PDA

View Full Version : Trasformare disco singolo in volume RAID0, possibile?


felix74
28-10-2012, 14:00
Ciao a tutti.

Ho il mio SO su SSD singola da 160 GB. Ora ne ho presi 2 nuovi da 120 che vorrei mettere in RAID0. E' possibile passare i dati senza perdere nulla e rendendo la nuova unità in Streaping avviabile?

alecomputer
28-10-2012, 20:03
Si e possibile , ma devi fare cosi :

1) Crei il raid 0 dei 2 dischi da 120 gb e provi che tutto funzioni bene .
2) Utilizzi un programma come acronis true image 2011 , per copiare l' immagine dal disco da 160 sul sistema raid 0 formato dai 2 dischi da 120 gb .
3) Entri nel bios e imposti come 1° disco di avvio i dischi in raid 0 .

BlackW
28-10-2012, 20:57
Si e possibile , ma devi fare cosi :

1) Crei il raid 0 dei 2 dischi da 120 gb e provi che tutto funzioni bene .
2) Utilizzi un programma come acronis true image 2011 , per copiare l' immagine dal disco da 160 sul sistema raid 0 formato dai 2 dischi da 120 gb .
3) Entri nel bios e imposti come 1° disco di avvio i dischi in raid 0 .

Quoto, funziona.

felix74
29-10-2012, 05:50
Si e possibile , ma devi fare cosi :

1) Crei il raid 0 dei 2 dischi da 120 gb e provi che tutto funzioni bene .
2) Utilizzi un programma come acronis true image 2011 , per copiare l' immagine dal disco da 160 sul sistema raid 0 formato dai 2 dischi da 120 gb .
3) Entri nel bios e imposti come 1° disco di avvio i dischi in raid 0 .

E' quell che ho pensato ma mi domandavo se, non serve il driver RAID al SO che in fase di installazione sul disco singolo non avevo impostato e quindi utilizzato.

Per il clone, avendo acquistato Intel 520, dovrebbe andar bene il suo tool fornito in dotazione che è realizzato proprio da acrois, giusto?
Proverò e vi faccio sapere quanto prima se funziona

felix74
30-10-2012, 21:23
Niente da fare.
Se imposto da bios il controller in RAID (in fase d'installazione era impostato di default in AHCI) poi il SO non parte!

Come faccio a posteriori a caricare il driver "RAID" senza la possibilità di usare l'F6 durante l'installazione di Windows?

alecomputer
31-10-2012, 13:17
Prova a fare cosi :

1) Crei il raid 0 dei 2 dischi da 120 gb , ma lasci sempre collegato il disco da 160 gb , poi avvi il pc con il disco da 160 gb . Il sistema operativo si avviera normalmente dal disco da 160 gb e in automatico dovrebbe riconoscere il raid 0 . Una volta entrato nel sistema operativo installi i driver per il raid .

felix74
31-10-2012, 14:04
Prova a fare cosi :

1) Crei il raid 0 dei 2 dischi da 120 gb , ma lasci sempre collegato il disco da 160 gb , poi avvi il pc con il disco da 160 gb . Il sistema operativo si avviera normalmente dal disco da 160 gb e in automatico dovrebbe riconoscere il raid 0 . Una volta entrato nel sistema operativo installi i driver per il raid .

Non si può fare. Per creare il raid di quelli nuovi, devo cambiare da bios le impostazioni del controller da AHCI a RAID e così facendo il SO non si avvia più dal disco SSD di 160 GB attualmente in uso che ovviamente resta attaccato.

dirklive
31-10-2012, 15:13
qualcuno l'ha fatto smanettando su chiavi di registro comunque non è la procedura ottimale, un sistema caricato su AHCI, se va tutto bene in RAID nemmeno si avvia, altrimenti ti restituisce una bella BSOD.
Per procedere in modo ottiale occorre reinstallare il sistema con i driver del controller.:)

BlackW
31-10-2012, 21:49
Nessuna chiave di registro da toccare - ma la procedura è molto lunga,
ti consiglio una installazione fresca.
ciao.