View Full Version : Nikon presenta il nuovo l’AF-S NIKKOR 70–200mm f/4G ED VR
Redazione di Hardware Upg
24-10-2012, 15:44
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-presenta-il-nuovo-l-af-s-nikkor-70–200mm-f-4g-ed-vr_44370.html
Nikon ha presentato il nuovo zoom 70-200mm con apertura massima costante F4 dotato di stabilizzazione di terza generazione, alternativa più leggera ed economica al 70-200mm F2.8
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiulianoPhoto
24-10-2012, 15:58
Personalmente non amo gli zoom e non lo prenderò per la mia D4 ma questo sembra promettere bene. Inoltre si introduce il VRIII anche se ho dei dubbi che si arrivi a 5 stop.
Il prezzo purtroppo lieviterà per via del cambio (che in teoria dovrebbe essere favorevole) e del pizzo nital..
Boh,finalmente esce la controparte di della famiglia canon da tanto attesa.....un prezzo abbordabile e poi l'anello di metallo per il treppiede che costa come un nikon 50mm 1.4??
Veramente incomprensibile.....
Rubberick
24-10-2012, 16:18
con gli accessori si fanno i soldi eh? xD
roccia1234
24-10-2012, 16:20
Boh,finalmente esce la controparte di della famiglia canon da tanto attesa.....un prezzo abbordabile e poi l'anello di metallo per il treppiede che costa come un nikon 50mm 1.4??
Veramente incomprensibile.....
Anche il canon viene venduto senza anello treppiede
roccia1234
24-10-2012, 16:21
Personalmente non amo gli zoom e non lo prenderò per la mia D4 ma questo sembra promettere bene. Inoltre si introduce il VRIII anche se ho dei dubbi che si arrivi a 5 stop.
Il prezzo purtroppo lieviterà per via del cambio (che in teoria dovrebbe essere favorevole) e del pizzo nital..
Dubito che il target di quest'ottica siano i possessori di D4, a meno che vogliano una lente più leggera del 70-200 f/2.8 VRII
Anche il canon viene venduto senza anello treppiede
Ma costa una fucilata così?
Non so,essendo nikonista non ne ho un idea,ma quasi 250 euro per un anello di metallo mi sembrano uno sproposito...
mentalray
24-10-2012, 16:49
mmmmm ... a prima sensazione direi che proprio non ci siamo. La concorrente Canon produce il 70-200mm f/4 stabilizzato fino a 4 stop, tropicalizzato, piu' compatto e leggero ad un prezzo che alla fine sarà lo stesso credo. Inoltre sarà molto difficile fare di meglio com resa visto che il Canon è pressochè perfetto.
ma sarà così meglio del 70-300 f4.5-5.6VR? considerando pesi e ingombri, prezzo e luminosità ne varrà la pena?
roccia1234
24-10-2012, 18:22
Ma costa una fucilata così?
Non so,essendo nikonista non ne ho un idea,ma quasi 250 euro per un anello di metallo mi sembrano uno sproposito...
Ho visto ora che il canon costa 125€ nuovo... 250€ di anello treppiede sono tantissimi.
mmmmm ... a prima sensazione direi che proprio non ci siamo. La concorrente Canon produce il 70-200mm f/4 stabilizzato fino a 4 stop, tropicalizzato, piu' compatto e leggero ad un prezzo che alla fine sarà lo stesso credo. Inoltre sarà molto difficile fare di meglio com resa visto che il Canon è pressochè perfetto.
Hornet75 ha riportato questi dati
Nikon 70-200 F4 G VRIII
20 lenti in 14 gruppi
3 lenti ED
Diaframma a 9 lamelle
distanza minima di MAF 1 metro
diametro filtri 67mm
diametro obiettivo 78mm
lunghezza obiettivo 178,5mm
peso 850 grammi
prezzo di listino USA 1400 dollari
Canon 70-200 F4 L IS
20 lenti in 15 gruppi
2 lenti ED
Diaframma a 8 lamelle
distanza minima di MAF 1,2 metri
diametro filtri 67mm
diametro obiettivo 76mm
lunghezza obiettivo 172mm
peso 760 grammi
prezzo di listino USA 1350 dollari
Le dimensioni sono praticamente identiche (2mm in larghezza e 6 in lunghezza non li noti neanche a volerlo), i 90g di peso di differenza dubito siano percepibili nel normale uso... sarebbe poco più della metà del peso di un 50ino.
