View Full Version : Srock g 41 m VS3 r 2.0 ventola al massimo!
gattosalvatico
26-10-2012, 19:36
Ciao raga, come da titolo dopo aver installato questa scheda madre ho la ventola della cpu che va a palla. La posso regolare solo da bios, che tra l'altro ho aggiornato all'ultima versione disponibile (1.70), mettendola slow, ma è veramente troppo rumorosa (3400 rpm). La temperatura della cpu è 32 gradi quindi va più che bene, ma chiedo: possibile che non si possa autoregolare a seconda della temperatura che la mobo rileva? Ok che è una scheda economica, ma non c'è verso? Ho provato sia speed fan senza successo sia il software fornito con la scheda (Asrock OC che servirebbe anche per l'over clock) ma anche li mi da gli stessi step che ritrovo nel bios, niente automatico né regolazione più fine... Un aiutino?
HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 10:45
Il connettore della ventola ha uno dei cavi di colore giallo che serve per comunicare alla scheda madre il numero di giri a cui sta ruotando, e la scheda madre regola a sua volta questa velocità a seconda delle necessità.
Controlla che il cavo della ventola sia collegato bene alla scheda madre, e soprattutto sulla presa giusta. Ci sono infatti molte prese per ventole sulla scheda, quindi controlla di non averla collegata ad uno dei connettori piccoli. In tal caso la ventola ha solo l'input (non auto-regolabile) di girare a palla.
Se fin qui è tutto a posto potresti avere effettivamente una ventola molto rumorosa, in genere è perché non è equilibrata (cioè di fabbrica non sono riusciti a fare tutte le pale identiche e quindi la ventola non gira in maniera regolare). Si può fare una regolazione "manuale" ma per quella aspettiamo di controllare quanto ho scritto sopra.
Una cosa non mi è chiara: hai detto che da BIOS puoi impostarla su slow. Ma la imposti ed effettivamente la velocità senti che diminuisce o continua ad andare al massimo?? I software che hai provato ti indicano la velocità a cui sta girando o non riconoscono nemmeno quella??
gattosalvatico
27-10-2012, 14:42
Il connettore e' a 4 pin credo sia giusto anche perche' c' e' solo quello a 4 , un altro a 3 ci ho attaccato la ventola del case. Il BIOS aggiornato se setto (sotto hw monitor) CPU quiete fan in automatico La ventola va al massimo ma se lo regolo risponde agli step cosiccome il software asrock oc ,se cambio la velocita' delle ventole funziona, ma con gli stessi step del BIOS. Mi pare strano che una scheda nuova non possa far girare la ventola CPU in automatico, tra l' altro il connettore a 4 pin che ce l' hanno messo a fare? Comunwue controllo i cavetti come mi hai detto.
Inviato dal mio B63M usando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 15:53
Ok se risponde ai controlli e la velocità cambia a seconda degli step, la ventola è nel connettore giusto. Comunque ti tranquillizzo sul controllo automatico della ventola, perché ogni scheda madre, per tanto vecchia che sia, HA il controllo automatico.
In effetti il programma più usato per il controllo ventole è proprio speed fan.
È una soluzione, che non è proprio una soluzione, ma se vuoi con pochissimi $$ ti puoi procurare uno di quei pannellini con la regolazione manuale delle ventole del case. Vanno bene su qualsiasi attacco a 3 / 4 pin a seconda del modello e spesso fanno anche una bella figura :D
Altrimenti c'è la possibilità di abbassare con poche modifiche MANUALMENTE il voltaggio della ventola in modo che giri più lentamente.
Ok so che entrambe le proposte sono più delle scappatoie, ed entrambi, come ben argomenterai, non forniscono il controllo automatico della velocità.
Certo non possiamo escludere che qualche sensore, di temperatura o di velocità, sia guasto e di conseguenza agisca sparando la ventola al massimo.
Software tipo SIW e Everest hanno delle voci chiamate sensori. Se provi a installarli (in realtà sono portable quindi scarichi da internet il pacchetto senza bisogno di una vera e propria installazione) potresti cercare valori anomali che magari registra la tua scheda madre.
gattosalvatico
28-10-2012, 11:20
Alla fine credo sia la ventola che non modula la velocità perchè i cavetti sono tutti attaccati bene e con il tester ho controllato la continuità di ognuno ed è ok inoltre la scheda è nuova.
Dopo qualche calcolo ho risolto mettendo in serie alla ventola una resistenza da 6,8 ohm 5 w (avanza come potenza ma meglio così ed era l'unica che avevo disponibile tra l'altro), che mi abbassa la tensione sulla ventola e quindi la velocità arriva ora intorno ai 2500 giri col quiet fan del bios impostato a slow, ed il rumore è accettabile con temperatura cpu di 35°. Adesso tramite software asrock OC posso variare la velocità delle ventola a step di circa 500 giri ad aumentare fino a 4400 rpm circa. Ho trovato un buon compromesso.
Ciao!:D
HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 12:14
ho risolto mettendo in serie alla ventola una resistenza da 6,8 ohm 5 w
Ecco questo è quello che intendevo per soluzione MANUALE :D
Contento che tu abbia risolto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.