PDA

View Full Version : che tipo di HP è ?


Ducatino
24-10-2012, 16:20
ciao ragazzi ho visto attualmente in offerta questo desk della HP:

http://oi49.tinypic.com/1z2dt78.jpg


la cosa strana è che cercando in rete non trovo nulla su questo modello HP Compaq CQ2901


forse avranno sbagliato a scrivere il modello esatto?


comunque voi cosa ne pensate? sono alla ricerca di un desk con almeno 6 gb di ram e un HD da 1 tb e con win 8

il pc in questione mi verrebbe a costare 320 euro (e non 399 come in foto)

è un buon prezzo?
grazie

HoFattoSoloCosi
24-10-2012, 17:09
Il prezzo è molto invitante certo, ma il processore è decisamente scarso, non specificano che scheda madre monta e soprattutto quale "Intel HD Graphics" incorpora.

Inutile avere 6Gb di RAM, visto che è una delle tue richieste, se poi il PC è rallentato dal processore.

Piuttosto, cercane uno con un processore che non sembri vecchio prima ancora di prenderlo e pensa ad aumentare in futuro la memoria RAM, che per quella c'è sempre tempo :D

Ducatino
24-10-2012, 17:17
Il prezzo è molto invitante certo, ma il processore è decisamente scarso, non specificano che scheda madre monta e soprattutto quale "Intel HD Graphics" incorpora.

Inutile avere 6Gb di RAM, visto che è una delle tue richieste, se poi il PC è rallentato dal processore.

Piuttosto, cercane uno con un processore che non sembri vecchio prima ancora di prenderlo e pensa ad aumentare in futuro la memoria RAM, che per quella c'è sempre tempo :D

ok, grazie del consiglio

quindi e' meglio puntare su di un buon processore che sulla ram (che e' piu' facile da aggiungere)

hai qualche desk da consigliarmi? con windows 8 e che posso trovare in qualche megastore come mediaworld o auchan o iper, grazie mille

HoFattoSoloCosi
24-10-2012, 19:55
Mi spiace non seguo il mercato desktop, dovrei fare una ricerca per te ma a questo punto ti conviene aspettare qualcuno che sia aggiornato sulle offerte del momento :D

Io non compro PC da tempo, sono anni che li realizzo da solo. Eventualmente puoi valutare anche uno assemblato se trovi un negozio che li prepara!!

Ducatino
26-10-2012, 12:24
qualcuno ha qualche consiglio? grazie

Ducatino
26-10-2012, 19:45
e di questo cosa mi dite? http://oi46.tinypic.com/wphlx.jpg


Mi spiace non seguo il mercato desktop, dovrei fare una ricerca per te ma a questo punto ti conviene aspettare qualcuno che sia aggiornato sulle offerte del momento :D

Io non compro PC da tempo, sono anni che li realizzo da solo. Eventualmente puoi valutare anche uno assemblato se trovi un negozio che li prepara!!

che ne pensi? :)

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 22:05
Dai provo a dirti qualcosa anche di questo, proprio perché nessuno si fa avanti, ma guarda che non sono la persona migliore a cui chiedere! :D

Vedo che la tua fascia di budget è proprio quella attorno ai 400€, quindi non si può pretendere troppo. I componenti sono sicuramente accettabili, ti ritrovi già installato Win 8, hai comunque un disco rigido abbastanza capiente (anche se non sarà certamente un modello di punta, ma quello si può sempre cambiare col tempo).

La scheda video è integrata, quindi non ti aspettare delle gran prestazioni; se non altro hai il connettore DVI che (a parte il non avere il canale l'audio) è come l'HDMI a livello di qualità e di segnale.

Il punto dolente è sempre il processore, che fa parte di una famiglia già vecchia di CPU. Io prenderei almeno un Intel i3, con tecnologia Sandy bridge, volendo risparmiare un po. Il fatto è che con pochi soldi non si può voler tutto ma io proprio un processore scadente non lo prenderei mai.

Dovresti puntare ad un intel di ultima o penultima generazione almeno, e lesinare piuttosto qualcosa sul resto, in modo tale che il PC non risulti vecchio prima ancora dell'acquisto, capisci?

