View Full Version : Masterizzatore TS-L632D Toshiba Samsung
infinito800
26-10-2012, 23:59
Ragazzi non riesco a trovare i firmwere di questo masterizzatore, ho cercato per mesi e mesi, ma l'unico che ho trovato è quello originale gia esistente, il motivo per cui vorrei aggiornarlo e solo uno, ogni volta che provo a fare un dvd ne butto un bel po, prima di ottenere una copia senza problemi, in pratica l'errore e sempre lo stesso scrittura interrota.. potreste darmi una mano? posso allegare il log se ci capite qualcosa...
P.s ho problemi sia con i Verbatim che con i Sony non credo sia problema di supporti..
HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 09:35
Quanta vita ha quel masterizzatore alle spalle? Perché quello del mio vecchio portatile ha cominciato a fare così e non c'è stato verso di farlo andare bene, era stato usato fino all'ultimo, non so quanti DVD gli ho fatto scrivere, ma penso circa sui 2000.
Alla fine l'ho usato solo come lettore perché ne faceva uno giusto ogni 5 o 6, e quindi mi sono fatto un masterizzatore esterno.
Conta che anche se non ha scritto molti DVD ma è cmq vecchio, potrebbe non essere più in grado di masterizzare.
infinito800
27-10-2012, 18:44
grazie per aver risposto, il masteriz non è nuovissimo, ma non credo sia questo il problema poiche provando anche con uno esterno da lo stesso problema identico, credia sia altro a causare ad esempio il buffer che non sta al 100% sempre, credo sia piu qualcosa relativo al pc.. ma cosa non ho idea...:stordita:
HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 18:51
Ah beh se succede anche con masterizzatori esterni non è il tuo caso (meglio così).
Allora, il buffer può non essere sempre al 100% ma non dovrebbe pregiudicare la masterizzazione.
Prima di tutto con che programma masterizzi?
Visto che cambiando supporto non cambia niente, proviamo a vedere se è colpa del software. Ti consiglio nel caso non lo stessi usando, di CD Burner XP -> gratuito (nonostante il nome masterizza anche DVD e funziona su qualsiasi edizione di Windows)
infinito800
27-10-2012, 19:02
purtroppo utilizzo proprio quello per masterizzare, oltre a nero e mi sa che non è neanche questo il problema.:muro:
HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 19:12
Se vuoi capire al volo se è un problema software o hardware fai così:
Scarica Linux Mint live CD (mi raccomando cercalo LIVE), vai QUI (http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/) e segui le istruzioni per creare una chiavetta bootable con su linux.
Inserisci la chiavetta e spegni il PC.
Accendi il PC ed entra nel BIOS, dovrebbe esserci scritto durante il boot che tasto premere.
Cambia l'ordine di boot mettendo al primo posto "USB CD/DVD" premi F10 (che salva e riavvia).
Quando parte il sistema operativo linux, che non installa niente sul PC essendo LIVE, cerca nel menù Brasero che è il programma per masterizzare e fai una prova scrivendo un DVD. Se tutto va a buon fine fai altre prove e se sono tutte positive il problema è di windows/driver e si può risolvere.
Se da invece gli stessi problemi e si interrompe c'è qualche problema hardware e vedremo poi se riusciremo a risolvere.
Se qualcosa non ti è chiaro fammi sapere che ti spiegherò più nel dettaglio, ora scappo!
infinito800
27-10-2012, 19:20
Perdona l'ignoranza io ho windows XP come sistema operativo no Linux, posso effettuare la prova ugualmente??
HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 19:40
Sicuro!! La live CD non modifica assolutamente il computer. L'importante è che sia live.
Nel caso avessi dubbi di qualsiasi genere postali qui, per evitare di fare errori ovviamente.
infinito800
28-10-2012, 12:21
ho trovato tante versioni ma non sono sicuro siano live cd :doh: non è che potresti linkarmi quella da scaricare?:stordita: Grazie
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 12:34
QUESTO (http://1337x.org/torrent/123904/0/) ad esempio va benissimo
Tranquillo sono tutte versioni gratuite quindi non ci sono rischi a scaricarle.
La versione più recente è la 13 ma io mi sono trovato molto meglio con la 10, che è quella che ti ho linkato, è più leggera e assomiglia molto a windows per molti versi, così non è difficile da usare.
infinito800
28-10-2012, 18:24
Fatto ;-) adesso dovrei capire come fare la chiavatta, quel sito è in inglese e non è proprio la mia madrelingua... :stordita:
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 18:45
Ok è semplicissimo, te lo garantisco. Scarica da QUI (http://www.pendrivelinux.com/downloads/YUMI/YUMI-0.0.7.7.exe) YUMI che è il programma a cui faceva riferimento la guida che ti ho linkato.