A parte questo, il nikon è pari o superiore (VR nuovo di pacca da 5 stop dichiarati) in tutto, a parte la qualità ottica sulla quale non ci sono ancora dati.
ma sarà così meglio del 70-300 f4.5-5.6VR? considerando pesi e ingombri, prezzo e luminosità ne varrà la pena?
Imho sono due lenti pensate per target molto diversi, difficile dire se vale la pena cambiare se non se ne conosce l'uso. ;)
hornet75
24-10-2012, 21:08
Tanto per fare un pò di chiarezza. Anche per il Canon EF 70-200mm F4 IS L il collare Tripod Mount Ring A II si acquista a parte e il suo prezzo di listino ufficiale negli USA è di 149 dollari. Il collare della Nikon è stato annunciato a 225 dollari (75 dollari in più) pazienza non sono certo 75 dollari a influire nella scelta fra un sistema reflex Nikon e un sistema reflex Canon.
Il canon è più compatto? Vero di "ben" 6mm in lunghezza e 2 mm di diametro. Ovvero dove entra uno entra anche l'altro e mi riferisco borse e zaini per attrezzatura fotografica, sono differenze talmente minime che anche affiancati è difficilissimo cogliere le differenze. Il Canon è più leggero? anche questo è vero di ben 90 grammi, non mi pare una differenza che ti spacchi le ossa o metta in seria difficoltà i muscoli.
Detto questo volevo informare quanti non lo sanno che comunque anche il Nikon è tropicalizzato, internal focus, ha un motore di messa a fuoco ultrasonico ad anello e lo stabilizzatore compensa (secondo quanto dichiarato da Nikon) fino a 5 stop. Leggendo i dati tecnici il nikkor mette a fuoco da una distanza inferiore rispetto al Canon e ha un diaframma a 9 lamelle arrotondate contro le 8 del Canon. Differenze importanti? Probabilmente no, diciamo come le differenze di peso e dimensione a favore del Canon.
Come sarà otticamente, non si sa ancora. Aspettiamo di testarlo. Certo i grafici MTF messi da Nikon promettono molto bene.
mentalray
24-10-2012, 23:07
Tanto per fare un pò di chiarezza. Anche per il Canon EF 70-200mm F4 IS L il collare Tripod Mount Ring A II si acquista a parte e il suo prezzo di listino ufficiale negli USA è di 149 dollari. Il collare della Nikon è stato annunciato a 225 dollari (75 dollari in più) pazienza non sono certo 75 dollari a influire nella scelta fra un sistema reflex Nikon e un sistema reflex Canon.
Il canon è più compatto? Vero di "ben" 6mm in lunghezza e 2 mm di diametro. Ovvero dove entra uno entra anche l'altro e mi riferisco borse e zaini per attrezzatura fotografica, sono differenze talmente minime che anche affiancati è difficilissimo cogliere le differenze. Il Canon è più leggero? anche questo è vero di ben 90 grammi, non mi pare una differenza che ti spacchi le ossa o metta in seria difficoltà i muscoli.
Detto questo volevo informare quanti non lo sanno che comunque anche il Nikon è tropicalizzato, internal focus, ha un motore di messa a fuoco ultrasonico ad anello e lo stabilizzatore compensa (secondo quanto dichiarato da Nikon) fino a 5 stop. Leggendo i dati tecnici il nikkor mette a fuoco da una distanza inferiore rispetto al Canon e ha un diaframma a 9 lamelle arrotondate contro le 8 del Canon. Differenze importanti? Probabilmente no, diciamo come le differenze di peso e dimensione a favore del Canon.
Come sarà otticamente, non si sa ancora. Aspettiamo di testarlo. Certo i grafici MTF messi da Nikon promettono molto bene.
Il Canon è una lente del 2006 ...
Pe il resto poi aspettiamo chiaramente i test fotografici, ma come ho già detto dubito si possa far meglio di un obiettivo che ha una media di 9 punti su 10 sui maggiori siti che recensiscono lenti.
