View Full Version : Problema processore sbagliato
jackillox
25-10-2012, 16:50
Salve a tutti, venerdi ho comprato un Phenom II X4 945 e oggi mi è arrivato un Phenom II 965 Black Edition, adesso io sto ancora bestemmiando, volevo sapere se posso usarlo sulla mia N68C-GS FX oppure mi tocca rivenderlo? Ma poi dico io, ho pagato un 945 e mi arriva un 965 BE, cioè, il mittente è davvero un coglione, ho pagato il prezzo di un 945 e mi manda un 965 BE :doh: Grazie a tutti.
jackillox
25-10-2012, 21:52
Ragazzi, non ci crederete, ma la scheda madre nonostante supporti solo fino a 95W di TDP, supporta benissimo il processore che ne richiede 125W ahahah lol. Test già fatti ed è stabilissimo.
Phenomenale
25-10-2012, 23:31
ho comprato un Phenom II X4 945 e oggi mi è arrivato un Phenom II 965 Black Edition, adesso io sto ancora bestemmiando
Hai avuto una fortuna pazzesca, ti fanno un regalo, e invece ti arrabbi?
Ma tu sei matto... :Prrr:
jackillox
26-10-2012, 06:53
Hai avuto una fortuna pazzesca, ti fanno un regalo, e invece ti arrabbi?
Ma tu sei matto... :Prrr:
:D comunque potrebbe darmi problemi in futuro, magari sotto sforzo? Perchè è un po' strano che una cpu da 125W vada su una scheda madre con massimo TDP da 95W.
naumakos
26-10-2012, 07:05
Fai un po di stress test con linx o P95 e vedi che succede :D
jackillox
26-10-2012, 07:31
Fai un po di stress test con linx o P95 e vedi che succede :D
Ho provato con linx e i cores non hanno superato i 55° e il programma ha detto:
Completato senza errori in 13m e 58s, linx era settato così:
Problem size: 10000
Run: 20 Times
Va bene o devo aumentare?
Grazie
mal che vada chiedi di scambiare gratuitamente un 965BE con un 945, scommetto che quelli col 945 non avranno problemi a prendersi di meglio :D
non lo so se la scheda madre regge o si può andare incontro a problemi. nel dubbio io abbasserei il vcore più possibile così da diminuire di fatto i consumi (sempre che quella scheda lo permetta)
jackillox
26-10-2012, 08:23
mal che vada chiedi di scambiare gratuitamente un 965BE con un 945, scommetto che quelli col 945 non avranno problemi a prendersi di meglio :D
non lo so se la scheda madre regge o si può andare incontro a problemi. nel dubbio io abbasserei il vcore più possibile così da diminuire di fatto i consumi (sempre che quella scheda lo permetta)
Che impatto avrà sulle prestazioni?
Che impatto avrà sulle prestazioni?
vcore e prestazioni non hanno nulla a che vedere
il vcore è legato alla stabilità, tu abbassalo finché sei ancora stabile (e non mi sembra sufficiente il test che hai fatto)
ci guadagni in consumi e calore, le prestazioni non le tocca
jackillox
26-10-2012, 08:29
vcore e prestazioni non hanno nulla a che vedere
il vcore è legato alla stabilità, tu abbassalo finché sei ancora stabile (e non mi sembra sufficiente il test che hai fatto)
ci guadagni in consumi e calore, le prestazioni non le tocca
Come dovrei fare? Da BIOS giusto, ma come?
Come dovrei fare? Da BIOS giusto, ma come?
se vai nel bios non puoi non trovare la voce del vcore, io proverei direttamente con un 1,36 circa, e se non è stabile (controlla pure da cpu-z che valore ti segna) sali di uno step la volta (non è che conosca la tua scheda madre comunque, spero ci siano il voltaggio e piccoli step per modificarlo)
mal che vada se proprio non partisse più togli un po' la batteria e la rimetti, non c'è problema
jackillox
26-10-2012, 08:39
se vai nel bios non puoi non trovare la voce del vcore, io proverei direttamente con un 1,36 circa, e se non è stabile (controlla pure da cpu-z che valore ti segna) sali di uno step la volta (non è che conosca la tua scheda madre comunque, spero ci siano il voltaggio e piccoli step per modificarlo)
mal che vada se proprio non partisse più togli un po' la batteria e la rimetti, non c'è problema
Ok, proviamo, devo abbassare a poco a poco giusto? La mia scheda madre è una N68CGSFX.
