PDA

View Full Version : Windows 7 x64 esaminare lo stack del kernel


gyonny
27-10-2012, 10:05
Salve ragazzi, ho bisogno di esaminare lo stack del kernel con il tool Windows Performance Analizer (software del pacchetto SDK).

Siccome ho un problema agli interrupts di sistema che mi sovraccaricano la CPU, dovrei fare questo specifico test per tentare di scoprire quale driver o cosa crea questo inconveniente; il problema è che mi sto imbattendo in qualcosa che va oltre le mie conoscenze e quindi avrei bisogno di qualcuno che gentilmente mi guidi nella corretta procedura per eseguire questo specifico test.

Ho tentato invano la procedura avviando il tool Windows Performance Analizer > File > Open... e qui mi blocco, da quel che ho capito bisogna aprire un file con estensione .etl (Event Trace Logs).

Insomma dovrei fare qualcosa del genere (click sull'anteprima sotto):

http://s6.postimage.org/69pmjyjfh/Culprit.jpg (http://postimage.org/image/69pmjyjfh/)

Qualcuno puo spiegarmi in maniera smplificata come si esamina lo stack del kernel con questo tool? :) Grazie

Khronos
27-10-2012, 13:09
invece di far cose di cui non capirai granché, andiamo terra terra.

- dispositivi attaccati al tuo pc. staccali uno per uno.

- periferiche interne. quali si possono staccare?

- disinstalla e poi reinstalla tutti i driver.

- che dischi fissi hai (IDE o Sata)?

- in modalità provvisoria da sempre il problema?

gyonny
27-10-2012, 13:58
Ciao Khronos! Grazie per aver risposto :).

-Per quanto riguarda i dispositivi esterni > stampante, webcam, hard disk usb esterno, chiavetta Bluetooth, li ho staccati tutti.

-Per quanto riguarda i dispositivi interni > ho provato un banco di ram per volta; la CPU è stata sostituita circa 3 mesi fa; il disco rigido è stato anche sostituito; i masterizzatori sono nuovi (sono stati comunque anch'essi scollegati per prova); la scheda video invece non posso staccarla perchè il sistema non riconosce la scheda video integrata (onboard) quindi non non posso farci nulla; le ventole del dissipatore e del case sono nuove; poi c'è anche l'alimentatore ma non saprei se questo possa entrarci qualcosa...

-I principali driver > scheda di rete, hard disk interno, scheda video, scheda audio, monitor, etc... sono stati disinstallati/reinstallati e aggiornati

-Il disco fisso è Sata ed è correttamente in modalità DMA

-In modalità provvisoria non cambia nulla.

Quindi l'unico dispositivo che non ho potuto scollegare per prova è la scheda video (perchè scollegando la scheda video dedicata e quindi collegando la presa del monitor VGA alla scheda integrata nella MB il sistema non si avvia nemmeno perchè questa scheda onboard è troppo vetusta per essere riconosciuta da Windows 7 x64).

Ho pensato anche che il problema potrebbe divenire dalla scheda madre...