PDA

View Full Version : Xcom Enemy Unknown: che senso ha uno strategico a turni nel 2012?


Redazione di Hardware Upg
22-10-2012, 15:26
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3408/xcom-enemy-unknown-che-senso-ha-uno-strategico-a-turni-nel-2012_index.html

Vi proponiamo il nostro parere diffuso, accompagnato da qualche suggerimento per il gameplay, su Xcom Enemy Unknown, il nuovo strategico a turni sviluppato da Firaxis Games. Come sanno i giocatori di vecchia data, si tratta del remake di un grande capolavoro MicroProse del 1994: come sarà possibile, dunque, adattare una struttura di gioco così vecchia alle esigenze dei giocatori di oggi?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Drizzt
22-10-2012, 15:38
Adesso, senza offesa, ogni tanto qualche granchio lo prendete anche voi e ci sta, ma il titolo di questo articolo e' la piu' grossa puttanata che abbia mai visto sul HWUpgrade. Ok voler fare retorica, ok voler far scena, ok voler fare i sensazionalisti, ma a 'sto giro e' veramente una roba ridicola e priva di senso.

ronthalas
22-10-2012, 15:47
Uno strategico a turni avrà SEMPRE un senso, nel popolo dei videogiocatori, non ci sono solo persone che ragionano a click-per-second o che devono per forza essere più veloci della rete, del pc o di chi sta da un'altra parte.
Chi vuole giocare a uno strategico, ma se la vuole prendere calma, studiarselo, goderselo, sceglierà quelli a turni, e alla sera a casa dopo una intensa giornata lavorativa, non tutti vogliono trovarsi con l'adrenalina a mille... per colpa di qualche harrassone trovato in rete che - mentre stavi costruendo qualcosa - lui aveva già spedito degli zergling nella tua base (riferimento a SC2 voluto, che è l'esatto opposto di un gioco a turni).
Ognuno sceglie il suo stile, chi entrambi, chi uno solo. Ma dire che non ha senso (nel 2012 o nel 3200).... non ha senso!

Hellraiser83
22-10-2012, 15:50
pensavo che una frase del genere, come quella del titolo, potesse essere pronunciata giusto da un bimbominchia che passa le giornate a COD, GOW o altri spara spara, che richiedono il cervello di un ameba....:doh:

Carlyle
22-10-2012, 15:53
A quanto pare non sono l'unico ad aver pensato queste cose leggendo il titolo dell'articolo :asd:

Avatar0
22-10-2012, 16:14
graficamente è orribile

Sir Wallace
22-10-2012, 16:17
A quanto pare non sono l'unico ad aver pensato queste cose leggendo il titolo dell'articolo :asd:

+1 :D

Comunque credo (spero) che il titolo dovesse suonare come:
"Xcom Enemy Unknown: qual'è il senso di uno strategico a turni nel 2012?"
che, parafrasando ulteriormente
"Xcom Enemy Unknown: uno strategico a turni nel 2012 invece del solito fps!"

thegiox
22-10-2012, 16:22
scusate, ma l'idea che il titolo fosse provocatoriamente ironico non ha sfiorato nessuno? :stordita:

taleboldi
22-10-2012, 16:46
scusate, ma l'idea che il titolo fosse provocatoriamente ironico non ha sfiorato nessuno? :stordita:

già, vista poi la conclusione a cui arriva il recensore non credo vi siano dubbi in merito !!!

cmq ho amato il vecchio X-com che ho giocato e rigiocato alla noia, questo lo prenderò di sicuro appena potrò dedicargli il suo tempo

ciauz

cadmoz
22-10-2012, 17:05
scusate, ma l'idea che il titolo fosse provocatoriamente ironico non ha sfiorato nessuno? :stordita:

Già... :rolleyes: c'è evidentemente chi giudica senza neanche aver letto le conclusioni... poveri noi!

icoborg
22-10-2012, 17:07
io pero reputo da bimbominchia anche questo remake...figurarsi lo spara spara..

Carlyle
22-10-2012, 17:11
Già... :rolleyes: c'è evidentemente chi giudica senza neanche aver letto le conclusioni... poveri noi!

l'articolo l'ho letto e continuo a ritenere che il titolo sia infelice :rolleyes:
evidentemente non abbiamo lo stesso concetto di ironia.