Tu apri il programma e segui le istruzioni:
--- Inserisci una chiavetta vuota di almeno 2 Gb
--- Carica l'ISO che hai scaricato tramite l'apposito menu
--- Nel menu in cui chiede la periferica di destinazione, indica la chiavetta
--- Dove ti chiede se formattare la periferica metti la spunta
--- Aspetta che il programma finisca
--- Lascia la pennetta inserita e spegni il PC
--- Accendi il PC:
--------- Se carica linux vai in menu, cerca Brasero, e prova a masterizzare un CD con qualsiasi cosa
--------- Se carica windows devi entrare nel BIOS del PC (dovrebbe esserci una voce quando accendi il computer che ti indica come entrarci)
------------------ Una volta dentro al BIOS devi cambiare l'ordine di boot, che è una voce facile da trovare. Metti come prima cosa la periferica USB
------------------ Premi F10 per salvare e riavviare il PC. Ora dovrebbe entrare con linux
Qualsiasi passaggio non ti riesca chiedi e ti indicheremo come fare!
infinito800
28-10-2012, 22:28
ok, grazie sto procedendo vediamo che succede ;-)
infinito800
28-10-2012, 23:23
Credo di aver eseguito correttamente la procedura, ma al momento dell'avvio mi appare PXE-E61 media test failure check cable; PXE-MOF exiting broadcom pxerom:
poi si avvia e mi appare booting e rimane cosi, ho aspettato 10minuti ma non andava avanti.. :muro:
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 23:33
Non ho capito bene, questi errori te li da all'avvio del sistema operativo??
infinito800
28-10-2012, 23:36
all avvio del sistema operativo..
infinito800
28-10-2012, 23:41
puo essere che su yumi nello step2 anziche selezionare Damn small linux (dsl) dovevo selezionare un altra voce?
Rimane su booting dopo che appare continue su boot from first hd nella schermata dove ce il pinguino in basso a destra..
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 23:43
Strano non mi è mai capitato un errore simile, e si che ne ho scritti tanti di sistemi operativi in questo modo. Sicuro di aver selezionato bene il sistema operativo LInux Mint 10 dalla lista di YUMI??
Comunque mi confermi che il boot della chiavetta parte? Il problema è che durante il boot di Mint ti da errore e si blocca, giusto?
continue su boot from first hd
Selezionandolo fai partire il sistema operativo dall'hard disk principale..
uo essere che su yumi nello step2 anziche selezionare Damn small linux (dsl)
Non conosco questo step, puoi fare uno screenshot di questo step?
infinito800
28-10-2012, 23:47
[B]LINUX MINT10 [B] non lo trovo nella lista di yumi, inizialmente cercavo questo, ma poi ho visto che nella guida era Damn small linux e ho selezionato quello...
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 23:51
No seleziona la penultima ultima voce "TRY AN UNLISTED ISO" cioè "tenta con una distribuzione non in elenco".
Fai quella e dovrebbe partire, purtroppo probabilmente parte da Mint 11 in poi quindi il 10 non lo trovi per questo motivo!
infinito800
29-10-2012, 18:21
Ho fatto come dici ma non si avvia linux.. forse anzichè yumi dovrei caricarlo con altro software?
HoFattoSoloCosi
30-10-2012, 11:07
Puoi provare universal USB installer ma non dovrebbe darti problemi nemmeno YUMI..che errore ti da quando cerchi di farlo partire?
La procedura l'hai seguita correttamente??
infinito800
30-10-2012, 19:17
Praticamente rimane su booting, dopo che si avvia la schermanta che dice se caricare dall' hard disk principale..
all'inizio quando avvio invece appare l'errore PXE-E61 media test failure check cable; PXE-MOF exiting broadcom pxerom
HoFattoSoloCosi
30-10-2012, 19:21
Il tuo sistema operativo è 32bit o 64?
Che processore monta??
infinito800
30-10-2012, 19:24
windows xp non so se 32 o 64 bit
il processore intel core2 t5500
HoFattoSoloCosi
30-10-2012, 19:29
Pensa io ho installato lo stesso Mint sullo stesso processore praticamente, il mio è un T5600, comunque è 32bit, te lo dico io..
Quindi se sul mio andava deve andare anche sul tuo.
Ok vediamo, alla fine hai provato universal USB installer?? Perchè YUMI con il suo multiboot potrebbe creare problemi..non preoccuparti che la procedura e i menu sono identici, quindi non c'è niente di nuovo da spiegarti..prova a vedere se riesci!
infinito800
30-10-2012, 20:52
Si ho effettuato la prova a caricarlo con universal USB installer, il risultato è quasi lo stesso in pratica all avvio dopo la schermata linux mint, mi appare una scritta su schermo nero che dice: Busybox v1.153 (Ubuntu 1:1-15.3-1 ubuntu 5) built-in shell (ASH)
(Initramfs) unable to find a medium containing alive file system :confused:
HoFattoSoloCosi
30-10-2012, 22:27
Porca miseria è un problema famoso questo. Cioè ne avevo solo sentito parlare, e si ipotizza che sia un bug in realtà!!