Ok, proviamo, devo abbassare a poco a poco giusto? La mia scheda madre è una N68CGSFX.
parti da 1.36 e se non è stabile alzi a poco a poco.
fosse stabile vai invece all'indietro (ho capito il modello ma non la conosco, vedi tu che opzioni ci sono)
in ogni caso è giusto ripetere: io non so se possono nascere problemi mettendo questa CPU su una MB che dichiara 95W massimi.
intanto abbassare il voltaggio fa solo bene, ma non mi sembra un test buono per essere sicuro della stabilità quei 15 minuti che hai fatto
jackillox
26-10-2012, 08:46
parti da 1.36 e se non è stabile alzi a poco a poco.
fosse stabile vai invece all'indietro (ho capito il modello ma non la conosco, vedi tu che opzioni ci sono)
in ogni caso è giusto ripetere: io non so se possono nascere problemi mettendo questa CPU su una MB che dichiara 95W massimi.
intanto abbassare il voltaggio fa solo bene, ma non mi sembra un test buono per essere sicuro della stabilità quei 15 minuti che hai fatto
Sul sito CPU-WORLD dice che il mio processore è stabile a 0.85v, quindi posso subito andare a 0.85 no?
Sul sito CPU-WORLD dice che il mio processore è stabile a 0.85v, quindi posso subito andare a 0.85 no?
assolutamente no, quello è il voltaggio che prende quando è al minimo della velocità, non certo a 3.4GHz (a proposito disabilita il CnQ dal bios, usa il K10stat per il risparmio energetico dopo che avrai trovato il minimo vcore col quale è stabile a 3.4GHz, c'è la guida sul forum)
jackillox
26-10-2012, 08:55
assolutamente no, quello è il voltaggio che prende quando è al minimo della velocità, non certo a 3.4GHz (a proposito disabilita il CnQ dal bios, usa il K10stat per il risparmio energetico dopo che avrai trovato il minimo vcore col quale è stabile a 3.4GHz, c'è la guida sul forum)
Va bene, grazie, ci provo!
jackillox
26-10-2012, 09:03
Ho abbassato il vcore a 1.450 e tutto funziona, però adesso coretemp e hwmonitor non riconoscono le temperature, segnano 0°. Ho cercato su internet e dicono che sbloccare i core dal bios da questi problemi, devo ribloccarli? Grazie mille.
Ho abbassato il vcore a 1.450 e tutto funziona, però adesso coretemp e hwmonitor non riconoscono le temperature, segnano 0°. Ho cercato su internet e dicono che sbloccare i core dal bios da questi problemi, devi ribloccarli? Grazie mille.
il tuo processore ha 4 core funzionanti e non c'è nulla da sbloccare. tu l'unica cosa da toccare nel bios sono il vcore e disabilitare il CnQ.
questa cosa delle temperature non rilevate è strana, immagino dipenda dalla MB perché normalmente non succede :confused:
sarebbe strano che non funzionasse a 1.45...parti da 1.36 e vai a salire
ma è sicuro che il processore funzioni bene? perché non conosco eventuali reazioni su una MB da 95W massimi. ti segna normalmente 4 core a 3.4GHz giusto?
jackillox
26-10-2012, 09:13
il tuo processore ha 4 core funzionanti e non c'è nulla da sbloccare. tu l'unica cosa da toccare nel bios sono il vcore e disabilitare il CnQ.
questa cosa delle temperature non rilevate è strana, immagino dipenda dalla MB perché normalmente non succede :confused:
sarebbe strano che non funzionasse a 1.45...parti da 1.36 e vai a salire
ma è sicuro che il processore funzioni bene? perché non conosco eventuali reazioni su una MB da 95W massimi. ti segna normalmente 4 core a 3.4GHz giusto?
Si segna 4 core a 3.4ghz, comunque ho risolto ribloccando i cores, ho disabilitato il CnQ e adesso provo settando 1.36v e se non è stabile salgo, comunque se è stabile a 1.36v posso scendere?
Si segna 4 core a 3.4ghz, comunque ho risolto ribloccando i cores, ho disabilitato il CnQ e adesso provo settando 1.36v e se non è stabile salgo, comunque se è stabile a 1.36v posso scendere?
fosse stabile potresti scendere anche a 1V :D ovviamente però non ci arriverà mai.
la regola è sempre di dare meno voltaggio possibile rimanendo stabili
la cosa dei core non l'ho capita, sarà qualche impostazione che mette la MB appena imposti valori manuali. vabè l'importante è che rilevi le temperature e che il processore giri come deve girare.
jackillox
26-10-2012, 09:24
fosse stabile potresti scendere anche a 1V :D ovviamente però non ci arriverà mai.
la regola è sempre di dare meno voltaggio possibile rimanendo stabili
la cosa dei core non l'ho capita, sarà qualche impostazione che mette la MB appena imposti valori manuali. vabè l'importante è che rilevi le temperature e che il processore giri come deve girare.
