PDA

View Full Version : Conversione file da mkv a mp4


CrisL25
27-10-2012, 17:37
Ciao a tutti,
utilizzando Miro Converter devo convertire un video da mkv a mp4 per inserirlo nella libreria itunes e in seguito vederlo sull'apple tv in salotto...

Purtroppo mi converte solamente 2 minuti o poco più... non capisco il perche non essendoci impostazioni da settare..

Ho la necessità di convertire l'intero file, ovviamente... non solo due minuti..

Grazie

Janky
27-10-2012, 17:42
io uso handbrake, dagli un'occhiata

megthebest
27-10-2012, 17:42
prova con questo software free:
http://www.erightsoft.com/SUPER.html

CrisL25
27-10-2012, 17:52
sto provando con handbrake...

vi faccio sapere grazie

CrisL25
27-10-2012, 17:59
Purtroppo non cambia niente anche qui il file di destinazione dura 2.32 minuti..

:cry:

MacNeo
27-10-2012, 20:19
Secondo me è corrotto il file originale.

Comunque fai un ultimo tentativo con remux
http://www.macupdate.com/app/mac/35968/remux

sbreaks
29-10-2012, 09:36
Mi unisco alla discussione con una piccola richiesta:
ho dei file mkv creati da diverse fonti:alcuni da dvd, altri da blueray, a 720 o 1080, quindi diciamo il massimo della varietà..

dato che anche io a Natale mi regalerò la Atv, volevo iniziare a passare la mia collezione di mkv in mp4 per portarmi avanti con il lavoro e trovarmi la libreria pronta (sono tipo 300 film, con dimensioni da 1 a 8Gb).

ieri ho smanettato un po' con handbrake, cercando la soluzione migliore per la qualità (lo spazio al momento non è un problema dato che ho un hdd da 2tb in fase di riempimento).
che impostazioni mi consigliate? va bene anche per i 1080 il profilo "Regular -> High Profile" dal pannello delle built-in preset?

grazie mille in anticipo a chi potrà aiutarmi. :)

buon lunedì..

sbreaks
29-10-2012, 09:38
Secondo me è corrotto il file originale.

Comunque fai un ultimo tentativo con remux
http://www.macupdate.com/app/mac/35968/remux

Ma con questo, rispetto ad handbrake, risparmierei qualcosa nei tempi di conversione? mi pare di capire faccia "solo" un "Change container without reencoding"..

Thx

theJanitor
29-10-2012, 10:21
piuttosto che convertire 300 film io comprerei un altro lettore tanto ce ne sono di altrettanto validi

sbreaks
29-10-2012, 11:15
piuttosto che convertire 300 film io comprerei un altro lettore tanto ce ne sono di altrettanto validi

Si, ci avevo pensato.. ma ho appena preso un Aiport Express, ho un iPhone e potrei prendere l'iPad mini insieme alla Atv (torna un amico dagli USA prima di Natale).
volevo avere una certa "omogeneità" apple nella rete di casa e poter usare AirPlay e tutte le feature dei prodotti della mela.

in più anche la PS3 mi da non pochi problemi con gli mkv (di solito li copio sull'hd interno PS3 Media Server).

CrisL25
29-10-2012, 17:55
Secondo me è corrotto il file originale.

Comunque fai un ultimo tentativo con remux
http://www.macupdate.com/app/mac/35968/remux

Ho provato con un programma che si chiama Aimersoft Video converter, finalmente il file viene convertito in modo corretto... peccato che in caratteri cubitali si legga il nome del programma intanto che guardi il film, in alto a sinistra..

Ora provo con questo programma che mi hai consigliato... grazie...

MacNeo
29-10-2012, 22:01
Ma con questo, rispetto ad handbrake, risparmierei qualcosa nei tempi di conversione? mi pare di capire faccia "solo" un "Change container without reencoding"..

ThxSì. Gli mkv al 90% hanno dentro h264, quindi quello è già compatibile e non serve convertirlo. L'unica cosa che deve veramente convertire è l'audio da AC3 ad AAC, ma quello si fa in 5 minuti.

A voler fare i fighi si può anche fare un m4v multitraccia, che quando viene riprodotto sul computer va con l'audio AC3 originale e quando viene riprodotto su iphone/ipad/appletv va con l'aac (si può fare con Subler, un altro programmino tipo Remux).

sbreaks
30-10-2012, 16:28
A voler fare i fighi si può anche fare un m4v multitraccia, che quando viene riprodotto sul computer va con l'audio AC3 originale e quando viene riprodotto su iphone/ipad/appletv va con l'aac (si può fare con Subler, un altro programmino tipo Remux).

