View Full Version : Samsung Nexus 10 parzialmente confermato dal manuale d'uso
Redazione di Hardware Upg
26-10-2012, 12:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-nexus-10-parzialmente-confermato-dal-manuale-d-uso_44395.html
Nel corso della giornata di ieri sono comparse online alcune immagini relativa al manuale di istruzioni di un sempre più probabile tablet Nexus da 10 pollici prodotto da Samsung
Click sul link per visualizzare la notizia.
dtpancio
26-10-2012, 13:04
tagliarsi le unghie è un optional? :mbe:
devil_mcry
26-10-2012, 13:11
tagliarsi le unghie è un optional? :mbe:
e se fosse la mano di una donna?
teolinux
26-10-2012, 13:15
e se fosse la mano di una donna?
Darsi lo smalto è un optional? LOL :D
Cmq, quella è una mano maschile... ;)
Come fai a dire che è di un uomo vedendo 2 mezze unghie??? O.o o.O
Ps: se volevano farlo ancora più piccolo il manuale XD
tagliarsi le unghie è un optional? :mbe:
Non vedo cosa ci sia di male, il problema è che poi van tenute pulite :D
C'è chi suona la chitarra acustica e non sopporta il plettro e va di unghie ad esempio :)
teolinux
26-10-2012, 13:20
Facezie a parte, non vedo uno slot x SD card.
Ah gia... è un nexus! :cry:
E se lo schermo è 10" e le proporzioni sono quelle della figura, il bordo/bezel è veramente GROSSO.
Per non parlare dell'estetica stondata sui bordi. Ok ormai dopo le denunce di Apple che brevetta un rettangolo, Samsung ha fatto di quella silhouette un marchio di fabbrica. Carino sui cellulari, un po' troppo anni 90 sui tablet.
Ma vabbè.
io comunque, ritengo TUTTI i tablet inutili, ma se dovessi mai volerne uno, sarebbe a 7". I taglieri per verdura non mi interessano.
devil_mcry
26-10-2012, 13:35
Come fai a dire che è di un uomo vedendo 2 mezze unghie??? O.o o.O
Ps: se volevano farlo ancora più piccolo il manuale XD
già... non sono tutte con manine delicate lol conosco 2-3 ragazze che hanno mani da scaricatrici di porto XD
fraussantin
26-10-2012, 13:57
Darsi lo smalto è un optional? LOL :D
Cmq, quella è una mano maschile... ;)
e se fosse un musicista e le usa per suonare la chitarra classica!!!
e cmq se sono fatti suoi!!
tornando in topic ero piu felice se lo facevano fare as asus come il 7 ......... la samsung non mi piace come sta chiudendo i suoi terminali.
fraussantin
26-10-2012, 14:01
Facezie a parte, non vedo uno slot x SD card.
Ah gia... è un nexus! :cry:
E se lo schermo è 10" e le proporzioni sono quelle della figura, il bordo/bezel è veramente GROSSO.
Per non parlare dell'estetica stondata sui bordi. Ok ormai dopo le denunce di Apple che brevetta un rettangolo, Samsung ha fatto di quella silhouette un marchio di fabbrica. Carino sui cellulari, un po' troppo anni 90 sui tablet.
Ma vabbè.
io comunque, ritengo TUTTI i tablet inutili, ma se dovessi mai volerne uno, sarebbe a 7". I taglieri per verdura non mi interessano.
una curiosita , dato che ho mezza voglia di comprarmi un aggeggio del genere.......... ma in quelle porte usb ci si possono mettere le chiavette o gli hd esterni? perche per l'uso che ne devo fare io non mi basta 1 tera!!
mentalray
26-10-2012, 14:46
una curiosita , dato che ho mezza voglia di comprarmi un aggeggio del genere.......... ma in quelle porte usb ci si possono mettere le chiavette o gli hd esterni? perche per l'uso che ne devo fare io non mi basta 1 tera!!
Quali porte usb? Al massimo avrai la micro usb e l'uscita hdmi. Se ti serve di attaccare un tera di dati con la usb fatti un surface con cpu intel ...
teolinux
26-10-2012, 14:57
una curiosita , dato che ho mezza voglia di comprarmi un aggeggio del genere.......... ma in quelle porte usb ci si possono mettere le chiavette o gli hd esterni? perche per l'uso che ne devo fare io non mi basta 1 tera!!
