Technology11
25-10-2012, 18:39
Ciao, finora ho sempre utilizzato 2 hard disk esterni, 1 che ha 6 anni di vita (è un Maxtor one touch 4 500gb con usb 2.0), l'altro è un Western digital my book essential 3.0 da 1tb con quasi 2 anni di vita.
Quest'ultimo hard disk (WD my book essential 3.0) è da un paio di mesi che non viene più riconosciuto dal pc, qualche gg. fa l'ho smontato, e noto che la parte elettronica (PCB) è andata, praticamente in alcuni punti è scura, deve aver avuto qulalche sbalzo di tensione...
poi gli ho dato una pulita con lo straccio (strofinando sulle parti nere), strano ma vero, sono riuscito a far riconoscere l'hard disk al pc!
(sto riversando tutti i dati sul pc..)
A questo punto, siccome ci tengo molto ai miei dati, frutto anche di lavori/ricerche personali di anni, non posso permettermi che queste vengano perse.
Sebbene abbia già rimpiazzato il my book essential 3.0 1tb con un altro my book essential 3.0 1tb (regalatomi da un parente), valutavo appunto di acqusitare un NAS, che sia la scelta giusta?
(non ho necessità di condividere dati o di metterli in rete, da quel che sentivo in giro mi pare che il NAS sia più affidabile di un normale hard disk esterno.
Altrimenti stavo valutando di acquistare un WD RED 3tb (160€) e lo avrei inserito in un box esterno con interfaccia "e-sata" (devo scegliere anche il box, ma non so quale).
Voi che ne dite?
Potendo spendere max 200€ circa, mi conviene farmi un NAS (2HD da 2tb l'uno) oppure prendo un hard disk più affidabile, il WD red 3 tb e lo colego a un box esterno con interfaccia e-sata?
Quest'ultimo hard disk (WD my book essential 3.0) è da un paio di mesi che non viene più riconosciuto dal pc, qualche gg. fa l'ho smontato, e noto che la parte elettronica (PCB) è andata, praticamente in alcuni punti è scura, deve aver avuto qulalche sbalzo di tensione...
poi gli ho dato una pulita con lo straccio (strofinando sulle parti nere), strano ma vero, sono riuscito a far riconoscere l'hard disk al pc!
(sto riversando tutti i dati sul pc..)
A questo punto, siccome ci tengo molto ai miei dati, frutto anche di lavori/ricerche personali di anni, non posso permettermi che queste vengano perse.
Sebbene abbia già rimpiazzato il my book essential 3.0 1tb con un altro my book essential 3.0 1tb (regalatomi da un parente), valutavo appunto di acqusitare un NAS, che sia la scelta giusta?
(non ho necessità di condividere dati o di metterli in rete, da quel che sentivo in giro mi pare che il NAS sia più affidabile di un normale hard disk esterno.
Altrimenti stavo valutando di acquistare un WD RED 3tb (160€) e lo avrei inserito in un box esterno con interfaccia "e-sata" (devo scegliere anche il box, ma non so quale).
Voi che ne dite?
Potendo spendere max 200€ circa, mi conviene farmi un NAS (2HD da 2tb l'uno) oppure prendo un hard disk più affidabile, il WD red 3 tb e lo colego a un box esterno con interfaccia e-sata?