PDA

View Full Version : accesso negato hdd esterno


microinfo
26-10-2012, 15:32
ho collegato un vecchio hdd ide(80gb con win xp) al mio pc, volevo salvare alcuni dati e poi formattarlo..ma non mi da accesso ad alcune cartelle, mi dice accesso negato. In genere uso una distro linux per eliminare queste limitazioni, ma volevo sapere se c'è un altro modo sotto win xp grazie

tallines
26-10-2012, 21:03
Ciao senza usare un live di Linux ci sono due metodi per entrare nelle cartelle che danno come risultato se uno prova ad aprirle, copiarle o cancellarle : accesso negato .

Una volta entrato puoi fare ciò che vuoi : copiare il contenuto, cancellarle...........

Bisogna vedere se hai Xp Pro o Xp Home Edition ;)

Primo Metodo > 1 > diamo l'autorizzazione a entrare nella cartella dove non riesci a entrare

Secondo Metodo > 2 > togliamo la negazione che ti impedisce di entrare
(ed è anche più facile ;) ) .

Bisogna diventare Propietario delle cartelle > per farlo devi innanzitutto vedere la scheda Protezione .

Primo Metodo > 1 > per Xp Pro

Per vedere la scheda Protezione nelle cartelle devi andare in :
Strumenti – Opzioni cartella – Visualizzazione

Togli il segno di spunta alla voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) “.

Adesso andando sulla cartella protetta /tasto destro del mouse/Proprietà compare la scheda Protezione che prima non c’era .

Questo si può fare anche andando in C .

Una volta tolto il segno di spunta alla voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) “.

Vai in C/Proprietà e si vede la scheda Protezione .


Scegliendo la scheda protezione trovi sotto la voce Utenti e gruppi dei nomi di amministratore .
Qui puoi già vedere in Autorizzazioni i segni di spunta e quindi di permesso che sono messi sotto la voce Consenti o nega .

Selezionando la scheda Protezione della cartella a cui vuoi accedere vai in :

Aggiungi, poi alla successiva scheda (Seleziona Utenti o gruppi) in Avanzate e all’ulteriore scheda che ti si apre (sempre Seleziona Utenti o Gruppi) scegli la voce Trova .

Quindi : Aggiungi > Avanzare > Trova

(Oppure sempre dalla prima scheda che ti compare vai in Avanzate > Aggiungi > Avanzate > Trova )

Qui scegli un amministratore o administrator e gli dai ok sia a questa che alla scheda che ti compare subito dopo aver dato il primo ok (che era quella di prima, Avanzate)

Evidenzi la voce da te scelta e metti il segno di spunta a tutte le voci che trovi alla voce Consenti .

Per finire Applica .

Secondo Metodo > 2 > per Xp Pro

L’altro metodo consiste nel togliere la negazione che ti impedisce di entrare .

Vai sempre in Propietà della cartella che vuoi cancellare/Protezione/Avanzate .

Ti comparirà la videata Impostazioni avanzate per la cartella + il nome della cartella .

Troverai in orizzontale sotto la voce Autorizzazioni queste voci con scritto:
Tipo = Nega o Consenti,
Nome = dell’amministratore o più voci,
Autorizzazioni = controllo completo
Ereditata da = non ereditato o ereditata
Applica a = cartella selezionata .

Adesso clicca due volte col mouse sulla voce che ha scritto Nega e <non ereditata> .

Clicca su Cancella tutto e i segni di spunta alle varie voci che hai sulla destra, sotto la voce Nega, spariscono e in questo modo puoi entrare all’interno della cartella .

Puoi anche mettere le autorizzazioni ossia i segni di spunta alla voce Consenti, togliendoli dalla voce Nega e gli dai Ok . Ma è un di più, meglio Cancella tutto

N.B. : con Xp Home puoi mettere in pratica uno dei due metodi da modalità provvisoria, in quanto

non trovi la voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) “, perché

nei computer basati su Windows XP Home Edition la condivisione dei file semplice, è sempre abilitata.

Devi accedere in modalità provvisoria con l’ account che ha i privilegi di Amministratore, di solito è quello con cui ti sei loggato .

PS: in provvisoria con Xp Home troverai già la scheda protezione attiva

tallines
03-11-2012, 19:42
Microinfo hai provato a fare qualcosa ;) ?