A me per fortuna era capitato solo una volta, cmq non disperare...prova a lasciare dentro la chiavetta, spegnere il pc, spostare la chiavetta in un'altra porta, staccare l'alimentatore e la batteria, riattaccare tutto e accendere il pc.
Purtroppo a me era capitato con un fisso e ho risolto togliendo la corrente e reinserendo tutti i cavi.
Se anche così non parte prima di arrenderti fai qualche tentativo che magari con qualche riavvio, poi desisti e scarica ubuntu o qualche altra distribuzione famosa come fedora, ma sempre LIVE!! Mi raccomando
infinito800
31-10-2012, 18:18
Ho provato e riprovato un casino di volte il risultato non cambia, pensavo di trovare con universal USB installer la giusta voce nell'elenco cioè la versione Mint10 ma invece non cè.. forse è questo il problema?
HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 01:48
No non è quello il problema, anche io, usando anche tanti software diversi, ho sempre scelto la voce "try an unlisted iso" perché mint 10 non c'è...eppure sono sempre riuscito a installarlo!
Se vuoi puoi provare a scaricare un'altra versione di mint, se hai scaricato la i386 puoi scaricare la x86_64 o vice versa a seconda di quella che hai scaricato..cmq a QUESTA (http://blog.linuxmint.com/?p=1581) pagina trovi tutti i download possibili di Mint, altrimenti amen, prova una distribuzione diversa..Fedora o Ubuntu, alla fine devi fare una prova relativamente veloce quindi non ha senso perdere troppo tempo solo per far andare mint!
infinito800
01-11-2012, 12:13
Ciao sono riuscito ad avviare con linux mint, ho masterizzato con brasero, il risultato è che: quando ha raggiunto il 100% di scrittura non si è fermato la spia continuava a lampeggiare come se stesse ancora scrivendo e sullo schermo il tempo di rimaneza segnava 3ore e 30.. :doh: quindi credo il dvd non è stato chiuso, infatti quando vado ad aprire i dati non sono completi..
HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 17:10
Ottimo, come hai fatto a farlo partite?
Cmq, hai impostato tutto bene sul programma? La voce "lascia libero il disco" ovviamente non deve essere spuntata, mentre "finalizza il disco" o "chiudi il disco dopo la scrittura" deve essere selezionata.
Se questo era già ok, prova ad aprire "menu" -> "gestione software" (sulla sinistra) e cercare XFburn che è anche migliore di brasero. Lo installi, provi una masterizzazione di prova anche con quello. Se anche qui hai problemi o il disco non viene letto, ho proprio paura che il masterizzatore abbia dei problemi!
infinito800
03-11-2012, 19:46
ho cambiato chiavetta, ho inserito linux mint in una da 2gb mentre precedentemente su una da 8g ed è partito..
credo di aver impostato bene brasero ma il problema è rimasto;
Xfburn invece non sono riuscito ad istallarlo(forse perche occorre connessione internet ed io mi collego con chivetta che non supporta linux)ho tentato di scaricare con xp il prog xburn ma non riesco ugualmente a installarlo con linux;
sicuro che sia colpa del masteriz? spesso comunque mi dice scrittura eseguita correttamente e poi non funziona nel senso che alcuni file masterizzati non li apre mentre altri si..(dello stesso disco)
forse è il caso di valutare l'acquisto di un buon masterizzatore portatile, consigli? anche se avevo provato con altro masterizzatore portatile in passato e mi dava gli stessi errori i stessi problemi, ecc.. per questo credo nn sia il masterizzatore..
HoFattoSoloCosi
03-11-2012, 19:58
Eh se i problemi li da anche con linux c'è poco da fare, nel senso che secondo me è colpa del masterizzatore, anche perché non può essere un problema di software, altrimenti con linux si sarebbe risolto.
Penso che per un acquisto potresti orientarti verso un Samsung, che generalmente ha prezzi molto contenuti (25/30€) e offre buoni prodotti. Altrimenti personalmente ho visto un paio di LG e ASUS ma non ne ho mai usato uno personalmente..io piuttosto che comprarne uno uso masterizzatori di PC fissi (ne ho ovunque ormai) e li collego USB al PC con il cavo IDE/PATA -> USB..alimentazione ricavata da uno dei vecchi alimentatori ATX che girano per casa
Ti mando un PM con un po' di prezzi di lettori slim esterni!
:D
infinito800
03-11-2012, 20:02
si ma come mai secondo te con l'altro masterizzatore avevo gli stessi problemai? se non ricordo male era un nec
HoFattoSoloCosi
03-11-2012, 20:11
Non lo so, sicuro che fosse a posto il masterizzatore? Hai provato a prendere DVD di marca per masterizzare??
Purtroppo a distanza è difficile capire il problema senza "metterci le mani". Siccome è una prova che hai fatto tempo fa potresti aver riscontrato un problema diverso, non lo so.
Il Nec era un masterizzatore esterno USB?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.