View Full Version : Urgente Hard disk esterno WD Elements 500 GB non riconosciuto e rumore strano
Ragazzi, sto per farmela addosso dal timore che il mio HD si sia rotto, ha preso un piccolo urto questo pomeriggio, ma niente di che, almeno credo. Praticamente quando infilo il cavo USB nel PC la luce che ha si illuminano ma i dischi (o quello che sono) al suo interno non girano, ma c'è un rumore strano come il rumore di una zanzara (bzzz xD) e non viene letto dal pc, che devo fare? Mi sembra che mi è successo un'altra volta ma non ricordo come ho risolto :\
EDIT: Mi sono appena accorto che fa questo rumore ad intermittenza per 5 volte e poi non fa più niente :\
dariofreud
24-10-2012, 09:33
Ragazzi, sto per farmela addosso dal timore che il mio HD si sia rotto, ha preso un piccolo urto questo pomeriggio, ma niente di che, almeno credo. Praticamente quando infilo il cavo USB nel PC la luce che ha si illuminano ma i dischi (o quello che sono) al suo interno non girano, ma c'è un rumore strano come il rumore di una zanzara (bzzz xD) e non viene letto dal pc, che devo fare? Mi sembra che mi è successo un'altra volta ma non ricordo come ho risolto :\
EDIT: Mi sono appena accorto che fa questo rumore ad intermittenza per 5 volte e poi non fa più niente :\
Stesso problema anche a me...solo che è un Hard disk del portatile...mentre lo accendevo si è spento il portatile all'improvviso, poi ho riacceso il pc e l'hard disk non veniva più riconosciuto, nemmeno da bios. Ci faccio caso e vedo che fa 5 volte un rumore tipo bzzzz click, bzzzz click e poi muore. Ho provato ad attaccarlo tramite USB ad un altro pc con un adattatore e fa la stessa cosa...temo che siano le testine e che non ci sia più niente da fare :muro:
Cavolo spero proprio di no .-.
Oggi ho anche incontrato un tipo che se ne intende e ha detto che potrebbe essere la scatolina ma non so a cosa si riferisse, spero ci sia qualche possibilità :mc: a me dei dati interessa poco, mi interessa di più l'HD che è un regalo dei miei genitori :muro:
Appena so qualcosa di avverto ;)
dariofreud
24-10-2012, 12:48
Cavolo spero proprio di no .-.
Oggi ho anche incontrato un tipo che se ne intende e ha detto che potrebbe essere la scatolina ma non so a cosa si riferisse, spero ci sia qualche possibilità :mc: a me dei dati interessa poco, mi interessa di più l'HD che è un regalo dei miei genitori :muro:
Appena so qualcosa di avverto ;)
Grazie :) Anche io l'ho dato ad un mio amico e vedo un po'che mi dice. Al contrario tuo io tengo più ai dati che all'HDD, anche se ovviamente si pone poi il problema di comprarlo nuovo...
In ogni caso googlando un po'ho trovato questi link in cui si parla del diodo Zener che a causa di uno sbalzo di tensione potrebbe essere cortocircuitato e quindi impedisce l'avvio del pc...
http://www.manuali.net/forum/showthread.php?t=59822http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/63497-riparato-hard-disk-danneggiato-da-corto-circuito.html
Togliere il diodo significa esporre sia la pcb che il preamplificatore interno a qualsiasi problema elettrico, non lo farei se non capissi quello che sto facendo - detto questo la corretta diagnosi è la cosa più importante - il rumore che sente l'utente (bzz-bzz tipo zanzara) a mio parere è una classica incollatura delle testine sui piatti può succedere per una caduta ma anche per un calo della corrente o anche ad uno sganciamento fisico rapido del cavo usb.Intervento da eseguire da mani esperte in laboratorio di camera bianca.
dariofreud
26-10-2012, 09:23
Togliere il diodo significa esporre sia la pcb che il preamplificatore interno a qualsiasi problema elettrico, non lo farei se non capissi quello che sto facendo - detto questo la corretta diagnosi è la cosa più importante - il rumore che sente l'utente (bzz-bzz tipo zanzara) a mio parere è una classica incollatura delle testine sui piatti può succedere per una caduta ma anche per un calo della corrente o anche ad uno sganciamento fisico rapido del cavo usb.Intervento da eseguire da mani esperte in laboratorio di camera bianca.
Sì, infatti per questo non mi sono avventurato in null'altro che una ricerca giusto per ipotizzare eventuali cause e l'ho dato in mano ad un esperto...diciamo che i dati che c'erano sopra erano importanti ma non strettamente necessare (ho alcune copie un po'più vecchiotte da altre parti). Mi dispiace aver perso (oramai lo dò per certo) un HDD da 2.5 che tra l'altro era anche da 500gb e di nemmeno due anni fa....
Tra l'altro sto scherzo dell'alimentazione che salta me l'aveva fatto già altre volte, solo che non credevo fosse così forte. E' capitato sempre (non tutte le volte, ma quando capitava sempre in questa situazione) quando attaccavo un mouse USB ad una porta del portatile. Semplicemente il pc smetteva di funzionare, poof, si spegneva e magari non si riaccendeva per un paio di minuti. Poi tutto tornava normale...immagino ci sia qualcosa che non va nella gestione dell'alimentazione delle periferiche esterne a questo punto...o forse è proprio quel mouse che è un infiltrato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.