View Full Version : conflitto risorse cod 12 canale primario e secondario
hello!
su un vecchio pc di un amico con win XP (fisso, non notebook) fermo da anni lo abbiamo riportato in vita! tutto ok solo all'avvio con il desktop di XP pronto, si bloccava (come congelato) il tutto x 10 min poi tutto funzionava bene.
vado in pannello controllo e vedo che in dispositivi ci sono diversi conflitti (forse dovuti a qualche componente interno che poi è stato rimosso). dopo una bella e profonda pulizia di tutto, file, disinstallo prog vari inutili, antivirus (AVG), pulito il registro, defrag di C. e del registro, rimanevano alcuni conflitti tra cui, il principale, quello del bus di sistema.
metto il cd di win (x ripristinare i driver) e non risolve nulla, connessione internet non c'è dove siamo quindi niente rete, risolvo scegliendo reinstalla driver da un percorso x utenti esperti, scelgo tra la lista possibile di varie periferiche quella relativa al bus di sistema, viene accettato il driver, riavvio e il pc è ok! non si pianta e tutto funziona! però è scomparso unità CD!!
allora torno in pannello controllo e vedo altri conflitti, relativi al canale primario e a quello secondario e un altro relativo al controller disco rigido IDE/ESDI standard, tutti con cod 12
i driver sono installati e ok ma si genera un conflitto di risorse...
a cosa è dovuto?? che si fa?? esiste qualche sfw che risolve il problema tipo tuneup??
PS pulito con aspiratore la polvere interna e con case aperto tutti i fili e ponti mi sembrano ok...tranne su HD che non ha ponticelli primary secondary, ma non ci dovrebbero essere anche li i ponticelli come invece ci sono sul lettore cd??
tallines
27-10-2012, 18:32
e con case aperto tutti i fili e ponti mi sembrano ok...tranne su HD che non ha ponticelli primary secondary, ma non ci dovrebbero essere anche li i ponticelli come invece ci sono sul lettore cd??
Anche se il pc come dici tu è vecchio dipende dal tipo di scheda madre .
I ponticelli di cui tu parli, alias jumper forse non servono per l'Hd :
"Il terzo millennio ha segnato una progressiva scomparsa dei jumper sulle motherboard, ritenuti a ragione scomodi................." (http://it.wikipedia.org/wiki/Jumper_%28elettronica%29)
..................però è scomparso unità CD!!
allora torno in pannello controllo e vedo altri conflitti, relativi al canale primario e a quello secondario e un altro relativo al controller disco rigido IDE/ESDI standard, tutti con cod 12
i driver sono installati e ok ma si genera un conflitto di risorse...
a cosa è dovuto?? che si fa?? esiste qualche sfw che risolve il problema tipo tuneup??
Prova a fare uno scandisk
Guarda anche nel Bios alla voce Main se viene riconosciuto o meno l'unità cd, o andando in Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco .
Sempre nel Bios guarda le impostazioni del canale primario secondario come sono settate
scusa ma lo scandisk non serve a rilavare errori su HD? cioè i settori danneggiati?? qui non c'è nulla di danneggiato, solo un conflitto di canali e quindi (io credo, di conseguenza) non viene rilevato il CD!!
dimmi se ho torto...nel caso lo scandisk lo eseguo da "esegui"? cosa devo scrivere??
x il resto
<Bios alla voce Main se viene riconosciuto o meno l'unità cd, o andando in Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco>
non credo che venga rilavato altrimenti lo vedrebbe no??
comque verifico ...
ritengo + sensato il consiglio di verificare da bios le impostazioni di canale primario e canale secondario.
qundi a livello sfw non esiste nulla che mi potrebbe rilevare e risolvere il problema? tune up o glary utilities??
tallines
28-10-2012, 18:51
scusa ma lo scandisk non serve a rilavare errori su HD? cioè i settori danneggiati?? qui non c'è nulla di danneggiato, solo un conflitto di canali e quindi (io credo, di conseguenza) non viene rilevato il CD!!
dimmi se ho torto...
La ragione sta sempre a metà ;)
Il suggerimento dello scandisk è stato dato dal fatto che questo pc vecchio è stato riportato in vita dopo un pò di numeri di assestamento .
Vorrai almeno verificare che l'HD sia a posto ? ;)
E se uno dei settori guarda caso dove c'è o dovrebbe esserci l'unità cd .......è danneggiato e con lo scandisk si mette a posto ?
Visto che per risolvere il problema si può anche andare a modificare il registro ? ;)
Unità Cd non presente o non riconosciuta (http://www.ildiariodelsistemista.com/2012/04/lunita-cddvd-non-e-presente-o-non-viene.html)
E se la parte del disco dove ci sono scritti i valori di registro è....danneggiato ? ;)
.....nel caso lo scandisk lo eseguo da "esegui"? cosa devo scrivere??
Scandisk > C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Metti il segno di spunta alle due opzioni e riavvii il pc, visto che te lo farà al prossimo riavvio, in quanto al momento l'unità C è in uso .
x il resto
<Bios alla voce Main se viene riconosciuto o meno l'unità cd, o andando in Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco>
non credo che venga rilavato altrimenti lo vedrebbe no??
comque verifico ...
ritengo + sensato il consiglio di verificare da bios le impostazioni di canale primario e canale secondario.
Può anche essere che in Gestione disco venga rilevato e non gli sia stata assegnata nessuna lettera, oppura venga visto e gli venga assegnata una lettera già in uso, oppure la lettera con cui veniva rilevato adesso è usata per rilevare un'altra unità..........dare un'occhio non guasta, poi......;)
qundi a livello sfw non esiste nulla che mi potrebbe rilevare e risolvere il problema? tune up o glary utilities??
Non credo che dei software che appartengono alla categoria dei Pulitori o degli Ottimizzatori riescano a risolverti il problema di vedere l'unità Cd o di eliminare i "conflitti, relativi al canale primario e a quello secondario e un altro relativo al controller disco rigido IDE/ESDI standard, tutti con cod 12" .
tallines
28-10-2012, 19:10
In più per capire cosa ti vede e cosa non ti vede senza andare nel Bios, comunque vacci ugualmente ;) puoi fare questo :
vai in Start/esegui e scrivi il comando cmd
All'apparire della finestra a cursore lampeggiante digita
diskpart .
Poi list disk
e poi list volume .
Diskpart > list disk ti elenca una lista di dischi
> list disk
Visualizza un elenco dei dischi con informazioni sulla dimensione, sulla quantità di spazio disponibile, sul tipo di disco, ovvero di base o dinamico, e sullo stile della partizione del disco, ovvero record di avvio principale (MBR, Master Boot Record) o tabella di partizione GUID (GPT, GUID Partition Table).
diskpart > list volume ti evidenzia i volumi presenti
> List volume
Visualizza un elenco dei volumi di base e dinamici di tutti i dischi
Quest'ultimo comando ti fa vedere non solo C e se hai un Hd esterni, ma anche pen drive e masterizzatori e/o lettori cd/dvd montati sul pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.