PDA

View Full Version : Rubber-banding: il brevetto Apple non è valido


Redazione di Hardware Upg
24-10-2012, 17:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/rubber-banding-il-brevetto-apple-non-valido_44372.html

L'ufficio brevetti statunitense invalida uno dei brevetti su cui si è basata la sentenza dello scorso agosto che ha visto la Mela vincere la battaglia legale contro Samsung. L'azienda coreana ride sotto i baffi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
24-10-2012, 17:50
Al quartier generale Samsung hanno accolto la notizia con "mal celata" soddisfazione :)

http://24.media.tumblr.com/tumblr_m7xjrnxOtU1qzbk2bo1_1280.gif

Portocala
24-10-2012, 17:55
Opa Brevet Style !!! :D

recoil
24-10-2012, 18:02
non capisco come funziona il sistema brevetti americano
c'e' una causa milionaria che riguarda appunto dei brevetti e quelli dell'ufficio non vengono interpellati per controllare che effettivamente quei brevetti siano validi? possibile che si sveglino solo in un secondo momento? se erano in corso delle verifiche il giudice non poteva aspettare ad emettere la sentenza?

dai fanno ridere ste cose...

Yakkuz
24-10-2012, 18:08
Ormai è una fiction.
Aspetto trepidante la prossima puntata

Cfranco
24-10-2012, 18:58
Ormai è una fiction.
Aspetto trepidante la prossima puntata

Una fiction ?
Ormai Beautiful sembra un cortometraggio al confronto :sofico:

frankie
24-10-2012, 18:59
To be continued...

@Mparlav, ho pensato la stessa cosa.

Raven
24-10-2012, 19:12
indipendentemente da apple.... ma come cavolo si può brevettare un "effetto grafico di rimbalzo"?!?! :doh: robe da pazzi...

Immelmann
24-10-2012, 19:44
Quasi quasi, ora vado in USA e brevetto le figure di ME**A, divento miliardario!!! :D:sofico:

Assurdo che facciamo anche solo tentare di brevettare certe cose!

giok85
24-10-2012, 20:09
occhio...sto per brevettare gli SMILES nei forum, i colori dell'arcobaleno e penso anche di brevettare il vento, la corrente elettrica e i rimbalzi in numero maggiore o uguale a 3 dei sassi piatti lanciati con traiettoria inclinata dagli 0° ai 15° su di uno specchio d'acqua.

PS: il produrre corrente elettrica attraverso il vento violerebbe 2 miei brevetti... adesso faccio causa a chi ha inventato le pale eoliche

Ma secondo voi, se brevetto l'idiozia superante il limite del tollerabile umano, il parlamento italiano si scioglierebbe per non pagarmi le royalties?

CIAUZ

Pier2204
24-10-2012, 20:33
indipendentemente da apple.... ma come cavolo si può brevettare un "effetto grafico di rimbalzo"?!?! :doh: robe da pazzi...

:D Mi torna in mente una battuta Romagnola ripresa anche dal comico Paolo Cevoli, alias l'assessore Cangini.

Ma non posso scriverela altrimenti mi bannano..

Armage
24-10-2012, 20:36
quanto baccano per un breve effetto grafico, samsung non può metterci un'altra cosa e basta?

JackZR
24-10-2012, 20:37
"L'azienda coreana ride sotto i baffi"
E non è l'unica! :asd:

Phoenix Fire
24-10-2012, 23:43
io più che altro mi chiedo, come recoil, come caxxo fanno questi i processi, vabbene che in italia non ne dovremmo parlare, però anche in america non si scherza, causa milionaria e questi non avevano controllato bene la prova principale?

frankie
25-10-2012, 00:03
mettere un altra cosa:

Io su un LG ho il rallentamento ed ho notato che su un G nexus c'è scorrimento della vecchia immagine e comparsa da sfumatura della nuova.
Lo scorrimento non è vietato, il rimbalzo... lo era!

mentalray
25-10-2012, 00:27
Quasi quasi, ora vado in USA e brevetto le figure di ME**A, divento miliardario!!! :D:sofico:

Assurdo che facciamo anche solo tentare di brevettare certe cose!

Si puo' brevettare quasi tutto, basta pagare.

Floris
25-10-2012, 00:43
Era ora...

Phoenix Fire
25-10-2012, 09:24
Si puo' brevettare quasi tutto, basta pagare.

se ho ben capito l' unica cosa che tu non puoi brevettare è ciò che ha brevettato qualcuno prima di te, prior art, come in questo caso

gd350turbo
25-10-2012, 09:32
indipendentemente da apple.... ma come cavolo si può brevettare un "effetto grafico di rimbalzo"?!?! :doh: robe da pazzi...

Con i soldi, tanti soldi, secondo me ti brevettano qualsiasi cosa...

Se ci vado io, mi ridono in faccia ci va mr.apple preceduto da una camionata di dollari, bè tutto il mondo è paese !

