PDA

View Full Version : MBA13+iPadMini o MBPr+iPad?


almus!
27-10-2012, 15:39
uso il computer per lavoro portando ogni giorno il mac in ufficio. inoltre, viaggio spesso in treno e passo tempi morti in auto ad aspettare i bimbi che fanno sport.
avrei deciso di prendere l'ipad e cogliere l'occasione per aggiornare il mac, visto che il mio ha 3 anni, ha la batteria finita ed è pesantuccio (ho 2 ernie :( ). passerei il mio MBP C2D 2.53 a mia moglie e prenderei un nuovo 13".
il prezzo non è un problema perché prendo tutto al lavoro.
uso molto office, programmi statistici, itunes e Picasa.

devo scegliere tra l'air 13" i7 e il MBPr 13" liscio. propenderei per il primo perché non mi convince molto l'area di lavoro del secondo (1440 vs. 1280 retina) e perché pesa meno. ovviamente, se poi esce un upgrade retina tra 2 mesi rosico come un criceto.:rolleyes:

allo stesso tempo, mi chiedo se sia meglio prendere l'iPad mini o il full. OK è vero, col mini non si lavora molto bene, ma prendendo l'air, non è meglio puntare su un ipad dalla massima portabilità?

lunedì mi passano l'ordine al lavoro e sono ancora fortemente indeciso.
aiutatemi....:muro: :muro: :muro:

LL79
27-10-2012, 17:48
Ciao,
io ho avuto il macbook pro 13 fino a un paio di mesi fa e la mia ragazza ora ha l'air da 13. Ti consiglio l'Air, l'area di lavoro del pro per me fa proprio pena. Ti accorgi enormemente delle differenze. Se riesci a mettere sull'air 8 giga di ram hai una macchina eccezionale in tutti gli aspetti. Ora come ora dopo aver avuto per un anno e mezzo il pro 13 e vedendo ora tutti i giorni l'air, il pro 13 non lo prenderei neanche in considerazione.
Per iPad dipende, anche io sono indeciso :D

almus!
27-10-2012, 17:54
si, concordo. ovviamente se esce l'air retine rosico rosico rosico risico....
mi sa che prendo l'ipad mini...

LL79
27-10-2012, 18:58
Gli air sicuramente li faranno retina prima o poi, ma non prima della prossima generazione, quindi giugno 2013. Certezze non ce n'è :D Se hai esigenza di un portatile nuovo prendilo senza pensieri che é stupendo.
Se punti sulla portabilitá sicuramente l'ipad mini é quello che fa per te, pesa la metà di quello grande.
Io che lo userei solo in casa sono più orientato su quello grande.

zazzu
27-10-2012, 19:33
Per il portatile io prenderei l'air...davvero una bomba!!

Per il tablet dipende, io lo uso prevalentemente in casa o in ufficio e con il 3 mi trovo alla grande, dimensioni davvero ideali, ma nel caso lo volessi usare anche in mobilità allora forse propenderei per il mini visto che è più comodo da portare in giro e usarlo mentre si è fuori casa!!!

almus!
27-10-2012, 19:49
sapete, non so se effettivamente l'air lo faranno retina a breve. avrebbe bisogno di più batteria, e dove la metterebbero? potrebbero pure decidere di mantenere una linea "base" in low res (ipad mini e air) e una hi-res (ipad e mbp).

in ogni caso avrei quasi deciso. air i7 8gb + ipad "4" .

bellerofonte_88
27-10-2012, 19:55
Piccolo OT: secondo voi meglio un iPad o un air base da 11'' per un utilizzo in mobilità? Alla fine son circa 350 sacchi in più rispetto a un iPad (base) con custodia e può essere un pensiero da valutare. Grazie dei pareri :-)

xgear91
27-10-2012, 19:57
Consiglio anche io l'Air, va benissimo l'i5, investi la differenza dei soldi nella Ram. Per l'iPad, una volta provato il retina, pensare di dover usare il vecchio non e' che mi attira molto, tanto piu' che visto che e' appena uscito il nuovo di iPad da 10", i "vecchi" iPad 3 si trovano usati a prezzi molto bassi e, con ancora quasi un mezzo anno di garanzia davanti.

