webking
23-10-2012, 13:02
Salve a tutti,
da qualche tempo mi sono scontrato con un disco WD Scoprio Blue con una serie di settori danneggiati, più o meno posti al 25% dell'intero disco.
So che i sistemi operativi possono marcare settori come inutilizzabili e prevenire scritture su questi, ma mi chiedevo se un'operazione di questo tipo non fosse possibile a livello di firmware. Infatti per correggere questi errori dovrei innanzitutto formattare il disco in FAT o NTFS, eseguire uno checkdisk approfondito e usare il disco solo con tali partizioni. In futuro, se volessi formattarlo o ripartizionarlo, dovrei comunque eseguire un nuovo controllo approfondito.
Siccome non mi piace agire a livello software, mi chiedevo se appunto esistesse un metodo per effettuare il remapping direttamente tramite il firmware del dispositivo,che in questo caso è un
WD7500BPVT
Ho provato DataLife Diagnostic tool da WD per windows, ma all'atto della correzione degli errori ottengo un messaggio di errore che mi notifica l'impossibilità di correggere i settori danneggiati. Attualmente sto provando con Victoria 4.3 che sembra stia rimappando i settori danneggiati, ma non so se tale operazione sarà visibile a livello firmware o SO.
Che mi consigliate?
da qualche tempo mi sono scontrato con un disco WD Scoprio Blue con una serie di settori danneggiati, più o meno posti al 25% dell'intero disco.
So che i sistemi operativi possono marcare settori come inutilizzabili e prevenire scritture su questi, ma mi chiedevo se un'operazione di questo tipo non fosse possibile a livello di firmware. Infatti per correggere questi errori dovrei innanzitutto formattare il disco in FAT o NTFS, eseguire uno checkdisk approfondito e usare il disco solo con tali partizioni. In futuro, se volessi formattarlo o ripartizionarlo, dovrei comunque eseguire un nuovo controllo approfondito.
Siccome non mi piace agire a livello software, mi chiedevo se appunto esistesse un metodo per effettuare il remapping direttamente tramite il firmware del dispositivo,che in questo caso è un
WD7500BPVT
Ho provato DataLife Diagnostic tool da WD per windows, ma all'atto della correzione degli errori ottengo un messaggio di errore che mi notifica l'impossibilità di correggere i settori danneggiati. Attualmente sto provando con Victoria 4.3 che sembra stia rimappando i settori danneggiati, ma non so se tale operazione sarà visibile a livello firmware o SO.
Che mi consigliate?