Il mio terrore è che un giorno arrivino con non una, ma con cento camionate di dollari e brevettino la formula H2O !!!

Baboo85
25-10-2012, 09:46
Al quartier generale Samsung hanno accolto la notizia con "mal celata" soddisfazione :)

http://24.media.tumblr.com/tumblr_m7xjrnxOtU1qzbk2bo1_1280.gif

AHUAUHAHUHAUHUAHUAHUAHUAHUAHUA

Quest'uomo e' un genio... Ma perche' non e' diventato famoso prima :D



Comunque, roba ridicola. Lo controllano adesso il brevetto? Ormai la sentenza e' stata fatta, Samsung deve pagare, non penso si possa "tornare indietro".

La conclusione (che gia' si sapeva da mesi) e' che:
- Samsung ha palesemente copiato (soprattutto il design) alcuni prodotti Apple
- il sistema brevetti americano e' talmente ridicolo da meritare un nuovo termine sul dizionario di tutte le lingue esistenti, come sinonimo di "ridicolo"
- Apple e' una bambina isterica che piange e litiga con tutti

Sinceramente mi sono stufato di leggere ste notizie.

guido89_
25-10-2012, 10:00
se ho ben capito l' unica cosa che tu non puoi brevettare è ciò che ha brevettato qualcuno prima di te, prior art, come in questo caso

non necessariamente brevettato, basta che la cosa che si vuole brevettare sia stata realizzata in precedenza da qualcun'altro. ovviamente questo qualcun'altro deve dimostrare di averla inventata per primo che è una bella gatta da pelare nella maggior parte dei casi. all'ufficio brevetti fanno tutte le c*****e di sto mondo, ma neanche loro concedono 2 brevetti uguali, è scontato.
più che altro "una fonte anonima ha chiesto di riesaminare il brevetto":
1) quando l'hanno concesso non l'hanno esaminato? si concedono così "ad minchiam" (scusate il francesismo)?
2) non poteva chiedere il riesame di tutti i brevetti sotto accusa la stessa samsung (e dall'altra parte apple) prima di andare in tribunale e poi mettersi d'accordo, volendo anche con una causa, ma almeno su delle basi forti?

questi son pronti a spendere miliardi solo per la pubblicità: non importa se male o bene basta che se ne parli...

Cfranco
25-10-2012, 10:29
Comunque, roba ridicola. Lo controllano adesso il brevetto? Ormai la sentenza e' stata fatta, Samsung deve pagare, non penso si possa "tornare indietro".
Ci sono altri 2 gradi di giudizio ;)


1) quando l'hanno concesso non l'hanno esaminato? si concedono così "ad minchiam" (scusate il francesismo)?
Non funziona così, l' ufficio brevetti non controlla niente, neppure che ci sia un brevetto uguale già depositato, fa solo un controllo formale che ci siano tutti i documenti.
Loro prendono soldi su ogni brevetto depositato e quindi hanno tutto l' interesse a concederne il più possibile, se qualcuno ritiene che un brevetto non sia valido deve fare una causa, è un sistema di tipo estorsivo dove spesso ti conviene pagare ( relativamente ) poco e stare zitto piuttosto che andare in tribunale a dimostrare la non validità dei brevetti spendendo cifre folli.
Il fenomeno del patent trolling nasce così, con società che brevettano l' acqua calda senza produrre nulla e poi vanno in giro ad estorcere soldi a chi produce scaldabagni, i brevetti non sono validi ? Una causa ti costa 1 milione di $, se invece paghi e stai zitto te la cavi con 100mila.

Obelix-it
25-10-2012, 10:39
non capisco come funziona il sistema brevetti americano

se e' per quello non lo capiscono neanche loro..

c'e' una causa milionaria che riguarda appunto dei brevetti e quelli dell'ufficio non vengono interpellati per controllare che effettivamente quei brevetti siano validi?

Certo che sono stati interpellati: solo che il tempo di controllo di un brevetto in America e' piu lungo del tempo di un processo (incredibbile...) e il giudice on ha *nessun potere* sui brevetti, cose che riguarda solo l'USPTO. Normalmente, il processo puo' andare in 'stay' finche' l'USPTO non ritorna una risposta, ma su richiesta delle parti si puo' procedere anche senza aspettare l'USPTO, visto che ci possono volere mesi ed il rischio e' che il 'danno' continui. Il caso Oracle vs. Google ne e' emblematico.

l'USPTO decide sulla validita' dei brevetti, il tribunale se siano stati violati. Due cose diverse. Se il brevetto viene invalidato, automaticamente cade anche il risacimento. E no, il giudice non e' affatto contento di un evento del genere

possibile che si sveglino solo in un secondo momento? se erano in corso delle verifiche il giudice non poteva aspettare ad emettere la sentenza?

