View Full Version : 2 distro linux?
Appena ho un po' di tempo vorrei affiancare alla mandrake 8.2 una slack 8,per vedere come gira e per complicarmi un po' la vita..:D
Ora mi sorge un dubbio:
1-vorrei condividere la home di mandrake,ovvero utilizzare la stessa home per entrambe,può causare problemi?
2-come verranno gestite le nuove partizioni?Nel senso:slack creerà un'altra /,/root,/usr,ecc....
non andrano in conflitto con quelle già esistenti avendo lo stasso nome ed essendo visibili da entrambi?Oppure il fatto che nell'fstab siano una su hdax e l'altra su hday risolve il problema(quindi ognuna monterà di dafault le proprie directory)?
Devo tenere d'occhio qualcosa in particolare per gestire 2 distro?
non l'ho mai fatto, però penso che non ci siano problemi a condividere /root /home e la partizione swap. penso invece d'obbligo creare dei nuovi mountpoint in altre partizioni per / (ed eventuali sotto-mountpoint come /var /usr). quest'ultime non faranno conflitto tra loro proprio per il motivo detto da te. tutto imho in quanto mai sperimentato sulla pelle.
Hell-VoyAgeR
04-05-2002, 18:35
mmm qualche problemino ci potrebbe essere... ad esempio gli utenti devono avere lo stesso id...
esempio
sulla mdk l'utente piripippo potrebbe avere UID 1001
sulla slack invece potrebbe essere 105
questo creerebbe dei problemi di permessi non piccoli!
hai ragione... e non poco! avevo trascurato questo aspetto.
Hell-VoyAgeR
04-05-2002, 20:06
In ogni caso nulla e' impossibile !!! Con un po' di tweaking si puo' fare.
Quindi dovrei cambiare gli UID(si può?) oppure concedere i relativi permessi?
Altrimenti chiamando piripippo anche un'utente su slack non avrei il permesso di accedere a /home/piripippo
Hell-VoyAgeR
05-05-2002, 15:37
Originariamente inviato da Nemok
[B]Quindi dovrei cambiare gli UID(si può?) oppure concedere i relativi permessi?
Altrimenti chiamando piripippo anche un'utente su slack non avrei il permesso di accedere a /home/piripippo
Si puo'... pero' bisogna andare ad editare direttamente i files /etc/passwd ed /etc/shadow
Occhio pero' perche' dopo aver cambiato gli UID e' necessario "chownare" le homes per far riflettere i cambiamenti.
Un'altra cosa... anche se dovrebbe essere ovvia: MAI dico MAI cambiare UID e GID di root... altrimenti le conseguenze.... UAU !!
uhm....ok,appena avrò tempo ti sapro dire..
;)
Originariamente inviato da Nemok
[B]uhm....ok,appena avrò tempo ti sapro dire..
;)
Come mai questa complicazione di vita ?
:D
Originariamente inviato da aski
[B]
Come mai questa complicazione di vita ?
:D
In che senso?Installare 2 distro?Semplice curiosità,vorrei vedere come si configura un SO da zero...anche se sono indeciso tra slack e debian.....:D
Originariamente inviato da Nemok
[B]
In che senso?Installare 2 distro?Semplice curiosità,vorrei vedere come si configura un SO da zero...anche se sono indeciso tra slack e debian.....:D
la seconda !!! :D :D
Originariamente inviato da Nemok
[B]Sei di parte!
:D :D
:D
no, però... secondo me con la gestione dei pacchetti deb semplifica molto la parte "noiosa" delle dipendenze :)
Molto bello il discorso delle dipendenze di debian,ho letto qualcosa....per il resto dici che dovrei sbattermi(VOGLIO sbattermi...)?Non vorrei un'altra distro clone di mandrake,con cui per carità mi trovo benissimo,ma voglio qualcosa su cui dover dare qualche "capocciata" :D ;)
dà i suoi grattacapi all'inizio... ma è questo il bello ;)
quindi se la scarichi comprati anche un elmetto da minatore perchè di capocciate ne darai sicuro :D (ok ok, è 'na battuta cretina :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.