PDA

View Full Version : Problema con capacità hard disk


daxino
25-10-2012, 18:58
Ho un hard disk Maxtor 6Y080L0 IDE da 80GB, che stava in un vecchio PC in cui è saltato l'alimentatore e quindi adesso è inutilizzabile.
Il bios di questo pc non mi permetteva di vedere tutti gli 80GB, quindi installai il dynamic drive overlay con maxblast 3; per chi non lo conoscesse, questo programma scrive un MBR sull'hd per mostrare al sistema operativo l'intera capacità.
Ora ho messo l'hd in un box esterno, collegato via usb ad un portatile (ho solo questo a disposizione) e mi vede solo 32GB.
Ho provato a riscrivere l'MBR con un cd di windows ma niente da fare.
Ho utilizzato SeaTools per DOS ma non vede gli hd usb.
Una soluzione dovrebbe essere quella di utilizzare maxblast 3 e rimuovere il DDO. Maxblast crea un floppy di avvio, ma non ho l'unità floppy e credo che se anche riuscissi ad avviare maxblast 3, non mi vedrebbe l'hd usb, ma solo quelli interni al notebook.
Non ho altri pc fissi in cui inserire l'hd, quindi dovrei riuscire (se possibile) a recuperare l'intera capacità con l'hd nel box, collegato al notebook.
Credo che serva un programma tipo SeaTools per DOS ma che funzioni anche con gli hd esterni. Esiste? Grazie a chi mi aiuterà :)

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 06:14
Hai mai provato software tipo GParted? QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) puoi scaricare l'ISO da masterizzare su un CD, inserisci il CD e spegni il computer. Quando lo riaccendi dovrebbe caricarsi il sistema operativo GParted e accedi all'hard disk tramite il programma in dotazione (lo trovi sul desktop).

Quando accedi ti dirà la capacità dell'hard disk. È possibile che abbia parte della memoria formattata in maniera non idonea, quindi se hai dei dati questo metodo te li conserverà.

Prima di tutto fai uno screenshot della situazione del disco rigido; usa il tasto STAMP della tastiera e salva l'immagine sul hard disk del PC.

Quando riavvi il PC estrai il CD, entra con windows e posta l'immagine che hai salvato. Da li vediamo se si può risolvere così o se serve un metodo diverso

daxino
26-10-2012, 10:32
Innanzitutto grazie del supporto :)
Ho fatto lo screen ma non sono riuscito a salvarlo, comunque ecco:

http://i47.tinypic.com/2vx0tbo.jpg

Niente da fare a quanto pare...

Ho trovato un programma che sembra fare al caso mio, MHDD, che non funziona con hd usb, ma per farlo funzionare si può caricare il driver USBASPI.SYS. Per caricare il driver bisogna modificare il file config.sys che però non trovo nell'immagine cd di mhdd, la quale mi appare vuota (solo il file leggimi) se la monto o masterizzo.

Se hai idee migliori sono tutto orecchie :D

daxino
26-10-2012, 12:19
Una buona ed una cattiva notizia :D

La buona è che sono riuscito a far vedere l'hd al programma mhdd: ho usato Magic Boot Disk v2.0 che contiene sia mhdd, sia USBASPI.SYS.

La cattiva notizia è che non mi fa fare il restore della capacità originale, mi dice che deve essere collegato via IDE.
Penso ormai che via usb questa cosa non si possa proprio fare, dovrò procurarmi un pc:D

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 14:20
Eh si se per forza devi collegarlo IDE allora ti serve un fisso.

Sicuro che GParted non lo vedeva? Se non hai fretta e vuoi fare un secondo controllo (nel caso tu non l'abbia già fatto) il pulsante in alto a destra nella foto (dove c'è scritto /Dev/sdb 31Gb) hai provato a premerlo? Quello dovrebbe elencare tutti gli hard disk, non vorrei mai che leggesse il tuo come due separati ecco..è solo una prova, ma almeno è un indizio in più.

daxino
26-10-2012, 15:50
Eh si se per forza devi collegarlo IDE allora ti serve un fisso.

Sicuro che GParted non lo vedeva? Se non hai fretta e vuoi fare un secondo controllo (nel caso tu non l'abbia già fatto) il pulsante in alto a destra nella foto (dove c'è scritto /Dev/sdb 31Gb) hai provato a premerlo? Quello dovrebbe elencare tutti gli hard disk, non vorrei mai che leggesse il tuo come due separati ecco..è solo una prova, ma almeno è un indizio in più.

Si l'ho premuto, perché di default era selezionato l'hd interno del notebook. Mi vede correttamente l'hd interno al note e quello esterno nel box, ma di soli 31.5GB.

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 15:58
Prova a vedere se riesci a risolvere con il tuo programma, appena riesci a procurarti un PC fisso..

daxino
26-10-2012, 17:06
Prova a vedere se riesci a risolvere con il tuo programma, appena riesci a procurarti un PC fisso..

Collegato ad un pc desktop dovrei risolvere facilmente o con maxblast 3 o con seatools.
Grazie mille comunque :)

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 17:22
Tienici aggiornati e se risolvi scrivilo qui sul forum, così nel caso qualcuno avesse il tuo stesso problema questo topic gli sarà d'aiuto!!