No, sono due cose diverse: potrebbe essere che il brevetto e' valido, ma tu non l'hai violato. Ovviamente, invalidare il brevetto significa che il processo diventa 'moot'. Il giudice lo sa e per questo di norma aspetta l'USPTO, se i tempi lo concedono (nel caso Oracle Vs Google avrebbero dovuto fare un pending di oltre un anno per aspettare l'USPTO...)

Obelix-it
25-10-2012, 10:45
Non funziona così, l' ufficio brevetti non controlla niente, neppure che ci sia un brevetto uguale già depositato, fa solo un controllo formale che ci siano tutti i documenti.

Non e' vero. l'USPTO esegue contolli sia formali che di prior art, il rpoblema piuttosto e' che gli 'esperti' dell'USPTO non sonio sufficentemente esperti, che hanno un fottio di brevetti da controllare, che le tecniche di controllo delle prior art non sono veloci, e last but not least, che l'USPTO fsi finanzia coi soldi che riceve per ogni brevetto concesso.

La somma di queste tre cose fa si che vengano concessi brevetti anche risibili od invalidi, non per nulal il tasso di 'reject' sui brevetto Oracle nella causa contro Google e' stato prossimo al 90%..

Inoltre, prova a leggerti un brevetto: della serie "Io ho letto qesto brevetto non ci ho capito un cxxxx..."

Di normal, sono scritti in legalese, una forma 'collaterale' di inglese..

non necessariamente brevettato, basta che la cosa che si vuole brevettare sia stata realizzata in precedenza da qualcun'altro.
Neanche questo e' vero: basta che siata stata pubblicata l'idea, o che l'idea sia ricavabile da un precedente brevetto da parte di una persona dotata di normale abilita'/intelligenza.

Il prior art infatti guarda spesso anche le pubblicazioni universitarie...

Armage
25-10-2012, 11:00
L'unica cosa che mi è chiara da questo thread è che la gente non sa una mazza e che, fingendo di sapere, commenta un po' troppo spesso sui forum

Peraltro, nella foga di difendere strenuamente il marchio preferito, mi sembra che nessuno si sia fermato a chiedersi come mai, se questo effetto del bounce back è una cosa così insignificante nel momento in cui Apple ne rivendica la proprietà, Samsung (e non altri) l'abbia imitato in modo così preciso e, alla richiesta di Apple di togliere certe caratteristiche o di pagarle, abbia detto di no e nonostante tutto ci tenga così tanto a continuare a usarlo.

NighTGhosT
25-10-2012, 11:23
Altro che Befany e Bridge o Huan del Diablo.........altro che Neverending Story......

Qua siamo ai livelli truffaldini di Italian Job al cubo :asd:

Non avete ancora capito che e' tutta pubblicita' che si stanno facendo reciprocamente l'asse ormai appurato fra Cupertino-Seul? ;)

Tutta fuffa......e tarallucci e vino a iosa. :asd:

Greyzard
25-10-2012, 13:56
Sul design del primo galaxy (e su mi sembra un ultrabook praticamente identico al macbook air) sono d'accordo con apple, ma su qualsiasi altra cosa (la disposizione dei tasti nella tastiera virtuale ed altri particolari software, oltre ai galaxy dal 2 in poi) hanno dimostrato di voler brevettare l'aria; per quanto riguarda l'importo della multa non saprei proprio, magari ci stava ridurlo anche solo in minima parte.

recoil
25-10-2012, 13:59
Certo che sono stati interpellati: solo che il tempo di controllo di un brevetto in America e' piu lungo del tempo di un processo (incredibbile...) e il giudice on ha *nessun potere* sui brevetti, cose che riguarda solo l'USPTO. Normalmente, il processo puo' andare in 'stay' finche' l'USPTO non ritorna una risposta, ma su richiesta delle parti si puo' procedere anche senza aspettare l'USPTO, visto che ci possono volere mesi ed il rischio e' che il 'danno' continui. Il caso Oracle vs. Google ne e' emblematico.


la sentenza però è arrivata da poco, penso siano passati meno di 2 mesi, davvero non si poteva aspettare?

l'USPTO decide sulla validita' dei brevetti, il tribunale se siano stati violati. Due cose diverse. Se il brevetto viene invalidato, automaticamente cade anche il risacimento. E no, il giudice non e' affatto contento di un evento del genere

No, sono due cose diverse: potrebbe essere che il brevetto e' valido, ma tu non l'hai violato. Ovviamente, invalidare il brevetto significa che il processo diventa 'moot'. Il giudice lo sa e per questo di norma aspetta l'USPTO, se i tempi lo concedono (nel caso Oracle Vs Google avrebbero dovuto fare un pending di oltre un anno per aspettare l'USPTO...)

il tribunale doveva decidere su più di un brevetto però a questo punto la cifra del risarcimento va riesaminata alla luce di quanto scoperto

a me sembra un gran macello, comunque se l'ufficio brevetti funziona come hai spiegato tu è proprio una vaccata... io ero convinto che facessero dei controlli prima di approvare una richiesta di brevetto!