View Full Version : Android supererà Windows 8 nel 2016, secondo Gartner
Redazione di Hardware Upg
25-10-2012, 17:16
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/android-superera-windows-8-nel-2016-secondo-gartner_44387.html
A dirlo non sono CEO visionari o persone in odore di faziosità: Android supererà per diffusione Windows 8 nel 2016, secondo l'accreditata agenzia per indagini di mercato Gartner
Click sul link per visualizzare la notizia.
Schernitore_Di_Paguri
25-10-2012, 17:38
della serie: facciamoci una statistica ad hoc per risaltare più degli altri, anche a costo di confrontare mele e pere.
Facile basta solo rifare l'intero parco software da Windows ad Android, ma per favore un conto è un OS su di un computer un altro paio di maniche sono un OS per tablet e smartphone.
pabloski
25-10-2012, 17:43
della serie: facciamoci una statistica ad hoc per risaltare più degli altri, anche a costo di confrontare mele e pere.
non mi pare ad hoc
semplicemente stanno dicendo quello che tutti dicono da tempo ormai e cioè che gli smartphone e i pad saranno in numero superiore ai pc
siccome gli smartphone sono dominio assoluto di android, ecco come esce quel risultato
in pratica Gartner non crede minimamente in windows su smartphone
Nel 2016 le vendite di pere supereranno in volume quelle di astronavi, e a dirlo non è uno qualunque, ma un utente della clinica per la salute mentale di Milano.....
non mi pare ad hoc
semplicemente stanno dicendo quello che tutti dicono da tempo ormai e cioè che gli smartphone e i pad saranno in numero superiore ai pc
siccome gli smartphone sono dominio assoluto di android, ecco come esce quel risultato
in pratica Gartner non crede minimamente in windows su smartphone
Ha paragonato Android quindi un SO per smartphone e tablet con Windows8 che è un SO per PC e tablet escludendo tutte le versioni precedenti di Windows che come tutti sanno sono ancora molto diffuse....
Vorrei sapere secondo Gartner quanti PC nel 2016 monteranno come SO Android, tanto per bilanciare le cose.....
pabloski
25-10-2012, 18:00
Ha paragonato Android quindi un SO per smartphone e tablet con Windows8 che è un SO per PC e tablet escludendo tutte le versioni precedenti di Windows che come tutti sanno sono ancora molto diffuse....
no, loro stanno valutando le installazioni effettive, non sommano gli os comprati e poi disinstallati perchè hai comprato l'aggiornamento
Vorrei sapere secondo Gartner quanti PC nel 2016 monteranno come SO Android, tanto per bilanciare le cose.....
e perchè mai? il loro discorso verte sui numeri del settore computing, perchè separare i pc?
qui si parla di sistemi operativi di massa e quindi vanno inglobati tutti i dispostivi elettronici di massa
molto semplice dopo tutto
PhoEniX-VooDoo
25-10-2012, 18:05
voci di corridoio (o solo faziosità, chissa) dicono che entro il 2014 i rutti supereranno le scoregge
alla base sembra esserci il continuo aumento del consumo di bevande gassate a discapito dei fagioli ed affini.
:O
no, loro stanno valutando le installazioni effettive, non sommano gli os comprati e poi disinstallati perchè hai comprato l'aggiornamento
e perchè mai? il loro discorso verte sui numeri del settore computing, perchè separare i pc?
qui si parla di sistemi operativi di massa e quindi vanno inglobati tutti i dispostivi elettronici di massa
molto semplice dopo tutto
Allora potrebbero mettere dentro anche i firmware dei router o dei firewall o delle centraline delle automobili o delle smartTV, dopotutto hanno un SO anche loro ed hanno diritto ad una loro dignità......e magari i tostapane nonchè i forni a microonde.
voci di corridoio (o solo faziosità, chissa) dicono che entro il 2014 i rutti supereranno le scoregge
alla base sembra esserci il continuo aumento del consumo di bevande gassate a discapito dei fagioli ed affini.
:O
Questo lo metto in dubbio, vista la campagna salutista in corso e una tendenza ad una alimentazione più ricca di fibre, oserei dire che sarà proprio il contrario :D
Io sono uno statista migliore, non paragone cachi e prugne, e ve lo dimostro, ecco la mia previsone:
"Android supererà Windows 8 RT nel 2012!"
:asd:
TecnologY
25-10-2012, 18:15
anche perchè android è gratuito al contrario di wandouws
Ma perchè dovete leggere ogni notizia come "una nuova battaglia nella guerra tra sistemi operativi" ? Io proprio non vi capisco....
Uno studio del genere è importantissimo..
Esempi scemi (dal piccolo sotto casa al grande produttore):
Ragazzo che studia e deve decidere quale linguaggio imparare..
Aziendina con pochi fondi che deve far sviluppare il proprio sito, che per la scarsezza di risorse dovrà durare almeno 8 anni (e quante ce ne sono di aziende così!!)...Faccio sviluppare tutto senza pensare a dispositivi mobile ? Flash, ottimizzazione delle immagini, leggibilità dei testi..
Piccola software house: continuo a sviluppare i miei applicativi per windows, oppure è ora di passare al mobile ?
Produttore di componenti per pc: quanto vale ancora la pena investire in ricerca per periferiche ? Immaginiamo i semplici mouse ;)
Grandi produttori : continuare con pc desktop, notebook ecc, oppure buttarsi a capofitto su smartphone e tablet ?
In pratica: si, posso anche essere d'accordo che qui "hanno paragonato le mele con le pere", ma per molti sapere che domani ci saranno più mele che pere (o più rutti che scoregge) è molto importante...
mentalray
25-10-2012, 18:40
non mi pare ad hoc
semplicemente stanno dicendo quello che tutti dicono da tempo ormai e cioè che gli smartphone e i pad saranno in numero superiore ai pc
siccome gli smartphone sono dominio assoluto di android, ecco come esce quel risultato
in pratica Gartner non crede minimamente in windows su smartphone
esattamente ...
Ma perchè dovete leggere ogni notizia come "una nuova battaglia nella guerra tra sistemi operativi" ? Io proprio non vi capisco....
Uno studio del genere è importantissimo..
Esempi scemi (dal piccolo sotto casa al grande produttore):
Ragazzo che studia e deve decidere quale linguaggio imparare..
Aziendina con pochi fondi che deve far sviluppare il proprio sito, che per la scarsezza di risorse dovrà durare almeno 8 anni (e quante ce ne sono di aziende così!!)...Faccio sviluppare tutto senza pensare a dispositivi mobile ? Flash, ottimizzazione delle immagini, leggibilità dei testi..
Piccola software house: continuo a sviluppare i miei applicativi per windows, oppure è ora di passare al mobile ?
Produttore di componenti per pc: quanto vale ancora la pena investire in ricerca per periferiche ? Immaginiamo i semplici mouse ;)
Grandi produttori : continuare con pc desktop, notebook ecc, oppure buttarsi a capofitto su smartphone e tablet ?
In pratica: si, posso anche essere d'accordo che qui "hanno paragonato le mele con le pere", ma per molti sapere che domani ci saranno più mele che pere (o più rutti che scoregge) è molto importante...
Almeno uno che dice qualcosa di sensato :)
Io aggiungo una classe di device che sta prendendo piede: Car Infotainment.
Tra Smartphone, Tablet, apparati Car Infotainment, SmartTV e dispositivi per la casa (vedi Nexus Q) Android sicuramente supererà Windows 8. Ribadisco 8 perché quello lato desktop sarà un flop... lo sto usando sul PC da quando è uscita la RTM e posso dire che non è assolutamente un sistema adatto ad ambiti aziendali (grossissima fetta di mercato per MS). Surface (e tutta la serie di tablet W8 con tastiera) invece è un potenziale killer per il segmento.
Perché superi Windows in toto ce ne vuole.
Ragazzo che studia e deve decidere quale linguaggio imparare..
Tecnicamente lo decide la scuola :), che poi lo studente voglia ampliare le sue conoscenze con altri linguaggi lo farà di sua spontanea volontà e di certo non influenzato da questi studi (che nel 99% dei casi non leggerà mai), ma molto più probabilmente da quello che va più in voga al momento.
Aziendina con pochi fondi che deve far sviluppare il proprio sito, che per la scarsezza di risorse dovrà durare almeno 8 anni (e quante ce ne sono di aziende così!!)...Faccio sviluppare tutto senza pensare a dispositivi mobile ? Flash, ottimizzazione delle immagini, leggibilità dei testi..
Se vuoi essere competitivo devi sviluppare sia per i normali pc che per il mobile, e nel caso anche applicazioni ad hoc per i vari os per tablet e smartphone...logica vuole che se proprio non si può fare tutto per mancanza di fondi ci si limiti al minimo indispensabile, cioè un classico sito per pc ed uno in versione mobile...almeno a me non sembra ci sia bisogno di uno studio di questo tipo per arrivare ad una conclusione così elementare.
Piccola software house: continuo a sviluppare i miei applicativi per windows, oppure è ora di passare al mobile ?
Produttore di componenti per pc: quanto vale ancora la pena investire in ricerca per periferiche ? Immaginiamo i semplici mouse ;)
Grandi produttori : continuare con pc desktop, notebook ecc, oppure buttarsi a capofitto su smartphone e tablet ?
I pc non spariranno in tempi brevi, quindi si deve fare un discorso di ampliamento dell'offerta e non un discorso del tipo "aut aut".
Tecnicamente lo decide la scuola :), che poi lo studente voglia ampliare le sue conoscenze con altri linguaggi lo farà di sua spontanea volontà e di certo non influenzato da questi studi (che nel 99% dei casi non leggerà mai), ma molto più probabilmente da quello che va più in voga al momento.Ragazzo che studia != ragazzo che studia a scuola! ;)
C'è gente che spende migliaia di euro per corsi e certificazioni, e uno studio che orienta verso il futuro andare potrebbe far risparmiare al poveraccio di turno svariati soldini...
Se vuoi essere competitivo devi sviluppare sia per i normali pc che per il mobile, e nel caso anche applicazioni ad hoc per i vari os per tablet e smartphone...logica vuole che se proprio non si può fare tutto per mancanza di fondi ci si limiti al minimo indispensabile, cioè un classico sito per pc ed uno in versione mobile...almeno a me non sembra ci sia bisogno di uno studio di questo tipo per arrivare ad una conclusione così elementare.
"Competitivo" e "poco budget" non vanno molto d'accordo nella stessa frase...
Non ti è mai capitato di dover sviluppare qualcosa e dire a un cliente "questa ulteriore funzione aumenta il costo del sito di xxx" ? Beh, in questi casi il cliente, di solito, valuta l'importanza di implementare tale funzionalità e poi decide...Magari, per come la vedo io, la persona in questione potrebbe dover decidere se investire parte del proprio budget per una "funzione accessoria" o magari per un applicativo/versione mobile del sito....
I pc non spariranno in tempi brevi, quindi si deve fare un discorso di ampliamento dell'offerta e non un discorso del tipo "aut aut".
Microsoft, Adobe, Apple, Google...questi "ampliano l'offerta"!
La piccola software house con 3-4 dipendenti che "tira a campare" (magari con commissioni dei "grandi" di cui sopra) potrebbe non avere abbastanza fondi per "ampliare l'offerta".....
Te l'ho messa scherzando, ma tutte le mie risposte si sono basate su "casi reali" realmente incontrati in questi ultimi tempi...:D
Questo vorrebbe dire che per ogni modello nuovo di macchina avremmo un tipo di sistema operativo differente,non aggiornato e con possibili problemi che mai verrebbero risolte dalle varie case produttrici(sopratutto se non si raggiunge una determinata quota di vendita) in quanto è preferibile puntare alla vendita del futuro progetto.
Non ragionar di loro ma guarda e passa...
Ragazzo che studia != ragazzo che studia a scuola! ;)
Diverso no :)...casomai ragazzo che studia non implica che studi a scuola...scusami sono un matematico e per me la simbologia è fondamentale :D.
C'è gente che spende migliaia di euro per corsi e certificazioni, e uno studio che orienta verso il futuro andare potrebbe far risparmiare al poveraccio di turno svariati soldini...
Anche questo discorso è estremamente influenzato dal periodo, dalla pubblicità, dalle chiacchiere televisive e dall'influenzabilità della persona...senza contare l'ambito in cui una persona vuole sviluppare programmi, in ambito matematico e calcolo scientifico, ad esempio, android, ios e compagnia bella non vengono minimamente considerati, viene a malapena tollerato windows.
"Competitivo" e "poco budget" non vanno molto d'accordo nella stessa frase...
Non ti è mai capitato di dover sviluppare qualcosa e dire a un cliente "questa ulteriore funzione aumenta il costo del sito di xxx" ? Beh, in questi casi il cliente, di solito, valuta l'importanza di implementare tale funzionalità e poi decide...Magari, per come la vedo io, la persona in questione potrebbe dover decidere se investire parte del proprio budget per una "funzione accessoria" o magari per un applicativo/versione mobile del sito....
Vero...però ora come ora un sito pc è fondamentale, non ci si può rinunciare, il sito mobile ti da maggiore visibilità di una applicazione per smartphone, anche se è meno immediato, però più persone raggiungi meglio è...anche con pochi fondi le scelte sono più o meno obbligate, poi vabbè ogni azienda sceglierà come meglio crede, cmq se uno vuole la maggiore visibilità non è che ci sia molto da decidere.
Microsoft, Adobe, Apple, Google...questi "ampliano l'offerta"!
E le piccole software house si adeguano di conseguenza...
doctormarx
25-10-2012, 20:56
ho avuto fino a poco tempo fa un windows phone, poi alla rottura dopo la millesima caduta non ho avuto la forza di aspettare il lumia 920 (e mi dispiace molto) h opreso s3 piu tablet, rivenduto e preso il note 2, mi trovo da dio è una bomba ma so con certezza che windows phone, e win 8 che ho da mesi ormai sono per ovvie ragioni, venendo anni dopo, piu futuristici, piu veloci, stabili e tutto. ma è ovvio che android supererà alla grande win8, perchè è cambiato il mondo, quel miliardo di persone che negli ultimi 10 anni ha dovuto comprare il notebook all'ipermarket oggi prende altro, perchè tanto quello che faceva con quel notebook di plastica lo fa oggi con uno smartphone o col tablet, e la moda, il nome conta piu di tutto in questo mercato.
android è oggi molto maturo, ha delle cose che non mi piacciono e che mi ricordano per assurdo windows che fu fino a pochi anni fa.
è strano come vanno i luoghi comuni, oggi i prodotti microsoft sono i piu innovativi, i piu veloci e stabili, eppure nella mente comune pensiamo sempre sia windows delle mille installazioni, riavvi, virus ecc...
Nino Grasso
25-10-2012, 21:10
Dovrebbero paragonare Android con Windows. E non Android con l'ultima versione di Windows.
Se paragonassimo attualmente le ultime versioni di entrambi i SO Android non avrebbe nemmeno 1/1000 dello share di Windows 7, e probabilmente non arriverebbero nemmeno allo share dei Windows 8 RTM che circolano da tempo sulla rete!
Jelly Bean, se non erro, è installato nemmeno sul 2% della totalità dei dispositivi Android. E sono certo che per almeno un buon 75% questo non potrà mai essere installato.
pabloski
25-10-2012, 21:32
Dovrebbero paragonare Android con Windows. E non Android con l'ultima versione di Windows.
quindi prevedi che nel 2016 windows 8 dovrà battersi con milioni d'installazioni windows 7 e xp?
le stime che hanno fatto sono semplicemente proiezioni future, ovvero di quando windows 8 ( si suppone ) avrà soppiantato tutti gli altri windows
secondo me nel 2020 voleremo con le auto elettriche di Google!
ahahah....ci vuole poco a dire cavolate....ahahahah
Dovrebbero paragonare Android con Windows. E non Android con l'ultima versione di Windows.
Già, se non fosse che Microsoft stessa ha voluto spingere il mercato a fare questo confronto proprio con Windows 8.
E' proprio perchè Microsoft sta investendo tantissimo sul settore mobile e dichiarandolo di fatto "il suo futuro" che ora spuntano fuori certe indagini di mercato.
Viva dio spero che nel 2016 windows 8 sia bello che dimenticato
Diverso no :)...casomai ragazzo che studia non implica che studi a scuola...scusami sono un matematico e per me la simbologia è fondamentale :D.
Ok, questa te la passo :D
Anche questo discorso è estremamente influenzato dal periodo, dalla pubblicità, dalle chiacchiere televisive e dall'influenzabilità della persona...senza contare l'ambito in cui una persona vuole sviluppare programmi, in ambito matematico e calcolo scientifico, ad esempio, android, ios e compagnia bella non vengono minimamente considerati, viene a malapena tollerato windows.
Converrai con me che i programmi di matematica e calcolo scientifico, oggi come oggi, non si possano definire l'elemento trainante dell'IT ;)
A parte gli scherzi, quelli di Gartner non è che si possano proprio definire "pubblicità, chiacchiere televisive, ecc.", quindi, ribadisco, secondo me lo studio ha una certa importanza per capire "verso dove va il mondo"...
E le piccole software house si adeguano di conseguenza...
Sinceramente non so dove lavori, ma la cosa non è così semplice: portare avanti il discorso "stasera voglio far mangiare mio figlio" e quello della "ricerca e (poco) sviluppo" in ambiti molto piccoli non è facile come credi. Se i grandi di cui sopra decidono di spostarsi verso una direzione (e gli studi di Gartner vengono presi in seria considerazione) e la piccola software house non gioca un po' d'anticipo, rischia di ritrovarsi per un periodo medio "fuori gioco", che in parole povere vuole dire solo "ricerca e (poco) sviluppo" e nulla "stasera voglio far mangiare mio figlio" ;)
Poi, naturalmente, ognuno da l'importanza che vuole agli studi (io, personalmente, cercherò di approfondire riguardo questo): magari al pensionato che non arriva a fine mese non importa nulla degli studi sul bosone di higgs, ma al ricercatore, magari, "attizzano" più dell'ultimo numero di playboy :D
fabcal2469
26-10-2012, 01:08
Viva dio spero che nel 2016 windows 8 sia bello che dimenticato
Se Microsoft avesse sviluppato Android o iOS i vostri commenti sarebbero stati uguali, sempre contro Microsoft. In un sondaggio su Windows 8 la maggior parte degli utenti che lo vedevano negativamente non l'avevano neppure installato e mai provato. Comunque è possibile che nel 2016 ci sia Windows 9 per questo la previsione è esatta e il tipo ha ragione! :cool:
Viva dio spero che nel 2016 windows 8 sia bello che dimenticato
Perché?
E' meglio di 7 che era meglio di Vista che (con driver maturi e su PC adeguati, a partire da inizio 2008) era meglio di XP che era meglio di 2000 che era meglio di ME (va beh, qui mi fermo di proposito...).
Cosa NON ha 8 che invece avevano gli altri?
Pulsante start: FALSO, mouse in basso a SX, click ed esce lo start screen (come il pulsante start ma migliorato, per chi usa solo il desktop).
Windows Media Center e DVD play: vero solo per i nuovi device (mancanza veniale visto che quasi nessuno ha ne il TV tuner né il DVD player e compensata dal prezzo, vedi sotto), FALSO per gli upgrade (se ho capito bene, chi upgrada da XP o dai successivi "starter" ce l'ha "compreso nel prezzo", gli altri hanno quanto avevano prima).
Prezzo: FALSO, 8 spudoratamente più economico di 7 e con tipi di licenze molto più "sensate". Upgrade da XP, Vista e 7 a 30 euri fino a fine gennaio.
Crash: FALSO da almeno 10 anni.
Per chi ha comprato un notebook (PERCHE' GLI SERVIVA UN NOTEBOOK) core2 duo con XP nella seconda metà del 2006 (pagandolo un tot, peraltro...) rende un PC di 6 anni come nuovo a 30 euri più il tempo per ri-installare alcuni programmi (non tutti, alcuni come l'AV sono semplicemente diventati parte del SO, per altri ci sono app gratuite nello store, usabili anche con mouse e tastiera, che si installano con 1 click) e fa vivere il PC per altri 11 anni (quasi 3 volte di più) di supporto garantito (2014-2023), ANCHE SE NON E' INTERESSATO ai nuovi tipi di interazioni con i device.
Risultato: meno CO2 per produrre un nuovo PC, meno discariche dietro casa e relativi cortei anti-discariche, più soldi da usare per altre cose.
Contro:
- la doppia interfaccia, per mantenere la retro-compatibilità, può confondere i nuovi user che, per vari motivi, sono costretti a usare talvolta la gui desktop.
- l'abitudine al desktop + pulsante start, causa di "rifiuti a priori" dei "desktop addicted" (mi ricorda l'abitudine al dos quando uscì win 95, col dos in finestra).
- Windows is boring, "xxx" (sostituire "xxx" a piacere) is cool, deriva dalla diffusione a tappeto di Windows in ambito business (magari con gui essenziali per massimizzare le performance).
- prezzo, nonostante quanto scritto sopra rispetto ai device Android, anche gli OEM che pre-installano Win devono comunque far "fare business" a MS. Inoltre, MS sembra puntare parecchio sulla qualità complessiva dei device (cosa che obiettivamente è lontana da alcuni device android "da volantino M-world") con le specifiche "imposte". Se paragono Android/Win a Mediaset (NON Premium)/Sky, con le seconde ci si può sentire Clienti ma con le prime solo "Prodotti da vendere".
- ritardo rispetto alla fase di salita del mercato mobile, qui forse MS sconta un po' di elefantiasi dovuta probabilmente alla necessità di mantenere la retro-compatibilità (soprattutto in ambito business).
- numero di app nello store, legato al bullet precedente, tiene lontano gli "app addicted".
- crash, vedi sopra.
I contro mi sembrano in buona parte abbastanza irrazionali, però diverse decisioni prese dalla "massa" sono estremamente irrazionali (compresa, in questo campo, quella di scegliere Win invece di Linux qualche anno fa quando Linux era obiettivamente superiore e anche open source).
In conclusione, l'analisi ci può stare...
PS: sto scrivendo da IE10 "Windows 8 style" e ho un desktop classico (mouse più tastiera Bluetooth) che fa girare Win 8 RTM (versione di prova che scade a 90 giorni) su VM. Credo che riuscirò a cliccare su "invia risposta" anche con un mouse...
Pier2204
26-10-2012, 08:56
Toh.. è tornato Gartner, sentivo la mancanza di previsioni fino al 2016.. almeno ha confermato che il mondo non finisce nel 2012 :asd:
Facile basta solo rifare l'intero parco software da Windows ad Android, ma per favore un conto è un OS su di un computer un altro paio di maniche sono un OS per tablet e smartphone.
Ahah perche' Windows 8 e' solo su pc? :asd:
Per fare davvero un sorpasso del genere, prima di tutto dovrebbero fare anche notebook e mini-desktop con ARM (diffonderne molti di piu') o fare Android per x86, poi dovrebbero rendere compatibili molti programmi Windows di utilizzo comune con Android. Ah giusto, magari un po' di ottimizzazione, giusto per...
Una volta fatto questo, forse la gente non notera' la differenza e comprare un pc con Android e Windows... Anzi forse la gente, stanca di Windows (ed e' vero, la massa si e' rotta le palle, ma dato che c'e' solo quello disponibile in giro non si ha molta scelta. Lo stesso motivo per il quale la gente non compra i Nokia Lumia con Windows Phone, storce il naso appena sente l'accoppiata "cellulare + Windows") passerebbe ad Android con molto piacere (nonostante molti sclerino anche per questo, dato che le lamentele sulla lentezza di Android anche su terminali di fascia alta e' risaputa, cosi' come alcuni blocchi senza motivo. E non tirate fuori le frasi "stronzate, il mio Android e' fluido ed e' un single core", perche' non e' vero. Fluido e' iOS, fluido e' Windows Phone. Android pesa. E io ho un Desire HD con rom custom ottimizzata).