pgp
28-10-2012, 09:46
Per puntualizzare: sul MBPr non sei obbligato a impostare la risoluzione (o meglio, lo spazio sulla scrivania) a 1280x800: puoi anche scegliere 1440x900 o 1680x1050 ;)


pgp

Sfasciacarene
28-10-2012, 10:00
Mi intrometto :) Sta sfuggendo un dettaglio :)

Si è detto che l'Air ha un'area di lavoro maggiore del pro, piano piano..

Il pro 13" retina offre 1280x800,1440x900,1680x1050... e la 1440x900 è molto più nitida di quella offerta dall'Air.
Parlo per esperienza, possiedo un retina 15" e la possibilità di passare a 1680x1050 e 1920x1200 è eccezionale.

Per storpiare subito eventuali dubbi ricordo che come per il retina 15", lavorare sul 13" a 1440x900 non significa scalare la risoluzione ma bensì elaborare tutto a 2880x1800 e scalarlo giù a 2560x1600 per cui invece di avere un x4 (1280x800) si ha un x3,16 (e un x2,32 a 1680x1050) circa di aumento della definizione rispetto a un Air con stessa risoluzione nativa ;)

Per quanto riguarda iPad io penserei al mini..

Elvecio
28-10-2012, 11:13
Lascia perdere il Pro da 13 non retina.
È una macchina obsoleta come concetto...te lo dico da possessore.

Ho dovuto metterci un SSD al posto del lettore (chi lo usa più?), ma per certe cose come la risoluzione tremendamente bassa...non posso farci niente.

almus!
28-10-2012, 14:19
grazie per i consigli. come detto, i soldi non sono un problema per il macbook, a patto di non strafare, prendendo il computer più costoso dell'ufficio :)

quindi voi suggerireste il mbp retina? devo ammettere che mi attizza parecchio, ma la scheda discreta con quel mostro di schermo e il ssd da soli 128 mi avevano fermato...

pgp
28-10-2012, 16:25
A mio avviso, è proprio come dici tu: Pagare 1800€ un portatile con CPU dualcore, grafica integrata e disco da soli 128GB è eccessivo.
So che con quest'affermazione scatenerò l'ira di tutti coloro che affermano che "non esiste solo la potenza hardware", ebbene, sono d'accordo (altrimenti non avrei un Mac), ma per una cifra prossima ai 2000€, a mio parere, si dovrebbe poter avere l'una e l'altra cosa: una CPU come si deve, scheda grafica non dico top di gamma, ma almeno media, e anche il "contorno" (bel display, scocca unibody, tastiera retroilluminata eccetera).

Secondo la mia opinione, i 1779€ del MBPr base sono troppi perché Apple possa permettersi di dire all'acquirente "accontentati": finché erano i 1149€ del vecchio MBP, o i 1299€ dell'Air (che ha un target di utenza un po' diverso da quello del Pro), ci poteva ancora stare un hardware non proprio all'avanguardia, compensato da un'ottima qualità costruttiva e soluzioni intelligenti, ma in questo caso il rapporto prezzo/prestazioni è davvero pessimo...
Poi, ognuno la pensi come vuole, anche a me piace tantissimo il nuovo MBPr 13", ma non riesco a non notare che Apple inizia ad approfittare di tutti i clienti facili (o appassionati, o fidelizzati, che dir si voglia, non voglio offendere nessuno) per gonfiare sempre più i prezzi.

L'ho ripetuto più volte nel corso del post, e lo puntualizzo ora: è tutto IMHO :)


pgp

almus!
28-10-2012, 16:33
A mio avviso, è proprio come dici tu: Pagare 1800€ un portatile con CPU dualcore, grafica integrata e disco da soli 128GB è eccessivo.
So che con quest'affermazione scatenerò l'ira di tutti coloro che affermano che "non esiste solo la potenza hardware", ebbene, sono d'accordo (altrimenti non avrei un Mac), ma per una cifra prossima ai 2000€, a mio parere, si dovrebbe poter avere l'una e l'altra cosa: una CPU come si deve, scheda grafica non dico top di gamma, ma almeno media, e anche il "contorno" (bel display, scocca unibody, tastiera retroilluminata eccetera).

Secondo la mia opinione, i 1779€ del MBPr base sono troppi perché Apple possa permettersi di dire all'acquirente "accontentati": finché erano i 1149€ del vecchio MBP, o i 1299€ dell'Air (che ha un target di utenza un po' diverso da quello del Pro), ci poteva ancora stare un hardware non proprio all'avanguardia, compensato da un'ottima qualità costruttiva e soluzioni intelligenti, ma in questo caso il rapporto prezzo/prestazioni è davvero pessimo...
Poi, ognuno la pensi come vuole, anche a me piace tantissimo il nuovo MBPr 13", ma non riesco a non notare che Apple inizia ad approfittare di tutti i clienti facili (o appassionati, o fidelizzati, che dir si voglia, non voglio offendere nessuno) per gonfiare sempre più i prezzi.

L'ho ripetuto più volte nel corso del post, e lo puntualizzo ora: è tutto IMHO :)


pgp

hai assolutamente ragione. parole sacrosante, e forse avrebbe conservato la decenza semplicemente mantenendo un disco da 256 come sull'air. chiedere 300 euro di upgrade per il disco è un furto, soprattutto se si pensa che il valore del pezzo (128gb extra) è di 80 euro.

tuttavia, a parte l'imac, i computer (almeno quelli) non li pago. a questo punto, sperando di non scatenare le gelosie dei colleghi, punterei al massimo: air con i7 e 8gb o mbpr con 256gb (se non mi sbranano).

per l'ipad ho deciso: retina.

zazzu
28-10-2012, 16:51
A mio avviso, è proprio come dici tu: Pagare 1800€ un portatile con CPU dualcore, grafica integrata e disco da soli 128GB è eccessivo.
So che con quest'affermazione scatenerò l'ira di tutti coloro che affermano che "non esiste solo la potenza hardware", ebbene, sono d'accordo (altrimenti non avrei un Mac), ma per una cifra prossima ai 2000€, a mio parere, si dovrebbe poter avere l'una e l'altra cosa: una CPU come si deve, scheda grafica non dico top di gamma, ma almeno media, e anche il "contorno" (bel display, scocca unibody, tastiera retroilluminata eccetera).

Secondo la mia opinione, i 1779€ del MBPr base sono troppi perché Apple possa permettersi di dire all'acquirente "accontentati": finché erano i 1149€ del vecchio MBP, o i 1299€ dell'Air (che ha un target di utenza un po' diverso da quello del Pro), ci poteva ancora stare un hardware non proprio all'avanguardia, compensato da un'ottima qualità costruttiva e soluzioni intelligenti, ma in questo caso il rapporto prezzo/prestazioni è davvero pessimo...
Poi, ognuno la pensi come vuole, anche a me piace tantissimo il nuovo MBPr 13", ma non riesco a non notare che Apple inizia ad approfittare di tutti i clienti facili (o appassionati, o fidelizzati, che dir si voglia, non voglio offendere nessuno) per gonfiare sempre più i prezzi.

L'ho ripetuto più volte nel corso del post, e lo puntualizzo ora: è tutto IMHO :)


pgp
ma te prendi un PC per contarci il numero di core o per usarlo???

io sinceramente potrei anche non sapere un cavolo di cosa ci sia dentro quella scocca di alluminio, l'importante è poter fare tutto ciò che voglio, come lo voglio, se poi ci riesca con 50 core o con mezzo non me ne frega nulla!!!

pgp
28-10-2012, 18:07
ma te prendi un PC per contarci il numero di core o per usarlo???

io sinceramente potrei anche non sapere un cavolo di cosa ci sia dentro quella scocca di alluminio, l'importante è poter fare tutto ciò che voglio, come lo voglio, se poi ci riesca con 50 core o con mezzo non me ne frega nulla!!!

- disse l'utente con un pc quad core con scheda grafica top di gamma :rolleyes: se è così che la pensi puoi anche cancellare metà della tua firma, e scrivere solo il modello del case che possiedi.

Non ho dubbi sul fatto che l'importante sia avere un computer che risponda alle proprie necessità, ma è innegabile che in situazioni di rendering fotografico, di conversioni video, di modellazione grafica e, perché no, di giochi di ultima generazione, quattro core possono essere molto utili, e possono prolungare la longevità di un acquisto. Porto come esempio la mia situazione: con il MacBook Pro non ho mai pensato di utilizzare programmi che richiedano particolare potenza, e pertanto ho un pc, assemblato proprio per sopperire alle carenze del notebook. Ora, se l'utente è interessato ad un computer da usare a 360°, e non ha problemi di budget, non è necessario che gli si consigli di spendere più soldi "solo perché li ha" (chiedo scusa a almus! per la frase poco elegante, è solo per rendere l'idea ;) ), ma si cerca di indirizzarlo verso la scelta migliore.

Fossi in lui, se non è così necessaria tanta potenza, prenderei l'Air (soprattutto perché pesa meno, viste le premesse del primo post). In caso contrario il MBPr, ma da 15" perchè il 13" non ha prestazioni adeguate.

Non mi stancherò mai di ripeterlo, le mie sono considerazioni personali, si possono avere idee discordanti, ma non è possibie che la gente si senta offesa e scateni il solito, stupido, trito e ritrito flame solo perchè ho osato dire che un prodotto Apple non ha un gran rapporto prezzo/prestazioni. Detto questo, la chiudo qui, tanti saluti, e buon acquisto a almus! :)
P.S: anche io, tra i 2 iPad, avrei scelto il Retina.


pgp

zazzu
28-10-2012, 19:07
- disse l'utente con un pc quad core con scheda grafica top di gamma :rolleyes: se è così che la pensi puoi anche cancellare metà della tua firma, e scrivere solo il modello del case che possiedi.



il PC in firma deriva più dalla passione di avere una cosa all'ultimo grido piuttosto che da un preciso bisogno, anche xkè col tempo libero che ho ora non è che lo sfrutto poi molto, ma quando me lo assemblai era per uno scopo videoludico...

con l'utilizzo che ne faccio ora un 386 potrebbe bastare, motivo per il quale uso sempre più spesso l'ipad e il PC rimane spento se non per guardarci i film...

Non ho dubbi sul fatto che l'importante sia avere un computer che risponda alle proprie necessità, ma è innegabile che in situazioni di rendering fotografico, di conversioni video, di modellazione grafica e, perché no, di giochi di ultima generazione, quattro core possono essere molto utili, e possono prolungare la longevità di un acquisto. Porto come esempio la mia situazione: con il MacBook Pro non ho mai pensato di utilizzare programmi che richiedano particolare potenza, e pertanto ho un pc, assemblato proprio per sopperire alle carenze del notebook. Ora, se l'utente è interessato ad un computer da usare a 360°, e non ha problemi di budget, non è necessario che gli si consigli di spendere più soldi "solo perché li ha" (chiedo scusa a almus! per la frase poco elegante, è solo per rendere l'idea ), ma si cerca di indirizzarlo verso la scelta migliore.
io non ho detto che non servono anzi...
ho detto che il PC deve rispondere alle mie esigenze e, se tra le mie esigenze, c'è un uso molto serrato di programmi 3D o simili (i giochi, essendo mac, li escludo), allora queste caratteristiche tornerebbero utili...

quello che volevo dire è che non ha senso valutare un PC solo per il numero di core che ha la CPU o dire "io non spendo TOT euro per un pc con soli 2 core", è questo che trovo assurdo!!!

megamitch
29-10-2012, 09:47
quello che volevo dire è che non ha senso valutare un PC solo per il numero di core che ha la CPU o dire "io non spendo TOT euro per un pc con soli 2 core", è questo che trovo assurdo!!!

allora perchè la CPU ed il numero di Core sono indicati molto chiaramente nel listino, e si possono pure scegliere tra i componenti opzionali ?

