PDA

View Full Version : Unmanaged Switch o Smart Switch (configurazione rete domestica)


BlueKnight
23-10-2012, 19:19
Ciao a tutti, per la mia rete casalinga stavo cercando uno switch con almeno 8 porte Gigabit.
Guardando un pò di modelli, mi è sorto il dubbio che solo utenti abbastanza esperti credo mi possano chiarire.
Magari le prestazioni finali e l'efficienza delle rete non cambierà nei possibili scenari che ipotizzerò qui di seguito, ma in via del tutto teorica, vorrei sapere quale sarebbe la configurazione ad hoc;

1) Modem ADSL (nudo e crudo, senza NAS, Firewall, QoS, ecc..) -> Switch Smart (come il GS108T della Netgear giusto per fare un esmpio) -> Access Point Wireless

2) Modem/Router ADSL (Funzioni di gestione del traffico avanzate, NAS, QoS, Firewall) -> Switch Unmanaged (come il GS108) -> Access Point Wireless

3) Modem/Router ADSL (Funzioni di gestione del traffico avanzate, NAS, QoS, Firewall) -> Switch Smart (come il GS108T della Netgear giusto per fare un esmpio) -> Access Point Wireless


Non avendo nozioni avanzate per quel che riguarda la configurazione delle reti, capite dalla mia domanda se è meglio che gestisca il traffico dell'intera rete un modem o un dispositivo a valle insomma.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

malatodihardware
23-10-2012, 20:00
La soluzione 1 è la peggiore, visto che un router fa cose che non puoi fare con uno switch managed (nat, filtering, qos etc..)

Tra 2 e 3 cambia solo lo switch, se non devi fare cose "strane" (VLAN, Trunking etc..) tanto vale risparmiare qualcosa e scegliere la soluzione 2 prendendo magari un router più bello..

Considera inoltre che il WiFi ti conviene averlo integrato nel router (a meno di problemi di copertura) sempre per il discorso di risparmiare qualcosa e prendere un router più bello

BlueKnight
23-10-2012, 20:37
Intanto grazie.
Per la parte Wireless volevo prendere un access point separato perchè ora il router si trova in mansarda e in alcuna stanze del piano sottostante la qualità del segnale è bassa o non prende affatto.

Attualmente ho un modem/router Altlantis Land e un router Netgear WNDR3800 Premium..comuque un signor router..
Il problema è che quando ho 3 pc wired collegati a internet, la rete risulta a volte lenta , tant'è che puó verificarsi che i siti non rispondano o non si aprono.
Avrei pensato quindi secondo le mie teorie che la prima soluzione fosse la migliore, con un normale modem giusto per connettersi, e un dispositivo business con hardware abbastanza potente da gestire il traffico e smistarlo all'interno della rete.

Quindi secondo quanto mi hai illustrato, potrebbe darsi che il mio problema attuale sia il modem?

Grazie

anubbio
23-10-2012, 20:38
Mah, che io sappia la config. 1) non potrebbe proprio funzionare, nel senso che se usassi un modem puro usciresti lato lan con un solo IP (quello assegnato dal provider) e poi non penso che potresti attaccarci uno switch, perché agli altri apparati che ip daresti? cioè gli puoi anche dare un ip, ma poi non penso che il provider possa "vederli"....

Secondo me solo la 2 e 3 sono realistiche (ma potrei sbagliare, non sono certissimo di questo).

Invece tra sw managed o no: a quei livelli la differenza di prezzo è davvero poca per cui varrebbe la pena di prenderlo managed. Però tieni presente che un minimo di conoscenze su protocolli di rete le devi avere per configurarli, se no probabilmente funzionerebbero lo stesso ma senza usare nessuna delle funzioni tipiche del managed, ed a quel punto sarebbe davvero inutile e - sì - converrebbe risparmiare.

malatodihardware
24-10-2012, 06:48
Sul proprio poca avrei qualche dubbio visto che ci ballano 30/40 euro (praticamente quello non manager costa la metà..)

Inviato dal mio MB525

BlueKnight
24-10-2012, 17:34
Grazie mille per i consigli ragazzi.. ora mi metterò a cercare un router / modem con una buona potenza hardware per gestire molteplici connessioni senza avere rallentamenti della rete.