Redazione di Hardware Upg
24-10-2012, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-taichi-prossimo-al-debutto-due-opzioni-di-schermo-a-disposizione_44360.html
Asus prepara il debutto delle proprie nuove soluzioni mobile basate su sistema operativo Windows 8, tra le quali spicca Taichi. Si tratta di un notebook con due schermi contrapposti, utilizzabile anche quale tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
La Paura
24-10-2012, 11:44
Sono un po' perplesso sulla reale utilità di questa soluzione.
Cioè ma 2 schermi servono realmente? Non sarebbe meglio e decisamente più economico mettere un sistema di cerniere che facciano ruotare lo schermo in quelche modo? Tipo i vecchi tablet PC.
In ogni caso è un prodotto fantastico se non costa un rene!
sì è utile in molti ambiti, presentazione, progettazione, insegnamento...spesso occorrono 2 schermi per questa cose ricorrendo però sempre a tv o proiettori esterni (o proiettori a LED tascabili che però non hanno luminosità adeguata di giorno) ma ingombranti e non portatili; il form factor da 13" (meglio sarebbe stato da 15") è una grande idea per i professionisti che anche costasse 1000 o 1500 euro sarebbe poco più di una coppia PC+Proiettore.
Valuterò l'acquisto dato che con il Convertibile poi ottenere già molto da win8 questo la direbbe lunga sul vero uso del nuovo windows.
Silversoulx86
24-10-2012, 13:07
Mah...onestamente qui asus mi sembra abbia toppato alla grande...a cosa puó servire un prodotto simile?se nn a spillarti dai 1000€ in su??inutile
marco.sim
24-10-2012, 13:50
sì è utile in molti ambiti, presentazione, progettazione, insegnamento...spesso occorrono 2 schermi per questa cose ricorrendo però sempre a tv o proiettori esterni (o proiettori a LED tascabili che però non hanno luminosità adeguata di giorno) ma ingombranti e non portatili; il form factor da 13" (meglio sarebbe stato da 15") è una grande idea per i professionisti che anche costasse 1000 o 1500 euro sarebbe poco più di una coppia PC+Proiettore.
Valuterò l'acquisto dato che con il Convertibile poi ottenere già molto da win8 questo la direbbe lunga sul vero uso del nuovo windows.
L'ho pensato anch'io, ma di solito lo schermo si utilizza leggermente piegato per avere una perpendicolarità di visione. Quindi per vedere bene un lato devi sacrificare l'altro. Difficilmente si utilizzerà insieme entrambi i display e per farlo dovrebbero avere pannelli di ottima qualità che alza il prezzo del prodotto finale
dovrebbero avere pannelli di ottima qualità che alza il prezzo del prodotto finale
Hanno pannelli FHD e il 13 IPS FHD :rolleyes: :read: quindi ottimi. Schermo a 90° e una da una parte lavora :lamer: e dall'altra altre tre persone guardano :asd::asd::asd:
A parte l'utilita' di avere un monitor in piu' dall'altra parte del notebook, quando potevano benissimo fare una cerniera girevole come han fatto fin'ora nei convertibili (vedi Flybook, modelli netbook Asus, ecc) e che faceva risparmiare soldi...
La differenza tra l'11 e il 13, oltre allo schermo, e' solo batteria e la mancanza del lettore SD (che volendo potevano incastrare da qualche parte)?
Quindi la scelta e' tra mobilita' o autonomia...
I prezzi saranno di 799 la versione 11" e 999 quella da 13" immagino. Un'enormita'...
Sai che partitoni a battaglia navale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.