Ti do un paio di strumenti per iniziare a valutare i PC da solo e sono GPU Benchmark (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CBwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.videocardbenchmark.net%2F&ei=uvqKULTgCsTWsga8p4HoDQ&usg=AFQjCNGR7WBo72j6IU8PHupNvgYYCGKyeQ&sig2=1bINttYv-0VtdBOKA0G3Dg) e CPU Benchmark (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CB0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.cpubenchmark.net%2F&ei=qfqKUJGJLsbLswb64YHYDw&usg=AFQjCNF6MI3ePjh9dtHp57fMexPL9_mV9A&sig2=bnlZmokRCtITI1v4hO_KYg)..in questi due siti trovi in tabelle continuamente aggiornate praticamente tutti i modelli di processori e schede video mai fatti, con la possibilità quindi di confrontare le caratteristiche di molti PC tra loro

zazzo
27-10-2012, 15:42
Concordo, ma la cpu è Sandy Bridge: http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20G645%20-%20CM8062301262601%20-%20BX80623G645%20-%20BXC80623G645.html

Se il pc lo usi per office/internet va più che bene

HoFattoSoloCosi
27-10-2012, 16:01
Si ok, un conto è l'architettura e la dimensione delle celle (classificata con il nome di Sandy Brigde) ma non si può paragonare secondo me ai processori di classe i3.

Io prediligerei un i5 almeno, ma visto che il budget è molto risicato direi che un i3 andrà più che bene, visto anche l'uso non impegnativo che ne farebbe.

Se è solo per andare su internet allora anche un Penitum 4 487 andrebbe bene, mi spiego?

@Ducatino

Io punterei su un i3 per avere la certezza che la scheda madre e il processore sono all'avanguardia, seppur ad un prezzo abbordabile, in modo che il PC possa durare tanto tempo e utilizzare senza problemi anche programmi che magari ora come ora non ti servono.

Spulcia un po' di volantini e non avere fretta che di offerte ce ne sono in continuazione e i computer non scappano!

zazzo
27-10-2012, 19:07
Si ok, un conto è l'architettura e la dimensione delle celle (classificata con il nome di Sandy Brigde) ma non si può paragonare secondo me ai processori di classe i3.

Questo pezzo non l'ho capito

Io prediligerei un i5 almeno, ma visto che il budget è molto risicato direi che un i3 andrà più che bene, visto anche l'uso non impegnativo che ne farebbe.

Se è solo per andare su internet allora anche un Penitum 4 487 andrebbe bene, mi spiego?

@Ducatino

Io punterei su un i3 per avere la certezza che la scheda madre e il processore sono all'avanguardia, seppur ad un prezzo abbordabile, in modo che il PC possa durare tanto tempo e utilizzare senza problemi anche programmi che magari ora come ora non ti servono.

Spulcia un po' di volantini e non avere fretta che di offerte ce ne sono in continuazione e i computer non scappano!

Per uso ufficio un i5 è sprecato (molto). Generalmente la differenza tra i pentium Sandy Bridge e gli i3 è che gli i3 hanno il Multithreading, che, per l'uso che ne farebbe, non serve. Un conto è paragonare processori della stessa generazione, ma paragonare un pentium SB a 32nm ad un pentium 478 è un'altra.

HoFattoSoloCosi
28-10-2012, 00:50
Si ok, un conto è l'architettura e la dimensione delle celle (classificata con il nome di Sandy Brigde) ma non si può paragonare secondo me ai processori di classe i3.

Quando ho parlato di sandy bridge intendevo che: se avesse voluto seguire il mio consiglio e avesse montato un i5, ad esempio, non aveva senso spendere di più solo per avere la terza generazione (Ivy bridge), fine del discorso

Tu mi hai tirato fuori che il processore che montava il PC che lui ci ha proposto, era anch'esso Sandy..ebbene non ho mai detto che non lo fosse, ho solo detto:

Io prenderei almeno un Intel i3, con tecnologia Sandy bridge, volendo risparmiare un po

Comunque lasciamo stare non inquiniamo un topic per niente.

@Ducatino se vuoi pareri aspetta qualcuno che sia più informato di me sulle offerte, io qui non ho molto da dirti purtroppo. Usa i due link che ti ho dato se vuoi iniziare a farti un'idea da solo

Ducatino
02-11-2012, 13:10
prima di tutto grazie per i consigli,

poi vi dico che il pc mi serve non solo per internet ma anche per far girare qualche programma di foto/video ritocco, l'unica cosa che proprio non mi serve è per quello che riguarda i videogiochi: uso la ps3 per quello


ieri da mediaworld ho visto questo HP:

Processore Intel® Core™ i3-2120 di 2a generazione (3,30 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 6144 MB. Hard Disk 500 GB, 7200 rpm. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT620 con 1 GB di memoria dedicata. Connettori DVI e HDMI. 2 x USB 3.0. Masterizzatore DVD±RW. Audio Beats. Microsoft Windows® 7 Home Premium. + Monitor LED HP 2011X da 20"


prezzo 520 euro


cosa ve ne sembra? pareri?