View Full Version : Need Help! Rete privata classe B
Sto configurando all'interno di una scuola una rete. In pratica ci sta un server didattico che funge da gateway per uscire su internet con indirizzo 172.16.0.1/16 e i laboratori hanno le sottoreti 172.16.1.0/24, 172.16.2.0/24... ecc... La navigazione internet mi funziona bene ma non riesco a vedere le risorse condivise sul server dai pc client. Sul server mi hanno fatto creare un dominio mentre le macchine stanno su un gruppo di lavoro. Forse è questo il problema solo che io non sono molto esperto sui domini me la cavo di più con le reti. C'è nessuno che potrebbe darmi una mano? Grazie mille :)
dudanken
29-10-2012, 17:05
Perche' un dominio sul server e le macchine stanno in workgroup?
per quanto riguarda lo sfogliare la rete e vedere le risorse condivise, devi avere un DNS funzionante che sia raggiungibile da tutte le tue reti, il protocollo smb usa il broadcast per vedere cosa e' a disposizione, ma essendo cosi' segmentata la rete devi indirizzare la risorsa in modo preciso per esempio scrivendo: \\server.dominio.local\pippo
Poi, devi aggiungere tutti gli utenti presenti nella macchine in workgroup, altrimenti o metti le condivisioni in everyone, sconsigliato, o non riusciranno ad entrare sulle cartelle condivise.
se no, le metti in dominio e allora puoi usare i meccanismi di sicurezza di windows, ma per metterle in dominio devi vedere un po' il routing delle varie reti, ma come mai questa segmentazione di rete? c'e' un motivo specifico?
In pratica ci sono 3 laboratori di informatica a scuola e devo fare in modo che in ogni laboratorio i pc si vedano tra loro e vedano il server ma non le altre aulee per quello dovrei separarle. Anche io pensavo al server Dns ma non ho ben capito come dovrei configurarlo, ho messo le zone di ricerca inversa ma niente
Potrei anche metterle in dominio ma poi dovrei per forza creare delle password complesse per ogni pc e sono parecchi da fare.. poi bisognerebbe dare le password agli alunni per entrare
malatodihardware
31-10-2012, 10:51
Ma dai pc il server lo pinghi? Se da un pc fai \\IPSERVER cosa succede?
Il ping funziona ma non va con la condivisione delle risorse di rete
dudanken
31-10-2012, 11:39
In pratica ci sono 3 laboratori di informatica a scuola e devo fare in modo che in ogni laboratorio i pc si vedano tra loro e vedano il server ma non le altre aulee per quello dovrei separarle. Anche io pensavo al server Dns ma non ho ben capito come dovrei configurarlo, ho messo le zone di ricerca inversa ma niente
Dunque, il dns e' indispensabile per avere un dominio le due cose sono incindibili.
Il problema non e' la ricerca inversa, ma la zona diretta, quel DNS deve essere visibile a TUTTE le reti che devono accedere alle cartelle condivise, mentre scrivevo mi stava balenando un idea balzana, ma dovrei ragionarci, posto la segmentazione esistente, che accade se al server gli dai una netnmask piu' ampia in modo che contenga tutte le altre reti?
Infatti al server gli avevo messo una netmask 255.255.0.0
dudanken
31-10-2012, 11:49
Infatti al server gli avevo messo una netmask 255.255.0.0
e che succede?
Che a livello di ping e navigazione internet funziona bene ma non per le cartelle
dudanken
31-10-2012, 11:52
Che a livello di ping e navigazione internet funziona bene ma non per le cartelle
Non ti trova proprio la risorsa?
No me le trova solo se li metto con la stessa netmask
malatodihardware
31-10-2012, 12:09
Non fai prima a gestire la cosa con delle vlan?
Inviato dal mio MB525
Si vorrei farlo ma solo 1 degli switch si può configurare per quello, mentre gli altri no..
malatodihardware
31-10-2012, 13:42
Basta che colleghi il server e le dorsali verso i periferici a quello switch "principale", poi quelli dopo possono anche essere non managed..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.