio punto di vista sono la mancanza di slot microSD ed il display non 4:3 (è una mia fissa), ma a parte questo regge bene il confronto con la concorrenza, parte già con ram e potenza di calcolo abbondante ed essendo un Nexus ha un buon supporto a lungo termine.

MarcoM
30-10-2012, 14:02
Su Engadget hanno una tabella comparativa (http://www.engadget.com/2012/10/29/nexus-10-vs-the-competition-fight/) tra Nexus 10, iPad, Galaxy Note 10 e Kindle Fire HD.

Gli unici "difetti" dal mio punto di vista sono la mancanza di slot microSD ed il display non 4:3 (è una mia fissa), ma a parte questo regge bene il confronto con la concorrenza, parte già con ram e potenza di calcolo abbondante ed essendo un Nexus ha un buon supporto a lungo termine.

Il display non 4/3 è solo un vantaggio, almeno per me che guardo spesso film ;)
Il prezzo è ottimo per le caratteristiche dichiarate ed un gran bruto cliente per Apple e i suoi iPad... :rolleyes: Il 3G non serve se si paga già la connessione per il cellulare e quindi si va di tethering e la microSD è sostituibile con una periferica esterna (chiavetta o disco) da collegare con cavo OTG come già sul Nexus 7. L'unico problema è la quasi totale assenza, attuale, di apps in grado di lavorare a quella risoluzione, ma speriamo che gli sviluppatori si adeguino al più presto ;)
Stando così le cose, credo proprio che farò un pensierino a sostituire il mio attuale Nexus 7 (di cui sono soddisfattissimo) con questo nuovo e promettente tablet 10 pollici "pure Google" :cool: