momo-racing
27-10-2012, 12:28
Domanda che non vuole essere provocatoria ma tastare semplicemente il polso della situazione attuale. Ma secondo voi i GPS dedicati servono ancora?
Ormai gli smartphone hanno tutti il modulo GPS, ed hanno ottimi software di navigazione offline come Sygic, Navigon e più recentemente proprio TomTom. Ormai a 200 euro si trovano smartphone con schermi da 4 pollici e processori sufficienti per far girare il software nonchè spesso connessione a internet per sfruttare la parte live dei gps ( infotraffico, incidenti..... ). In più il telefono lo attacchi alla 12v dell'auto con un cavetto e non ti costa nemmeno batteria.
C'è ancora bisogno di prodotti dedicati secondo voi a livello consumer oppure diventeranno apparecchi dedicati solo ai professionisti ( taxisti, camionisti, rappresentanti )?
Ormai gli smartphone hanno tutti il modulo GPS, ed hanno ottimi software di navigazione offline come Sygic, Navigon e più recentemente proprio TomTom. Ormai a 200 euro si trovano smartphone con schermi da 4 pollici e processori sufficienti per far girare il software nonchè spesso connessione a internet per sfruttare la parte live dei gps ( infotraffico, incidenti..... ). In più il telefono lo attacchi alla 12v dell'auto con un cavetto e non ti costa nemmeno batteria.
C'è ancora bisogno di prodotti dedicati secondo voi a livello consumer oppure diventeranno apparecchi dedicati solo ai professionisti ( taxisti, camionisti, rappresentanti )?