PDA

View Full Version : problema trattino lampeggiante con nuovo hdd


microinfo
23-10-2012, 22:04
allora avevo un vecchio pc con amd sempron, siccome la scheda madre era partita l'ho sostituita con una msi corredata di un p4...ho collegato il tutto ho messo il vecchio hdd (80gb ide) con win xp e senza formattare o altro il sistema è partito..

..ho un altro pc con hdd 120gb ide e volevo scambiarlo con quello ha 80, ma il problema e che dopo il boot mi da trattino lampeggiante... stessa cosa se metto l'hdd da 80gb su ques'ultimo pc...
come mai non si avvia windows se scambio gli hdd?

starsat
23-10-2012, 22:28
Non sempre è domenica.......
Penso che tu abbia un problema simile a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513584)

oppure è un problema di bios che non riconosce automaticamente il disco diverso ma è impostato in manuale

ciao

microinfo
24-10-2012, 21:01
ho provato con il dischetto di win xp e ho fatto ripristino installazione, ma niente...ma il problema sono i driver? non c'è una procedura alternativa alla formattazione?

starsat
25-10-2012, 08:07
Il problema del trattino lampeggiante sembrerebbe più legato al fatto che il pc cerchi di caricare da un disco che non dispone di s.o. e che rimanga in attesa.

Non hai mica attaccata una chiavetta usb o simile?

Puoi provare, sempre partendo da cd, a dare R per entrare in console di ripristino e al prompt digiti:

fixmbr

sito ufficiale microsoft (http://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/bootcons_fixmbr.mspx?mfr=true)

potrebbe essere che il disco da cui partivi non fosse il primo ma venisse caricato di rimando e quindi il record di bootstrap fosse su altra unità :mc: oppure che non corrisponda la lettera del disco - ad es. windows installato su d: ed adesso il disco si trova su c: o viceversa.

Ricontrolla se possibile come vengono riconosciuti i dischi dai due bios. Settori-cyl-testine.... Se ci sono differenze tra le due macchine il problema potrebbe essere quello.