View Full Version : Overclock q6600
Agostino94
25-10-2012, 01:02
Salve avrei bisogno di una guida dettagliata passo per passo se posibile(è la mia prima volta)sul overclock di un Intel Q6600...come scheda madre ho un asus p5k se/epu....grazie in anticipo
System Shock
25-10-2012, 21:36
Che dissipatore cpu hai ? (e che tipo di ddr2)
Agostino94
26-10-2012, 01:44
Dissipatore cpu quello di serie ....ma lo cambio se riesco a capire come fare oc...le RAM non so...dove vedo?grazie per la disponibilità
System Shock
27-10-2012, 16:09
Posta un report di cpu-z html zippato ,cosi vediamo un po il tutto .
Per valutare se il tuo oc è stabile o no e per evitare problemi in futuro , fai questo test di stabilita ,facendo molta attenzione alle temperature :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
Agostino94
27-10-2012, 16:24
ecco system fammi sapere se ho fatto bene :)
System Shock
27-10-2012, 17:25
Si la cpu è realmente a 2.7 Ghz , ora procedi pure con il test di stabilità ;)
Agostino94
01-11-2012, 18:09
Ho porato la cpu a 3.2hghz lasciando tutto auto e toccando solo fsb a 360 e cpu ratio a 9...ora volevo chiedere se vado oltre ai 3.2 (tipo 3.3,3.4 o 3.6ghz)il pc o si riavvia oppure nel caso dei 3.3ghz si accende ma dopo o mi da schermo blu o si riavvia...come mai?potreste aiutarmi?vorrei portarlo almeno a 3.4ghz...ho lasciato le info di cpu z un paio di post prima...la cpu è un q6600 e la mobo un asus p5k se/epu...avrei bisogno di tutti i settaggi per portarlo in modo corretto a 3.4ghz visto che mi sta arrivando anche un ati 7870..grazie
System Shock
01-11-2012, 19:25
Per fare un buon OC conviene procedere per gradi , e prima di salire ad un livello successevo bisogna asicurarsi di avere un configurazione stabile ed adatta per uso daily , specie come temperature .
Quindi conviene che ripartiamo da 2700 con un test di stabilità .
Fsb 300 Mhz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2
Agostino94
02-11-2012, 00:37
Si ma io non setto nulla lascio tutto auto....come devo fa?tocco solo fsb lasciando tutto auto o devo impostare anche le altre cose?
Agostino94
02-11-2012, 14:11
Up
System Shock
02-11-2012, 14:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33918827#post33918827
Devi solo mettere un fsb di 300 (anziché 230 ) e seguire le indicazioni .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33918827#post33918827
Devi solo mettere un fsb di 300 (anziché 230 ) e seguire le indicazioni .
Hola system :D indico all'utente che se usa il tasto cerca, trova una miriade di discussioni su overclock di Q6600, molte portate avanti da me, all'epoca in cui uscirono i Sandy Bridge :D
Tu clockavi i Sandy più degli altri proci, ed io mi ero appiccicato ai 775 :D
Agostino94
02-11-2012, 18:34
una cosa sola...in base a cosa si stabilisce il voltaggio ?
System Shock
03-11-2012, 01:26
Hola system :D indico all'utente che se usa il tasto cerca, trova una miriade di discussioni su overclock di Q6600, molte portate avanti da me, all'epoca in cui uscirono i Sandy Bridge :D
Tu clockavi i Sandy più degli altri proci, ed io mi ero appiccicato ai 775 :D
A si quando avevi il q6600 , avevi persino scoperto che alcuni voltaggi secondari contrariamente ad ogni previsione davano dei notevoli benefici , sperimentavi proprio di tutto e quando servivano dei consigli per gli utenti ne davi per ogni esigenza ;)
A si quando avevi il q6600 , avevi persino scoperto che alcuni voltaggi secondari contrariamente ad ogni previsione davano dei notevoli benefici , sperimentavi proprio di tutto e quando servivano dei consigli per gli utenti ne davi per ogni esigenza ;)
Infatti, dei voltaggi che molti davano per poco influenti si sono dimostrati importanti, riuscendo a rendere stabile un processore ultra sfigato come lo era il mio :asd: Purtroppo per mancanza di tempo non posso più fare tutte quelle prove ed essere presente come prima :muro:
OT ON
Ieri mi sono divertito ad occare un pochino la 6990...Ebbene, con vcore default sono arrivato a 950/1500 ( sulle memorie ho preferito non salire di più perchè credo che oltre perdo prestazioni, il core era stabile a 960 ed ho abbassato a 950 per sicurezza )
OT OFF
Per rispondere all'autore del thread, il vcore è soggettivo per ogni cpu e varia in base alla fortuna del processore..Ci sono cpu che ad esempio a 3.0ghz hanno bisogno idi 1.3v ed altre ( anche se dello stesso tipo ) che ne hanno bisogno di 1.4v. In linea di massima per un Q6600, si consiglia di non superare 1.45v per uso daily.
Agostino94
03-11-2012, 03:03
Io l'avevo portato a 1.5250v...troppo?
Io l'avevo portato a 1.5250v...troppo?
Direi di si.
Agostino94
05-11-2012, 00:31
allora la cpu l'ho portata a 3.4ghz con voltaggio a 1.5125(il computer risulta stabile)...ho allegato anche i dati di cpu-z
Agostino94
05-11-2012, 00:35
Invece questo è l'allegato di coretemp fatemi sapere :)
System Shock
05-11-2012, 01:20
Il Vcore è veramente elevato , quanti gradi avevi ?
directx 10
05-11-2012, 08:03
allora la cpu l'ho portata a 3.4ghz con voltaggio a 1.5125(il computer risulta stabile)...ho allegato anche i dati di cpu-z
E' troppo alto, ho un E6600 ( la versione dual core del tuo processore) dovresti tenerlo sono 1.4 il vcore
io a 3.2ghz lo tengo a 1.36
Agostino94
05-11-2012, 09:21
Ragazzi ho provato ad abbassarlo piano piano ma il pc o non si accende tipo con 1.3v oppure arriva a windows e crasha nel caso dei 1.4v
Agostino94
05-11-2012, 18:52
Sera ragazzi...comunque ho montato la nuova ati 7870....pero dopo un poche gioco il pc si spegne come se mancasse l'alimentazione...e poi so riaccende....dipenderà dal voltaggio della cpu troppo alto?
System Shock
05-11-2012, 20:22
Ma hai testato la stabilita della cpu ?
Agostino94
05-11-2012, 21:02
No...che programma devo usare?...ora lo tengo a 3.2 lasciando tutto in automatico...però vorrei salire....aiutatemi!!
directx 10
05-11-2012, 22:06
No...che programma devo usare?...ora lo tengo a 3.2 lasciando tutto in automatico...però vorrei salire....aiutatemi!!
ma anche un 3d mark qualsiasi, giusto per capire se regge o no!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.