morpheus85
26-10-2012, 13:08
Dal regista di: Capricorn One, Atmosfera zero e 2010 - L'anno del contatto vi presento: Il risveglio del tuono (2005)
http://m2.paperblog.com/i/35/354010/il-risveglio-del-tuono-2005-L-hkskXy.jpeg
Qualcuno ha avuto la sfortuna o fortuna di vederlo? :D
Sapevo che faceva schifo, però la trama era interessante, dopo appena 5 secondi in cui si vede una jungla riclicata credo dalla serie Dinosaurs :asd: la voglia di lasciar perdere è tanta però se si resiste ai primi orrori, alla fine lo si vede tutto. Credo che una puntata di Primeval sia fatta decisamente meglio da ogni punto di vista. Ma a parte questo è sorprendente che il film sia costato 80 milioni (20 in più di Jurassic Park) ed è stato dato pure al cinema. :eek:
Di buono c'è che vi potete rendere conto di quali possano essere le conseguenze se la casa produttrice fallisce prima di terminare le riprese.
Essendo ambientato nel 2055 avranno pensato che mostrare una città del 2000 non avrebbe funzionato, e se volevano recuperare qualche milione il film doveva uscire per forza, così si sono dati alla CG più scarsa che abbia mai visto tanto che sembra che gli attori siano spesso immersi in un brutto cartone animato. :doh:
Per il resto sul film vero e proprio ci sarebbe tanto da dire ma preferisco non rovinarvi la visione. :sofico:
http://m2.paperblog.com/i/35/354010/il-risveglio-del-tuono-2005-L-hkskXy.jpeg
Qualcuno ha avuto la sfortuna o fortuna di vederlo? :D
Sapevo che faceva schifo, però la trama era interessante, dopo appena 5 secondi in cui si vede una jungla riclicata credo dalla serie Dinosaurs :asd: la voglia di lasciar perdere è tanta però se si resiste ai primi orrori, alla fine lo si vede tutto. Credo che una puntata di Primeval sia fatta decisamente meglio da ogni punto di vista. Ma a parte questo è sorprendente che il film sia costato 80 milioni (20 in più di Jurassic Park) ed è stato dato pure al cinema. :eek:
Di buono c'è che vi potete rendere conto di quali possano essere le conseguenze se la casa produttrice fallisce prima di terminare le riprese.
Essendo ambientato nel 2055 avranno pensato che mostrare una città del 2000 non avrebbe funzionato, e se volevano recuperare qualche milione il film doveva uscire per forza, così si sono dati alla CG più scarsa che abbia mai visto tanto che sembra che gli attori siano spesso immersi in un brutto cartone animato. :doh:
Per il resto sul film vero e proprio ci sarebbe tanto da dire ma preferisco non rovinarvi la visione. :sofico: