PDA

View Full Version : Windows 8 avrà lo Store più popolato al momento del lancio


Redazione di Hardware Upg
25-10-2012, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-avra-lo-store-piu-popolato-al-momento-del-lancio_44380.html

Un aspetto strategico per il successo di Windows 8 è lo Store per le app. Microsoft non svela i numeri ma promette qualità nella scelta e anche un piccolo record che però andrà confermato solo domani

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
25-10-2012, 16:45
Io spero solo che tramite lo store si eliminino quelle schifezze che vengono inserite nell'installazione delle app, tipo sak toolbar o anche lo stesso google crhome.

Vuoi un app la installi pura e basta.

Seconda cosa: vogliono eliminare i duplicati, esempio: rimuovete quel cavolo di PDF creator che linka sempre ad un app a pagamento e non a sourceforge

Ah e le app OS?

efrite15
25-10-2012, 16:53
iniziassero e VIETARE l'installazione di cavolate da parte delle singole case e dare a tutti una versione pulita dell'os!!!!
Al massimo fategli mettere una sezione apposta nello store, con la marca del notebook, in cui posso installare il software SE e SOLO SE lo voglio... non se ne può più di avere il computer appena comprato completamente imballato per colpa dei vari produttori e delle loro (nel 90% dei casi) inutile suite!!!

JackZR
25-10-2012, 17:12
Al momento sullo store di Win8 ci sono 4295 app, due settimane fa non arrivavano a 3000, vuol dire che il market si sta espandendo rapidamente con l'OS in arrivo; c'è da dire che tipo un 10% sono link a pagine dove scaricare l'exe quindi non van bene per l'RT, quelli di M$ dovrebbero dividere in qualche maniera le metro app dalle applicazioni classiche, e migliorare anche il catalogo, com'è suddiviso non mi pare chiarissimo; cmq sia sono ancora cifre minime se comparate a quelle della concorrenza però le app più famose bene o male si dovrebbero trovare senza troppi problemi.

calabar
25-10-2012, 19:03
Leblond non ha capito una cosa fondamentale: avere più applicazioni "clone" è un vantaggio per l'utente, che può scegliere quella che preferisce in base a caratteristiche, invasività, prezzo.

Comunque ho letto altrove che le applicazioni del market sono oltre 7000 (anzi quasi 8000, circa quasi il 90% gratuite), 2000 in più di una settimana fa.

Spectrum7glr
25-10-2012, 21:36
iniziassero e VIETARE l'installazione di cavolate da parte delle singole case e dare a tutti una versione pulita dell'os!!!!
Al massimo fategli mettere una sezione apposta nello store, con la marca del notebook, in cui posso installare il software SE e SOLO SE lo voglio... non se ne può più di avere il computer appena comprato completamente imballato per colpa dei vari produttori e delle loro (nel 90% dei casi) inutile suite!!!

Già, Micorsoft dovrebbe fare come in USA dove ha un suo store e vende PC di vari produttori con la garanzia micorsoft signature ( http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.MicrosoftSignature ) ...niente crapware: solo SO e microsoft security essential (Che è leggerissimo) e nessun software di terze parti.
In italia purtropo lo store vende solo Office e Windows...ma chissà magari un giorno arriveranno anche da noi con notebook, desktop e slate :)

detto questo con windows 8 c'è l'opzione reset che di fatto reinstalla da 0 il SO...c'è solo da verificare che i produttori di PC non abbiano "sporcato" questa feature facendo sì che assieme al SO vengano reinstallate anche le inutili applicazioni rallenta-PC.

djfix13
25-10-2012, 22:19
detto questo con windows 8 c'è l'opzione reset che di fatto reinstalla da 0 il SO...c'è solo da verificare che i produttori di PC non abbiano "sporcato" questa feature facendo sì che assieme al SO vengano reinstallate anche le inutili applicazioni rallenta-PC.

non posso averne ancora la certezza ma da quello che è emerso in alcune riunioni del settore il "reset" è basato su un file .wim che può essere chiaramente personalizzato dal produttore; il vantaggio ovviamente è che tutti i drivers ecc sono già presenti ma suppongo ci saranno anche i software di terze parti.
è una pratica che però alla lunga si accetta contando che favorisce come una sorta di pubblicità il calo di prezzo del prodotto finale.

Custode
26-10-2012, 09:32
Ovviamente ognuno tira acqua al suo mulino:
quando hai un marketplace con le balle di fieno che rotolano mosse dal vento, che altro puoi dire se non, il nostro store punta sulla qualità delle app, non sulla quantità?
E lo dico da fanboy del nuovo ecosistema Microsoft.