View Full Version : Freeze videogiocando, casuali con audio in loop e bisogno di riavvio.
Playford
27-10-2012, 16:22
Salve a tutti ho un problema con questo pc che ho recentemente assemblato:
Processore: i5 2500k (oc 4.4 ghz)
Ram: 6gb 1333 1.5v (adata 4gb, kingston 2gb)
Video: Gtx 560ti oc della gigabyte
Psu: termaltake smart 630w
Madre: Asrock z77 pro3
Vista 64 bit
HDD: Seagate Barracuda 500gb sata3
Il problema:
Freeze casuali solo videogiocando, può capitare dopo pochi minuti o anche dopo alcuni giorni. Lo schermo si blocca e l'audio va in loop (con un suono del tipo "trrrrrr") e bisogna riavviare il pc da tasto.
Le ho provate tutte e non sono riuscito a venirne a capo.
1) Ho controllato le temperature e sono molto buone, 25-30° in idle per Gpu e Processore, sotto stress con Furmark e Prime95 la gpu arriva ad 80 e la cpu a 65 massimo.
2) Ho testato le ram con memtest per diverse ore, nessun problema, ne ho comprate di nuove e ho cambiato la loro posizione negli slot (da 1-3 a 2-4) senza risultati.
3) Ho reinstallato windows, cambiato i driver etc.
4) Ho comprato una scheda audio diversa, una Xonar d1, perchè mi hanno detto che le realtek integrate possono causare questo problema, ma non è servito a niente.
5) I voltaggi sembrano essere nella norma e tutti i cavi d'alimentazione sono collegati all motherboard.
Secondo voi quale può essere il problema?
Mi scuso per avere una richiesta di aiuto come primo post e vi ringrazio in anticipo...
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 01:22
Beh se succede solo giocando mi vien da pensare che sia legato al grande stress a cui vengono sottoposti alimentatore e scheda video.
Quest'ultima è collegata correttamente al cavo supplementare di alimentazione? (nel caso ce l'abbia).
Puoi provare con un alimentatore di scorta o preso in prestito per vedere se magari è il picco di assorbimento a creare problemi? Lo stesso vale per la scheda video.
Per una verifica via software si può usare OCCT per testare l'alimentatore, mentre Fraps o FurMark per testare la scheda video!!
Ho comprato una scheda audio diversa
Alla scheda audio non avrei mai pensato proprio :D
Playford
28-10-2012, 06:47
Grazie per la risposta!
Come già detto nel punto 1, ho stressato la gpu e la cpu per diverse ore senza subire nessun freeze. Ieri sera ho fatto il test dell'alimentatore con OCCT e non mi ha dato problemi.
La video è collegata con 2 cavi pci-e da 6 pin l'uno e mi sembrano apposto! Li ho tolti e rimessi e mi sembrano ok. Strano sia un problema di alimentazione perchè sono stato 3 giorni di fila senza freeze, giocando ininterrottamente. Possibile che un alimentatore possa generare un problema cosi casuale? Il pc non dovrebbe spegnersi/riavviarsi in caso manchi sufficiente alimentazione? Non ho modo di cambiare video ammenochè non usi quella integrata...non penso potrei giocare a nulla dopo. Ho un alimentatore vecchio ma è da 400w, troppo poco.
Inizio a pensare che la scheda madre si sia danneggiata, durante il montaggio delle ram avevo dimenticato di mettere una vite di supporto e la madre si è piegata sotto pressione, magari danneggiando gli slot della ram che mi portano a questo difetto...
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 07:37
Si ho letto un po' troppo in fretta in effetti, comunque se il test all'alimentatore è positivo potrebbero esserci altre cause:
Esempio, a me un problema di freeze molto simile al tuo, e assolutamente casuale, avveniva per un hard disk con dei cluster danneggiati. Ora, è improbabile sia il tuo caso, ma puoi provare con HDTune e HDDLife a controllare se il disco rigido è a posto. È una evenienza abbastanza remota, devo ammetterlo, ma almeno se anche questa prova è negativa, abbiamo escluso le cause più frequenti!
Per la scheda madre, secondo me (ma è solo un'impressione) non è questo il motivo dei tuoi problemi. Nel senso che ho visto schede messe peggio (un amico aveva una scheda che in prossimità del processore si era deformata in maniera veramente evidente: la colpa era di un dissipatore enorme montato su una scheda tenuta sempre in orizzontale; eppure non ha mai dato problemi, quindi per ora non ci penserei troppo).
Magari posta un foto così capiamo l'entità della piegatura e cerca sulla scheda segni evidenti di danneggiamenti, tipo condensatori gonfi o esplosi (ne approfittiamo per cercare altri colpevoli)
Playford
28-10-2012, 08:14
Per la madre, non presenta piegature ne danneggiamenti visibili, nel senso, gli slot funzionano tutti (li ho popolati tutti oggi, per provare) e anche osservando il retro della madre non si notano saldature rovinate etc, dovrebbe essere apposto anche se non si sa mai. La scheda madre era leggermente curva anche appena acquistata, ma mi hanno detto che è normale perchè di scarsa qualità.
Per l'hdd, anche speedfan va bene? Ho attivato lo SMART da bios e fatto una analisi approfondita con speedfan, questo il risultato:
All the attributes of your hard disk are above the S.M.A.R.T. thresholds set by the manufacturer. This is good.
The overall fitness for this drive is 92%.
The overall performance for this drive is 92%.
Ho fatto anche scandisk etc senza trovare errori. Intanto faccio una scansione approfondita con Speedfan dell'hdd. Uso anche hddtune nel frattempo, grazie dei suggerimenti.
Aggiungendo un'altra ventola al dissipatore della cpu, ho portato le temperature in idle a 21-24° gradi, penso di aver scongiurato il problema overheating una volta per tutte.