Ma è normale che dopo aver salvato le impostazioni del bios, il PC si spegne? Comunque non scende, rimane al voltaggio di fabbrica. Perchè?
Ma è normale che dopo aver salvato le impostazioni del bios, il PC si spegne? Comunque non arriva a 1.36, rimane a 1.45.
dovrebbe riavviarsi, poi può arrivare pure a non ripartire dando schermo nero se non digerisce le impostazioni
nel senso che la MB non fa mettere meno di 1.45? in quel caso c'è poco da fare, con 1.45 non hai abbassato il voltaggio.
l'unica è provare a farlo da k10stat
jackillox
26-10-2012, 09:32
dovrebbe riavviarsi, poi può arrivare pure a non ripartire dando schermo nero se non digerisce le impostazioni
nel senso che la MB non fa mettere meno di 1.45? in quel caso c'è poco da fare, con 1.45 non hai abbassato il voltaggio.
l'unica è provare a farlo da k10stat
No, la MB non fa mettere meno del voltaggio di fabbrica, prima ho letto male, sembrava fosse cambiato, comunque potresti spiegarmi cos'è questo K10STAT? Grazie.
No, la MB non fa mettere meno del voltaggio di fabbrica, prima ho letto male, sembrava fosse cambiato, comunque potresti spiegarmi cos'è questo K10STAT? Grazie.
c'è una bella guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
mi raccomando lascia il CnQ disabilitato (e anche il C1e), il resto lascialo in automatico
da k10stat (con CPU-Z aperto per vedere se funziona la modifica) prova ad abbassare il voltaggio
funzionasse trovi quello minimo per la frequenza di default e poi imposti il resto
jackillox
26-10-2012, 09:39
c'è una bella guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
mi raccomando lascia il CnQ disabilitato (e anche il C1e), il resto lascialo in automatico
da k10stat (con CPU-Z aperto per vedere se funziona la modifica) prova ad abbassare il voltaggio
funzionasse trovi quello minimo per la frequenza di default e poi imposti il resto
Funziona! Sono sceso a 1.45, posso subito scendere a 1.36? Le temperature sono scese!
Funziona! Sono sceso a 1.45, posso subito scendere a 1.36? Le temperature sono scese!
1.45 è il voltaggio di default del 965BE
parti da 1.36, mal che vada si impalla, se non è stabile alzi.
Fai le prove insomma
mi raccomando CnQ e C1E su Disabled nel BIOS
jackillox
26-10-2012, 09:45
1.45 è il voltaggio di default del 965BE
parti da 1.36, mal che vada si impalla, se non è stabile alzi.
Fai le prove insomma
mi raccomando CnQ e C1E su Disabled nel BIOS
CnQ l'ho disabilitato, ma C1E cosa sarebbe? Grazie sei gentilissimo!
CnQ l'ho disabilitato, ma C1E cosa sarebbe? Grazie sei gentilissimo!
cerca C1E nel bios e disabilita
jackillox
26-10-2012, 09:54
cerca C1E nel bios e disabilita
Fatto, era CPU Throttle e qualcosa del genere, adesso provo ad abbassare a 1.35 perchè 1.36 non c'è.
jackillox
26-10-2012, 09:58
Ma devo modificare CPU Voltage o NB Voltage? Perchè CPU Voltage è oscurato e non posso modificarlo.
Ma devo modificare CPU Voltage o NB Voltage? Perchè CPU Voltage è oscurato e non posso modificarlo.
quello purtroppo, a quanto pare è k10stat non riesce ad abbassarlo su questa MB in cui non si può nemmeno da BIOS
motivo per cui spendere almeno qualcosa in più sulla MB è una buona idea
non puoi fare nulla, da BIOS rimetti CnQ e C1E attivi e il resto in auto. Devi tenertelo così come esce di fabbrica (sperando sempre che non porti problemi essendo da 125W invece dei 95W ufficialmente supportati), a questo punto non credo esistano modi per bypassare le limitazioni.
peccato perché sicuramente la CPU in se permette di abbassare i consumi\temperature restando stabile a voltaggi inferiori a meno di essere estremamente sfigata
jackillox
26-10-2012, 10:10
quello purtroppo, a quanto pare è k10stat non riesce ad abbassarlo su questa MB in cui non si può nemmeno da BIOS
motivo per cui spendere almeno qualcosa in più sulla MB è una buona idea
non puoi fare nulla, da BIOS rimetti CnQ e C1E attivi e il resto in auto. Devi tenertelo così come esce di fabbrica (sperando sempre che non porti problemi essendo da 125W invece dei 95W ufficialmente supportati), a questo punto non credo esistano modi per bypassare le limitazioni.