T_zi
22-10-2012, 17:41
Viste le conclusioni all'articolista, il gioco (e quindi il genere) deve essergli piaciuto, quindi la scelta del titolo mi lascia perplesso, magari se potesse chiarire quello che intendeva dire...

Aggiungo che gli appassionati di strategici a turni sono relativamente pochi, rispetto al totale dei giocatori, ma si tratta sempre di milioni di persone.
Quindi una sh non rischia poi troppo a fare uno strategico: a patto che il gioco sia buono ci sarà sempre abbastanza gente a cui venderlo.

cadmoz
22-10-2012, 17:43
l'articolo l'ho letto e continuo a ritenere che il titolo sia infelice :rolleyes:
evidentemente non abbiamo lo stesso concetto di ironia.

Ma dai Carlyle su non me ne volere... non è questione di ironia... anche solo a leggere le conclusioni della review si capisce come il redattore parta da un assunto per poi volontariamente contraddirsi nel corso della recensione... è una figura retorica che spesso viene utilizzata! ;)

thegiox
22-10-2012, 18:11
faccio un esempio: se mi capitasse di recensire un gioco identico per struttura e vastità a baldur's gate ( :ave: ), con grafica bidimensionale, vista isometrica e possibilità di giocare a turni, ci potrebbe stare un titolo provocatorio del tipo "qualcuno avvisi questa gente che siamo nel 2012!" per poi scrivere tutto l'articolo, conclusioni comprese, con lodi sperticate verso il gioco.

tutto qua, penso l'intento sia stato questo :D
può non piacere, per carità, ma non è per nulla offensivo... anzi, rappresenta un potenziale luogo comune che i giocatori mordi e fuggi di oggi potrebbero citare ;)

Korn
22-10-2012, 19:38
funziona così, ha senso un strategico a turni nel 2012? voto 4,5 quindi si

mark silver
22-10-2012, 20:21
Ha molto senso...erano anni che non mi divertivo così con un gioco per pc

cptfisher
22-10-2012, 21:55
bello e' bello per carita' ! pero mi sembra meno profondo del 1 e del 3o ... azzeccatissima la scelta di inserire abilita secondarie agli agenti xcom( CHE NON SONO GLI SKYRANGER, qualcuno avvisi il redattore che lo Skyranger e' il mezzo di di trasporto aereo che usa la xcom....) . Pero' se devo essere onesto mi sarei aspettato le stesse caratteristiche del primo dal lato combattimenti terrestri ( quindi possibilita di sparare liberamente e non solo sugli alieni , munizioni limitate , equipaggiamento altamente personalizzabile , HWP etc etc) uniti ai maestosi combattimenti tra veicoli del 3o .. in piu magari avrei aggiunto supporto aereo e roba cosi ... va beh e' andata come e' andata.. .voto personale : 7 / 10 .

aldarev
22-10-2012, 22:02
Il gioco per certi aspetti mi è piaciuto. Tuttavia, secondo me, le semplificazioni sono state davvero troppe rispetto al capitolo originale.

rattopazzo
22-10-2012, 22:48
Ma ben vengano questo genere di giochi, specialmente se ben fatti, che si discostano dai soliti FPS, RPG, MMORPG o RTS fatti con lo stampino e ormai sin troppo inflazionati.

Th4N4Th0S
23-10-2012, 09:17
secondo me il redattore voleva intendere un'altra cosa col titolo, però per come è stato scritto sembra già che da una sua opinione, e per questo che può trarre in inganno i lettori.

!fazz
23-10-2012, 09:28
pensavo che una frase del genere, come quella del titolo, potesse essere pronunciata giusto da un bimbominchia che passa le giornate a COD, GOW o altri spara spara, che richiedono il cervello di un ameba....:doh:

flame 5 gg

Pastrano
23-10-2012, 09:37
Il titolo dell'articolo sarà formulato in maniera strana ma cattura perfettamente la caratteristica principale di questo remake: il fatto di essere curiosamente controtendenza rispetto al trend attuale "nutellofago prepubescente affetto da ADHD su console obsoleta".

Pur essendo semplificato rispetto all'originale sia in termini di gameplay che di storia rimane uno dei giochi più interessanti usciti negli ultimi tempi.

virus_101
23-10-2012, 09:41
Questo gioco => SOLDI BUTTATI AL CESSO ...
Avendo giocato i primi.... questo lo trovo ... davvero un insulto ai titoli originali. Non ha nulla a che fare con l'originale e manca tutto il micro-management che lo rendeva un titolo bellissimo, inoltre la gestione dei movimenti fa schifo ... e come tutti i giochi di oggi e' troppo facile.

