baronebirra82
25-10-2012, 07:37
Premessa, sono anni e anni che uso eMule e apro porte varie. Ho da sempre avuto il vecchio HAG di fastweb, dove non c'era il portmapping e mi configuravo le porte del router in autonomia dalle varie opzioni.
Recentemente ho traslocato e ho dovuto fare una nuova linea, con la quale mi è stato fornito il nuovo HAG Selex Elsag (ho una connessione fibra 100Mbs) e non riesco assolutamente ad aprire le porte come facevo con lo STESSO router (LinkSys EA3500) nella vecchia casa. Sono a conoscenza della procedura che fastweb mette a disposizione per aprire le porte (collegandosi direttamente all'HAG ovviamente) solo che, essendo quel router Cisco di qualità nettamente migliore vorrei evitare di usare quella merda di HAG.
Il fatto è che, a quanto ho capito, il nuovo HAG è un router a sè che "monopolizza" la rete, e il Linksys finisce in una sottorete. Riesco ad assegnare un ip statico al mio PC e ad altro, ma non viene preso nessun portforwarding.
Spiego meglio:
HAG di fastweb gira sui soliti ip 192.168.1.128 / 129 e 130 con gateway 192.168.1.254 direi. Ho assegnato al linksys il 192.168.0.1 e al mio pc 192.168.0.100 mettendo come gateway proprio quello del linksys (unico modo in cui funzionava peraltro l'assegnazione dell'IP Statico). Se vado sul menu (orrendo) di Cisco Connect Cloud e metto le solite porte (4662 e 4672, ma anche altre volendo) poi vado a fare il test con emule e fallisce, anzi, non si connette neanche come firewalled, resta proprio rosso. Non posso mettere l'IP che fastweb dà al router o al pc (.128 e .129 perché non me le fa ovviamene salvare).
Sapete come aiutarmi a gestire questa sorta di sottorete? non so più come fare e buttare nel cesso il router Linksys mi spiacerebbe visti gli evidenti limiti dell'HAG.
Grazie mille.
PS: Fastweb assegna un IP del tipo 2.x.xxx.xxx
Recentemente ho traslocato e ho dovuto fare una nuova linea, con la quale mi è stato fornito il nuovo HAG Selex Elsag (ho una connessione fibra 100Mbs) e non riesco assolutamente ad aprire le porte come facevo con lo STESSO router (LinkSys EA3500) nella vecchia casa. Sono a conoscenza della procedura che fastweb mette a disposizione per aprire le porte (collegandosi direttamente all'HAG ovviamente) solo che, essendo quel router Cisco di qualità nettamente migliore vorrei evitare di usare quella merda di HAG.
Il fatto è che, a quanto ho capito, il nuovo HAG è un router a sè che "monopolizza" la rete, e il Linksys finisce in una sottorete. Riesco ad assegnare un ip statico al mio PC e ad altro, ma non viene preso nessun portforwarding.
Spiego meglio:
HAG di fastweb gira sui soliti ip 192.168.1.128 / 129 e 130 con gateway 192.168.1.254 direi. Ho assegnato al linksys il 192.168.0.1 e al mio pc 192.168.0.100 mettendo come gateway proprio quello del linksys (unico modo in cui funzionava peraltro l'assegnazione dell'IP Statico). Se vado sul menu (orrendo) di Cisco Connect Cloud e metto le solite porte (4662 e 4672, ma anche altre volendo) poi vado a fare il test con emule e fallisce, anzi, non si connette neanche come firewalled, resta proprio rosso. Non posso mettere l'IP che fastweb dà al router o al pc (.128 e .129 perché non me le fa ovviamene salvare).
Sapete come aiutarmi a gestire questa sorta di sottorete? non so più come fare e buttare nel cesso il router Linksys mi spiacerebbe visti gli evidenti limiti dell'HAG.
Grazie mille.
PS: Fastweb assegna un IP del tipo 2.x.xxx.xxx