PDA

View Full Version : Impostazione varie prima accensione PC


Napoleone_
26-10-2012, 15:45
Salve ragazzi, mi occorre un vostra prezioso aiuto:
Ho fatto da poco la prima accensione del mio mini PC 10 pollici (notebook) e vorrei alcuni consigli, quindi fara tutte le domande in questo 3d:

1) Aggiornamenti di windows: dato che il PC non è molto veloce avevo pensato di disabilitare gli aggiornamenti per evitare che si incasini tutto, mi sta scaricando aggiornamenti di continuo, ne ha fatti 120 alla prima connessione e 15 alla seconda, ci mette quasi 2 ore per volta prima di spegnersi.
Che faccio? mi consigliate di disattivare gli aggiornamenti?

2) Internet Exsplorer: vorrei impostare in internet explorer la "google toolbar" (penso si chiami cosi quella riga al disotto della casella degli indirizzi di internet exsplorer) Come foccio per attivarla?
Attualmente che la toolbar di AVG antivirus, ma da li non trovo mai nulla.... prima c'era quella di "bing" che ho tolto.

3) Altro domanda su internet exporer: quando clicco su "nuova finestra" mi si apre la finestra ma escono alcune opzioni da cliccare come ad esempio esplora inprovate browsing, esplora con AVG tecnogies e altri che non ricordo ecco io vorrei impostare in modo che si apra una nuova pagina di ricerca di google. Si può fare? in che modo lo posso fare?

4) Messenger: ho attivato messenger! ma ad ogni accensione si apre anche questo messenger, ho cercato nelle impostazioni come disattivare l'apertura ad ogni accensione, ma c'è un problema: dopo aver deselezionato l'opzione corrispondende dovrei confermare la modifica con ok o applica solo che la finestra delle impostazione ha una misura maggiore del piccolo monito e quindi il tasto ok o opplica e al disotto della fine del monitor e quindi non è visibile e non ci posso cliccare!
C'è un altro modo per disabilitare l'avvio di messenger ad ogni accendione?

Ragazzi conto su di voi! grazie per gli aiuti che mi darete!

bluv
26-10-2012, 16:21
1) è consigliabile attivare gli updates
vai su Pannello di Controllo/Sistema e Sicurezza/Windows update [clicca sula barra a destra della schemata ""cambia impostazioni] e scegli l'opzione "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli"

2) la google toolbar la scarichi dal web
http://www.google.com/intl/it/toolbar/ie/index.html
dovrebbe impostarti in automatico [vedi spunta] Google come motore di ricerca predefinito
per settare le impostazioni di ricerca vai su Strumenti/Gestione componenti aggiuntivi e scegli "Provider di ricerca"
le altre toolbar puoi disattivarle [dai Componenti aggiuntivi] o disinstallarle in caso sempre dal Pannello di controllo/Programmi

3) trovi le risposte nella 2)
per impostare tale modalità basta andare su IE9, cliccare sul menu Sturmenti/InPrivate Browsing
anzichè aprire ogni volta una nuova finestra, ti conviene aprire una "Nuova scheda" dal menu File o dal comantdo CTRL+T

4) riguardo MSN dovresti disattivarlo dalle sue impostazioni interne al programma; oppure da Start/msconfig scheda "Avvio"
prova anche dal menu Start digita "servizi" e trovi il servizio su cui ti interessa agire

Napoleone_
27-10-2012, 13:04
grazie bluv!

allora:
1) se scelgo l'opzione "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli" cosa devo fare poi? devo istallare tutti gli aggiornamenti in manuale? io non sono un esperto, come faccio a sapere quali sono neccessari e quali posso evitare?

2)grazie per la toolbar quindi si scarica non è gia preistallata.

3) non sono esperto, qui non ho capito: io vorrei che quando clicco su "Nuova scheda" mi si aprisse la maschera di ricerca di google, cosa che adesso non avviene perche si apre una videata con una serie di opzioni varie.

4)ho digitato nel campo di ricerca msconfig esce un file di "Utilità configurazione di sistena" non è pericoloso smanettarci?



Se posso bluv vorrei farti anche un'altra domanda su AVG 2013: vorrei impostare la scansione una volta a settimana, con la verisone 2012 sapevo come fare ma con la 2013 non ci riesco, conosci come settare avg 2013?

bluv
27-10-2012, 13:45
1) è meglio decidere cosa installare o meno visto che altrimenti possono verificarsi problemi vari con alcuni aggiornamenti
installati tranquillamente, se hai problemi puoi consulatare la KB (Knowledege Base) per capire quale miglorie o coperture offre un update

2) si la si scarica e installa

3) si ovvio, ti si apre la schermata con i siti preferiti o più visitati, in tal caso devi provare con il tasto CTRL + home (è quel simbolo a forma di casetta in IE9) oppure apri la nuova scheda e poi clicchi sul tasto casetta
puoi farlo anche da tastiera se disponi del tasto omonimo o ugualmente nell'icona rappresentativa

4) sulla scheda Avvio in msconfig, togli la spunta ai programmi che conosci che magari si avviono all'accensione di windows ed occupano memoria inutilmente, li conoscerai visto che sono programmi di cui fai uso
lasci la spunta solo sull'audio, antivirus, pannello di controllo scheda video e simili, vedi un pò tu, non fai danni!!!

riguardo AVG non lo uso, anzi mai usato!
cerca bene tra le le impostazioni, non credo che il comando sia nascosto
se ti trovi bene usalo pure, oppure prova con Avira free o MSE (io ho quest'ultimo)

byezz :p

Napoleone_
29-10-2012, 15:36
ok! graz bluv!
ora ci smanetto un po e nel caso torno a fare domande!
con avg mi trovo bene quindi non credo lo cambierò, gli altri due che mi hai consigliato non li conosco.
Quindi quando aggiorno o installo alcuni programmi che chiedono la disattivazione temporanea dell'antivirus devo farlo dal comando msconfig? perchè non sapendo cone distattivare temporaneamente l'antivisrus non lo facevo, cioè lo lascia attivo e facevo l'aggiornamento o l'installazione.
ancora grazie!

bluv
29-10-2012, 15:41
ok
facci sapere :)

Napoleone_
29-10-2012, 15:56
certo, !
come chiedevo prima non so se ti è mai capitato di istallare un programma o un aggiornamente che chiede la temporanea disattivazione dell'antivirus da dove si fa? dal comando msconfig?
Questo giusto per curiosità visto che siamo in argomento.

Napoleone_
29-10-2012, 16:37
rieccomi: bluv sono entrato nel panello di Configurazione di sistema con il comando msconfig che mi hai consigliato, ma nella scheda avvio ne in altre c'è indicato il programma messenger. Dalle opzioni interne a messenger so come disabilitare l'avvio automatico all'accensione del PC, ma purtoppo la finestra di messenger è più grande del piccolo monitor 10" e quindi il tasto ok o applica della scheda si trova fuori dalla videata e non ci arrivo con il mause....
altri consigli?