PDA

View Full Version : Western Digital, fatturato e ricavi alle stelle nel trimestre appena conclusosi


Redazione di Hardware Upg
23-10-2012, 08:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/western-digital-fatturato-e-ricavi-alle-stelle-nel-trimestre-appena-conclusosi_44337.html

Chiusura all'insegna dell'ottimismo per Western Digital, che chiude il primo trimestre fiscale dell'anno con un fatturato record e ricavi fortemente in positivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

ais001
23-10-2012, 09:05
... mah, secondo me è più realistica la seconda ipotesi. Avendo l'acquisizione di Samsung alla fin fine i soldi arrivano tutti nelle stesse mani anche se entrano da parti diverse ;)

roccia1234
23-10-2012, 09:09
oppure l'innalzamento dei prezzi per singola unità del dopo alluvione ha permesso di ottenere margini veramente importanti.

Ma non mi dire... hanno triplicato i prezzi e ancora oggi sono ad un buon 50% in più di quanto lo erano prima dell'alluvione.

Immelmann
23-10-2012, 09:09
A me pare estremamente evidente che il miracolo finanziario sia dovuto al x2sui prezzi degli hard disk e per nessun motivo al mondo penserei che abbiano trovato un miracoloso modo di produrre dischi.

e queste notizie sbandierare cosi mi fanno intavolare ancor. di più visto quanto fanno pagare il tera

Phenomenale
23-10-2012, 09:17
Ma certo che è stato il raddoppio dei prezzi al dettaglio che gli ha "permesso di ottenere margini veramente importanti". :rolleyes:
E continuano, mica tornno a calarli... :muro:

sbudellaman
23-10-2012, 09:40
Inutile scandalizzarsi per la mancanza di moralità, tutte le aziende miliardarie sono capaci di questo ed oltre per il denaro. La loro è semplicemente stata una mossa che ha funzionato, lucrare sul disastro in thailandia li ha fatto racimolare tanti bei dindini e a quanto pare senza effetti collaterali degni di nota. Magari qualcun altro non l'avrebbe fatto solo per paura delle conseguenze, non certo per qualche risentimento morale o perchè andasse contro la loro coscienza. Dunque ciò che li contraddistingue è semmai l'audacia (pari a quella di un ladro) che hanno dimostrato, null'altro.
Parole dure, ma è così che funziona... noi invece siamo solo dei polli da spennare.

roccia1234
23-10-2012, 09:43
Inutile scandalizzarsi per la mancanza di moralità, tutte le aziende miliardarie sono capaci di questo ed oltre per il denaro. La loro è semplicemente stata una mossa che ha funzionato, lucrare sul disastro in thailandia li ha fatto racimolare tanti bei dindini e a quanto pare senza effetti collaterali degni di nota. Magari qualcun altro non l'avrebbe fatto solo per paura delle conseguenze, non certo per qualche risentimento morale o perchè andasse contro la loro coscienza. Dunque ciò che li contraddistingue è semmai l'audacia (pari a quella di un ladro) che hanno dimostrato, null'altro.
Parole dure, ma è così che funziona... noi invece siamo solo dei polli da spennare.

Io da WD & soci non mi sono ancora fatto spennare :D

ferro75
23-10-2012, 09:46
Ma stiamo scherzando? WD produce HD mica beni primari!
Se il prezzo è troppo alto lo puoi anche lasciare sullo scaffale

Giraz
23-10-2012, 10:06
Mi sembra che tutte le aziende stiano facendo cartello, visto che i prezzi sono tutti su quella tacca..
Lo stesso WD Elements da 2TB che adesso costa 113 euro su Amazon, in marzo 2011 ne costava 65.
E non mi sembra che per altri marchi la situazione sia tanto diversa..

mantelvaviz
23-10-2012, 10:18
Era arrivato anche a 59,99€ sempre per il 2TB, ovvero solo 30€/TB... siamo ancora ben lontani da quei valori

Giraz
23-10-2012, 10:29
Ecco, peggio ancora... :muro: :muro: :muro:

Logan85
23-10-2012, 10:53
Ma un bel gruzzoletto di cariche c4 in ogni stabilmento sulla faccia della terra?

E poi esplosione stile metal gear 1 :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=6tkOWt7kTzE
Al minuto 4:30 :fiufiu:

calabar
23-10-2012, 11:05
Ecco, e ora sarebbe ilcaso che intervenisse l'antitrust.
Con soli tre produttori, anzi due per il mercato mainstream, direi che c'è un chiaro caso di cartello.

Certo che se WD sta ottenendo questi risultati dovrà essere andata ancora meglio a Segate, che ha subito meno i danni delle alluvioni e ha ancora di più ridotto le garanzie sui propri prodotti.

@ mantelvaviz
I dischi green da 2TB erano arrivati a poco più di 50 euro, stavo per comprarne uno a 52 euro nel pre-alluvione.