Onestamente questo ragionamento è un pò tirato per i capelli.

almus!
29-10-2012, 10:43
ho appurato che non ho limiti di spesa. quindi prendo il mbp retina e forse pure con i7 :)
ne varrà la pena prendere l'i7? penso di si nel lungo periodo...

zazzu
29-10-2012, 11:02
allora perchè la CPU ed il numero di Core sono indicati molto chiaramente nel listino, e si possono pure scegliere tra i componenti opzionali ?

Onestamente questo ragionamento è un pò tirato per i capelli.

xkè, a seconda degli utilizzi, possono servire...

e xkè ormai la gente vuole vederseli scritti.

per quanto mi riguarda potrebbero anche scrivere solo "imac base" e "imac pro" senza specificare le caratteristiche interne e io so che se prendo il base avrò una macchina per usi casalinghi, con il pro avrò i componenti interni dimensionati per usi più spinti...

alla fine, prima dell'era intel, gli imac avevano cpu proprietaria che non ti dava termini di paragone con altri PC, te prendevi un mac con i componenti interni che ti davano punto e stop...

recoil
29-10-2012, 11:25
sapete, non so se effettivamente l'air lo faranno retina a breve. avrebbe bisogno di più batteria, e dove la metterebbero? potrebbero pure decidere di mantenere una linea "base" in low res (ipad mini e air) e una hi-res (ipad e mbp).

in ogni caso avrei quasi deciso. air i7 8gb + ipad "4" .

secondo me non vedremo un Air retina a breve
se gli Air fossero retina la versione 13'' sarebbe praticamente identica al MBP che hanno presentato settimana scorsa, cambierebbe giusto il processore e poco altro...
io credo che li terranno con questo schermo per un po' e sara' la loro linea notebook "economica"
stessa cosa per iPad mini, lo hanno lanciato non retina altrimenti avrebbero dovuto farlo pagare quasi come quello da 9.7''

io ho quasi l'accoppiata che hai in mente, nel senso che ho Air 11'' in configurazione con i7, 8GB e 256 di flash e ho l'iPad retina
iPad mini e' un pochino piu' portatile, ma non e' una cosa che infili in tasca, se devi girare con lo zaino/borsa per il portatile ci stanno comodamente entrambi gli iPad
secondo me il mini va meglio alle donne perche' puo' stare in borsa e a quelli che sono abituati a girare con il borsello da uomo dove magari il mini entra e l'altro no o a fatica
il mini e' piu' leggero e all'occorrenza lo puoi impugnare con una mano, ma secondo me non vale la pena rinunciare al display retina per un po' di leggerezza...

almus!
29-10-2012, 11:28
secondo me non vedremo un Air retina a breve
se gli Air fossero retina la versione 13'' sarebbe praticamente identica al MBP che hanno presentato settimana scorsa, cambierebbe giusto il processore e poco altro...
io credo che li terranno con questo schermo per un po' e sara' la loro linea notebook "economica"
stessa cosa per iPad mini, lo hanno lanciato non retina altrimenti avrebbero dovuto farlo pagare quasi come quello da 9.7''

io ho quasi l'accoppiata che hai in mente, nel senso che ho Air 11'' in configurazione con i7, 8GB e 256 di flash e ho l'iPad retina
iPad mini e' un pochino piu' portatile, ma non e' una cosa che infili in tasca, se devi girare con lo zaino/borsa per il portatile ci stanno comodamente entrambi gli iPad
secondo me il mini va meglio alle donne perche' puo' stare in borsa e a quelli che sono abituati a girare con il borsello da uomo dove magari il mini entra e l'altro no o a fatica
il mini e' piu' leggero e all'occorrenza lo puoi impugnare con una mano, ma secondo me non vale la pena rinunciare al display retina per un po' di leggerezza...

prendo il macbook retina, forse i7 e l'ipad retina :)