peccato perché sicuramente la CPU in se permette di abbassare i consumi\temperature restando stabile a voltaggi inferiori a meno di essere estremamente sfigata
Ma prima l'avevo abbassato, coretemp mi segnava 1.450v, invece adesso da quando ho disabilitato C1E non fa, l'ho riattivato e non funziona ancora, allora devo per forza lasciarlo così? Comunque se abbasso NB voltage K10STAT abbassa anche il CPU Voltage automaticamente, coretemp mi segnala VID a 1.4500v, adesso sono a 1.3500v.
Ma prima l'avevo abbassato, coretemp mi segnava 1.450v, invece adesso da quando ho disabilitato C1E non fa, l'ho riattivato e non funziona ancora, allora devo per forza lasciarlo così?
ripeto: a 1.45V non hai abbassato nulla, e il voltaggio reale vedilo da CPU-Z
poi con le opzioni di risparmio energetico (che ti avevo fatto disattivare) il voltaggio e la frequenza si abbassano automaticamente a seconda del carico della CPU.
Quando serve la CPU va al massimo, quindi 1,45V (che non vedo come abbassare se non riesci a farlo ne da BIOS ne da k10stat) e 3.4GHz
anzi mi sembrava pure che il voltaggio fosse meno di 1,45 a default (magari poi controllo ho la stessa CPU), ma se la MB lo mette così di default sarà così
edit
strano comportamento
jackillox
26-10-2012, 10:27
ripeto: a 1.45V non hai abbassato nulla, e il voltaggio reale vedilo da CPU-Z
poi con le opzioni di risparmio energetico (che ti avevo fatto disattivare) il voltaggio e la frequenza si abbassano automaticamente a seconda del carico della CPU.
Quando serve la CPU va al massimo, quindi 1,45V (che non vedo come abbassare se non riesci a farlo ne da BIOS ne da k10stat) e 3.4GHz
anzi mi sembrava pure che il voltaggio fosse meno di 1,45 a default (magari poi controllo ho la stessa CPU), ma se la MB lo mette così di default sarà così
edit
strano comportamento
Il voltaggio di default è 1.4750, comunque da BIOS funziona, CPU-Z segnala 1.344v e in effetti io ho abbassato a 1.35v, io guardavo da coretemp, non è molto affidabile, coretemp meglio se lo uso solo per le temperature. Adesso non resta che testarlo, cosa mi consigli? Scusa se ti faccio perdere tempo :D
Il voltaggio di default è 1.4750, comunque da BIOS funziona, CPU-Z segnala 1.344v e in effetti io ho abbassato a 1.35v, io guardavo da coretemp, non è molto affidabile, coretemp meglio se lo uso solo per le temperature. Adesso non resta che testarlo, cosa mi consigli? Scusa se ti faccio perdere tempo :D
l'importante è che ora hai visto che le modifiche si possono fare
puoi anche usare linx ma non per solo un quarto d'ora
jackillox
26-10-2012, 17:27
l'importante è che ora hai visto che le modifiche si possono fare
puoi anche usare linx ma non per solo un quarto d'ora
Ho provato Prime95 per 2 ore di fila ed è andato tutto liscio, le temperature non hanno mai superato i 55°, dici che sono Rock Solid? Ho provato anche Intel Burn test e ho settato stress massimo per 10 volte, la temperatura è arrivata a 57° senza oltrapassare.
spesse volte il problema delle mainboard "max 95W" non e' il wattaggio ma gli ampere presenti sui mosfet di alimentazione delle fasi.
Scendere con il voltaggio riduce il TDP del processore ma non riduce per nulla gli Ampere , per essere sicuri di non danneggiare la mainboard ( di solito cedono i mosfet o i condensatori dopo qualche mese) bisogna ridurre anche la frequenza di lavoro , in questo modo si riducono anche gli ampere consumati.
Tutti i sistemi di risperimio energetico invece sono eccellenti per ridurre i consumi e salvaguardare la maniboard , nel tuo specifico caso sfori i 95W solo quando la CPU e' a pieno carico , finche' i core non sono completamente carichi il consumo e' molto minore
jackillox
28-10-2012, 14:01
spesse volte il problema delle mainboard "max 95W" non e' il wattaggio ma gli ampere presenti sui mosfet di alimentazione delle fasi.