@ferro75
Magari fosse così semplice. Gli SSD non possono ancora sostituire gli HD nel mercato mainstream e l'hard disk è un componente fondamentale per gran parte dei PC attuali, per quanto il mercato sia in calo.

ais001
23-10-2012, 11:24
I dischi green da 2TB erano arrivati a poco più di 50 euro, stavo per comprarne uno a 52 euro nel pre-alluvione
... ad averlo immaginato era da fare man bassa di HDD, un pò come era successo alla fine degli anni '90 con le Sdram da 128-256MB. Comprate in quantità al tempo per 10mila lire e poi rivendute (allo stesso negozio) a 90mila lire :asd:

bluv
23-10-2012, 11:48
Era arrivato anche a 59,99€ sempre per il 2TB, ovvero solo 30€/TB... siamo ancora ben lontani da quei valori

no, il Blue da 500GB l'ho preso sui 35€, ed il Green da 1TB sui 46€
non è la metà o il doppio come hai indicato


[...]
I dischi green da 2TB erano arrivati a poco più di 50 euro, stavo per comprarne uno a 52 euro nel pre-alluvione.


eh si erano da comprare a vagonate :O
ma io - come ho scritto sopra - ne ho presi 2 pre-alluvione
e quelli erano i prezzi

roccia1234
23-10-2012, 12:02
no, il Blue da 500GB l'ho preso sui 35€, ed il Green da 1TB sui 46€
non è la metà o il doppio come hai indicato


Perchè non hai scelto la capacità col miglior rapporto €/gb, che in quel momento erano proprio i 2 tb a circa 60€.

pier_luigi
23-10-2012, 12:07
Mi sembra ovvio che se fatturato e ricavi aumentano entrambi, mentre il numero di unità vendute è rimasto pressochè invariato, significa solamente che i prezzi sono aumentati, e non che siano riusciti a migliorare il processo produttivo, incrementando così i margini sulla singola unità.

bolide4
23-10-2012, 12:39
Io il mio bel WD Elements 2TB lo pagai €49 poco prima dell'alluvione. Qualcosa non torna...

bluv
23-10-2012, 13:07
Io il mio bel WD Elements 2TB lo pagai €49 poco prima dell'alluvione. Qualcosa non torna...

buon affare!
io presi 1TB a 46€ :(

LZar
23-10-2012, 13:33
"A questo punto le ipotesi sono due, senza che una debba per forza escludere l'altra: o Western Digital ha ottimizzato il proprio processo produttivo garantendosi margini di gran lunga superiori rispetto al passato, oppure l'innalzamento dei prezzi per singola unità del dopo alluvione ha permesso di ottenere margini veramente importanti."

4 miliardi / 62,5 milioni di unità = media di 64 dollari
2,7 miliardi / 57,8 milioni di unità = media di 47 dollari

Ok, potrebbero aver venduto unità di dimensioni maggiori rispetto al passato, ma così a naso direi che se il fatturato è aumentato del 50% ed i pezzi venduti di meno del 10%, l'ottimizzazione del processo produttivo non c'entra proprio una mazza ...

Logan85
23-10-2012, 13:50
In ogni caso ,nel pre-alluvione.. Ho comprato due WD10EARS caviar green 1tb a 36 euro spedito da am4z0..,un altro qui a Siracusa per 39 euro da un'altro negoziante.
Si, quelli erano bei tempi,ora mi ritrovo con le pezze al c... ma possono anche fallire,morire dissanguati.. non avranno un centesimo da me. bastardi!

roccia1234
23-10-2012, 14:04
Se non avessero aumentato in maniera così spropositata i prezzi, io avrei con piacere sostituito i miei 4 dischi da 1 TB con due da 2 TB e ne avrei preso un terzo o per metterli in raidz in un nas che mi sto (stavo) autocostruendo. Ora la costruzione del nas è bloccata perchè fino a che non ci sarà un HDD da 30€, massimo 35€ al TB, io non compro nulla.

Immelmann
23-10-2012, 15:22
anche io sto pensando di realizzare un nas ma i prezzi degli hard disk mi fanno stare fermo. Forse riciclo due dei 4 hd da un tera ma uno lo ho spedito in assistenza. probabilmente ora per Natale regalo in 240gb ssd al fisso

Giraz
23-10-2012, 15:35
Si, quelli erano bei tempi,ora mi ritrovo con le pezze al c... ma possono anche fallire,morire dissanguati.. non avranno un centesimo da me. bastardi!

Più o meno il mio pensiero!
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :bsod: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr:

http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/0/08/Maven_cat.gif

roccia1234
23-10-2012, 16:15
anche io sto pensando di realizzare un nas ma i prezzi degli hard disk mi fanno stare fermo. Forse riciclo due dei 4 hd da un tera ma uno lo ho spedito in assistenza. probabilmente ora per Natale regalo in 240gb ssd al fisso

Io ho praticamente tutto pronto, mancano solo i dischi da collegare e un paio di cavi da aggiungere.