Aspettate che esca in offerta poiche' il prezzo giusto e' 20 euri .. non merita la tripla A ..

simonk
23-10-2012, 10:19
Negativo: "L'esito di alcuni scontri a fuoco può risultare controverso"

VE L'APPOGGIO TUTTO.
Ce stanno certe scene assurde, tipo cecchini che a 200 metri di distanza con il nemico di fronte senza nessun ostacolo mancano il bersaglio di tipo 50cm e soldati con il mitragliatore pesante dal doppio di quella distanza beccano un nemico infliggendo anche il danno critico.

E' na presa a male... però non è questo a impedirti di salvare la partita e riprovare ogni volta che manchi il bersaglio... si sono un gran rosikone!! =D

Baboo85
23-10-2012, 11:51
Xcom Enemy Unknown: che senso ha uno strategico a turni nel 2012?

Domanda idiota... A me il genere non piace, ma la domanda e' idiota.

Ha piu' senso chiedersi se hanno senso tutti gli FPS del cavolo che sono usciti da un po' di anni a questa parte, di cui l'unica cosa bella e' la trama (non sempre) e la grafica (non sempre). E una volta giocato, finisce nel dimenticatoio nel 99% dei casi.
Che senso hanno questi FPS? Nessuno...

belga_giulio
23-10-2012, 12:43
Ciao ragazzi!
L'ho appena finito. dopo 44 ore di campagna principale.

A chi dice che sono soldi buttati rispondo: tieniti il tuo parere e inacidisci nella negatività... ma insomma, io (e tanti altri) aspettavamo un remake moderno da anni... Finalmente ce lo danno, e c'è qualcuno che osa ancora rompere e fare il prezioso???

Sono d'accordo sul fatto che sia stato troppo semplificato.

- Nella microgestione non c'è la profondità del primo, le molteplici basi, le plurime possibilità della gestione della base, del magazzino, non si può più ordinare al mercato qualche armamento base o certi mezzi, si può solo produrre.. e via discorrendo...
Però mi sono divertito molto nel fare ricerca e costruzione, e le sequenze animate nella base sono molto coinvolgenti.

- Nelle battaglie a terra certo che si sente la mancanza dell'inventario, delle unità di tempo per gli spostamenti, della possibilità di sparare a qualsiasi cosa (e non solo agli alieni), di una fog of war più da cardiopalma come nel primo gioco (quando contava anche da che parte fosse girato il tuo soldato per vedere o meno un alieno, e per aprire o meno il fuoco reattivo quando te ne arrivava uno alle spalle!... che momenti!), un'intelligenza artificiale degli alieni più elaborata (nel primo potevano essere veramente bastardi e tatticamente avanzati)...
Però mi sono divertito un sacco! E dà dipendenza di brutto! :)

Mi sono chiesto perché non si potessero limitare a prendere tutto quanto già ci fosse nel gioco originale, lasciarlo come era, e aggiungere tutte le loro idee e abbellimenti.. sarebbe stato il gioco del secolo se avessere seguito questa strada.
Però.... sono contento! Mi sono divertito, e probabilmente, all'uscita del primo DLC, me lo rigiocherò a una difficoltà più elevata. :D
..e mi ha fatto venire voglia di rifare il primo!

E la grafica, e il suo stile, è molto bella! E' perfetta più che altro per quello che è il gioco.. non serve pretendere l'assurdo..
L'unica cosa, le mappe potevano essere un pò più varie.. questo sì!!

Ciao!

Berent
23-10-2012, 12:55
Negativo: "L'esito di alcuni scontri a fuoco può risultare controverso"

VE L'APPOGGIO TUTTO.
Ce stanno certe scene assurde, tipo cecchini che a 200 metri di distanza con il nemico di fronte senza nessun ostacolo mancano il bersaglio di tipo 50cm e soldati con il mitragliatore pesante dal doppio di quella distanza beccano un nemico infliggendo anche il danno critico.

E' na presa a male... però non è questo a impedirti di salvare la partita e riprovare ogni volta che manchi il bersaglio... si sono un gran rosikone!! =D

I fucili da cecchino non sono efficaci su bersagli troppo vicini... mi sembra una scelta ragionevole!

