PDA

View Full Version : Dissipazione attiva o passiva?


coredebari
23-10-2012, 13:42
Heyla,

Ho diverse domande riguardo la dissipazione passiva..

1) Il sistema passivo esiste solo per gpu di fascia bassa/media?

2) In schede in cui non si farà OC, la differenza di temperature è tanta fra attivo/passivo?

Perché a prescindere dal punto 2, direi che il passivo sarebbe un buon vantaggio in termini di rumorosità, qualora le temperature siano molto vicine..

Odio il rumore stressante, ve lo dico da ex possessore di una Sapphire 3650 dannatamente rumorosa (il mio primo amore x il videoludico :rolleyes: ) :D

RedPrimula
23-10-2012, 14:10
Heyla,

Ho diverse domande riguardo la dissipazione passiva..

1) Il sistema passivo esiste solo per gpu di fascia bassa/media?

2) In schede in cui non si farà OC, la differenza di temperature è tanta fra attivo/passivo?

Perché a prescindere dal punto 2, direi che il passivo sarebbe un buon vantaggio in termini di rumorosità, qualora le temperature siano molto vicine..

Odio il rumore stressante, ve lo dico da ex possessore di una Sapphire 3650 dannatamente rumorosa (il mio primo amore x il videoludico :rolleyes: ) :D

1) si
2) no non c'è così tanta differenza, anzi puoi ritrovarti con problemi di temperature più con la passiva che con quella attiva se non hai un case ben ventilato.

detto questo, dipende dalle tue esigenze ma non aspettarti di trovare una gpu che ti consenta di giocare in full hd al massimo delle prestazioni, quindi dipende molto dalle tue esigenze.

coredebari
23-10-2012, 14:14
1) si
2) no non c'è così tanta differenza, anzi puoi ritrovarti con problemi di temperature più con la passiva che con quella attiva se non hai un case ben ventilato.

detto questo, dipende dalle tue esigenze ma non aspettarti di trovare una gpu che ti consenta di giocare in full hd al massimo delle prestazioni, quindi dipende molto dalle tue esigenze.

No io pensavo che esistessero dissipatori di terze parti come gli accelero, ma passivi..compatibili anche con schede superiori..

Perché pensavo questo, vantaggio: meno rumorosità - svantaggio: temperature leggermente superiori (ma con una buona areazione sarebbe un problema bypassabile)..

RedPrimula
23-10-2012, 14:17
No io pensavo che esistessero dissipatori di terze parti come gli accelero, ma passivi..compatibili anche con schede superiori..

Perché pensavo questo, vantaggio: meno rumorosità - svantaggio: temperature leggermente superiori (ma con una buona areazione sarebbe un problema bypassabile)..
Ci sono i waterblock per quello che intendi tu.