PDA

View Full Version : WD Elements 2 TB non funziona più


Rendex
24-10-2012, 12:42
Salve a tutti, dopo 1 anno e mezzo di onorata carriera oggi l'hard disk mi sta seriamente impaurendo... lo attacco al computer e inizio a sentire rumori a intervalli regolari di mezzo secondo ciascuno con il led in continuo lampeggiamento, e l'hard disk non viene riconosciuto dal computer, appare come Disco locale ma non vi è alcuna informazione e possibilità di accesso, Ho anche avviato il Data Life Guard e i risultati sono stati tutti positivi, anche se al secondo tentativo Data life guard non riesce ad avviarsi se non quando scollego l'hd dal computer.

L'idea di perdere 1,30 TB di file non la voglio nemmeno prendere in considerazione, Cosa devo fare? Grazie a tutti.

P.s. Premetto che l'utilizzo è sempre stato accurato, sempre Rimozione sicura dell'hardware e mai nessuna caduta.

alecomputer
24-10-2012, 14:43
Quasi sicuramente c' è un problema meccanico al disco fisso , o all' elettronica del box esterno . Per verificare se il problema e proprio dovuto al disco esterno guasto dovresti provarlo su un altro pc , quindi verifica se ti da lo stesso problema .
In caso di guasto la cosa migliore da fare e quella di cercare di recuperare i dati utilizzando dei programmi specifici di recupero dati : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Rendex
24-10-2012, 21:12
Quasi sicuramente c' è un problema meccanico al disco fisso , o all' elettronica del box esterno . Per verificare se il problema e proprio dovuto al disco esterno guasto dovresti provarlo su un altro pc , quindi verifica se ti da lo stesso problema .
In caso di guasto la cosa migliore da fare e quella di cercare di recuperare i dati utilizzando dei programmi specifici di recupero dati : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Naturalmente già provato sia su altri pc e con diversi cavi, niente da fare, se lo mando in garanzia difficilmente mi ritornerà con i miei dati vero?

Rendex
25-10-2012, 18:55
up

alecomputer
25-10-2012, 19:44
Se lo mandi in garanzia ti viene sostituito con un altro disco uguale , non ti riparano il tuo disco , quindi i tuoi dati vanno persi .

Se sul disco hai dati veramente importanti e non vuoi rischiare di perderli , il modo piu sicuro per recuperarli e quello di rivolgerti a qualche ditta specializzata nel recupero dati .

HoFattoSoloCosi
26-10-2012, 06:45
È possibile che sia un errore della scheda del box dell'hard disk.

Se fosse mio proverei ad aprire il case del box, estrarre l'hard disk, scollegarlo dalla sua scheda e collegarlo al pc tramite i cavi SATA che ogni negozio di elettronica vende.

Sottolineo il "se fosse" perché essendo in garanzia non vorrei che aprendolo annullassi la stessa rendendo impossibile un intervento gratuito.

Sul mio ho fatto in questo modo ed era solo l'alimentazione che non forniva più la tensione corretta, quindi l'hard disk partiva ma non veniva riconosciuto.
Quando l'ho fatto sul mio era già fuori garanzia da 4 anni, quindi non ho rischiato niente.

Valuta perché è a tuo rischio e pericolo, soprattutto se hanno messo dei sigilli di controllo, ma conta che è più facile che si rompa il box che l'hard disk, quindi se i dati per te sono così importanti, come immagino, magari il rischio vale la candela :D

Rendex
29-10-2012, 20:57
È possibile che sia un errore della scheda del box dell'hard disk.

Se fosse mio proverei ad aprire il case del box, estrarre l'hard disk, scollegarlo dalla sua scheda e collegarlo al pc tramite i cavi SATA che ogni negozio di elettronica vende.

Sottolineo il "se fosse" perché essendo in garanzia non vorrei che aprendolo annullassi la stessa rendendo impossibile un intervento gratuito.

Sul mio ho fatto in questo modo ed era solo l'alimentazione che non forniva più la tensione corretta, quindi l'hard disk partiva ma non veniva riconosciuto.
Quando l'ho fatto sul mio era già fuori garanzia da 4 anni, quindi non ho rischiato niente.

Valuta perché è a tuo rischio e pericolo, soprattutto se hanno messo dei sigilli di controllo, ma conta che è più facile che si rompa il box che l'hard disk, quindi se i dati per te sono così importanti, come immagino, magari il rischio vale la candela :D
Prendo il consiglio in seria considerazione, ho anche il problema di non aver alcun altro disco su cui infilare 1 tb e passa di file, appena ho un pò di tempo libero mi ci metto, grazie mille

HoFattoSoloCosi
30-10-2012, 10:13
Bene, facci sapere se alla fine riesci a risolvere!! :D