Il vecchio xcom è probabilmente il gioco che ho più amato in assoluto ma devo dire che questo remake non mi è dispiaciuto per niente (giusto ieri l'ho finito in modalità IRONMAN/CLASSIC quindi direi che mi ha preso abbastanza :D).
E' vero che ci sono delle semplificazioni, ma è un gioco che nelle fasi tattiche scorre molto bene senza mancare assolutamente di spessore strategico... anzi! Penso che ci si possa veramente sbizzarrire e forse è merito delle classi specializzate, che mi sono sembrate azzeccatissime.
Ognuna ha delle forti potenzialità e forti limiti e farle lavorare in sinergia è estremamente divertente.
Le semplificazioni che ci sono state non sono nel solito odioso stile da prodotto per consolle, sono solo dei sacrifici minimi che aggiungono moltissimo alla giocabilità.
D'altra parte pensate agli scacchi.... il fatto che le funzioni di ogni pezzo siano ipersemplificate non impedisce al gioco di essere estremamente complesso.

In sintesi: pollice alto per questo titolo.

Drest
23-10-2012, 13:01
mappe monotone, niente gestione fuori dai combattimenti (è inutile), ai che cheata ai livelli piu' alti, tiri precalcolati ad inizio partita, bug, multi con cheater

se lo dite voi che è da 4 e mezzo...

dave4mame
23-10-2012, 13:59
chiedo scusa per il parziale OT.. d'altra parte non saprei quale occasione migliore per interloquire con i fan della serie originale :)
qualcuno ha mai giocato alla trilogia "apocrifa" della cenega (aftermath, aftershock e afterlight)? come sono?

MorgaNet
23-10-2012, 14:49
Rispondo al post qui sopra: sono ORRENDI.

Per parlare del gioco in oggetto, io che sono un superfan dell’originale devo dire che buona parte del punteggio positivo il gioco lo prende perché chi lo ha amato in passato aveva una voglia immensa di giocare ad una versione recente. In effetti c’è un abisso nella gestione manageriale e anche nelle tattiche di combattimento, ma considerato che siamo nel 2012 e i giochi costano un pacco anche agli svilupaptori, penso che semplificarlo fosse necessario per renderlo più appetibile a chi non ha avuto l’enorme fortuna di giocare all’originale a suo tempo. I soldi li vale per chi, come me, lo ha scaricato da steam e lo ha giocato esattamente nel momento in cui lo hanno reso disponibile.
Per tutti quelli che invece non hanno giocato all’originale oppure che sperano di vedere una copia fedelissima dell’orignale…..aspettate che costi 20 euro ;)
Così magari vi lamentate meno se la grafica non vi aggrada (qualche compenetrazione di poligoni di troppo e difficoltà di movimento del cursore).

P.S.: per chi dice che i colpi sono mal calcolati e che si sbaglia il bersaglio da un cm……, ma avete giocato all’originale?????????? Ma quante volte è successo di sbagliare quel cavolo di alieno da un cm???? Quante missioni andate a rotoli per errori di mira? Direi che in questo i 2 giochi si equivalgono alla grande.

maxanet
23-10-2012, 15:58
:D anche io ho letto il titolo dell'articolo e sono entrato per polemizzare...poi leggendo bene....ho fatto dietro-front :rolleyes:

Io ho adorato il vecchio e chiaramente come al solito qualcosa che non và cè....ma mi dico come sempre...meglio questo o niente ??? Quindi...

Certo che avrebbero potuto impostare il Multiplayer per fare 1vs1 con la squadra che si utilizza nel gioco (mi pare di aver capito che non sia possibile)

Ora se mi fanno anche un remake del primo Dune.... :ave:

Benjamin Reilly
23-10-2012, 21:06
sembra bello....

tipo gioco a scacchi...e quando il cervello funge, le emozioni lo assecondano senza prevalere perchè la mente è intenta a comprendere la strategia migliore, pertanto la questione velocità potrebbe risultare pregiudizievole: spero pertanto di avere il tempo di riflettere sulle mosse utili ;) e di procurarmi questo gioco dalla grafica interessante.