LL79
29-10-2012, 18:03
Se prendi il 15 retina ok, ma se intendevi il 13 retina allora mi dissocio, io non lo prenderei.
Ti consiglio questo articolo se ancora non l'hai letto sul 13 retina:
http://www.saggiamente.com/2012/10/29/il-macbook-pro-13-retina-non-sembra-poi-cosi-interessante

almus!
30-10-2012, 06:01
Se prendi il 15 retina ok, ma se intendevi il 13 retina allora mi dissocio, io non lo prenderei.
Ti consiglio questo articolo se ancora non l'hai letto sul 13 retina:
http://www.saggiamente.com/2012/10/29/il-macbook-pro-13-retina-non-sembra-poi-cosi-interessante

sono devoto lettore di saggiamente, ma me lo ero perso.
però a mio avviso con un i7 potrebbe aver senso il retina...

recoil
30-10-2012, 08:53
Se prendi il 15 retina ok, ma se intendevi il 13 retina allora mi dissocio, io non lo prenderei.
Ti consiglio questo articolo se ancora non l'hai letto sul 13 retina:
http://www.saggiamente.com/2012/10/29/il-macbook-pro-13-retina-non-sembra-poi-cosi-interessante

l'articolo pero' fa riferimento ai ricondizionati che tra un po' ci saranno pure per il retina 13''
lo schermo e' bellissimo, che questo valga o meno la differenza di prezzo e' soggettivo ma non bisogna soltanto guardare i benchmark
secondo me se prendi il 13 retina lo fai per lo schermo e non tutti i lavori richiedono potenza di calcolo elevata quindi che la intel 4000 vada meglio su Air perche' deve gestire una risoluzione inferiore potra' pure essere vero, ma mica e' detto che l'utente possa accorgersi di questa differenza

io a giugno ho approfittato del viaggio negli USA per prendermi il MBA appena uscito (settimana dopo il WWDC) e il MBP retina 15 era fuori budget quindi l'ho scartato, ma se fosse uscito anche il retina 13 devo dire che probabilmente avrei optato per quello o quantomeno sarei stato in fortissimo dubbio, proprio per il mio lavoro che non richiede potenza di cpu e di scheda grafica

LL79
30-10-2012, 17:39
Intendevo che il 13 retina non lo prenderei per via dell'area di lavoro troppo limitata per i miei gusti, un'area di lavoro di 1280x800 é molto differente rispetto all'area dell'Air che é 1440x900.
Ho avuto per un anno e mezzo il MBP 13 e ora con il 15 retina (che ha la stessa area di lavoro dell'Air) mi trovo decisamente meglio.
Non parlavo quindi di potenza di calcolo, ma solo dello schermo.
Poi ovviamente con il 13 retina puoi scegliere nelle impostazioni di sistema una risoluzione maggiore, ma a quel punto perdi i vantaggi del retina.

almus!
30-10-2012, 19:01
Intendevo che il 13 retina non lo prenderei per via dell'area di lavoro troppo limitata per i miei gusti, un'area di lavoro di 1280x800 é molto differente rispetto all'area dell'Air che é 1440x900.
Ho avuto per un anno e mezzo il MBP 13 e ora con il 15 retina (che ha la stessa area di lavoro dell'Air) mi trovo decisamente meglio.
Non parlavo quindi di potenza di calcolo, ma solo dello schermo.
Poi ovviamente con il 13 retina puoi scegliere nelle impostazioni di sistema una risoluzione maggiore, ma a quel punto perdi i vantaggi del retina.

hai certamente ragione, ma dobbiamo chiarirci su una cosa quando parliamo di area di lavoro. sul "tuo" computer, con lo schermo retina puoi rimpicciolire la dimensione delle icone, dei font di mail, di safari, etc. quindi, l'area di lavoro viene comunque ampliata.

secondo, vedere oggi l'air di un collega mi ha convinto a prendere il retina. con stata12 parte la ventola di continuo. immagino che con il pro questo problema sarà attenuato grazie alla maggiore potenza e spazio interno.