 
View Full Version : ALIMENTATORE URGENTISSIMO
ciaoa  tutti ragazzi ho trovato un alimentatore corsair tx850w
e un Alimentatore-Silverstone DA850 850W a 60€ cosa mi consigliate? quel funziona meglio? il piu potente? urgentissimo devo pagare ! grazie mille
lasciate perdere il rpezzo
ciaoa  tutti ragazzi ho trovato un alimentatore corsair tx850w
e un Alimentatore-Silverstone DA850 850W a 60€ cosa mi consigliate? quel funziona meglio? il piu potente? urgentissimo devo pagare ! grazie mille
lasciate perdere il rpezzo
il corsair è un ottimo ali, ne ho avuto uno io stesso. ma il silverstone se non sbaglio (oltre a essere anch'esso buono) è modulare il che me lo fa di gran lunga preferire... poi sulla +12 ha tipo 70 ampere, quindi puoi anche andare di multi (ma molto multi :D) gpu
il corsair è un ottimo ali, ne ho avuto uno io stesso. ma il silverstone se non sbaglio (oltre a essere anch'esso buono) è modulare il che me lo fa di gran lunga preferire... poi sulla +12 ha tipo 70 ampere, quindi puoi anche andare di multi (ma molto multi :D) gpu
anceh il corsair ha 70A sui 12v
modulare cosa significa?
anceh il corsair ha 70A sui 12v
modulare cosa significa?
significa che l'ali ha attaccato solo il cavo della  scheda madre e quello della cpu, gli altri li attacchi te solo se ti servono, così non crei casini di cavi per il case
significa che l'ali ha attaccato solo il cavo della  scheda madre e quello della cpu, gli altri li attacchi te solo se ti servono, così non crei casini di cavi per il case
ha be .. non ce problema per quello .
di case ho il coolermaster cm690II e i cavi non si vedono
Anche io ho il 690II, se hai 3-4 cavi passanti dietro è gestibile, se cominci ad averne una foresta poi non capisci più niente e diventa stressante metterci le mani...  dove c'è la possibilità di avere il modulare sfruttala! Ascolta noblex
Anche io ho il 690II, se hai 3-4 cavi passanti dietro è gestibile, se cominci ad averne una foresta poi non capisci più niente e diventa stressante metterci le mani...  dove c'è la possibilità di avere il modulare sfruttala! Ascolta noblex
pienamente daccordo.. io ci faccio passare circa 20cavi dietro.. anche spessi.. un vero casino per chiuderlo.. ma ce la ho fatta e non si vede nulla..
come case è valico.. unica pecca:
avendo un raffreddamento "ad aria" noctua nhd14 la ventola del processore la ho messa fuori case e  il cavo passa tramite sbocco del liquido(quello che ce gia se vuoi mettere raffreddamento liquido) e arrivo a temperature ,in overclocking, di max 42°.
una ventola la ho messa sotto(davanti scheda video che butta fuori e una sotto che butta fuori(di fianco al case(che butta aria sotto)).
il problema è che il case fa casino(non troppo.. piccolissimo.. di vibrazioeni ed è la ventola sotto che fa vibrare il proteggi polvere in fibra di carbonio.. o quello che è)
le ventole sono della "artic f12 pro" fantastche(sono 3 in parallalo collegate alla scheda madre..)
case validissimo a mio parere.
pienamente daccordo.. io ci faccio passare circa 20cavi dietro.. anche spessi.. un vero casino per chiuderlo.. ma ce la ho fatta e non si vede nulla..
come case è valico.. unica pecca:
avendo un raffreddamento "ad aria" noctua nhd14 la ventola del processore la ho messa fuori case e  il cavo passa tramite sbocco del liquido(quello che ce gia se vuoi mettere raffreddamento liquido) e arrivo a temperature ,in overclocking, di max 42°.
una ventola la ho messa sotto(davanti scheda video che butta fuori e una sotto che butta fuori(di fianco al case(che butta aria sotto)).
il problema è che il case fa casino(non troppo.. piccolissimo.. di vibrazioeni ed è la ventola sotto che fa vibrare il proteggi polvere in fibra di carbonio.. o quello che è)
le ventole sono della "artic f12 pro" fantastche(sono 3 in parallalo collegate alla scheda madre..)
case validissimo a mio parere.
prova a mettere dei piedini tipo quelli che si mettono sotto le sedie sui piedini del case ;)
Si il case è validissimo. Le griglie sono sicuramente in alluminio ;) la mia non vibra anche con la ventola da basso.
La ventilazione è eccezionale, puoi anche tapezzarlo di ventole a basso regime di giri in modo da renderlo più silenzioso, io ho trovato a 10€ la mascherina Aerocool F4XT (pessima qualità) ma permette di regolare a spanne le ventole. Con le ventole al minimo sono più rumorosi i numerosi hard disk ;)
prova a mettere dei piedini tipo quelli che si mettono sotto le sedie sui piedini del case ;)
Questo case, CHE E' DA PRO, ha già la piedinatura in una bella gomma di qualità :p
prova a mettere dei piedini tipo quelli che si mettono sotto le sedie sui piedini del case ;)
non è il case che vibra !
il case ha delle gomme da 3cm sotto xD
il case è composta dal case+"maschere" finissime antipolvere che si possono rimuovere se si vuole.
mettendoci la ventola.. le 2 parti di metallo(maschera e case) sbatocchiano(zzzzzz) e quindi si sente il rumore.. ma da sotto il pc esce aria fredda xD secondo me ho messo trope ventole xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.