EDIT: ho visto alcune sequenze del game nel filmato youtube e pare eccezionale :D e anche coinvolgimento nella narrativa... quindi spero di procurarlo.... pare simile ai giochi strategici istantanei del tipo warhammer.

Costa però... io aspetto normalmente alcuni anni prima di procurarmeli.

Draiden
24-10-2012, 16:32
Salve a tutti, ho provato il gioco, ma a mio modesto parare ha qualche bug di troppo. Il titolo è valido, ma decisamente buggato

Jamester
25-10-2012, 06:56
Allora: Io sono un fan della serie XCOM e di tutti i prodotti amatoriali che sono stati fatti e che spero continueranno a fare. Laddove si definisce un gioco a turni inutile per i ritmi di oggi, la ritengo una dichiarazione a dir poco blasfema. Non ci sono solo gli sparatutto oggi che vengono giocati da chi si inietta non so cosa nelle vene (a mia veduta) ma ci sono anche persone che apprezzano altri tipi di giochi. L'adrenalina è comunque tanta quando si cerca di colpire gli alieni e quando zooma su di essi per confermare la morte. Inoltre ho letto i vari pareri e mi soffermo su alcuni:

@ ronthalas: Bravissimo!
@ Avatar0: ma fammi il piacere graficamente è bellissimo
@ iceborg:

1) Il tuo nome borg su una persona come te è un insulto a star trek

2) Bimbominchia ci sarai te che farai le cose che fanno tutti i teenagers e magari lo sarai pure

3) Cosa centra commentare il remake paragonandolo a uno spara spara (che suppongo sia riferito agli sparatutti o gli shoot'em up)

Jamester
25-10-2012, 07:10
Ciao ragazzi!
L'ho appena finito. dopo 44 ore di campagna principale.

A chi dice che sono soldi buttati rispondo: tieniti il tuo parere e inacidisci nella negatività... ma insomma, io (e tanti altri) aspettavamo un remake moderno da anni... Finalmente ce lo danno, e c'è qualcuno che osa ancora rompere e fare il prezioso???

Sono d'accordo sul fatto che sia stato troppo semplificato.

- Nella microgestione non c'è la profondità del primo, le molteplici basi, le plurime possibilità della gestione della base, del magazzino, non si può più ordinare al mercato qualche armamento base o certi mezzi, si può solo produrre.. e via discorrendo...
Però mi sono divertito molto nel fare ricerca e costruzione, e le sequenze animate nella base sono molto coinvolgenti.

- Nelle battaglie a terra certo che si sente la mancanza dell'inventario, delle unità di tempo per gli spostamenti, della possibilità di sparare a qualsiasi cosa (e non solo agli alieni), di una fog of war più da cardiopalma come nel primo gioco (quando contava anche da che parte fosse girato il tuo soldato per vedere o meno un alieno, e per aprire o meno il fuoco reattivo quando te ne arrivava uno alle spalle!... che momenti!), un'intelligenza artificiale degli alieni più elaborata (nel primo potevano essere veramente bastardi e tatticamente avanzati)...
Però mi sono divertito un sacco! E dà dipendenza di brutto! :)

Mi sono chiesto perché non si potessero limitare a prendere tutto quanto già ci fosse nel gioco originale, lasciarlo come era, e aggiungere tutte le loro idee e abbellimenti.. sarebbe stato il gioco del secolo se avessere seguito questa strada.
Però.... sono contento! Mi sono divertito, e probabilmente, all'uscita del primo DLC, me lo rigiocherò a una difficoltà più elevata. :D
..e mi ha fatto venire voglia di rifare il primo!

E la grafica, e il suo stile, è molto bella! E' perfetta più che altro per quello che è il gioco.. non serve pretendere l'assurdo..
L'unica cosa, le mappe potevano essere un pò più varie.. questo sì!!

Ciao!

Grandissimo! Cmq una cosa: Una minimappa ci voleva e poi nn c'e' la possibilita' di vendere le cose

dave4mame
25-10-2012, 09:23
uhm... l'ho provato.
sinceramente... preferisco comunque l'originale con dosbox (checché se ne dica il porting windows a me ha sempre dato problem).
questo, è senza quanto ben (ri)fatto, non da le stesse emozioni dell'originale.
dite quel che volete... ma i brividi lungo la schiena che si hanno quando, assaltando le basi aliene, ti trovi zero TU e una chrisalyd dietro l'angolo rimangono inarrivabili.