Ottimo: ho trovato sia la pagina ufficiale del progetto (dove ho trovato la vs 0.14) che quella su google code (vs 0.18), quale mi consigli? la 0.18 è stabile?

Sarà quindi possibile "imprimere" i sottotitoli .srt sui file di puntate delle serie e farle leggere da iPhone (iOS 6)? con handbrake proprio non ci sono riuscito...
Ed eventualmente non si riuscisse con Subler, voi come fate?

Thx

MacNeo
30-10-2012, 18:04
Subler uso 0.18. In generale va bene, però qualche rara volta mi è crashato durante l'elaborazione e ha corrotto il file. Quindi se è roba importante lavora su una copia, e poi quando è andato a buon fine puoi buttare l'originale.

Se i sottotitoli sono codificati nel modo giusto (non è proprio una scienza esatta) si possono inserire anche loro direttamente nell'm4v, sì. Perderanno i colori ed eventuali font particolari però, visto che il formato mp4/m4v non li supporta.

Con Handbrake se non è cambiato recentemente si possano aggiungere i sottotitoli solo in modo "hard", cioè sovrapposti in modo indelebile ai frame video. Con Subler invece si mettono in modo "soft", quindi li puoi attivare/disattivare come ti pare.
Personalmente i sottotitoli mi distraggono quindi se è una cosa in inglese non li uso proprio.

Ah ultima cosa: se sei su Mountain Lion con Subler non ti funzionerà la conversione ac3-aac, visto che per farla viene sfruttato Perian… che però su ML non funziona perfettamente, ed oltretutto è un progetto abbandonato quindi non lo sistemeranno mai. Fortunatamente (almeno per ora) si riesce lo stesso a farlo funzionare sostituendo un file:
http://www.techisky.com/how-to/mountain-lion-ac3-support-how-to-get-ac3-supported-on-mac-os-x-10-8-2.html
(guardati il paragrafo "Tricks to get Subler work with AC3")

sbreaks
30-10-2012, 19:14
Subler uso 0.18. In generale va bene, però qualche rara volta mi è crashato durante l'elaborazione e ha corrotto il file. Quindi se è roba importante lavora su una copia, e poi quando è andato a buon fine puoi buttare l'originale.

Se i sottotitoli sono codificati nel modo giusto (non è proprio una scienza esatta) si possono inserire anche loro direttamente nell'm4v, sì. Perderanno i colori ed eventuali font particolari però, visto che il formato mp4/m4v non li supporta.

Con Handbrake se non è cambiato recentemente si possano aggiungere i sottotitoli solo in modo "hard", cioè sovrapposti in modo indelebile ai frame video. Con Subler invece si mettono in modo "soft", quindi li puoi attivare/disattivare come ti pare.
Personalmente i sottotitoli mi distraggono quindi se è una cosa in inglese non li uso proprio.

Ah ultima cosa: se sei su Mountain Lion con Subler non ti funzionerà la conversione ac3-aac, visto che per farla viene sfruttato Perian… che però su ML non funziona perfettamente, ed oltretutto è un progetto abbandonato quindi non lo sistemeranno mai. Fortunatamente (almeno per ora) si riesce lo stesso a farlo funzionare sostituendo un file:
http://www.techisky.com/how-to/mountain-lion-ac3-support-how-to-get-ac3-supported-on-mac-os-x-10-8-2.html
(guardati il paragrafo "Tricks to get Subler work with AC3")

Grazie mille, davvero esaustivo!!!

Sono su Lion, non ML (il mio MB in firma non lo supporta, purtroppo), quindi no problema... per i sottotitoli farò le prove del caso..

grazie mille!!!
:)

gellone
31-10-2012, 07:59
hai mai pensato di installare atvflash sulla appletv? potresti vedere direttamente sulla atv il disco esterno con tutte le sue estensioni

sbreaks
31-10-2012, 08:44
hai mai pensato di installare atvflash sulla appletv? potresti vedere direttamente sulla atv il disco esterno con tutte le sue estensioni

Si, è una spesa che avrei già messo in conto.. ma al momento la atv3 non è ancora supportata (da quel che ho letto fino a qualche giorno fa, ci sono news?)..

il passaggio di tutti i media a mp4 era anche orientato alla massima compatibilità con iPhone (3gs al momento) e futuro iPad 4/mini che vorrei prendere per Natale...

ma si accettano suggerimenti per altri modi per avere tutto (film/serie/BRrip) sui miei iDevice... :)

Banshee82
02-11-2012, 19:38
io uso spesso i programmi di iskysoft