PDA

View Full Version : calo portante e curiosa coincidenza ( forse )


TheGreatMazinga
28-10-2012, 23:52
ho un contratto con telecom e adsl 7 mega.
per anni ho avuto una portante praticamente piena, 6,6 mega ( abito a poco più di 1 km dalla centrale telefonica ). Un giorno la banda mi è calata a 3 mega e da lì non si è più mossa ( di rado arriva a 3,3, a 3,7, una sera mi tornò a 4,8 ma poi sempre 3 ).
L'episodio curioso è il seguente :
il filo del telefono arriva fino al cancello di casa, entra nel mio cortile , risale sul muro di casa attraverso un tombino , e poi da uno scatolotto partono 5 o 6 fili che vanno nelle case dei vicini. Durante dei lavori sulla strada, che dovevano portare, tra le altre cose, il telefono a dei nuovi vicini ( non collegati tuttavia allo scatolotto che ho sul muro), degli operai a dir poco fenomenali bucarono il tubo dell'acqua, la quale infilò nel canaletto del mio cortile, dove passa proprio il filo del telefono mio, sommergendolo completamente per una mezz'ora buona.
Non ricordo il periodo in cui avvenne nè il momento in cui mi è calata la portante adsl, potrebbe essere una coincidenza, oppure potrebbe essersi "danneggiato il filo " ?
Oppure sono i 4-5 nuovi vicini che con il loro allacciamento hanno saturato la banda ( dubito.. ).
Cos'altro può essere ?
Se chiamo la telecom mi dicono che va tutto bene perchè il contratto prevede >2 mega, ma a me 3 mega stanno molto stretti, necessiterei almeno della banda che avevo prima.

precisazioni: da me non c'è la 20 mega, nè ci sono altri operatori in ULL :muro:
cosa posso fare ?

johnny_bravo
29-10-2012, 00:07
Per capire qualcosa di più sulla tua linea dovremmo vedere i parametri SNR (in down e up), attenuazione (in down e up), portante agganciata e tipo di modulazione (adsl o adsl2+), rilevabili dalla pagina delle statistiche del tuo modem (di solito 192.168.1.1).

Molto probabilmente si tratta di basso isolamento.

TheGreatMazinga
29-10-2012, 00:09
ah, mi ero scordato di dire che i parametri sono rimasti uguali a quelli che avevo prima.

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3104 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 14.0 db
Margine di rumore 11.8 db 22.0 db

johnny_bravo
29-10-2012, 00:16
Non possono essere rimasti uguali a prima.. l'hai detto tu che avevi portante a 6,6 mega ;)

Qualcosa cmq è successo. Purtroppo l'acqua e l'umidità sono nemici assoluti dell'adsl. Si tratta sicuramente di basso isolamento da qualche parte sulla tratta (molto probabilmente nella tratta secondaria, che va dall'armadio ripartilinea alla chiostrina sul muro della quale dicevi prima).
Chiama ripetutamente il 187 tasto 2, e apri una segnalazione di guasto facendo presente quello che hai scritto qui sul forum.

Per farti un esempio, io con 38 dB di attenuazione aggancio portante piena:
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 830
Ds Rate (Kbps) 8125
US Margin 12
DS Margin 11
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 38
US Line Attenuation 22


Ps. Prova a collegare il modem alla prima presa in casa (quella dove entra il cavo dall'esterno) isolando le altre prese (se stacchi fisicamente i fili che portano alle altre prese è meglio) e vedi se cambia qualcosa nei valori (così escludiamo un problema interno in casa).

TheGreatMazinga
29-10-2012, 00:19
ok, in effetti non avevo fatto presente l'allagamento quando avevo chiamato in precedenza.
ma per basso isolamento cosa si intende? qualcosa a cui si può porre rimedio senza dover sbuzzare la strada ( cosa improponibile ovviamente :D ) spero..
e se mi dovessero fare storie con il " se ti va a 2 mega il contratto è rispettato? " :mc:

johnny_bravo
29-10-2012, 00:24
ok, in effetti non avevo fatto presente l'allagamento quando avevo chiamato in precedenza.
ma per basso isolamento cosa si intende? qualcosa a cui si può porre rimedio senza dover sbuzzare la strada ( cosa improponibile ovviamente :D ) spero..
e se mi dovessero fare storie con il " se ti va a 2 mega il contratto è rispettato? " :mc:

Per basso isolamento si intende che i due fili in rame nel multicoppia non sono isolati a dovere, hanno infiltrazioni d'acqua, la plastichina che li protegge è sbucciata da qualche parte, ossido da qualche parte, ecc.ecc.

Eh puoi beccare lo st****o di turno che ti dice così.. devi insistere finchè trovi qualcuno gentile che apra una segnalazione. Spiega che prima dell'allagamento avevi 6 mega di portante.
Da quello che mi dici si è allagato il multicoppia che va fino alla chiostrina sul muro... purtroppo è difficile che lo cambino. Se era un problema sulla coppia che parte dalla chiostrina e va in casa era un conto.. ma così la vedo dura.
Eventualemente se c'è qualche coppia libera in quel multicoppia te la possono cambiare.
Il tutto è riuscire a far venire un tecnico a casa.
;)

TheGreatMazinga
29-10-2012, 00:37
ma allora, o sono sfigato totale io, oppure anche le altre utenze collegate alla mia chiostrina dovrebbero avere problemi ? dubito che si sia danneggiato soltanto la mia coppia tra tutte quelle della multicoppia
è possibile vedere a occhio se avanzano coppie ? :fagiano:

nel frattempo grazie per l'aiuto