Converrai con me che i programmi di matematica e calcolo scientifico, oggi come oggi, non si possano definire l'elemento trainante dell'IT ;)
A parte gli scherzi, quelli di Gartner non è che si possano proprio definire "pubblicità, chiacchiere televisive, ecc.", quindi, ribadisco, secondo me lo studio ha una certa importanza per capire "verso dove va il mondo"...
Ho scritto programmi di calcolo scientifico, ma puoi benissimo sostituire la cosa con gestione di database, grafica 3d, video editing...tutte cose che con tablet e smartphone puoi anche fare, ma non a livelli professionali, anche se una persona volesse scrivere un libro difficilmente lo farebbe su un tablet, lo smartphone neanche lo prendo in considerazione, magari può farci qualche aggiustatina qui e lì se gli viene in mente qualcosa e non vuole accendere il pc, ma scriverci tutto un libro mi sembra decisamente scomodo.
Una cosa è dire che "nel 2016 la navigazione sul web e le piccole operazioni comuni verranno fatte principalmente su dispositivi mobile e non su computer" (cosa non impossibile e forse anche abbastanza probabile) un'altra è dire "nel 2016 android supererà windows 8" (perchè poi solo l'8...teoricamente dovrebbe uscire anche il 9)...insomma non so lo studio completo cosa dica realmente, però scritto così mi sembra solo un mero confronto tra numeri che dice tutto e non dice niente.
Ha paragonato Android quindi un SO per smartphone e tablet con Windows8 che è un SO per PC e tablet escludendo tutte le versioni precedenti di Windows che come tutti sanno sono ancora molto diffuse....
Vorrei sapere secondo Gartner quanti PC nel 2016 monteranno come SO Android, tanto per bilanciare le cose.....
No, ha paragonato Android con Windows. Che il termine di paragone sia solo Windows 8 è un'imprecisione di chi ha scritto l'articolo... oltretutto è evidente che sarebbe un dato assurdo, dal momento che già ora Android ha un installato maggiore di Windows 8 (che è uscito da appena qualche ora).
Intendiamoci che le previsioni da qui a 4 anni lasciano il tempo che trovano, se non sbaglio Gartner aveva anche previsto un grande successo per Windows Phone 7 mentre poi si è rivelato essere un fiasco e già questo la dice tutta sull'attendibilità di questo tipo di previsioni.
Basterebbe un port semplice da usare di ubuntu da usare in chroot (quindi come un app' senza dual boot) su android e potendo attaccare un tablet / cel a monitor + tastiera molti sarebbero a posto.
Pensiamo ai sistemi con forma factor chiavetta USB che costano 50 -100 euro già oggi che non sono prodotti in massa: potrà essere economico (a differenza delle alternative) attaccarne uno a ogni schermo TV o monitor.
Certo google dovrebbe smettere con la mania di escludere le SD dai nexus, ma se non ci arrivano loro ci penserà la concorrenza...
Chissà quanto wayland potrà influire su questa transizione.
Perché?
E' meglio di 7 che era meglio di Vista che (con driver maturi e su PC adeguati, a partire da inizio 2008) era meglio di XP che era meglio di 2000 che era meglio di ME (va beh, qui mi fermo di proposito...).
Cosa NON ha 8 che invece avevano gli altri?
non metto in dubbio la solidità della base quel che sopporto poco è la doppia interfaccia, o dovevano prendere il coraggio a due mane e fare tutto in stile metro o rendere quantomeno disattivatile di default quell'obbrobrio, saltellare da un interfaccia all'altro fa venire la nausea imho poi metro è veramente brutta, hanno voluto semplificare per dare un impronta stile windows phone in sostanza eliminando tutte le raffinatezze grafiche tipiche di un interfaccia os da pc, va bene che il futuro è mobile ma hanno esagerato vedremo che ne penserà il grande pubblico magari va male e così che siano costretti con un bel service pack a tirar via metro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.