View Full Version : File permanente (anche dopo chiusura)
michele42
23-10-2012, 10:46
Ragazzi mi si è posto davanti un problema: non so come creare una variabile il cui valore non viene ripristinato alla chiusura e riapertura dell'intero programma. La variabile in questione è un percorso, ossia il percorso dove vado ad installare il programma. Tale percorso è deciso dall'utente e quindi è una variabile. Dato che questa cartella mi serve per ripescare dei dati da utilizzare, vorrei che ogni qualvolta che si apre l'applicazione (in precedenza già installata), il percorso sia disponibile automaticamente, senza dover chiedere all'utente di riselezionarlo.
Non ci fosse soluzione, pensavo di creare un file di testo in una cartella presente in TUTTI I COMPUTER con scritto il percorso di installazione, ma in questo caso mi servirebbe, appunto, una cartella sulla quale è possibile accedervi liberamente e presente in tutti i computer montanti un sistema Windows (almeno da XP a 7).
Grazie
Ragazzi mi si è posto davanti un problema: non so come creare una variabile il cui valore non viene ripristinato alla chiusura e riapertura dell'intero programma. La variabile in questione è un percorso, ossia il percorso dove vado ad installare il programma. Tale percorso è deciso dall'utente e quindi è una variabile. Dato che questa cartella mi serve per ripescare dei dati da utilizzare, vorrei che ogni qualvolta che si apre l'applicazione (in precedenza già installata), il percorso sia disponibile automaticamente, senza dover chiedere all'utente di riselezionarlo.
Non ci fosse soluzione, pensavo di creare un file di testo in una cartella presente in TUTTI I COMPUTER con scritto il percorso di installazione, ma in questo caso mi servirebbe, appunto, una cartella sulla quale è possibile accedervi liberamente e presente in tutti i computer montanti un sistema Windows (almeno da XP a 7).
Grazie
usa un percorso relativo ovvero salva il file di configurazione nella stessa cartella dove è presente il programma in alternativa c'è sempre il mitico c:\ ma mi pare che in questo caso l'uac intervenga
Ragazzi mi si è posto davanti un problema: non so come creare una variabile il cui valore non viene ripristinato alla chiusura e riapertura dell'intero programma. La variabile in questione è un percorso, ossia il percorso dove vado ad installare il programma. Tale percorso è deciso dall'utente e quindi è una variabile. Dato che questa cartella mi serve per ripescare dei dati da utilizzare, vorrei che ogni qualvolta che si apre l'applicazione (in precedenza già installata), il percorso sia disponibile automaticamente, senza dover chiedere all'utente di riselezionarlo.
Non ci fosse soluzione, pensavo di creare un file di testo in una cartella presente in TUTTI I COMPUTER con scritto il percorso di installazione, ma in questo caso mi servirebbe, appunto, una cartella sulla quale è possibile accedervi liberamente e presente in tutti i computer montanti un sistema Windows (almeno da XP a 7).
Grazie
Direi registro di di Windows, e' fatto apposta per queste cose.
Detto questo, suggerisco anche di separare la cartella dei dati da quella del programma, visto che generalmente richiedono permessi diversi.
Ragazzi mi si è posto davanti un problema: non so come creare una variabile il cui valore non viene ripristinato alla chiusura e riapertura dell'intero programma. La variabile in questione è un percorso, ossia il percorso dove vado ad installare il programma. Tale percorso è deciso dall'utente e quindi è una variabile. Dato che questa cartella mi serve per ripescare dei dati da utilizzare, vorrei che ogni qualvolta che si apre l'applicazione (in precedenza già installata), il percorso sia disponibile automaticamente, senza dover chiedere all'utente di riselezionarlo.
Non ci fosse soluzione, pensavo di creare un file di testo in una cartella presente in TUTTI I COMPUTER con scritto il percorso di installazione, ma in questo caso mi servirebbe, appunto, una cartella sulla quale è possibile accedervi liberamente e presente in tutti i computer montanti un sistema Windows (almeno da XP a 7).
Grazie
Se hai la necessita di sapere solo il path dell'eseguibile, potresti utilizzare la GetModuleFileName all'avvio.
(http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/ms683197(v=vs.85).aspx)
Se il prg e' di tipo "Console" forse te la cavi leggendo argv[0]...
Ciao
Male usare la cartella dell'eseguible, possibilimente in readonly su parecchie installazioni.
Male anche c:/ o altri percorsi statici.
Registro eviterei.
Meglio usare la cartella di roaming privata dell'utente, oppure quella di non-roaming, sempre privata
Sulla mia corrente installazione sarebbereo
C:\Documents and Settings\miouser\Local Settings\Application Data
e
C:\Documents and Settings\miouser\Application Data
La prima e' sempre e solo locale sulla macchina fisica, la seconda me la ritrovo sincronizzata su qualunque computer della rete il mio utente si colleghi.
E i percorsi alle 2 certelle si ottengono interrogando
C# :
Environment.GetFolderPath(Environment.SpecialFolder.ApplicationData)
Environment.GetFolderPath(Environment.SpecialFolder.LocalApplicationData )
e in C++:
// Allocate a pointer to an Item ID list
LPITEMIDLIST pidl;
// Get a pointer to an item ID list that represents the path of a special folder
HRESULT hr = SHGetSpecialFolderLocation(NULL, CSIDL_PERSONAL, &pidl); // E altre costanti
// Convert the item ID list's binary representation into a file system path
char szPath[_MAX_PATH];
BOOL f = SHGetPathFromIDList(pidl, szPath);
// Allocate a pointer to an IMalloc interface
LPMALLOC pMalloc;
// Get the address of our task allocator's IMalloc interface
hr = SHGetMalloc(&pMalloc);
// Free the item ID list allocated by SHGetSpecialFolderLocation
pMalloc->Free(pidl);
// Free our task allocator
pMalloc->Release();
// Work with the special folder's path (contained in szPath)...
Male usare la cartella dell'eseguible, possibilimente in readonly su parecchie installazioni.
Male anche c:/ o altri percorsi statici.
Registro eviterei.
Meglio usare la cartella di roaming privata dell'utente, oppure quella di non-roaming, sempre privata
Sulla mia corrente installazione sarebbereo
C:\Documents and Settings\miouser\Local Settings\Application Data
e
C:\Documents and Settings\miouser\Application Data
Avevo capito che si tratta di dati a cui devono accedere piu' utenti, in quel caso non ha molto senso usare la cartela privata dell'utente
michele42
23-10-2012, 16:01
Male usare la cartella dell'eseguible, possibilimente in readonly su parecchie installazioni.
Male anche c:/ o altri percorsi statici.
Registro eviterei.
Meglio usare la cartella di roaming privata dell'utente, oppure quella di non-roaming, sempre privata
Sulla mia corrente installazione sarebbereo
C:\Documents and Settings\miouser\Local Settings\Application Data
e
C:\Documents and Settings\miouser\Application Data
La prima e' sempre e solo locale sulla macchina fisica, la seconda me la ritrovo sincronizzata su qualunque computer della rete il mio utente si colleghi.
E i percorsi alle 2 certelle si ottengono interrogando
C# :
Environment.GetFolderPath(Environment.SpecialFolder.ApplicationData)
Environment.GetFolderPath(Environment.SpecialFolder.LocalApplicationData )
e in C++:
// Allocate a pointer to an Item ID list
LPITEMIDLIST pidl;
// Get a pointer to an item ID list that represents the path of a special folder
HRESULT hr = SHGetSpecialFolderLocation(NULL, CSIDL_PERSONAL, &pidl); // E altre costanti
// Convert the item ID list's binary representation into a file system path
char szPath[_MAX_PATH];
BOOL f = SHGetPathFromIDList(pidl, szPath);
// Allocate a pointer to an IMalloc interface
LPMALLOC pMalloc;
// Get the address of our task allocator's IMalloc interface
hr = SHGetMalloc(&pMalloc);
// Free the item ID list allocated by SHGetSpecialFolderLocation
pMalloc->Free(pidl);
// Free our task allocator
pMalloc->Release();
// Work with the special folder's path (contained in szPath)...
Grazie, funziona il tuo metodo.
Avevo capito che si tratta di dati a cui devono accedere piu' utenti, in quel caso non ha molto senso usare la cartela privata dell'utente
In quel caso userei
Environment.GetFolderPath(Environment.SpecialFolder.CommonApplicationData)
che e' shared tra tutti gli utenti di quella macchina
In quel caso userei
Environment.GetFolderPath(Environment.SpecialFolder.CommonApplicationData)
che e' shared tra tutti gli utenti di quella macchina
Questa non la sapevo. Grazie !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.