Impressionante comunque se saranno confermati nell'uso reale quei 5 stop di compensazione, alla fine è quasi come avere un 70-200mm F/2.8
hornet75
24-10-2012, 23:30
Per il resto poi aspettiamo chiaramente i test fotografici, ma come ho già detto dubito si possa far meglio di un obiettivo che ha una media di 9 punti su 10 sui maggiori siti che recensiscono lenti.
Certo che bisogna aspettare dico solo che in seno alla stessa Nikon circa un anno fa hanno presentato il nuovo Nikkor 85mm F1,4 G e tutti i Nikonisti dicevano, si ma sarà difficile che faccia meglio del vecchio 85mm F1,4 D che veniva indicato come l'obiettivo Nikon per eccellenza quello che rappresentava in maniera più che positiva lo status di eccellenza delle ottiche Nikon. Ebbene il nuovo ha migliorato in quasi tutti i parametri il vecchio. Anche quello aveva una media di 9 su 10 solo che il nuovo ha portato il vertice della scala a 11. ;)
Per il canon ci sono anche i tripod mount compatibili in metallo a pochi euri
tuttodigitale
26-10-2012, 18:00
Il Canon è una lente del 2006 ...
abbastanza recente quindi... il Canon 70-200 is è stato sostituito dopo 9 anni e aveva il difetto di essere l'obiettivo canon con focali 70-200 meno nitido dei tre. Non ci crederai ma Canon ci ha messo 15 anni per migliorare il 70-200 f/2,8L obiettivo disponibile dal lontano 1995. Giusto per puntualizzare che aumentare la qualità degli obiettivi è un impresa difficile, e spesso per farlo le case sono "costrette" ad aumentare il costo di produzione, che si traduce in un maggior prezzo di listino. Il II costa mediamente il 40% in più di quanto costava la prima versione. Questo non lo chiamerei proprio progresso.
Certo che bisogna aspettare dico solo che in seno alla stessa Nikon circa un anno fa hanno presentato il nuovo Nikkor 85mm F1,4 G e tutti i Nikonisti dicevano, si ma sarà difficile che faccia meglio del vecchio 85mm F1,4 D che veniva indicato come l'obiettivo Nikon per eccellenza quello che rappresentava in maniera più che positiva lo status di eccellenza delle ottiche Nikon. Ebbene il nuovo ha migliorato in quasi tutti i parametri il vecchio. Anche quello aveva una media di 9 su 10 solo che il nuovo ha portato il vertice della scala a 11. ;)
i nikonisti si sa sono un brutta razza. Il nikkor af-d non brillava certo per la risoluzione, eppure molti decantavano questa dote, quando in effetti un più modesto f1,8 andava meglio.
Credo che nel forum nital sia stato uno dei pochi che diceva che il nikkor af-d ha uno sfocato unico, ma dire che è una lama ce ne passa. E nel suo genere, ritratti, è ancora il migliore anche se ora è in buona compagnia.
Molti all'epoca avevano il presentimento che la maggior risoluzione del af-s g avrebbe in qualche modo intaccato lo sfocato magnifico del predecessore: così non è stato.
il nikkor 85mm f1,4 è una lente straordinaria in tutte le sue versioni. E secondo me questo ha frenato l'entusiasmo dei fotoamatori. Pensa se Canon domani presentasse un canon f4 is....che senso avrebbe? Non sarebbe meglio un 400mm f5,6is?
IMHO non si sentiva di certo la necessità di un nuovo 85mm, mentre un af-s 135 f/2 (o 1,8) o un af-s 80-400 traerebbero maggior benefici dal motore ultrasonico (1,4 G è lento) e il secondo anche di uno schema ottico più moderno.
PS io sono uno di quelli che "odia" il 70-200 VR2 secondo me il peggior obiettivo 70/80-200 di Nikon. sfocato orrendo e migliorie minime /inesistenti rispetto al af-s 80-200, ottica del 1998...si poteva e si doveva fare di più.
PPS tanti anni fa avrei preferito un bighiera motorizzato ad un f4 stabilizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.