La risposta è USB OTG (on the go)
http://en.wikipedia.org/wiki/USB_On-The-Go
Trovi parecchi dispositivi e adattatori sui principali store di elettronica.
Non so se il software lo accetti in automatico. Ma di sicuro certe ROM moddate lo supporteranno.
Per gli smartphone android più padelloni e per i tablets consiglio le ROM Paraniod Android (un derivato della CM10, Jelly Bean): hanno un sistema ibrido phone/tablet (con DPI specifici per ogni app e aspetto del sistema)
fraussantin
26-10-2012, 15:29
La risposta è USB OTG (on the go)
http://en.wikipedia.org/wiki/USB_On-The-Go
Trovi parecchi dispositivi e adattatori sui principali store di elettronica.
Non so se il software lo accetti in automatico. Ma di sicuro certe ROM moddate lo supporteranno.
Per gli smartphone android più padelloni e per i tablets consiglio le ROM Paraniod Android (un derivato della CM10, Jelly Bean): hanno un sistema ibrido phone/tablet (con DPI specifici per ogni app e aspetto del sistema)
che cavolo....
cioè a me interessava comprarmi un tablet per metterci tutte le foto digitali che ho , e usarlo come album fotografico(principalmente) , (poi) mentre ci sono lo farei usare come ebook reader a mia moglie , e per altri usi svariati.
cioè il 90% dell'uso lo avrei in casa , quindi potrei pure cercare un sistema tramite wifi per attacarlo alla rete domestica e tenere il pc acceso e un hdd esterno attaccato , ma , cavolo... allora quelle porte usb di solito a cosa servono?
ps : di foto e di video no ho tanti , ora con un tera esageravo , ma tra un paio di anni , ci arrivo davvero.
L'USB non è un interfaccia di collegamento punto a punto che può prescindere da un elaboratore. Le porte usb servono per caricarlo e per connetterlo al pc per scambiare dati.
Ormai tutti gli ultimi modelli però puoi collegarli pure ad un hard disk esterno senza computer di mezzo.
Devi verificare che:
- La porta usb del dispositivo sia una USB OTG
- Il sistema operativo che monta supporta USB OTG
Se non sbaglio android liscio dalla 4.0/4.1 lo supporta l'USB OTG no?
teolinux
26-10-2012, 16:04
che cavolo....
cioè a me interessava comprarmi un tablet per metterci tutte le foto digitali che ho , e usarlo come album fotografico(principalmente) , (poi) mentre ci sono lo farei usare come ebook reader a mia moglie , e per altri usi svariati.
cioè il 90% dell'uso lo avrei in casa , quindi potrei pure cercare un sistema tramite wifi per attacarlo alla rete domestica e tenere il pc acceso e un hdd esterno attaccato , ma , cavolo... allora quelle porte usb di solito a cosa servono?
ps : di foto e di video no ho tanti , ora con un tera esageravo , ma tra un paio di anni , ci arrivo davvero.
Non capisco quale sia il tuo problema.
Se, come credo, sto tablet avrà supporto OTG, ci attacchi ciò che vuoi, anche HD o mouse per esempio ( o controller wii se il kernel ha i moduli compilati)!
E sì, se non vuoi usare il cloud di Google, e sei in casa con il wifi, ti puoi costriure (o comprare già pronto) un NAS, con servizio di streaming o condivisione files.
Per esempio, studiati le distro openmediavault o nas4free se vuoi il fai da te. O synology, QNAP e Netgear già pronti. Oppure, alcuni HD esterni multimediali, o ancora, certi router wifi avanzati con porta USB che renda visibile sul tuo wifi i contenuti di un HD ad essa connessa.
