PDA

View Full Version : Hard disk per NAS: WD20EARX (green) vs. WD20EFRX (red)


AEgYpT
22-10-2012, 15:48
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Sto pensando di comprare un DS212J ma attualmente ho solo 1 hdd da 1tb, quindi volevo affiancargliene un altro da 2tb.

Inizialmente avevo puntato sul WD20EARX (green), poi mi hanno suggerito i red, pensati proprio per i nas.
Guardando le varie caratteristiche ho notato che i red sono pensati per un utilizzo intensivo, 24/7 come loro stessi scrivono, ma io non lo terrò mai acceso costantemente, anche perché se non mi serve non ha senso sprecare corrente.

Quindi, visto che i red di pari capacità costano un bel po' più dei green (93€ vs. 121€) e visto che non sfrutterei il 24/7 (si, magari può capitare che un giorno stia acceso sempre, però a volte, non costantemente), vale comunque la pena spenderci quei 30€ in più?

Parnas72
22-10-2012, 18:01
Il red è indispensabile se pensi di configurarlo in RAID. Se lo usi come disco a sè, allora può andare anche il green.

Perseverance
22-10-2012, 18:21
E se invece ti prendi un economica mobo anche matx + economica cpu e fai un normale pc che adibisci a server NAS usando ad esempio la distribuzione FreeNAS?

Quel ds212j costa quasi come un blocco amd mobo+cpu+ram e puoi montarci solo 2 dischi. I controller delle mobo AMD hanno supporto a 6xsata3 con tutte le funzionalità raid 0,1,5,10.

vale comunque la pena spenderci quei 30€ in più?Se è per comprare 1 disco si, se ne devi comprare 3 o 4 beh,,forse no.

AEgYpT
22-10-2012, 20:34
E se invece ti prendi un economica mobo anche matx + economica cpu e fai un normale pc che adibisci a server NAS usando ad esempio la distribuzione FreeNAS?

Quel ds212j costa quasi come un blocco amd mobo+cpu+ram e puoi montarci solo 2 dischi. I controller delle mobo AMD hanno supporto a 6xsata3 con tutte le funzionalità raid 0,1,5,10.

Se è per comprare 1 disco si, se ne devi comprare 3 o 4 beh,,forse no.

In realtà tempo fa pensai a questa opzione, ma la scartai un po' per i costi che alla fine diventavano maggiori, un po' per praticità, un po' per rivendibilità. Inoltre il case di un pc normale è troppo grosso e ingombrante, dovrei comprarne uno o costruirlo, ma non ho tempo per quest'ultima ipotesi, già sto moddando un case da 1 anno e non ho mai tempo di metterci mano.

Dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo/espandibilità farsi un nas autonomamente è sicuramente il top, però ci sono gli aspetti di negativi di cui sopra da considerare. Comunque dò di nuovo uno sguardo a quanto mi costerebbe farlo, magari torno sui miei passi ;)

Comunque per quanto riguarda l'hdd pensavo intanto di prenderne 1, poi semmai affiancarcene un altro. Un paio insomma. Volevo metterli in raid0, altrimenti, messi in raid1, non avrei spazio.

Technology11
25-10-2012, 00:56
E se invece ti prendi un economica mobo anche matx + economica cpu e fai un normale pc che adibisci a server NAS usando ad esempio la distribuzione FreeNAS?

Quel ds212j costa quasi come un blocco amd mobo+cpu+ram e puoi montarci solo 2 dischi. I controller delle mobo AMD hanno supporto a 6xsata3 con tutte le funzionalità raid 0,1,5,10.


scusate se approfitto della discussione, ma pure io stavo valutando di autocostruirmi un NAS... (utilizzo già degli hard disk esterni, ho avuto brutte esperienze, ma fortunatamente sono riuscito a recuperare i dati in modo autonomo. Non ho necessità di condividere dati, però trovo che il NAS sia più sicuro..)

avrei già un vecchio pc con circa 10 anni (o più) sulle spalle, ha 2 x128mb di ram, 40gb hard disk IDE, masterizzatore, e come processore forse un Pentium D o 3 o Amd.. non ricordo.

Dovrei sostituirci d'obbligo l'alimentatore con uno silenzioso (vedendo i prezzi online costano circa 50€, parlando di Corsair e simili), poi dovrei aggiungere 2 HD da 2tb l'uno.. circa 80€ a disco (WD 20EARX), con circa 200€ dovrei riuscire a farmelo, che ne dici?
(oppure i componenti del pc essendo datati, sono inaffidabili, e quindi tocca comprare scheda madre (50€), processore (50€), ram (10€)?