PDA

View Full Version : Errata partizione ASUS


sssank
24-10-2012, 18:45
Ho un problema su un asus K55:
il disco fisso è diviso in due partizioni, una chiamata OS e una DATA (ovvio direte), il problema è che per qualche motivo, a differenza di tutti gli altri notebook tutte le cartelle dei documenti (puro e semplice storage), sono sulla partizione dell'OS. Tutto ciò è molto strano come le dimensioni delle due partizioni, quella dell'OS è di 200gb mentre quella dei dati 240gb. Solitamente io faccio una partizione per l'OS più piccola di 100gb e per i dati tutto il resto.

La proprietaria non essendo molto esperta di informatica, non ha mai notato questa anomalia ed ora quindi si trova con una partizione dedicata all'OS ed alle altre applicazioni completamente piena, mentre quella per i dati completamente vuota. Risultato? Notebook lento ed allocazione dei dati nel sistema operativo assurda.

Ok che è stata ingenua a non accorgersene prima ma solitamente, di fabbrica, i notebook escono con tutte le cartelle degli utenti, relativi documenti e download nonchè il desktop, collegate alla partizione dello storage per non andare ad intaccare quella per il sistema operativo e non appesantirlo. Sbaglio?

Ora vi chiedo: esiste una soluzione che non sia piallare il disco fisso, rifare le partizioni e reinstallare il sistema operativo? La dimensione delle partizioni non è poi così importante per lei, l'importante è che si possa spostare facendo qualcosa tutti le cartelle di storage nella partizione DATA.

Grazie

HoFattoSoloCosi
24-10-2012, 20:01
Allora il metodo meno invasivo per modificare le due partizioni è scaricare GParted live CD (LINK QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download)).

Con questo puoi modificare molto facilmente il disco rigido del PC.

Scarichi l'ISO, lo masterizzi su un CD, inserisci nel lettore il CD e spegni il computer. Quando lo riaccendi ti parte il programma e puoi modificare con il programma principale (GParted appunto) le due partizioni.

Se una partizione, come mi sembra di capire, è completamente vuota, penso ti convenga eliminarla ed espandere la partizione primaria a TUTTO lo spazio disponibile sull'hard disk, così dovresti risolvere tutto. Se la proprietaria non se n'era mai accorta non penso le dispiaccia a questo punto avere una partizione anziché due!!

Può essere una soluzione?

In genere ci sono partizioni nascoste di pochi Gb, usate per il recovery dell'hard disk.
Non cancellare queste piccole partizioni che sono importanti da conservare.

Prova e facci sapere se riesci o se hai degli intoppi (rischio di perdere i dati se segui la procedura corretta ZERO). Se hai problemi o dubbi chiedi prima di tentare che eviti di rischiare di fare errori!

sssank
24-10-2012, 20:31
Allora il metodo meno invasivo per modificare le due partizioni è scaricare GParted live CD (LINK QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download)).

Con questo puoi modificare molto facilmente il disco rigido del PC.

Scarichi l'ISO, lo masterizzi su un CD, inserisci nel lettore il CD e spegni il computer. Quando lo riaccendi ti parte il programma e puoi modificare con il programma principale (GParted appunto) le due partizioni.

Se una partizione, come mi sembra di capire, è completamente vuota, penso ti convenga eliminarla ed espandere la partizione primaria a TUTTO lo spazio disponibile sull'hard disk, così dovresti risolvere tutto. Se la proprietaria non se n'era mai accorta non penso le dispiaccia a questo punto avere una partizione anziché due!!

Può essere una soluzione?

In genere ci sono partizioni nascoste di pochi Gb, usate per il recovery dell'hard disk.
Non cancellare queste piccole partizioni che sono importanti da conservare.

Prova e facci sapere se riesci o se hai degli intoppi (rischio di perdere i dati se segui la procedura corretta ZERO). Se hai problemi o dubbi chiedi prima di tentare che eviti di rischiare di fare errori!

Ti ringrazio, mi hai fatto aprire gli occhi su una possibilità che in effetti non mi era venuta in mente, quella di espandere la prima partizione e tenerne solo una alla vecchia maniera! Direi che il risultato sarebbe più che accettabile, temporaneamente.
Con hdd da 500gb però mi chiedevo se non ci fosse un modo per agire direttamente da SO per spostare semplicemente la directory users (che contiene a suo modo la maggior parte dei dati tra cartella download e desktop) sull'altra partizione, senza far troppa confusione. Come poi è solitamente su tutti i notebook normali.
Grazie comunque, ripeto, per l'ottimo consiglio!
Fa sempre piacere trovare un compaesano su questi forum, specialmente per province piccole come la nostra :)

HoFattoSoloCosi
24-10-2012, 20:45
Ehilà, bene bene mi fa molto piacere trovare un compaesano :D

Allora per il consiglio che mi chiedi ti do subito una risposta sbrigativa ma adeguata:

Leggiti QUESTO ARTICOLO (http://forum.masterdrive.it/microsoft-windows-10/windows-7-spostare-cartella-users-altra-partizione-49405/) che fa proprio al caso tuo.

Conta che io non l'ho mai fatto e so che c'è il rischio di perdere dei dati..

Se vuoi un consiglio spassionato, per evitare di perdere tempo (e anche la pazienza nel caso qualcosa andasse storto) ti dico quello che potresti fare:

1- La prima proposta la sai già, cioè espandere la partizione principale a tutto l'hard disk;
2- La seconda scelta è molto veloce, si creano le 6 cartelle principali di Users nella partizione DATA (documenti/video/immagini/musica/programmi/download), si spostano tutti i dati che attualmente intasano la prima partizione li e si creano dei link che la signora che usa il computer scambierà per le solite cartelle in cui salva i dati;
3- Seguire la guida che ti ho postato, che è il metodo da prompt dei comandi per far si che windows visualizzi la cartella Users nella seconda partizione;

Così come dice anche l'autore della guida però

Personalmente sconsiglio di spostare la cartella Utenti dopo l’installazione, consiglio di pianificare lo spostamento in fase di prima installazione, tramite modifica delle impostazioni di installazione

e

Anche se testo sempre le procedure prima di proporle, non voglio essere ritenuto responsabile se qualcosa non vi funzionerà (fate i backups);

:D