Più di così che cosa desideri?
teolinux
26-10-2012, 16:10
Esempio: il nexus 7
Con root hai OTG (googla un po')
Pur senza root del dispositivo, comprando una semplice app sul market, hai supporto OTG con accesso in SOLA LETTURA (meglio di niente)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1844567
tagliarsi le unghie è un optional? :mbe:
si comincia bene coi commenti intelligenti......... :muro:
Ps: se volevano farlo ancora più piccolo il manuale XD
Beh per affrontare la concorrenza:
"Come può una cosa diventare più grande ma nello stesso tempo più piccola?"
cit. spot iPhone 5
Abbiamo un tablet che aumenta di dimensioni... e il suo manuale di istruzione che implode.
Secondo Apple queste sono le nuove leggi della fisica
fraussantin
26-10-2012, 21:49
Beh per affrontare la concorrenza:
"Come può una cosa diventare più grande ma nello stesso tempo più piccola?"
cit. spot iPhone 5
:doh: :doh: :doh: :doh:
si cmq di quegli spot è ben chiaro a chi sono indirizzati .
, come quella dell'auricolare , a forma stramba, cioè ma chi e che va a spendere 800 euro per un telefono che ha l'auricolare strambo?
con tutto quello che ci sarebbe da dire su quel tlefono ................. ti fa capire propio a chi si rivolgono !!!:doh: :doh: :doh:
e che considerazione hanno del cliente.
fraussantin
26-10-2012, 21:52
Esempio: il nexus 7
Con root hai OTG (googla un po')
Pur senza root del dispositivo, comprando una semplice app sul market, hai supporto OTG con accesso in SOLA LETTURA (meglio di niente)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1844567
e sempre che tu sappia esiste un app o un qualcosa che mi permetta di accedere alla cartella remota tramite un visualizzatore di immagini?
e sempre che tu sappia esiste un app o un qualcosa che mi permetta di accedere alla cartella remota tramite un visualizzatore di immagini?
Trovi tutte le foto perfettamente sincronizzate con picasa (http://picasa.google.com/).
fraussantin
27-10-2012, 20:48
Trovi tutte le foto perfettamente sincronizzate con picasa (http://picasa.google.com/).
si ma sul server , io non ho un adsl buona e cmq non voglio mettere le mie foto in mano ad altri(potrei usare fb altrimenti), chiedevo se esiste un programma che mi faccia visualizzare le foto come il visualizzatore di immagini preinstallato , pero da rete .
si ma sul server , io non ho un adsl buona e cmq non voglio mettere le mie foto in mano ad altri(potrei usare fb altrimenti), chiedevo se esiste un programma che mi faccia visualizzare le foto come il visualizzatore di immagini preinstallato , pero da rete .
Con "da rete" indendi da Internet o limitatamente alla rete locale?
fraussantin
28-10-2012, 10:15
Con "da rete" indendi da Internet o limitatamente alla rete locale?
rete wlan di casa .
ho forse risolto usando es gestore file.
col telefonino funziona anche se è un po lento. andrebbe provato con un tablet con hw migliore del cesso del telefono che la tre mi ha regalato.
mentalray
28-10-2012, 11:51
rete wlan di casa .
ho forse risolto usando es gestore file.
col telefonino funziona anche se è un po lento. andrebbe provato con un tablet con hw migliore del cesso del telefono che la tre mi ha regalato.
L'applicazione galleria di default in android fà cagare, ce ne sono decine gratuite molto piu' fluide e veloci. Le foto le puoi tranquillamente salvare su internet (picasa, flickr, instagram, ecc...) stai tranquillo che non le vede nessuno se non vuoi, basta impostarle come private e le rendi visibili solo a chi vuoi tu.
Io personalmente utilizzo flickr e l'app per android è eccezionale, la visualizzazione delle immagini è fluidissima nonostante non siano in locale.
heavyrain84
28-10-2012, 20:33
Per me la notizia piú interessante é la collaborazione con Samsung che a questo punto non produce solo sistemi operativi per il resto ha mani in pasta ovunque . Aspetto di vedere il prezzo del prodotto finito per valutarlo più o meno conveniente . La guerra dei tablet si fa sempre più interessante .
Beh, proprio quella non è una gran notizia, Samsung ha realizzato gli ultimi due nexus smartphone, quindi direi che la collaborazione era iniziata da parecchio.
rete wlan di casa .
Esatto, risolvi facilmente con un file manager che supporti samba.
ES è un ottimo file manager, probabilmente il mio preferito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.