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 08:37
Ok, intanto che provi HDTune ti consiglio anche di dare un occhio a cosa dice HDDLife, è molto utile secondo me
Playford
28-10-2012, 09:18
Personalmente inizio proprio a pensare che sia l'hdd ad essere difettoso... questi freeze sono troppo casuali per dipendere da ram/alimentatore etc (se fosse questo il problema, il pc freezerebbe durante furmark/occt). Sono stato 4 giorni senza freeze e ieri mentre caricavo una mappa di Assassin's Creed 2 ha freezato. Il freeze ripeto è permanente, nel senso posso solo riavviare il pc da tasto e le casse ripetono l'ultimo rumore all'infinito (trrrrrr)... un freeze simile mi fa pensare a problemi di lettura dall'hdd.
Ok ecco i risultati di hddlife:
Mi dice "all right" tutto apposto e questi sono i valori singoli:
stato: 62% ok
performance: 62% excellent
Dallo smart mi preoccupa questo valore: errore di posizionamento testine magnetiche, stato 62%... mi sembra un pò basso come valore. Mio fratello ha 100% li.
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 09:25
Esatto, come ti dicevo è lo stesso sintomo del vecchio hard disk che avevo sul portatile da cui sto scrivendo..
Se è proprio quello il problema non è poi così grave, nel senso che puoi comprare un hard disk da usare come primario (che hanno prezzi abbastanza contenuti se vogliamo) e tenere quello che attualmente stai usando come secondario per il salvataggio dei dati.
La sfortuna e di dover reinstallare il sistema operativo e i programmi.
Non preoccuparti per le % che sembrano basse ma sono stime e possono cambiare molto anche in pochi giorni. Il dato importante è lo stato dell'hard disk e lui dice che è ok. Anche il mio purtroppo aveva passato tutti i test, eppure cambiandolo ho risolto.
Hai mai provato ad usare GParted??
Playford
28-10-2012, 09:30
Serve per partizionare il disco giusto? Ho usato partitionmagic ai tempi di XP.
Stavo pensando di comprare un hdd esterno invece di interno, per installarci windows 8 e usarlo come disco da gioco. Vale la pena? O mi conviene comprarlo sempre interno?
Parlando di Windows, possibile ci siano incompatibilità tra esso e l'hardware? (Vista 64bit)
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 10:08
GParted non fa solo partizioni ma anche diagnosi sullo stato dell'hard disk..analisi approfondite intendo. Se vuoi provare la versione LIVE CD la trovi QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download)
Per il discorso dell'hard disk esterno, è sempre consigliabile usare un disco interno per il sistema operativo, per svariati motivi: porte USB non riconosciute al momento del boot, velocità di trasferimento dati più alte..insomma ha molti pro un disco interno.
Piuttosto puoi fare l'inverso, cioè spostare quello che hai attualmente e metterlo in un box esterno e metterne uno interno al posto di quello attuale.
Certo se non hai problemi di spazio nel case, potresti metterli entrambi dentro e vivere felice :D
Playford
28-10-2012, 10:12
Ho seguito il tuo consiglio e ho ordinato un hdd interno piccolo (250gb) e windows 8 (perchè costa poco :D) per provare. Se il problema si risolve abbiamo trovato la causa, altrimenti non saprei proprio dove andare a parare.
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 10:15
Ok staremo a vedere! Sono abbastanza fiducioso, ma sia nel caso il problema si risolva, sia che il problema si ripresenti, facci sapere come va perché molti potrebbero essere nella tua stessa situazione e voler sapere come hai risolto :D
Playford
28-10-2012, 10:22
Ok staremo a vedere! Sono abbastanza fiducioso, ma sia nel caso il problema si risolva, sia che il problema si ripresenti, facci sapere come va perché molti potrebbero essere nella tua stessa situazione e voler sapere come hai risolto :D
Si già nel primo post ho elencato molte cose che ho fatto per tentare di risolvere il problema etc. Spero di risolvere e nel frattempo dare spunto a chi ha un problema simile al mio ma che magari ha una fonte differente. Vediamo come va, ci vorrà almeno una settimana per far arrivare i pezzi e provarli!
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 11:09
Tranquillo era solo una precisazione :D
Comunque dai aspettiamo una settimana per vedere come va a finire. Win 8 è un bel sistema operativo, io lo uso da più di 3 mesi ormai e mi ci trovo benissimo!
Playford
28-10-2012, 11:34
Ti terrò aggiornato, a presto!
Ho notato che i freeze avvengono principalmente durante i caricamenti, ai primi giorni di questo problema, prima di freezare i videogiochi scattavano (stuttering). Ora non ho più quel difetto ma i freeze persistono. Penso questo dettaglio va ad incentivare il discorso hdd difettoso.
Playford
08-11-2012, 13:44
Il problema sembra essersi risolto sostituendo hdd e sistema operativo. Dico sembra perchè da venerdi non ho più avuto freeze ma non voglio tentare la fortuna :D.
HoFattoSoloCosi
08-11-2012, 13:54
Ottimo, tieni aggiornato il thread che è un bello spunto per chi possa avere problemi simili....se hai risolto cambiando hard disk sono contento di averti aiutato a risolvere questo problema :D
Come ti dicevo, anche un portatile di un mio amico ne soffriva, e gli ho risolto il problema proprio cambiando l'hard disk con uno di quelli che avevo in casa "di scorta" ;)
Playford
08-11-2012, 14:02
Ti ringrazio per la dritta, personalmente avrei sostituito la scheda madre e l'OS ma non avrei mai pensato potesse essere l'HDD. Ora speriamo si sia risolto tutto sul serio :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.