Scendere con il voltaggio riduce il TDP del processore ma non riduce per nulla gli Ampere , per essere sicuri di non danneggiare la mainboard ( di solito cedono i mosfet o i condensatori dopo qualche mese) bisogna ridurre anche la frequenza di lavoro , in questo modo si riducono anche gli ampere consumati.
Tutti i sistemi di risperimio energetico invece sono eccellenti per ridurre i consumi e salvaguardare la maniboard , nel tuo specifico caso sfori i 95W solo quando la CPU e' a pieno carico , finche' i core non sono completamente carichi il consumo e' molto minore
Quindi non c'è da preoccuparsi?
marchigiano
28-10-2012, 14:25
Scendere con il voltaggio riduce il TDP del processore ma non riduce per nulla gli Ampere , per essere sicuri di non danneggiare la mainboard ( di solito cedono i mosfet o i condensatori dopo qualche mese) bisogna ridurre anche la frequenza di lavoro , in questo modo si riducono anche gli ampere consumati.
essendo le cpu fatte di transistors, ogni transistor che si rispetti aumente esponenzialmente la corrente all'aumentare della tensione, quindi abbassando un minimo la tensione si abbassano parecchio gli ampere
su queste mobo limitate più che altro è come avere una cpu overcloccata di continuo... 125W su 95 non sono poi tanti di più, certo non penso durerà 10 anni sempre in full-load
jackillox
28-10-2012, 14:27
essendo le cpu fatte di transistors, ogni transistor che si rispetti aumente esponenzialmente la corrente all'aumentare della tensione, quindi abbassando un minimo la tensione si abbassano parecchio gli ampere
su queste mobo limitate più che altro è come avere una cpu overcloccata di continuo... 125W su 95 non sono poi tanti di più, certo non penso durerà 10 anni sempre in full-load
Io al PC gioco 3-4 ore al giorno, niente di più, comunque la mobo non è limitata, posso farci di tutto da bios, anche farla volare :D
marchigiano
28-10-2012, 14:47
limitata a 95w intendevo
jackillox
28-10-2012, 18:44
limitata a 95w intendevo
Ah ok, quindi la soluzione per fare durare di più il tutto è downclockare?
ma no non complicarti la vita. abbassi un pelo il vcore, fai un paio di test e se li passi te ne freghi. poi se freeza sei in tempo a rimettere i valori standard. Io non mi farei troppi problemi.
jackillox
28-10-2012, 19:16
ma no non complicarti la vita. abbassi un pelo il vcore, fai un paio di test e se li passi te ne freghi. poi se freeza sei in tempo a rimettere i valori standard. Io non mi farei troppi problemi.
Il vcore l'ho abbassato da 1.475 a 1.400 ed è stabilissimo, ore e ore di Gothic Arcania e Mirror's Edge, nessun segno di freeze o crash anomali.
bon, vai con dio allora! :D
jackillox
28-10-2012, 19:59
bon, vai con dio allora! :D
Grazie a tutti, sopratutto a X360X :yeah:
marchigiano
28-10-2012, 23:41
Ah ok, quindi la soluzione per fare durare di più il tutto è downclockare?
in teoria si, downclock e downvolt, solo che ripeto, anche a default dura anni quindi che-te-frega...
jackillox
28-10-2012, 23:50
in teoria si, downclock e downvolt, solo che ripeto, anche a default dura anni quindi che-te-frega...
Grazie, in effetti il prossimo anno (forse anche prima) mi faccio il PC nuovo, quindi...
mal che vada puoi anche downcloccare, tanto avevi comprato un 945 :asd:
ma K10Stat da windows sei riuscito a impostato? perché se togli le opzioni di risparmio energetico ovviamente poi devi usare quello, senno vero che in full load va a vcore più basso, ma va sempre in full load...
ci perdi un po' di tempo però è ottimo perché decidi tutto tu (se ti serve aiuto chiedi nel thread con la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)
jackillox
29-10-2012, 00:55
mal che vada puoi anche downcloccare, tanto avevi comprato un 945 :asd:
ma K10Stat da windows sei riuscito a impostato? perché se togli le opzioni di risparmio energetico ovviamente poi devi usare quello, senno vero che in full load va a vcore più basso, ma va sempre in full load...
ci perdi un po' di tempo però è ottimo perché decidi tutto tu (se ti serve aiuto chiedi nel thread con la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)
K10stat funziona si, però preferisco fare da BIOS ora che ho capito come fare. Se volessi downclockare la CPU a 3.0 (come il 945) le prestazioni calerebbero molto? Grazie.
jackillox
29-10-2012, 22:19
up :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.